FilmUP.com > Forum > RadioFilmUP - Il 2 aprile 2007 nella storia della musica
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > RadioFilmUP > Il 2 aprile 2007 nella storia della musica   
Autore Il 2 aprile 2007 nella storia della musica
mutaforme

Reg.: 25 Lug 2002
Messaggi: 4608
Da: Monte Giberto (AP)
Inviato: 03-04-2007 00:31  
E Steve rivoluzionò di nuovo la musica...
http://www.melablog.it/post/3496/conferenza-stampa-emi-diretta
Addio DRM, benvenuta musica digitale libera da ogni lucchetto! :ciao:

ps adesso i vari Rossoalice &co. si adegueranno?
_________________
One more thing...

Jokerman dance to the nightingale tune,
Bird fly high by the light of the moon,
Oh, oh, oh, Jokerman.

  Visualizza il profilo di mutaforme  Invia un messaggio privato a mutaforme  Vai al sito web di mutaforme  Stato di ICQ     Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 03-04-2007 00:49  
che cacchio è (era?) un DRM?
ma soprattutto... 1.29€ a brano? un album da 10 brani viene a costare tanto che in negozio, tantovale che me lo compro con la sua bella custodia, copertina e eventuale libretto.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
mutaforme

Reg.: 25 Lug 2002
Messaggi: 4608
Da: Monte Giberto (AP)
Inviato: 03-04-2007 01:13  
Un album intero costa 9,90...Inoltre se vuoi un solo brano (e non tutto l'album) questo è il metodo legale più economico.
DRM=Digital Rights Management ossia lucchetti digitali che c'erano finora. La svolta sta nell'abbandono dell'uso di questi lucchetti per passare a brani di altà qualità liberi da qualsiasi restrizione, riproducibili e copiabili infinite volte.
Al momento può sembrare un niente di che, ma sono certo che tra qualche mese ci accorgeremo di quanto ha pesato questo nuovo accordo.
_________________
One more thing...

Jokerman dance to the nightingale tune,
Bird fly high by the light of the moon,
Oh, oh, oh, Jokerman.

[ Questo messaggio è stato modificato da: mutaforme il 03-04-2007 alle 01:15 ]

  Visualizza il profilo di mutaforme  Invia un messaggio privato a mutaforme  Vai al sito web di mutaforme  Stato di ICQ     Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 03-04-2007 01:25  
quote:
In data 2007-04-03 01:13, mutaforme scrive:
Al momento può sembrare un niente di che, ma sono certo che tra qualche mese ci accorgeremo di quanto ha pesato questo nuovo accordo.

ve ne accorgerete voi, perché io del mercato ci capisco poco e mi interesso meno, e non ho ancora capito di che si sta parlando.
nel caso fatemi sape'

però qualche giorno fa ho comprato Made in Japan a 4,90€, e allo stesso prezzo ho preso London boy di David Bowie, una raccolta di Jerry Lee Lewis e una di Bill Haley & the comets.

_________________
Murphy era un ottimista.

[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 03-04-2007 alle 01:25 ]

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 03-04-2007 01:34  
In effetti anche a me non è chiaro cosa ci sia di rivoluzionario nella vendita di musica on line. Tanto più che volendo si trova pure gratis. Apprezzerò la cosa quando venderanno il download di un album (senza quindi la sua bella custodia, copertina ed eventuale libretto) a 3 euro. Che poi so già che anche in quel caso continuerei a scaricarla gratis, tendo ad essere un tantino recidivo in queste cose. Per il resto se un album lo si ama davvero il supporto tradizionale è assolutamente insostituibile.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 03-04-2007 02:01  
comunque mutaforme non intendeva che fosse rivoluzionario vendere musica online, cosa che si può fare da mò, ma l'abolizione dei DRM, che in effetti per chi acquista musica online era una bella sola

in pratica prima se mi accattavo e scaricavo una canzone da itunes (il negozio online di apple) questa avrebbe funzionato solo sul mio pc o sul mio ipod (e si badi bene, proprio ipod, non un generico anche se unico lettore mp3). ora invece ci posso fare quello che voglio, come un "comune" mp3. cosa che mi pare anche sacrosanta visto che l'ho pure pagato.
può sembrare niente di che, ma aver imposto una cosa del genere all'interno di un mercato come quello discografico "legalizzato" non è davvero cosa da poco.

cioè, ciò che tutto questo ha di nuovo esula da un discorso prettamente riguardante il mezzo internet, è semplicemente una delle prime volte in cui qualcuno fa capire alle case discografiche che hanno creato un sistema assurdo e rompicoglioni in cui se uno volesse fare le cose legalmente si trova incatenato da migliaia di restrizioni assurde (pensate anche a quei minchiosi sistemi anticopia presenti sui cd che a volte ti impediscono di fartici gli mp3), mentre invece chi pirateggia se la spassa. e stranamente, pare che stavolta abbiano capito e fatto un passo indietro.
insomma, personalmente non credo che comprerò mai un mp3 su internet, ma il succo del discorso è molto fico.
_________________
[ Sono il tuo vicino e un bugiardo. A proposito, ce l'hai il numero di Zoe? ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: pkdick il 03-04-2007 alle 02:28 ]

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 03-04-2007 03:17  
Ah, ma quindi più che una rivoluzione in senso stretto è stato l'abbattimento di una palese cazzata.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
mutaforme

Reg.: 25 Lug 2002
Messaggi: 4608
Da: Monte Giberto (AP)
Inviato: 03-04-2007 13:01  
pkdick ha capito il concetto... Personalmente spero che anche per i video cadano i DRM, una volta ho provato Rossoalice ma si potevano vedere solo per poco tempo poi la licenza scadeva...Anche chi scarica da Emule potrebbe risentire dei DRM in quanto esistono già cd con sistemi anticopia, se i DRM fossero arrivati nei cd sarebbe finita la possibilità di scaricare qualsiasi cosa.
_________________
One more thing...

Jokerman dance to the nightingale tune,
Bird fly high by the light of the moon,
Oh, oh, oh, Jokerman.

  Visualizza il profilo di mutaforme  Invia un messaggio privato a mutaforme  Vai al sito web di mutaforme  Stato di ICQ     Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.010981 seconds.






Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.