FilmUP.com > Forum > RadioFilmUP - Roxy music
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > RadioFilmUP > Roxy music   
Autore Roxy music
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 25-04-2005 09:39  
Ho notato che nessuno fra i numerosi appassionati di rock del forum ha mai parlato di questa band immensa;forse perchè si identifica i Roxy con gli inni discotecari che spopolarono fra la fine degli anni 70' ed i primi anni 80':canzoni pop raffinate e "decadenti" ma molto lontane e decisamente più banali dei primi 2-3 album della band di Brian Ferry e Brian Eno.In realtà i Roxy music sono una delle massime band inglesi (e non solo) di tutti i tempi.Attribuire un genere ai primi dischi è semplicemente impossibile,tanti e tali sono gli spunti che emergono dall'ascolto di quei gioielli:nel primo disco(Roxy music,1972,il mio preferito) ,nel secondo(For your pleasure,1973)ed in parte pure nel terzo e nel quarto(Stranded e Country life,1974),i Roxy dano sfogo ad una creatività "composita" senza precedenti,in cui realizzano un'operazione assimilabile a quella compiuta dal futurismo ad inizio secolo:assimilare un'infinità di elementi del passato per porre le basi di una fetta importante della musica che verrà.Ferry ed Eno miscelano rock'n'roll,teatralità decadente alla David Bowie,progressive-rock di ispirazione King Crimson ed a tratti pure Soft Machine,elettronica(merito del geniale "non musicista" Brian Eno),jazz(la strumentazione,con sassofono e tastiere eè tipicamente jazz-rock),ritornelli pop.E danno vita ad una sorta di "rock futurista";o meglio danno vita a nuove tipologie di canzone rock che si riveleranno decisamente influenti su tanti gruppi new-wave(Talking Heads,Ultravox e Japan in primis).Nel primo disco così come nel secondo ci sono canzoni che rimandano più a recite teatrali(Bitters End,Strictly condidential),"danze futuriste"(il capolavoro Virginia Plain,ma pure RE make/RE model, Do the strand,Editions of you),canzoni che ricordano una sorta di psicodramma decadente e "maledetto" in cui Ferry mostra tutte le potenzialità teatrali della propria voce(da "Change Meeting" a "In every dreamhome a heartache").Non mancano momenti di pura sperimentazione:nel primo disco c'è quel gioiello di ispirazione free-jazz che si intitola "The Bob".Nel secondo album ci sono i 9 minuti di "The bogus man",che è stata giustamente definita "quanto di più avanguardistico possa essere pensato nel pop nel 1973".Nel terzo disco, dopo la dipartita di Eno,la vena sperimentale viene parzialmente meno.Ma non mancano alcuni capolavori assoluti:dall'inno futurista che miscela jazz-rock ed elettronica "Street Life" all'inno decandente "A song for Europe" (la canzone dei Roxy che amo di più).Il quarto disco si mantiene su livelli discreti, mentre negli ultimi la vena pop raffinata di Ferry avrà il sopravvento:quasi sempre il lavoro si manterrà cmq su livelli accettabili.La cosa incredibile è che i primi Roxy music compiono un'operazione musicale d'avanguardia in un contesto pop tutto sommato fruibile ed in certi casi quasi ballabile tanto risultano riusciti e epidermicamente coinvolgenti i ritornelli di Brian Ferry.In conclusione,posso dire che i Roxy music sono uno dei gruppi leggendari del decennio britannico:non hanno nulla da invidiare ai mostri sacri Led Zeppelin,King Crimson,Soft Machine,Van Der Graaf Generator.Consiglio i primi 4 album a chiunque non li conoscesse!
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 27-04-2005 02:55  
Io li ho riscoperti in un periodo relativamente recente. Non so perchè, ma in passato li ho sempre snobbati. E sbagliavo perchè si tratta di un complesso a dir poco fenomenale. Probabilmente più mitici dei mitici.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.004370 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd