Autore |
Glam Metal... |
willoz
 Reg.: 08 Mar 2004 Messaggi: 3701 Da: trento (TN)
| Inviato: 05-12-2004 01:51 |
|
La nostalgia ha partorito questo topic...
stavo pensando...si stanno rivalutando un po' tutti i generi musicali alcuni addirittura tornano in voga alla grande (piu o meno...)
e il Glam Metal?!?,
vogliamo parlare di questo genere fatto di lustrini,pailettes,fuseaux,cotonature ma soprattutto gran chitarre e pezzoni strappamutande.
Genere anche bistrattato e deriso ma che ha prodotto anche dell'ottima musica?
chi si ricorda nomi come Ratt,Motley Crue,Twisted Sister,Dokken,Def Leppard,White Lion,Poison;Cinderella,W.A.S.P ecc...?
not for fanatics only...
_________________
"ognun per sé e Dio contro tutti!"
[ Questo messaggio è stato modificato da: willoz il 05-12-2004 alle 02:16 ] |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 05-12-2004 02:40 |
|
quote: In data 2004-12-05 01:51, willoz scrive:
Ratt,Motley Crue,Twisted Sister,Dokken,Def Leppard,White Lion,Poison;Cinderella,W.A.S.P ecc...?
|
Uh, tutti si... in particolare amavo alla follia Twisted Sister e W.A.S.P. Ma alla fine un po' tutti, Ratt, Cinderella... e naturalmente non possiamo non citare i Kiss! Ma chissà quanti altri nomi mi sfuggono...
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 05-12-2004 10:57 |
|
Non apprezzo i Def Leppard...ripetitivi fino all'ossimoro,epigoni inutili in ambito hard-rock o glam-metal.Meglio i Motley Crue...
li conosco da poco ma devo dire che quantomeno il loro hard è potenza-classe-ferocia..aggiungiamoci qualche bella ballate come Home sweet home o You're all i need..insomma un signor gruppo.In generale non amo moltissimo il genere...più che altro perchè non puoi fare molte variazioni da nessun punto di vista,nè musicale nè contenutistico.Ah,dimenticavo i Guns...grandi almeno nei primi 2 album...
welcome to the jungle!!!!!
_________________ Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale. |
|
willoz
 Reg.: 08 Mar 2004 Messaggi: 3701 Da: trento (TN)
| Inviato: 05-12-2004 12:44 |
|
quote: In data 2004-12-05 10:57, Julian scrive:
Non apprezzo i Def Leppard...ripetitivi fino all'ossimoro,epigoni inutili in ambito hard-rock o glam-metal.Meglio i Motley Crue...
li conosco da poco ma devo dire che quantomeno il loro hard è potenza-classe-ferocia..aggiungiamoci qualche bella ballate come Home sweet home o You're all i need..insomma un signor gruppo.
|
Certo pezzi come Dr.Feelgood,She goes down...
beata adolescenza ma anche maturità e vecchiaia perche no?
Parliamo di un genere sempreverde ,in momenti di stanca musicale è quello che ci vuole per tirarsi su.
Album come "Invasion of your privacy"
dei Ratt,sono qualcosa che non ci si stanca mai di ascoltare.
_________________
|
|
willoz
 Reg.: 08 Mar 2004 Messaggi: 3701 Da: trento (TN)
| Inviato: 05-12-2004 12:50 |
|
quote: In data 2004-12-05 02:40, Deeproad scrive:
quote: In data 2004-12-05 01:51, willoz scrive:
Ratt,Motley Crue,Twisted Sister,Dokken,Def Leppard,White Lion,Poison;Cinderella,W.A.S.P ecc...?
|
Uh, tutti si... in particolare amavo alla follia Twisted Sister e W.A.S.P. Ma alla fine un po' tutti, Ratt, Cinderella... e naturalmente non possiamo non citare i Kiss! Ma chissà quanti altri nomi mi sfuggono...
|
Eh beh The last command degli W.A.S.P è storia dell'hard rock,per non parlare dei Kiss
ENORMI
_________________
|
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 05-12-2004 13:11 |
|
quote: In data 2004-12-05 12:44, willoz scrive:
quote: In data 2004-12-05 10:57, Julian scrive:
Non apprezzo i Def Leppard...ripetitivi fino all'ossimoro,epigoni inutili in ambito hard-rock o glam-metal.Meglio i Motley Crue...
li conosco da poco ma devo dire che quantomeno il loro hard è potenza-classe-ferocia..aggiungiamoci qualche bella ballate come Home sweet home o You're all i need..insomma un signor gruppo.
|
Certo pezzi come Dr.Feelgood,She goes down...
beata adolescenza ma anche maturità e vecchiaia perche no?
Parliamo di un genere sempreverde ,in momenti di stanca musicale è quello che ci vuole per tirarsi su.
Album come "Invasion of your privacy"
dei Ratt,sono qualcosa che non ci si stanca mai di ascoltare.
|
Non dico che i Def siano scarsi..anzi..solo musicalmente parlando non mi dicono molto.
Ripetono gli stessi stilemi hard-rock o glam -metal(a proposito...qualcuno mi spieghi la differenza fra i due generi)all'inifinito.
Cmq concordo con te quando dici chei gruppi che citi(almeno quelli che conosco)hanno fatto qualche ottimo album..i miei preferiti cmq sono i Motley ed i Guns.Io nella mia adolescenza purtroppo mi sono sorbito Backstreet boys,Spice Girls etc..ti invidio!! |
|
alex82
 Reg.: 19 Giu 2004 Messaggi: 1068 Da: Volpago del Montello (TV)
| Inviato: 05-12-2004 15:01 |
|
uhhhh glam metal!.. stile magico, contenutisticamente irrilevante, ma decisamente epidermico! Immagine e portamento valgono almeno quanto la musica in sè, il live diventa uno spettacolo pirotecnico amfetaminico!
oddio.. è uno stile musicale detestabile, me ne rendo conto, ma per molti è rimasto un amore duro a morire. Io purtroppo, per ovvi motivi anagrafici, non ho potuto vivere questo fenomeno, ma per fortuna ho potuto apprenderlo.
Il glam metal, o più in generale quasi tutto l'hard rock degli anni '80 non fa altro che riproporre, in maniera ancora più ossessiva e istintiva, le tematiche classiche del rock dagli Stones in avanti: individualismo, maschilismo, divertimento estremo (sex drugs and rock n'roll), romanticismo rozzo eccetera eccetera.
Negli ottanta però prevale in buona misura la componente "esteriore"; l'hard rocker, pur truccandosi e vestendosi da donna, vuol apparire quanto mai maschio, e il modo di stare sul palco, di cantare, la gestualità e le stesse parole dei testi, lo dimostrano.
Come ho detto prima, il fenomeno glam metal non porta nessuna novità a livello di contenuti, anzi le "ambizioni contenutistiche" (se ci sono) direi quasi che snaturano gli stilemi del gruppo. E' quantomai buffo, infatti, come queste hair-bands (così qualcuno le chiamava) facessero quasi a gara per dire le medesime stronzate trite e ritrite nel modo più immediato e sfrontato possibile.
Altro discorso è la musica. Perchè qui abbiamo a che fare con talenti, con musicisti molto spesso estremamente tecnici e preparati, con compositori talvolta geniali. Più sopra si parlava dei Def Leppard: beh, che io sappia, sono davvero uno dei gruppi più preparati musicalmente in questo panorama; Pyromania e Hysteria sono due album curatissimi, ogni contributo è studiato al dettaglio, dalle ritmiche ai cori: Hysteria, specialmente, è senza esagerazione un capolavoro dell'hard rock anni '80...
I Def penso che vendettero davvero milioni e milioni e dischi, forse anche perchè non ebbero concorrenti nel rock made in U.K.: infatti negli 80s furono pressochè l'unico gruppo inglese di questo genere.
Negli USA invece fiorirono parecchie band in questo decennio, sia nella East Coast che nella West Coast.. Bon Jovi, Cinderella, Savatage, Motley Crue, Dokken, Wasp, Faster Pussycat, Twisted Sister, Poison, Warrant, Skid Row, Whitesnake, Ratt, L.A.Guns, Tigertailz, Roxx Gang, Wratchild e Hanoi Rocks e Europe nel nord Europa... troppi, tante tantissime fotocopie, tanti piccoli successi, fama fugace, e oblio.
Degni di nota, a mio avviso, sono gruppi come i Motley, per l'irriverenza, l'energia e la semplicità della loro musica (io amo particolarmente "On With The Show" ad esempio..), Bon Jovi, che su un paio di coinvolgenti ballate proletarie ha costruito una carriera enorme, e più o meno basta... Poi, d'accordo, ci sarebbero i Guns (che volontariamente ho tralasciato prima), che ebbero l'indiscusso merito di polarizzare su di loro l'attenzione di quasi tutto il pubblico delle precedenti hair-bands e mandarne molte in pensione.
Il perchè?..molti dicono che riuscirono a scavare nell'"essenza" del rock e ritrovare l'antica matrice stonesiana, doorsiana e sexpistoliana del rock e del punk, ovvero nichilismo e incazzatura al cubo, e tradurla in un hard-rock-street-metal graffiante e ulceroso.. mah, probabilmente è vero!
_________________
Dulli: "I'm stoned. I'm fucking stoned. I'm really sto... I'm fucking stoned, man. I'm really..."
George: "Stoned?"
Dulli: "Yeah ha ha."
George: "Yeah."
[ Questo messaggio è stato modificato da: alex82 il 05-12-2004 alle 15:06 ] |
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 05-12-2004 17:17 |
|
Concordo con Alex quando dice che la stragrande maggioranza die gruppi hard-rock o glam-metal è formata da gente dotatissima dal punto di vista tecnico.Tuttavia,se si eccettua i primi gruppi ovviamente,la struttura armonica dei brani ma anche quella degli album nel loro complesso risulta più o meno sempre la stessa:qualche buon brano hard,qualche ballata che conquista il pubblico(vedi Bon Jovi) etc...voce potente e in falsetto(però...molti cantanti da urlo),
riff struggenti o potenti a seconda del caso a catturare le orecchie di chi ascolta.Certo grande tecnica..ma ripetitività musicale in buona parte di questi gruppi.Questo tralasciando ogni aspetto contenutistico,perchè qui anche i gruppi migliori(LEd)fanno abbastanza ridere.
Da quel punto di vista il punk o il metal sono decisamente superiori.
_________________ Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale. |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 05-12-2004 18:25 |
|
quote: In data 2004-12-05 17:17, Julian scrive:
la struttura armonica dei brani ma anche quella degli album nel loro complesso risulta più o meno sempre la stessa
|
Secondo me neppure tanto. Si, c'erano gli standard, questo è vero, ma rispetto ad altri sottogeneri "estremi", a mio parere, era comunque piuttosto vario. Trovo che il punk o il trash, ad esempio, fossero molto più fossilizzati negli schemi rispetto al glam.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 05-12-2004 18:37 |
|
quote: In data 2004-12-05 12:50, willoz scrive:
Eh beh The last command degli W.A.S.P è storia dell'hard rock
|
Si, "Last Command" è certamente il loro album migliore. Sebbene pure il primo... sono stati tra i più grandi nel loro genere. Purtroppo, dopo i primi due albums, hanno un po' perso di genuinità. Ma vabbeh... ops, ho dimenticato di citare gli Hanoi Rocks, il gruppo di Monroe.
Tra l'altro l'ultima volta che son stato fuori, a Londra, mi sono imbattuto in questo CD e l'ho acquistato in un attacco feroce di nostalgia.
_________________
Quando all'inferno non c'è più posto, i morti camminano sulla terra...
[ Questo messaggio è stato modificato da: Deeproad il 05-12-2004 alle 18:44 ] |
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 05-12-2004 19:14 |
|
quote: In data 2004-12-05 18:25, Deeproad scrive:
quote: In data 2004-12-05 17:17, Julian scrive:
la struttura armonica dei brani ma anche quella degli album nel loro complesso risulta più o meno sempre la stessa
|
Secondo me neppure tanto. Si, c'erano gli standard, questo è vero, ma rispetto ad altri sottogeneri "estremi", a mio parere, era comunque piuttosto vario. Trovo che il punk o il trash, ad esempio, fossero molto più fossilizzati negli schemi rispetto al glam.
|
Rispetto al punk sì...per fortuna però il punk puro è finito con i suoi creatori(anche se ha cambiato per sempre il rock).Quando ascolto "It's all alive" dei Ramones mi sembra di ascoltare per 28 volte la stessa canzone o quasi!! |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 05-12-2004 20:02 |
|
quote: In data 2004-12-05 19:14, Julian scrive:
quote: In data 2004-12-05 18:25, Deeproad scrive:
quote: In data 2004-12-05 17:17, Julian scrive:
la struttura armonica dei brani ma anche quella degli album nel loro complesso risulta più o meno sempre la stessa
|
Secondo me neppure tanto. Si, c'erano gli standard, questo è vero, ma rispetto ad altri sottogeneri "estremi", a mio parere, era comunque piuttosto vario. Trovo che il punk o il trash, ad esempio, fossero molto più fossilizzati negli schemi rispetto al glam.
|
Rispetto al punk sì...per fortuna però il punk puro è finito con i suoi creatori(anche se ha cambiato per sempre il rock).Quando ascolto "It's all alive" dei Ramones mi sembra di ascoltare per 28 volte la stessa canzone o quasi!!
|
noooooooooooooooooooooooo... ci sono almeno 5 canzoni diverse...
Scherzi a parte, ascoltare i complessi punk suonare dal vivo è un crimine contro la musica... io amo i Ramones, ma mi rendo conto che dal vivo non sono un granchè. E sono tra le punk bands che se la cavano meglio in concerto... Ho un album dei Dickies dal vivo e vi assicuro che se non avessi comprato nulla avrei fatto meglio...
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
willoz
 Reg.: 08 Mar 2004 Messaggi: 3701 Da: trento (TN)
| Inviato: 06-12-2004 00:05 |
|
quote: In data 2004-12-05 18:37, Deeproad scrive:
quote: In data 2004-12-05 12:50, willoz scrive:
Eh beh The last command degli W.A.S.P è storia dell'hard rock
|
Si, "Last Command" è certamente il loro album migliore. Sebbene pure il primo... sono stati tra i più grandi nel loro genere. Purtroppo, dopo i primi due albums, hanno un po' perso di genuinità. Ma vabbeh... ops, ho dimenticato di citare gli Hanoi Rocks, il gruppo di Monroe.
Tra l'altro l'ultima volta che son stato fuori, a Londra, mi sono imbattuto in questo CD e l'ho acquistato in un attacco feroce di nostalgia.
_________________
Quando all'inferno non c'è più posto, i morti camminano sulla terra...
[ Questo messaggio è stato modificato da: Deeproad il 05-12-2004 alle 18:44 ]
|
errore imperdonabile anche da parte mia...
Self destruction blues cerdo sia il loro capolavoro.
_________________
|
|
|