FilmUP.com > Forum > RadioFilmUP - Storia del rock - 4 - Il Metal
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > RadioFilmUP > Storia del rock - 4 - Il Metal   
Autore Storia del rock - 4 - Il Metal
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 29-10-2004 09:07  
Il Metal è un genere che rimane in "gestazione"
per circa un decennio,prima di formarsi compiutamente(e poi diversificarsi in vari
sottogeneri)all'inizio degli anni 80'.
Il MEtal,musicalmente parlando,non fu il frutto di una vera rivoluzione(diversamente dal punk):costituisce l'esasperazione degli espedienti dell'hard-rock,di cui può essere
considerato l'erede diretto
.Musicalmente il metal si caratterizza per uno sviluppo oltranzista della violenza e della velocità ritmica e timbrica del filone hard-rock anni 70':il Metal è una musica
violenta,ossessiva,potente,del ritmo forsennato;è una musica in cui si supera
definitivamente le radici blues(che ancora
sono molto solide nell'hard-rock):è una
musica che per certi versi nega la melodia.
Semanticamente,il metal si presenta invece
come una vera rivoluzione culturale:se l'hard-rock è la musica dello sballo,del
divertimento e dell'edonismo,il metal si caratterizza invece per una concezione irrimediabilmente negativa e pessimista della
vita.La vita è vista come un coacervo di forze negative,intese sia manicheamente che
nichilisticamente.Il Metal traspone nel
mondo del rock il "vivere morendo":non a caso
numerosi gruppi metal sono dichiaratamente
satanici(specialemte nel black e nel death
metal).Si può dire quindi che,dal punto di
vista della complessità e della profondità
delle tematiche affrontate,il metal sia
decisamente opposto al padrino hard-rock.
Per comodità,cercherò di spiegare gli sviluppi del metal,distinguendo 3 fasi(so
che i veri metallari mi accuseranno di incompletezza,però per parlare di tutti i
gruppi approfonditamente ci vorrebbe un secolo).

_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 29-10-2004 09:19  
Dunque,la band che pone le basi per i successivi sviluppi del genere è sicuramente
quella dei Black Sabbath,i padrini di tutto
l'hard-rock nero,e del filone nero e satanico
del metal.Il loro contributo,come ho già detto
nel topic sull'h-r,fu fondamentale sia dal punto di vista strettamente musicale,che dal
punto di vista contenutistico.Black Sabbath
e Paranoid sono i due album doom e proto metal
più importanti,proprio perchè i primi.Il discorso dei Black Sabbath verrà sviluppato
nel corso degli anni 70' dai Juda Priest:
questi ripresero le tematiche Sabbathiane,
ma anche l'inusitata violenza e velocità
della musica dei Deep Purple(che pur essendo
forse il gruppo hard-rock per eccellenza,
furono importanti anche per il metal)..
Anzi si può dire che i Juda Priest furono
fondamentali proprio perchè "fusero" i Black
Sabbath ed i Deep Purple,compiendo un importante passo di avvicinamento al metal.
Nel 1976 naquero anche in America le prime
band proto-metal:i Rainbow e soprattutto
di Rush.
Nel frattempo in Inghilterra debuttò un altra band fondamentale:
i Motorhead:gruppo che, forte di tecniche di derivazione fondamentalmente garage-rock quando non rhythm and blues, sortiva i medesimi, se non maggiori, efferati effetti dei gruppi metal, partendo da una dimensione punk ,da sempre estranea e opposta a quella metal: erano i Motorhead (vedi "No Sleep 'Til Hammersmith", 1981) i primi a portare il metallo a uso e consumo della descrizione di frustrazioni (per via della svalutazione di tutti i valori) e mali del tutto realistici e quotidiani.
Altri gruppi importanti,seppur estranei al
MEtal in senso stretto,furono i D.R.I(
gruppo hardcore dalla velocità supersonica)
e gli Swans(gruppo dal suono più ossessivo
e pesante in assoluto).

_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 29-10-2004 10:35  
Alla fine degli anni 70' viene istituzionalizzato il METAL CLASSICO.Il merito
del superamento definitivo dell'hard
rock va attribuito essenzialmente a quel
movimento che può esser definito come la
versione Metal del dark di fine anni 70'(Cure):
LA NEW WAVE OF BRITHISH HEAVY METAL.Movimento
piuttosto vasto che comprende Saxon,Angelwitch
e soprattutto gli IRON MAIDEN:le vergini di metallo sono il primo gruppo che affranca in modo definitivo il metal dall'h-r:hanno perciò un'importanza fondamentale per gli sviluppi di tutto il genere.
Gli Iron Maiden debuttano nel 1980(anno in
cui il metal nasce in modo ufficiale)con l'0monimo album,da molti considerato il loro
vero capolavoro,ed un manifesto del metal
classico.La canzone "Iron Maiden" è probabilmente la canzone metal per eccellenza.Nei primi album gli Iron si avvalgono della voce di Paul DI'Anno,cantante normalissimo ma straordinario compositore,
nonchè anima maledetta degli Iron.Da "THe number of the beast",DI'Anno sarà sostituito
da Bruce Dickinson,decisamente migliore dal
punto di vista della tecnica vocale,ma imparagonabile al primo dal punto di vista
del fascino maledetto e dell'abilità compositiva,secondo me.Dal punto di vista
musicale,gli IRon Maiden estremizzano la
lezione Sabbathiana:velocità,potenza ed ossessività estreme;tematiche horror(ma
diversamente dai Black Sabbath non c'è un che di satanico..qui si parla dell'orrorifico
Ed,che compare sulle copertine degli album:
siamo in un mondo che per quanto oscuro e misterioso rimane fantasy).Il fascino degli Iron sta anche nel fatto che utilizzano il mondo di Ed come metafora del mondo reale(
come avevan fatto Ozzy e Tommy Iommi)..e creano un mondo parallelo di mostri,di streghe,di incubi:insomma un mondo fantasy
al 100%.Gli Iron Maiden sono sicuramente
la più importante fra le band classic-metal
(mi scuso per la miriade di formazioni che
non cito),e alcune loro composizioni sono
pietre miliari del genere nonchè di tutta
la storia del rock:PIece of mind,Somewhere
in time,ovviamente Iron Maiden e The number
of the beast.
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 29-10-2004 10:57  
Dunque..il 1980 è l'anno che segna la definitiva ed ufficiale affrancazione del
metal dall'hard-rock.Il 1983 è invece l'anno
in cui nasce il vero e proprio HEAVY-METAL.
Nel contempo non c'è il vuoto..ci sono band
di altissimo livello che proseguono il discorso
degli IRon:gli Accept(precursori del power-metal),i Venom(band più violenta dell'epoca,e prima ad utilizzare l'espediente
del "topo in gola" nel canto).
Nel 1983 debuttano quattro giovanissimi(hanno circa 19/20 anni)ragazzi californiani.
Qui è necessaria una brave premessa:in California nei primi anni 80' imperversava
l'hardcore,versione Usa del punk inglese.
L'hardcore era una musica violentemente
nichilista e di una velocità inaudita.
Fra le migliori band nel genere si può segnalare gli Husker Du o i D.R.I.
Nel 1983 4 ragazzi di Los Angeles compiono
un'operazione per certi versi rivoluzionaria
(anche se non sono proprio i primi..perchè
già i Motorhead ci avevano provato,ma in modo non programmatico,e con risualtati meno
rivoluzionari):fondere l'hardcore californiano con il Metal inglese.Questi
ragazzi sono i METALLICA che debuttano nel
1983 con "Kill'em all",pietra miliare per tutta la storia del metal.Kill'em all crea
in un colpo solo il trash e lo speed metal:
il primo è la versione più essenziale,sporca
e meno melodiosa del metal;il secondo è una sorta di versione arricchita e perfezionata
del primo:il sound si fa più chiaro,pulito.
Dal punto di vista tecnico,i Metallica sono
i primi ad utilizzare in ambito metal la
tecnica plam-muting(alla chitarra);con i MEtallica l'ossessività,la potenza,la velocità,la percussività(gli strumenti vengono "picchiati" in un modo estremamente aggressivo e violento)vengono formalizzate
alla perfezione.COn "Ride the lightening"
i MEtallica riescono a combinare Trash e Speed,ed a suonare il vero e proprio HEAVY-
METAL.
I Metallica sono perciò,con gli Iron Maiden
(il cui metal classico rimarrà l' unica
vera alternativa all'heavy dei metallica,
rispetto alla quale i mille sottogeneri sono
dei derivati),la band più importante della
storia del metal.
Negli anni successivi i Metallica continueranno a sfornare album di altissimo
livello:l'ultima volta nel 91',quando
pubblicano il "Black Album",uno dei più
famosi ed amati in assoluto dai fans,anche
se fu quello meno heavy-metal(fino a quel
momento).Ci sono pezzi che segnano un ritorno a sound più rock,meno estremi ed ossessivi.
Si recupera la melodia(Nothing Else matters,
The Unforgiven).Oggi i Metallica sono
parecchio scaduti.
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.006440 seconds.






Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.