FilmUP.com > Forum > RadioFilmUP - Strumenti musicali
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > RadioFilmUP > Strumenti musicali   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore Strumenti musicali
christabel

Reg.: 02 Ago 2004
Messaggi: 1644
Da: cremona (CR)
Inviato: 21-05-2005 10:22  
Non sapendo cosa fare ho deciso di aprire questo topic per fare due semplici domande: suonate qualche strumento musicale? Avete imparato da soli o siete andati a lezione da un maestro?

Chiedo solo per semplice curiosità dal momento che adoro la musica in generale e suono la chitarra classica, ma non da molto tempo, un anno. E vado a lezione da un maestro.
Faccio pezzi pennati,pezzi unicamente pizzicati, e pezzi in parte pennati e in parte pizzicati...
_________________
Lunga ed impervia è la strada che dall'Inferno si snoda verso la Luce...

"Paradiso perduto - J.Mylton"

  Visualizza il profilo di christabel  Invia un messaggio privato a christabel    Rispondi riportando il messaggio originario
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 21-05-2005 13:59  
Ho suonato il pianoforte per 8 anni, poi mi sono fermato perchè c'era bisogno di troppo studio per superare l'ostacolo del quint'anno di conservatorio (dare un'occhiata al programma per l'esame per rendersi conto), considerando che già studiavo il clarinetto a buoni livelli.
Così ora mi concentro sul clarinetto e a settembre devo sostenere l'esame del quint'anno da privatista!
Una faticata per ridere: tocca studiare quest'estate con un ritmo di 3-4 ore al giorno per prendere un buon voto (mica ci si può accontentare di un 6!).
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
Buttercup

Reg.: 08 Gen 2005
Messaggi: 5694
Da: Nova (MI)
Inviato: 21-05-2005 14:07  
Per un certo periodo ho provato con la chitarra classica, ma ho le dita troppo grosse e facevo casino.

Sono passato alla batteria quasi subito (telaio Asahi, ma ho sostituito le pelli con delle Pearl), e suono a discreti livelli, prima avevo anche un gruppettino, ma eravamo delle schiappe comunque, il suonare era in realtà una scusa per bere birra in garage.
_________________

  Visualizza il profilo di Buttercup  Invia un messaggio privato a Buttercup  Email Buttercup    Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 21-05-2005 15:03  
Suono il pianoforte da ormai dieci anni,anche se negli ultimi due annetti ho lasciato un po' da parte questa mia passione per problemi di tempo,quindi è più corretto dire che l'ho suonato per otto anni...
Mi ha sempre seguito un maestro (che adoravo ) nelle lezioni e per i primi tre anni ho fatto i regolamentari esami per poi lasciar perdere le rigide regole del conservatorio,dedicandomi quindi a suonare ciò che più mi piaceva,spaziando ogni tipo di musica.

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
83Alo83

Reg.: 26 Mag 2002
Messaggi: 16507
Da: Palermo (PA)
Inviato: 21-05-2005 15:06  
mi piacerebbe molto saper suonare uno strumento, la chitarra soprattutto...ma non ho mai avuto pazienza, e mettersi a studiare adesso mi risulta difficile da pensare...


_________________
Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini.

[ Questo messaggio è stato modificato da: 83Alo83 il 21-05-2005 alle 15:07 ]

  Visualizza il profilo di 83Alo83  Invia un messaggio privato a 83Alo83    Rispondi riportando il messaggio originario
83Alo83

Reg.: 26 Mag 2002
Messaggi: 16507
Da: Palermo (PA)
Inviato: 21-05-2005 15:13  
quote:
In data 2005-05-21 15:06, 83Alo83 scrive:
mettersi a studiare adesso mi risulta difficile da pensare...



a dire il vero, è che conoscendomi, probabilmente abbandonerei presto, magari è solo una "moda"....magari poi ci vuole più pazienza di quel che sembra e quindi mollo prima di incominciare.

nasce tutto dalla mia passione per de andrè, mi piacerebbe strimpellare le sue canzoni (magari le più semplici)
eppure una chitarra ce l'ho (quella di mio padre, che non la tocca da 10 anni)

si può imparare da soli? cioè da autodidatta? magari studiando una guida per principianti o cose simili?

_________________
Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini.

[ Questo messaggio è stato modificato da: 83Alo83 il 21-05-2005 alle 15:14 ]

  Visualizza il profilo di 83Alo83  Invia un messaggio privato a 83Alo83    Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 21-05-2005 15:19  
quote:
In data 2005-05-21 15:13, 83Alo83 scrive:
si può imparare da soli? cioè da autodidatta? magari studiando una guida per principianti o cose simili?


Sì si può fare,ho parecchi amici che hanno imparato a suonare la chitarra da soli. Armati pazienza però,perchè se non hai mai preso in mano uno spartito risulta comunque complicato ad un primo approccio.

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
83Alo83

Reg.: 26 Mag 2002
Messaggi: 16507
Da: Palermo (PA)
Inviato: 21-05-2005 15:26  
quote:
In data 2005-05-21 15:19, Chenoa scrive:Sì si può fare,ho parecchi amici che hanno imparato a suonare la chitarra da soli. Armati pazienza però,perchè se non hai mai preso in mano uno spartito risulta comunque complicato ad un primo approccio.


se ti dicessi che mia madre insegna musica alle medie rideresti?

conosco le note, conosco gli spartiti, alle medie suonavo quella cazzo di diamonica ed ero considerato bravino, facevo parte della ridicola orchestrina che suonava durante gli spettacoli natalizi...

ma la chitarra per me è un rebus...
sto cercando su internet qualche corso per dementi, per vedere se almeno ci capisco qualcosa.
_________________
Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini.

