Autore |
Quintorigo - Grigio |
Marxetto
 Reg.: 21 Ott 2002 Messaggi: 3954 Da: Milano (MI)
| Inviato: 21-07-2005 23:12 |
|
Devo assolutamente parlarvi di questo disco che ho ripreso in mano di recente.
Ma faccio prima una breve premessa su chi sono i Quintorigo e sulla "posizione" che occupano nel panorama attuale della musica italiana.Diremo addirittura le "posizioni".Una strettamente di nicchia per quanto riguarda il successo commerciale,l’altra di prim’ordine sotto l’aspetto squisitamente qualitativo.Questo a causa della cecità (in questo caso sordità) di certa critica,ma soprattutto della "pigrizia" e la fastidiosa moda dell’ accontentarsi di quello che passa il convento,comune purtroppo a gran parte dei consumatori di dischi in questo paese,ma non solo.
E così va a finire che un complesso di questo livello venga "umiliato" sul palco di Sanremo,mandato in pasto a gente che si nutre quotidianamente del viscidume ultramelodico dei vari Gigi D’alessio & company,e che non ha la minima intenzione di spostarsi un po’ più in là di questo.Una scelta,comunque,quella di partecipare a una manifestazione di quel tenore,al contempo coraggiosa e profondamente sbagliata,se analizzata a posteriori.Sbagliata semplicemente per il fatto che,in quei lidi,l’originalità dello stile,la perizia tecnica,i virtuosismi vocali e la capacità di spaziare di genere in genere all’interno di una sola canzone,sono considerati dei limiti,anziché dei pregi artistici.Troppo "complessi" da recepire,troppi fronzoli,testi eccessivamente criptici e ragionati,e poi manca il ritornello vincente e facilmente digeribile:quello,per intenderci,che le pecore dovranno canticchiare in spiaggia di lì a qualche mese.
E allora fanculo ai fanatici sanremesi che i Quintorigo ce li gustiamo noi altri.
"Grigio" è il secondo album della band romagnola,targato 2000.L’album della maturazione.Dei tre sin qui prodotti,senza alcun dubbio il più rappresentativo.In cui si ravvisano influenze delle più svariate,riviste e proposte con l’ausilio di un marchio di fabbrica inconfondibile.Provate ad immaginare echi di Bob Marley e Paolo Conte,conditi da venature di musica classica,jazz,progressive rock e pillole di tango.Il tutto racchiuso in 10 brani "stralunati" e geniali,arrangiati e suonati con maestria.Violino,violoncello,contrabbasso,sax ed una delle voci più entusiasmanti che la nostra musica abbia mai conosciuto.John De Leo,paragonabile per grandezza soltanto a Demetrio Stratos degli Area,sebbene i due si diversifichino parecchio,proprio a livello timbrico.Un disco che necessita naturalmente di parecchi ascolti,per essere apprezzato in tutto il suo valore.Un disco che termina sulle note di di "Highway Star" dei Deep Purple,rivisitata magistralmente per l’occasione.E che credo nessun altro avrebbe saputo rendere così,senza sfigurare minimamente in un inevitabile confronto.Non una semplice cover-omaggio,un classico inossidabile che viene (eccezionalmente) stravolto,senza essere spogliato di una virgola della sua originaria “energia sonora”.In parole povere,anche se troppo spesso è un termine inutilmente abusato,direi che ci troviamo di fronte a un vero e proprio capolavoro.
Sconsigliato (o forse no) ai fan di Tiziano Ferro.
Posto anche i testi dei tre pezzi che preferisco dell’intero lotto:
Malatosano
Meglio la fine? Oh, no! O no?
Che un lieto fine incolore
ibrida ossessione
in realtà sono colpi al cuore che spalancano gli occhi
necessario elettroshok
E dal profondo emergono
tossiscono e prendono fiato
linfa e veleno convivono
digerendoli sarei
Quasi sereno
Malatosano kroniko
quasi sereno
Ma c'è un confine? O no?
Livida illusione
in realtà sono kolpi al kuore ke spalancano gli okki
necessario elettroshok
E dal profondo emergono
tossiscono e prendono fiato
linfa e veleno convivono
digerendoli sarei
Quasi sereno
Malatosano kroniko
quasi sereno
– tra il Bene e il Male preferisco il Male/Bene
Quasi sereno
Malatosano kroniko
quasi sereno
– tra il Bene e il Male preferisco il Male, il Bene, il..
Egonomia
Shut up, work!
Gli dei ci salveranno
realtà biblica
agli uomini doneranno
dignità
indennità
Gli dei ci puniranno
volontà statika
conscia perplessità
svanirà
in fabbrica o in clinika
Domano il tuo martirio
la fine è l'utile
ore di straordinario
nelle discariche
il vangelo del lavoro
ed il prodotto interno LORDO
SOGNA E INCASSA
– sogni in cassa –
SOGNA E INCASSA
Alleluja, EGONOMIA!
Alleluja!
Niente può comprare il mio tempo
non è fatturabile
Causa vitale
A nudo
sconfinata
imprudente realtà
e vulnerabilità
ma che idea
Un nodo
alla gola
tu che puoi respira
no, non c'è luce senz'ombra
dov'è il buio
Causa Vitale
no, non fa male
Soli no
soli no
siamo sole metà
Un gioco cerebrale
scopri i nervi e mira
no, io lo conosco già
a te la mossa
Causa Vitale
no, non fa male
Soli no
soli no
siamo sole metà
Sulla pelle inviolata e umida
no, potrei dimenticar
Causa Vitale
no, non fa male
Soli no
soli no
siamo sole metà
Causa Vitale
_________________
[ Questo messaggio è stato modificato da: Marxetto il 30-11-2013 alle 12:45 ] |
|
McMurphy
 Reg.: 27 Dic 2002 Messaggi: 7223 Da: Verano Brianza (MI)
| Inviato: 21-07-2005 23:40 |
|
quote: In data 2005-07-21 23:12, Marxetto scrive:
Dei tre sin qui prodotti ...
|
e rimarranno anche tre visto che De Leo li ha lasciati
comunque concordo dicendo che Grigio e' uno dei migliori album italiani degli utlimi 10 anni
_________________ Lo stupido è insidiosissimo. L'imbecille lo riconosci subito, mentre lo stupido ragiona come te, salvo uno scarto infinitesimale. Il matto lo riconosci subito. E' uno stupido che non conosce i trucchi. Lo stupido la sua tesi sbilenca cerca di dimostrarla. |
|
McMurphy
 Reg.: 27 Dic 2002 Messaggi: 7223 Da: Verano Brianza (MI)
| Inviato: 21-07-2005 23:54 |
|
anzi a dire la verita' considero Rospo ancora meglio di Grigio
_________________ Lo stupido è insidiosissimo. L'imbecille lo riconosci subito, mentre lo stupido ragiona come te, salvo uno scarto infinitesimale. Il matto lo riconosci subito. E' uno stupido che non conosce i trucchi. Lo stupido la sua tesi sbilenca cerca di dimostrarla. |
|
Marxetto
 Reg.: 21 Ott 2002 Messaggi: 3954 Da: Milano (MI)
| Inviato: 22-07-2005 06:10 |
|
quote: In data 2005-07-21 23:40, McMurphy scrive:
quote: In data 2005-07-21 23:12, Marxetto scrive:
Dei tre sin qui prodotti ...
|
e rimarranno anche tre visto che De Leo li ha lasciati
|
Già...
Preso dalla foga mi ero scordato di dirlo.
_________________
|
|
theguest
 Reg.: 13 Apr 2005 Messaggi: 1189 Da: etere (es)
| Inviato: 23-07-2005 10:34 |
|
i quintorigo stanno comunque per far uscire un nuovo album(ottobre prossimo mi sembra) anche se al posto del talentuoso john è arrivata una voce femminile(?).
mi sono rifiutato di andarli a vedere dal vivo per evitare di incominciare a fare confronti...
comunque una delle più belle cose uscite negli ultimi anni in Italia...e non solo.
_________________ solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. |
|
nerovivo80
 Reg.: 29 Ago 2005 Messaggi: 26 Da: ragusa (RG)
| Inviato: 29-08-2005 13:27 |
|
li ho visti in concerto proprio perchè a sanremo mi avevano colpita.il cantante john deleo(se non sbaglio) ha una voce molto ma molto bella e passa da un tono ad un altro senza difficoltà...e poi..il mio nick spiega molte cose.... |
|
Indhja
 Reg.: 25 Ago 2005 Messaggi: 545 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 29-08-2005 13:41 |
|
io li ho scoperti ultimamente,e con piacere,originali e talentuosi
_________________ "L'angoscia per il tempo che passa fa parlare del tempo che fa..."
Le fabuleux destin d'Amélie Poulain
"Grazie a Dio, sono ateo" Voltaire |
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 29-08-2005 16:47 |
|
Sicuramente sono una delle realtà più interessanti degli ultimi anni.Io preferisco "Rospo" a "Grigio",ma si tratta in ogni caso di due ottimi dischi.
Un altro gruppo interessante dell'ultimo decennio secondo me sono i Massimo Volume.
Qualcuno li conosce e/o li apprezza?
_________________ Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale. |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 29-08-2005 16:48 |
|
qualcuno mi spieghi come ha fatto sto topic a sfuggirmi.
Marxetto, ti amo.
_________________
"Non vorrei mai appartenere ad un club che accettasse tra i suoi soci uno come me." (Groucho Marx)
"Ci vuole tutta la vita per vivere.O anche: ci si mette tutta la vita per imparare a vivere.Si può dire in tutt'e due i modi." (Tiziano Sclavi)
[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 29-08-2005 alle 16:51 ] |
|
MadAngel
 Reg.: 12 Lug 2004 Messaggi: 55 Da: Oristano (OR)
| Inviato: 29-08-2005 20:19 |
|
sono assolutamente fantastici e originalissimi..io li ho conosciuti con "momento morto" che tutt'ora resta una delle canzoni più belle che io abbia mai sentito!
Momento Morto
lasciami qui
Momento Morto
aiuti ad arricchire la mia noia
di niente
ad andare sempre più giù
Momento Morto
assecondami
se tocco il fondo
è per darmi la spinta e risalire
risalire a galla
per andare sempre più su
e poi da quando ci sei tu
il tempo vale ancor di più
e se riesco ad esserti d’aiuto
la vita mi sorride
non ride di me
Momento Morto
lasciami qui
senza successo
sì, senza compromessi, senza spinte
né promesse finte
per andare sempre più su
almeno adesso ci sei tu
il tempo vale ancor di più
e se riesco ad esserti d’aiuto
la vita mi sorride
non ride di me
e poi da quando ci sei tu
il tempo vale ancor di più
niente potrà buttarmi giù
e se riesco ad esserti d’aiuto
la vita mi sorride
non ride di me
Una nuova teoria
un altro varco
una galleria
ancora ignota
Momento Morto
e fasulle indicazioni
e sotterfugi e menzogne
e sotterranei e fogne
e sofismi e meccanismi
e montaggi e ingranaggi
del tempo che cambia
la musica
cambia
_________________ "..ed io con la musica mi cambio la pelle.." |
|
Lilluz
 Reg.: 21 Ott 2004 Messaggi: 947 Da: Pescara (PE)
| Inviato: 30-08-2005 22:29 |
|
gran disco.
credo la vera e propria maturazione artistica della band dopo il gran debutto di rospo, che considero altrettanto interessante.
concludere un disco con le note di highway star poi... e CHE highway star, rivisitato magistralmente con assoli di violino elettrico da pelle d'oca.
una grande band, che rende molto bene anche dal vivo, vista la bravura dei musicisti e l'indiscussa maestria vocale di de leo.
peccato la separazione.
rimangono 3 album da conservare gelosamente all'interno del panorama musicale italiano.
(comunque anche kristo si! contenuto in rospo è un gran pezzo!) |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 31-08-2005 00:09 |
|
Tralaltro il radiodramma "Alle spalle" (bonus track dell'album) è una (una tra le tante) perfetta dimostrazione di cosa significhi essere espressivi con la modulazione della voce.
Il cantante dei Negramaro (tanto per fare un esempio), tanto elogiato in questo periodo per le presunte doti canore, ed effettivamente ben dotato dal punto di vista delle corde, non sarebbe mai capace di tanta comunicabilità, potrebbe al massimo leggere il testo senza errori come un bambino delle medie.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 31-08-2005 10:32 |
|
Hai ragione..però non paragoniamo Cacca ed oro!
_________________ Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale. |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 31-08-2005 19:40 |
|
non dirlo a me. è che sto periodo ciò tutti gli amici fissati coi negramaro, per questo ho tirato fuori quel pessimo esempio.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|