Autore |
qualcosa sta cambiando |
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 11-06-2005 22:25 |
|
Sono consapevole del fatto che questo topic potrebbe non riscuotere particolari attenzioni ma vorrei parlare di un genere musicale che è stato, per lo più, “creato” (ebbene si) quasi esclusivamente per essere relazionato ad un nome. Non necessariamente conosciuto.
Un genere musicale che trova uno spazio troppo piccolo per un nome che necessità di più parole per riuscire a descrivere, seppur in malo modo, un linguaggio musicale che riesce a far combinare più generi congiuntamente.
Nasce da un ritmo House, cresce riuscendo nell’improvvisazione e modificando suoni e ambientazioni musicali con tecnologie moderne. Come può essere?
Eppure si. Improvvisazione, ritmo e, in parte, leggerezza sono alla base della Jazz-mouse-musique.
Genere che si può definire nato in concomitanza con il suo primo vero rappresentante, diventato simbolo. Difficile identificarsi, trovare un nome ad un gruppo capitanato da Ludovic Navarre.
Nuage, Modus Vivendi, Deep Side, e altri ancora, prima di approdare al definitivo porto scelto.
St. Germain
St. Germain è un gruppo che ruba suoni, ritmi, li fa suoi e li elabora con tecniche moderne, li studia, li improvvisa, li rende musica che, con una base House, riesce ad essere considerata non solo ritmo su cui ballare ma musica da ascolto, musica ricercata, lavorata, studiata.
Questo gruppo francese decide quindi di chiamarsi St. Germain, come il quartiere parigino da cui si fanno strada per arrivare poi ad impossessarsi di un popolo prevalentemente notturno, un popolo che cerca la leggerezza dei suoni resa preziosa da chi, sopra quei suoni, riesce a creare un’atmosfera che mal tollera le etichette e le commercializzazioni. Ecco quindi che il computer regala una base ripetitiva ma non stancante, che non riesce a bombardare la mente ma la ipnotizza, sui cui poi, abili giocolieri riescono a tessere melodie incatenanti e in qualche modo incantevoli.
Perché la realtà è che questi componenti del St. Germain sanno cosa significa fare musica, sanno cosa può nascere al di sopra di una base ipnotizzante, sanno che il pubblico che li segue lo fa perché ama il ritmo, ma ama anche l’estro musicale che, con inconsistenza ma con individualità di suoni e di atmosfere riesce a renderle quella determinata musica indipendente ed esclusiva.
Una musica che riesce quasi a far sentire l’ascoltatore appartenente ad un club notturno in cui ciò che più importa è che il ritmo trascini ma che l’udito possa apprezzare qualcosa che va oltre, leggero e quasi felice.
Ottimi i St. Germain, indipendenti e solari e assolutamente riconoscibili in quanto maestri e genitori di un genere tutto loro, individuale e ricco di suoni e di vita.
Per chi volesse approcciarsi inizio con suggerire canzoni come So Flute, Rouse Rouge, French, Latin note, Acid jazz.
E buon ascolto!
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
TesPatton
 Reg.: 09 Giu 2004 Messaggi: 7745 Da: Pn (PN)
| Inviato: 12-06-2005 16:06 |
|
Dei St.Germain conosco solo qualche pezzo estrapolato da Tourist (tipo Sure Thing).
E' quel tipo di musica adatta da ascoltare magari percorrendo Quai des Belges al tramonto.. |
|
willoz
 Reg.: 08 Mar 2004 Messaggi: 3701 Da: trento (TN)
| Inviato: 12-06-2005 16:22 |
|
Tourist è un'ottimo lavoro..
innovazione,sperimentazione e molto appeal di sonorità e arrangiamenti.
_________________
|
|
oldboy83
 Reg.: 06 Gen 2005 Messaggi: 4398 Da: Mogliano (MC)
| Inviato: 12-06-2005 16:42 |
|
m'avete proprio incuriosito... vedremo di rimediare
_________________ Una sola cosa è certa: da questa vita non ne usciremo vivi. |
|
willoz
 Reg.: 08 Mar 2004 Messaggi: 3701 Da: trento (TN)
| Inviato: 12-06-2005 16:49 |
|
quote: In data 2005-06-12 16:42, oldboy83 scrive:
m'avete proprio incuriosito... vedremo di rimediare
|
e bravo Old.
_________________
|
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 12-06-2005 19:17 |
|
|
ilNero
 Reg.: 11 Apr 2003 Messaggi: 5388 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 12-06-2005 19:29 |
|
Perchè non siete cool,Radio Montecarlo li trasmette da una vita.
Concentrarsi dopo la voce di Kay Rush che li presenta sussurando..quello è il problema.
_________________ Just a perfect day,
Ma starei meglio se tu non appoggiassi quella mano sulla mia spalla. |
|
8ghtBall
 Reg.: 04 Feb 2004 Messaggi: 6807 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 12-06-2005 19:35 |
|
quote: In data 2005-06-11 22:25, denisuccia scrive:
Per chi volesse approcciarsi inizio con suggerire canzoni come So Flute, Rouse Rouge, French, Latin note, Acid jazz.
E buon ascolto!
|
inizio a scaricare
_________________
"Se volete un'immagine figurata del futuro ,
immaginatevi uno stivale che calpesta un volto umano..."
G. Orwell
[ Questo messaggio è stato modificato da: 8ghtBall il 12-06-2005 alle 19:35 ] |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 12-06-2005 19:57 |
|
bella rose rouge.
non nascondo un iniziale senso di fastidio per la ripetitività della base elettronica... ma da lì a poco intervengono la voce, le divagazioni jazz, e il discorso si fa decisamente più intrigante.
non so se potrei mai appassionarmi a questo genere di musica, ma sono rimasto abbastanza affascinato, questo si.
_________________ Quattro galìne dodicimila |
|
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 12-06-2005 20:00 |
|
io nn conosco nulla
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
Saeros
 Reg.: 27 Mag 2004 Messaggi: 7565 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 14-06-2005 20:35 |
|
quote: In data 2005-06-12 19:17, Deeproad scrive:
Io non li conoscevo e non li conosco tutt'ora. Ma Den m'ha passato un pezzo e devo dire niente male.
|
Esattamente lo stesso per me...sia l'abissale ignoranza che la gentile concessione di Den...
_________________ Mizar:Sae è da interpretare stile rebus..
Un Lugubre Equivoco |
|
angel76st
 Reg.: 18 Apr 2004 Messaggi: 1945 Da: ostuni (BR)
| Inviato: 20-06-2005 02:07 |
|
quote: In data 2005-06-12 19:57, pkdick scrive:
bella rose rouge.
non nascondo un iniziale senso di fastidio per la ripetitività della base elettronica... ma da lì a poco intervengono la voce, le divagazioni jazz, e il discorso si fa decisamente più intrigante.
non so se potrei mai appassionarmi a questo genere di musica, ma sono rimasto abbastanza affascinato, questo si.
|
ti quoto in pieno.
aggiungo, che più che appassionarmi mi ci potrei abituare...
decisamente non sono male!
_________________ "quando vivi nella paura arrivi al punto , che vorresti essere morto." Sonatine. |
|
TesPatton
 Reg.: 09 Giu 2004 Messaggi: 7745 Da: Pn (PN)
| Inviato: 27-06-2005 13:59 |
|
Sulla stessa lunghezza d'onda e provenienza dei St. Germain, da non molto ho scoperto anche i Phonenix, non molto conosciuti in Italia se non per il gradevole singolo ritmato If I ever feel better. Eclettici quanto basta per piacere anche ai "palati" più raffinati. |
|
willoz
 Reg.: 08 Mar 2004 Messaggi: 3701 Da: trento (TN)
| Inviato: 27-06-2005 14:49 |
|
quote: In data 2005-06-27 13:59, TesPatton scrive:
Sulla stessa lunghezza d'onda e provenienza dei St. Germain, da non molto ho scoperto anche i Phonenix, non molto conosciuti in Italia se non per il gradevole singolo ritmato If I ever feel better. Eclettici quanto basta per piacere anche ai "palati" più raffinati.
|
mmh..
Tess,Tess..a me sembrano un mezzo bluff..
il loro ultimo lavoro mi sembra piuttosto piattino.
anche se qualcosa di buono c'è..
mi son preso la briga di ascoltarlo ma non mi ha convinto per niente mi sembrano un po' senza spina dorsale..
immaturi?
_________________
|
|
TesPatton
 Reg.: 09 Giu 2004 Messaggi: 7745 Da: Pn (PN)
| Inviato: 27-06-2005 15:02 |
|
L'ultimo non l'ho ancora sentito, ma il primo mi è piaciuto abbastanza. Mi ero fatta prendere da una recensione/intervista (ma non mi ricordo dove purtroppo, se la trovo la posto) dove citavano i Steely Dan tra i loro "ispiratori". E come non fiondarmi? |
|