  Visualizza il profilo di 83Alo83  Invia un messaggio privato a 83Alo83    Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 21-05-2005 15:36  
quote:
In data 2005-05-21 15:26, 83Alo83 scrive:
se ti dicessi che mia madre insegna musica alle medie rideresti?

Cacchio,si!
quote:
In data 2005-05-21 15:26, 83Alo83 scrive:

conosco le note, conosco gli spartiti, alle medie suonavo quella cazzo di diamonica ed ero considerato bravino, facevo parte della ridicola orchestrina che suonava durante gli spettacoli natalizi...

ma la chitarra per me è un rebus...
sto cercando su internet qualche corso per dementi, per vedere se almeno ci capisco qualcosa.


Cerca corsi per gli Alo,fai prima...
no dai a parte gli scherzi,è una cosa semplice,ricordo che ci fu un periodo che io stessa,seppur suonando il piano,mi misi a studiare gli accordi per chitarra,non sono difficili

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
TesPatton

Reg.: 09 Giu 2004
Messaggi: 7745
Da: Pn (PN)
Inviato: 21-05-2005 15:37  
Ho provato con il basso di mio cugino per un pò di tempo. Avevo anche imparato qualche "giro" e poi ho abbandonato tutto. Il basso ce l'ho ancora, quasi quasi potrei rispolverarlo..

  Visualizza il profilo di TesPatton  Invia un messaggio privato a TesPatton    Rispondi riportando il messaggio originario
Buttercup

Reg.: 08 Gen 2005
Messaggi: 5694
Da: Nova (MI)
Inviato: 21-05-2005 16:02  
quote:
In data 2005-05-21 15:36, Chenoa scrive:
quote:
In data 2005-05-21 15:26, 83Alo83 scrive:
se ti dicessi che mia madre insegna musica alle medie rideresti?

Cacchio,si!
quote:
In data 2005-05-21 15:26, 83Alo83 scrive:

conosco le note, conosco gli spartiti, alle medie suonavo quella cazzo di diamonica ed ero considerato bravino, facevo parte della ridicola orchestrina che suonava durante gli spettacoli natalizi...

ma la chitarra per me è un rebus...
sto cercando su internet qualche corso per dementi, per vedere se almeno ci capisco qualcosa.


Cerca corsi per gli Alo,fai prima...
no dai a parte gli scherzi,è una cosa semplice,ricordo che ci fu un periodo che io stessa,seppur suonando il piano,mi misi a studiare gli accordi per chitarra,non sono difficili


Beh, semplice mica tanto...serve molto allenamento, e poi il collegamento occhio-dita, quello è difficile da sviluppare...e poi una volta raggiunta una certa bravura se si sta fermi per un po' ci si arrugginisce subito.
_________________

  Visualizza il profilo di Buttercup  Invia un messaggio privato a Buttercup  Email Buttercup    Rispondi riportando il messaggio originario
83Alo83

Reg.: 26 Mag 2002
Messaggi: 16507
Da: Palermo (PA)
Inviato: 21-05-2005 16:04  
quote:
In data 2005-05-21 15:36, Chenoa scrive:
Cerca corsi per gli Alo,fai prima...


ho scaricato 2 guide: una in PDF, ed era un casino, tutta teoria con centinaia di termini tecnici e e nemmeno un fottutissimo disegno della tastiera della chitarra per capire...e già volevo mollare tutto.

la seconda invece è fighissima, è in Htlm (quindi online) e c'è la sezione pratica, piena di disegni, lezioni iniziali, piccoli esercizi...
appena ti becco su msn te la faccio vedere
_________________
Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini.

  Visualizza il profilo di 83Alo83  Invia un messaggio privato a 83Alo83    Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 21-05-2005 16:05  
quote:
In data 2005-05-21 16:02, Buttercup scrive:
Beh, semplice mica tanto...serve molto allenamento, e poi il collegamento occhio-dita, quello è difficile da sviluppare...e poi una volta raggiunta una certa bravura se si sta fermi per un po' ci si arrugginisce subito.


...un po' come per tutti gli strumenti musicali

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
mulaky

Reg.: 09 Lug 2002
Messaggi: 32104
Da: Catania (CT)
Inviato: 21-05-2005 16:07  
suonare bene nessuno...strimpellavo il pianoforte da piccola, fino alla seconda media (mi pare)...mia zita (che prendeva lezioni da anni) mi fece da maestra....me la cavavo anche se odiavo il solfeggio
poi ho tentato di suonare il flauto e la chitarra...la vera passione è il pianoforte, il problema è che nn ce l'ho...dovrei andare da quella zia, che però ha due bimbi piccoli e lavora...la questione è un po' complicata
_________________
What you fear in the night in the day comes to call anyway

Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in

(A.D.)

  Visualizza il profilo di mulaky  Invia un messaggio privato a mulaky    Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 21-05-2005 16:10  
quote:
In data 2005-05-21 16:07, mulaky scrive:
odiavo il solfeggio

brr...quanti incubi per gli esami di solfeggio,soprattutto per quello cantato...

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.136530 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: