Autore |
Le cover più strampalate |
puffetepuf
 Reg.: 24 Nov 2005 Messaggi: 15 Da: siena (SI)
| Inviato: 07-12-2005 09:57 |
|
da un punto di vista tecnico i dream sono complessivamente più preparati dei metallica. Ulric è il più scarso tra la band dei metallica, nonstante gli apprezzabili sforzi che l'hanno portato con st. anger a diventare un batterista quasi serio. Peccato che l'album in sè sia un'operazioni commerciale di svecchiamento e ritorno in chiave nu-metal non particolarmente riuscito, sia in termini di vendite sia in termini qualitativi. I metallica hanno fatto la storia del metal, i dream stanno facendo la storia del prog e forse della musica. Sono stili completamente diversi, e pur piacendo ai dream i metallica (ma si sono cimentati in cover di tutto il panorama prog -marillion, yes, genesis, nei loro album si trovano anche citazioni dagli area, dalle orme..., per non parlare degli iron, queen, pink floid...) non hanno e non avranno mai lo stesso groove, com'è ovvio aspettarsi. Ed è tanto ovvio che mi sembra abbastanza insulso paragonare le cover dei drem agli originali dei metallica. é interessante invece paragonare le cover dei dream con gli originali dei dream. Le cover sono sintomo della poetica di un musicista, e se l'ultimo album dei dream -octavarium- somiglia più ad un album dei muse che ad un'opera dei metallica-come era precedentemente-un motivo ci sarà! |
|
sgamp2003

 Reg.: 21 Ago 2004 Messaggi: 11260 Da: Roma (RM)
| Inviato: 07-12-2005 11:06 |
|
quote: In data 2005-12-06 23:31, vinegar scrive:
ascoltando VIVA RADIO 2 ho appena sentito una cover dance di C'ERA UN RAGAZZO CHE COME ME.... a dir poco mostruosa...minimo era proprio di Fiorello. Quell'uomo è un genio come intrattenitore, ma quando si parla di canzoni fanno alquanto cagare
|
Si è di Fiorello e ne ha fatte altre di mostruose(non so se hai mai avuto modo di ascoltare Gloria, Una carezza in pugno, Ci vorrebbe un amico cantate da lui...sono abominevoli).
Un altro rifacimento terribile è la bellissima canzone i Francesco De Gregori "Generale" rovinata da quello pseudo-cantante di Vasco Rossi(ho avuto modo di ascoltarla questa mattina e, se fossi stato De Gregori, l'avrei citato per danni morali...gli ha rovinato una canzone stupenda!).
_________________ tesserò i tuoi capelli come trame di un canto,
conosco le leggi del mondo e te ne farò dono...
|
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 07-12-2005 12:58 |
|
quote: In data 2005-12-06 19:04, DottorDio scrive:
quote: In data 2005-12-06 18:54, Davil89 scrive:
quote: In data 2005-12-02 18:16, DottorDio scrive:
"Master of Puppets" rifatto dai Dream Theater che dal punto di vista tecnico è fatto 5 miliardi di volte meglio,
|
non credo proprio (forse solo Sanitarium)
cmq dopotutto ognuno ha il suo parere
|
Forse come cattiveria rendono meglio i metallica, ma tecnicamente non c'è il minimo paragone...Lars Ulrich per esempio è un batterista veramente scarso a differenza di Dio Portnoy!
|
Sì ma la musica non è una gara di tecnica.
La tecnica è una componente significativa ma non l'unica e neppure la più importante.
Non conosco la cover di cui parlate,ma nel complesso fare ciò che han fatto i Metallica è infinitamente più difficile che fare ciò che han fatto i Dream Theater.Storia della musica?Ma per favore...
Scommmetto che chi la pensa così ama anche quei fenomeni da baraccone di Vai,Malmsteen etc..etc..
_________________ Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale. |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 07-12-2005 13:30 |
|
|
DottorDio
 Reg.: 12 Lug 2004 Messaggi: 7645 Da: Abbadia S.S. (SI)
| Inviato: 07-12-2005 14:55 |
|
quote: In data 2005-12-07 12:58, Julian scrive:
Scommmetto che chi la pensa così ama anche quei fenomeni da baraccone di Vai,Malmsteen etc..etc..
|
A me piaciono e come musicante Vai non si discute, anche se le sue canzoni non è che mi entusiasmino.
I Dream storia della musica neanche per sogno, al contrario i Metallica hanno inventato il thrash metal e quindi un posto di rilievo ce l'hanno e come.
Poi io ho detto che da un punto di vista prettamente tecnico Master of Puppets risulta suonato meglio dai Dream che non dai Metallica e penso su questo ci sia poco da discutere.
Riportando questo dato di fatto non ho assolutamente detto che la qualità è data solo dalla tecnica dei musicanti ma è solo, aggiungo, una componente relativamente secondaria (un livello tecnico accettabile per quello che si sta per suonare ci dev'essere, altrimenti possiamo mandare il tutto allegramente a puttane), mentre la buona riuscita di un lavoro d'insieme risiede nel trovare un giusto affiatamento e di riuscire a dar sfogo alla propria espressività creando un clima coinvolgente e spontaneo.
In Master of Puppets i Metallica riescono a tirare fuori qualcosa di più (determinante è assolutamente la voce di Hetfield in questo), ma anche il lavoro dei Dream Theater è molto apprezzabile e non vedo con quale coraggio li si possa definire merde in quanto in questo caso non cantano canzoni loro e dai punti di vista tecnico e d'insieme sono senza ombra di dubbio ottimi.
_________________ Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega
Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout! |
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 07-12-2005 16:07 |
|
Mah...secondo me Malmsteen e Vai sarebbero due sessionmen eccezionali.Se avessi un gruppo e mi servisse un chitarrista fenomenale per suonare parti complesse uno come Vai sarebbe perfetto( non a caso se lo scelse Zappa come collaboratore).Ma per il resto li ho definiti "fenomeni da baraccone" perchè i loro show sono essenzialmente esibizioni di tecnica pura senza alcun fine.E d'altra parte ci sono tantissimi musicisti preparati da quel punto di vista( tutti i diplomati al conservatorio,ad esempio).
Non fraintendermi,non è un merito da poco suonare bene(anche se non è così oggettivo stabilire chi suona meglio..bisognerebbe mettere i musicisti davanti allo stesso spartito e farli valutare da una specie di giuria di esperti per avere un giudizio attendibile..ma a quale scopo poi?)..però non può essere l'unico parametro di riferimento nè il principale,come tu stesso hai detto.
Io non considero i DT delle merde,però secondo me sono parecchio sopravvalutati da tantissima gente.Ci sono tantissimi artisti meno dotati dal punto di vista della tecnica strumentale ma secondo me molto più significativi ed importanti..i Beatles,i Kinks,Bob Dylan,i Clash etc etc..
_________________ Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale. |
|
puffetepuf
 Reg.: 24 Nov 2005 Messaggi: 15 Da: siena (SI)
| Inviato: 07-12-2005 17:24 |
|
mi pare la fiera dei luoghi comuni. Alcuni punti fondamentali da chiarire:
1. essere bravissimi musicisti non significa solo possedere la tecnica dello strumento, e chi la possiede non esclude le sue capacità compositive. Chi ha detto che i dream theatre entreranno nella storia della musica sono esperti critici musicali, professori e musicisti. Vai e company non sono fenomeni da baraccone! State scherzando? Ma che cultura avete? Cosa avete sentito per esempio di malmsteen (lo so che non si scrive così!)? Sembra ne parliate senza cognizione. La musica originale di un musicista va valutata sullo spartito, non nell'esecuzione. Vai, petrucci e compani non sono solo ottimi esecutori (pur con i loro limiti evidenti, suonano molto meglio i loro pezzi che le cover, e questo perchè sono più musicisti/artisti che esecutori!) Se volete un chitarrista che è un vero fenomeno (da baraccone?) questo è Michael Angel! Tapping saltellato, swich al contrario, chitarra doppio manico a V in cui contemporaneamente con entrambe le mani fa un'assolo doppiandosi in terza... un mostro! Ma avete mai sentito una sua composizione? Ha la capacità compositiva di un tonno in salamoia. Questo è un esecutore che non ha nulla a che fare con l'arte. Dire questo di tutti i musicisti che sanno suonare in maniera eccelsa uno strumento mi pare una cosa senza senso! Bach, Mozart, Paganini, Schicchi, Busoni, Linz... tutti fenomeni da baraccone? Bonam, POrtnoy... Il cantante dei labirynt, l'ex dei quintorigo, demetrio stratos? potrei andare avanti fino a domani mattina!
Se volete il nome del più grande chitarrista (chitarra elettrica) di tutti i tempi... questo è steve morse! tecnicamente non ce n'è per nessuno, è dotato di un'ecletticità che gli permette di spaziare in qualsiasi genere musicale -prog, country, blues, jazz, rock, etnica, ecc...- ha un'espressività e una pennata senza paragone, e soprattutto ha una dote che solo pochi eletti hanno (tra cui i nirvana!): con tre note disegna un assolo favoloso! con tre note. Tecnica, bravura compositiva, genialità... peccato che come lui ne nascano un paio al secolo, e non si può pretendere che tutti i musicisti siano così! |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 07-12-2005 18:20 |
|
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 07-12-2005 18:25 |
|
quote: In data 2005-12-07 14:55, DottorDio scrive:
ma anche il lavoro dei Dream Theater è molto apprezzabile e non vedo con quale coraggio li si possa definire merde in quanto in questo caso non cantano canzoni loro e dai punti di vista tecnico e d'insieme sono senza ombra di dubbio ottimi.
|
Ma infatti non li definivo merde per questo lavoro che, tra l'altro, non ho neppure sentito. Li definivo merde in generale, sotto il profilo compositivo e stilistico. Che siano poi tecnicamente impeccabili, ti dirò, mi frega poco. Saper suonare non significa necessariamente fare buona musica, questo spero sia assodato.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
puffetepuf
 Reg.: 24 Nov 2005 Messaggi: 15 Da: siena (SI)
| Inviato: 07-12-2005 18:43 |
|
fortunatamente non è il buissnes a decidere chi passerà alla storia (sarebbe la prima volta che accade), nè tanto meno i critici determinano cosa debba passare alla storia e cosa no, ma la bellezza di un'opera e la bravura dei suoi compositori. Critici e professori si ritiene (è opinione comune ed è il loro lavoro -che lo facciano bene o male, che siano professionisti o meno è un'altro paio di maniche, cmq qualcuno certamente è all'altezza del compito) che abbiano la conoscenza, la sensibilità e la preparazione per stabilere in maniera seria e argomentata cosa vale la pena e cosa no. Di conseguenza cosa passerà alla storia e cosa no. Avevte mai analizzato uno spartito dei dream theatre? E' la reificazione del postmoderno, almeno per awake, metroplolis pt. 2(scene from a memory) e images and world. Sono paradigmatici di un'era -seppur breve e tediosa- culturale -in senso lato. |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 07-12-2005 18:46 |
|
|
DottorDio
 Reg.: 12 Lug 2004 Messaggi: 7645 Da: Abbadia S.S. (SI)
| Inviato: 07-12-2005 19:12 |
|
Io ascolto spesso i Dream Theater e mi piaciono molto, ma questo non vuol dire che siano dei mostri in campo compositivo.
Spesso i loro pezzi sono strutturati più per mettere in risalto la bravura tecnica dei membri della band che non per una ricerca artistica-stilistica.
E' anche vero che sono una delle band più imitate, ma questo vuol dire ben poco.
Sicuramente è più rilevante il contributo musicale di gruppi come Metallica, Iron Maiden, King Crimson, Sex Pistols, Venom e Morbid Angel nei rispettivi generi che non i Dream...questi sì che son gruppi che hanno dato un forte contributo ai loro corrispettivi generi.
Per non parlare dei Rush a cui i Dream devono moltissimo.
_________________ Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega
Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout! |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 07-12-2005 19:18 |
|
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 07-12-2005 19:39 |
|
Puffet mi sa che,senza offesa,il tuo post è un pò la fiera dei luoghi comuni.Ho conosciuto un sacco di chitarristi fissati purtroppo su certi generi e sui guitar-hero che concepiscono la musica in questo modo. Non sei certo l'unico che esalta Malmsteen,Vai e Steve Morse come i più grandi(ho duemila amici che conoscono a memoria i loro video didattici).Anche se quest' ultimo è sicuramente un grande chitarrista (non il più grande..ma hai mai ascoltato Hendrix? lui ha rivoluzionato dal nulla il modo di concepire la chitarra,era e rimane inimitabile ed il primo)
.La critica è l'unica fonte attendibile(mica la verità incotestabile)di conoscenza di una certa forma d'arte.E' la critica a stabilire cosa passa alla storia(e mica lo fa a caso),oltre che i musicisti che seguono la via tracciata da alcuni predecessori.Ad esempio Brian Eno è un genio assoluto che ha anticipato svariati decenni di musica,ha rivoluzionato il lavoro di produzione e composizione,ha fondato negli anni 70' generi ancora oggi in voga.
Non suona certo la chitarra come Malmsteen.. ma non ho dubbi su chi sia il più grande.
E "la critica"(per quanto ovviamente non tutti siano d'accordo sempre su tutto)la pensa esattamente come me.Putroppo molta gente dotata dal punto di vista della tecnica strumentale pensa solo per questo motivo di capire di musica:è sbagliato,capisce di tecnica strumentale che è una componente della musica.L'avrò già detto mille volte,ma una persona a me molto vicina è al decimo anno di conservatorio ed apprezza Britney.
_________________ Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale. |
|
DottorDio
 Reg.: 12 Lug 2004 Messaggi: 7645 Da: Abbadia S.S. (SI)
| Inviato: 07-12-2005 19:58 |
|
quote: In data 2005-12-07 19:18, Deeproad scrive:
quote: In data 2005-12-07 19:12, DottorDio scrive:
Spesso i loro pezzi sono strutturati più per mettere in risalto la bravura tecnica dei membri della band che non per una ricerca artistica-stilistica.
|
E' esattamente per questo che non riesco ad apprezzarli. Magari se fossero un tantino più sciolti e rilassati...
|
E' anche vero che hanno fatto delle song più rilassate e più equilibrate sotto il profilo armonico-melodico...e qualcuna è veramente bella, mentre altre le sento veramente poco ispirate e messe un po' per dire "famo qualche traccia più tranquilla".
Tengo a precisare cmq che a me i Dream piaciono, ma artisticamente non sono un granchè!
_________________ Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega
Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout! |
|
|