FilmUP.com > Forum > RadioFilmUP - Storia del rock - 3- L'hard rock
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > RadioFilmUP > Storia del rock - 3- L'hard rock   
Autore Storia del rock - 3- L'hard rock
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 26-10-2004 17:25  
L'hard rock è uno dei sottogeneri del rock
più conosciuti in assoluto(anche dal sottoscritto),tanto che per la gente comune la
musica popolare sembra suddividersi unicamente
nelle due sottocategorie pop e hard-rock.
Il genere nasce in Inghilterra alla fine degli anni 60',e non è formalmente riconducibile al
rock'n'roll,poichè si suona anche con strumenti propri del blues(tastiere ed armonica su tutti).E' un genere al confine fra la musica
rocke e la musica blues:in un brano hard-rock
tradizionale,si alternano un lento(brano blues)ed un brano rock sostenuto(Usa,anni 50').L'hard-rock è una musica violenta,pesante,essenziale:è più lenta del
rock'n'roll alla Elvis o Chuck Berry,è meno
percussiva del rythm and blues tradizionale,
,ma riguadagna in potenza ciò che perde in
velocità ed ossessività rispetto agli altri
due generi.Due sono le caratteristiche fondamentali di una canzone hard-rock:i riff
di chitarra(che è qui di gran lunga lo strumento più in vista)grezzi,ruvidi,potenti
,grantici.Il canto,che si fa potente,se non
addirittura sguaiato:il tono si alza notevolmente rispetto al rock ed al blues.
Nell'ambito del proto hard-rock,vi sono
più album o singole canzoni considerate
seminali:le prime che mi sovvengono sono
"You really got me" dei Kinks,che contiene
per buona parte della critica il primo autentico riff chitarristico hard-rock.
Alcune composizioni degli WHo sono seminali
per tutto il genere..anche i Beatles con
"Helter Skelter" (e pure con Birthday)
ci regalarono due pezzi proto hard-rock.
Il primo gruppo che fomentò la traslazione
dal rythm and blues all'hard rock furono però
i Cream:nel 1966 pubblicarono "Frash Cream",
in cui viene diluita la durata dei singoli
brani(nascono gli assoli),in cui il canto
si alza di tono e ricerca l'acuto.
Anche i ROlling Stones,pur suonando a tutti
gli effetti un rock-blues,furono importanti
per gli sviluppi del genere:si può dire che
l'hard rock,tematicamente parlando,altro non
rappresenta se non la banalizzazione e l'estremizzazione della musica e degli atteggiamenti di Jagger,Richards e C.
"Truth" del chitarrista Beck è un altro
album seminale,un album che farà scuola
dal punto di vista compositivo per tutti
i guitar-hero dell'hard-rock.
Dal punto di vista delle tematiche affrontate,l'hard rock si presenta come una
sorta di inno di guerra del guerriero proletario e piccolo-borghese.Le cui uniche
finalità sono la figa e lo sballo,il divertimento.La stragrande maggioranza dei
testi hard-rock non si discostano da questi
temi(ci sn cmq importanti e notevoli eccezioni).L'hard-rock è perciò essenzialmente una musica "edonistica",in ciò totalmente diversa dal punk e soprattutto
dall'erede diretto dell'hard,cioè del metal.

_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 26-10-2004 17:34  
Il primo vero album hard-rock è "Shades of Deep
Purple"(1968),dall'omonima band.Il debutto
di Gillian e Blackhmore segna il superamento
definitivo del ryhtm and blues:i riff di Blackhmore sono potenti e granitici,quanto di
più lontano dall'effetto liquido del blues.
Si può dire che i Deep Purple siano il gruppo
più importante della storia dell'hard-rock puro(i Led Zeppelin suonavano altro..come spiegherò):la loro musica è un concentrato di
potenza estrema,velocità;i riff e gli accordi
sono estremamente semplici.La band vive il proprio periodo d'oro a cavallo fra gli anni
60' e gli anni 70',quando pubblica "IN rock"
ed il live "Made in Japan",contenente due
pezzi memorabili,quali "Child in time"( la
canzone hard che preferisco)e la celeberrima
"Smoke on the water".Il riff iniziale della
traccia è forse il più famoso in assoluto
della storia del rock.
In definitiva si può dire che i Deep Purple
rappresentano la band hard-rock per eccellenza.
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 26-10-2004 17:44  
Nel 1969 debutta una delle più grandi rock-band
di ogni epoca,i Led Zeppelin.Ovviamente,quando
si parla di un fenomeno così complesso ed articolato,si dovrebbe approfondire il discorso
in mille modi.Un grave errore sarebbe il ridurre tutto ad una sensazione,ad un banale
commento.Tuttavia non ho molto tempo a disposizione,perciò mi limiterò ad accennare
ai tratti salienti della musica dei rocker
in dirigibiel.I Led Zeppelin,checcè se ne dica,
non suonavano un hard-rock puro.La loro musica affonda le proprie radici nel folk
e soprattutto nel blues.Ciò che fa dei
LEd una band hard è quella carica di asprezza,durezza,velocità che Bohnam e soprattutto Page(l'uomo chiave di tutta la
band)iniettano nel folk-blues tradizionale.
I Led Zeppelin secondo me furono decisamente
superiori ai Deep purple per quanto riguarda
il talento compositivo e la propensione
alla sperimentazione ed alla ricerca sonora.
Furono indubbiamente capaci di fondere ed
assemblare un'infinità di generi diversi,
a differenza di Deep Purple.Tuttavia,proprio
per questo,i Deep Purple furono molto più
ortodossi,ed in definitiva più hard-rock.
Gli album più belli e significativi dei
LEd Zeppelin sono il primo ed il quarto.
Non mi dilungo nel descriverli..aspetto
i vostri commenti.

_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 26-10-2004 19:41  
Il 1969 segna il debutto di un'altra band epocale:i Black Sabbath.Il gruppo di Tommy Iommi e Ozzy Osbourne segna una svolta definitiva nella storia dell'hard-rock, superandolo:nei primi due album i Black Sabbath(Black Sabbath e Paranoid)portano a compimento un'opera di negazione dell'hard-rock
dal suo interno:in altre parole pongono le basi
per lo sviluppo del metal.I Black possono perciò essere considerati la prima e più importante band proto-metal di ogni epoca.
COn il loro ingresso nella scena inglese
di fine anni 60' nasce una nuova celebre
rivalità nel mondo del rock:quella fra i Led Zeppelin(padrini,nell'iconografia tradizonale,dell'hard-rock bianco)e i Black
Sabbath(che come ho detto diedero inizio
all'evolzione hard-rock-metal;evoluzione
che si concluderà nel 1980 con Iron Maiden
,e troverà una nuova svolta in Kill'em all
dei Metallica,nel 1983):i Black Sabbath sono
seminali per gli sviluppi di tutto l'hard-rock nero(Kiss,Juda Priest)e di tutto
il filone nero del metal(Black e Death metal).La loro fu una vera rivoluzione,straordinaria ed impensabile(
avvenuta fra l'altro ad opera di un gruppo
molto meno dotato,secondo me,dei Deep Purple
e soprattutto dei Led Zeppelin dal punto di
vista tecnico):una rivoluzione sia musicale
che contenutistica.I riff di Tommy Iommi
sn pesanti,ossessivi,oscuri,quasi mefistofelici,evocano davvero un Sabba Nero:
al confronto le evasioni dei Led sembrano
roba per ragazzini del liceo.Basti pensare
al primo brano di Black Sabbath..con le campane,la pioggia..e Ozzy,la voce che proviene da un altro mondo,una voce incredibile secondo me;il basso è quanto di più oscuro si fosse mai sentito,è quasi claustrofobico..la batteria ossessiva.Ecco,i Black SAbbath
sono i primi ad introdurre un senso di
oscurità e pesantezza in un sound per sua
stessa definizione edonisitico.E poi affrontano temi ben più complessi...i Black
parlano di mostri,di mondi paralleli,di maledizioni e di demoni..insomma sono i primi
ad abbandonare il binomio cuore-amore in modo
definitivo.Creano un mondo parallelo per
spiegare quello reale,cosa che verrà ripresa
ed estremizzata dagli Iron Maiden un decennio più tardi.COme ho già detto, i due album
fondamentali sono Black Sabbath e Paranoid.
Nel primo credo che i due pezzi migliori
siano Black Sabbath e Wicked World,nel
secondo Paranoid(che diverrà il loro inno,
ed era conosciutissima all'epoca,e lo è tutt'ora),Planet Caravan,Electric funeral
e Iron Man.
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 27-10-2004 13:48  
Un accenno ad altri gruppi importanti per gli sviluppi del genere:
gli Mc5,rifacendosi in buona parte al sound dei
Velvet Underground,suonano un hard-rock quasi
eretico,violento ed eccessivo,precursore del
garage e del punk.
Gli ZZ Top sono fra i primi(se non i primi in
assoluto)a servirsi dell'hr per descrivere
perversioni e malvagità..insomma anche gli ZZ
sono un gruppo "eretico" all'interno del genere.
Gli Uriah Heep,uno dei migliori esempi di hard-rock classico:grande cantante,ottimi
compositori..però nulla di nuovo rispetto
ai Deep Purple ed alle band precedenti.
Un cenno meritano anche Alice Cooper ed i
Blue Oyster cult,che si servono del genere
h-r per riproporre il tono cupo e misterioso
dei Black Sabbath,per creare atmosfere psichedeliche e quasi metafisiche.
Un altra band puramente har-rock ed ortodossa
al 100% è quella degli Aerosmith,il cui album
di debutto(1973) è considerato un punto fermo
nel processo di istituzionalizzazione dell'h-r.
Come non parlare poi dei Kiss...una sorta
di via di mezzo fra l'edonismo,l'esuberanza
ed anche l'ignoranza degli Aerosmith e la
dimensione satanico-fantastica dei Black S:
"Kings in Satan Service".
Nel 1973 debutta la band-hard rock più famosa
di tutti i tempi(insieme ai Led ed ai Deep):
i Queen.I Queen,guidati dal mitico cantante
Freddie Mercury,riescono nei primi album a coniare un originale mix fra il glam e l'hard
rock dei LEd Zeppelin.Riescono a sfornare
autentici capolavori(A night at the opera ,
Queen I,Queen II)..e mescolano i generi più
disparati(penso a Bohemian Rapsody).
Nella seconda parte di carriera secondo me
diventano un gruppo commerciale,nel senso
che il loro sound è concepito e realizzato
al solo scopo di vendere il maggior numero
possibile di album.Lo stesso Freddie ammetteva senza problemi di apprezzare la
bella vita e di incidere dischi che gli consentissero di vendere il più possibile.
Io adoro i Queen..però credo che in un ottica
più generale del fenomeno hard-rock vadano ridimensionati rispetto a quanto normalmente
la gente crede.Si sn bravissimi..però il
loro successo commerciale non deve indurci
a ritenerli la più grande band di ogni epoca,
come da più parti sento spesso dire.
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 27-10-2004 13:55  
Nel 1975 debuttano gli AC/DC:
con "High Voltage" rifondano l'hard-rock ripartendo direttamente da zero: dal rhythm and blues più elementare e primitivo ,iniettandolo di potenti riff garage-rock o rock n' roll, ossessivamente ripetuti in brani costruiti su quattro accordi e retti dal rapporto orgasmico tra le chitarre-slide di Angus e Malcolm Young e la voce ruvida, da shouter nero (tipo James Brown) di Bon Scott. Così eccessivamente primitivi, scabri e minimalisti, gli AC/DC, da sembrare all'inizio quasi uno scherzo: in 20 anni di carriera non faranno altro che riproporre gli stessi temi (quelli dell'hard-rock più banale, sesso, droga, anche se con un atteggiamento da bullo di periferia e nichilistico-autodistruttivo quasi punk, antitetico cioè all'hard-rock) e con gli stessi espedienti. Diverranno, tuttavia, celeberrimi presso il pubblico e anticiperanno il look punk con le loro pose da balordi irrecuperabili e autocompiaciuti.
Gli AC/DC sono probabilmente fra i gruppi più
importanti nella storia dell'hard-rock puro
e semplice(secondi forse ai soli Deep Purple).Io non sono per nulla estasiato dalla
loro musica...ma non credo si possa negarne
l'importanza.
Nel 1979,dopo alcuni anni di stanca ed inutile ripetizione degli stessi stilemi(Boston in primis),debuttano i Van
Halen,gruppo che quantomeno ha un grande chitarrista e rinnova le tecniche hard-rock
da questo punto di vista(pur riproponendo
tutti i canoni del genere:riff trascinanti,
canto alto,ballate romantiche,inni al sesso
,allo sballo,alla droga etc...).Sinceramente
io non apprezzo molto i Van Halen,pur non
negando l'immensa bravura del chitarrista.
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 27-10-2004 14:05  
Infine,un accenno ai migliori gruppo hard-rock
degli anni 80'(decennio in cui imperversano il
metal da un lato e la new wave,cioè il dark,
il synth pop,l'elettronica,dall'altro).
I primi sono i Motley Crue(quelli di Tommy Lee),gruppo californiano che suonano un h-r
estremamente veloce,violento ed estremo...suonano con una violenza ed un nichilismo quasi punk,alieni,anzi opposti,all'edonismo ed alla superficialità
dell'hard-rock.La musica dei Motley è abbastanza semplice..cmq il gruppo è costituito da musicisti di alto livello.
Nel 1984 debutta il gruppo hard-rock più
amato dalle ragazze,i Bon Jovi.Gruppo capace
di regalare buoni brani sia veloci che lenti
(negli anni 90' i Bon Jovi praticamente fanno
quasi solo ballate,anche se carine:tipo
Always,Thank you for loving me).Si può dire
che i Bon Jovi sono il meno hard di tutti i
gruppi hard-rock..sono i più sdolcinati e melensi..però sono bravini!!
Infine,i Guns and Roses,secondo me l'ultimo
gruppo hard-rock capace di dire qualcosa
e con i controcoglioni.I Guns sono quattro
punker scatenati,alcolizzati e tossici sin
dall'adolescenza,violenti ed aggressivi:il
leader Axl Rose è uno dei cattivi per
eccellenza della storia del rock.Tuttavia
saranno in grado di regalarci album di ottimo livello(seppur classici)..in particolare
Appetite for destruction e Use Your illusion
I e II.Dopo i Guns non ci sono più,che io
sappia,veri gruppi hard-rock
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 28-10-2004 09:43  
up..vediamo se qlcn caga sto topic
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
VincVega

Reg.: 15 Dic 2003
Messaggi: 453
Da: Rimini (RN)
Inviato: 28-10-2004 14:44  
Jimmy Page Forever

  Visualizza il profilo di VincVega  Invia un messaggio privato a VincVega    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 28-10-2004 18:08  
Concordo..hai mai sentito una chitarra raggiungere il Paradiso con una scala??io sì!!
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.131368 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd