FilmUP.com > Forum > RadioFilmUP - Luoghi comuni del rock
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > RadioFilmUP > Luoghi comuni del rock   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
Autore Luoghi comuni del rock
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 02-09-2005 15:12  
quote:
In data 2005-09-02 15:00, DottorDio scrive:
quote:
In data 2005-09-02 14:27, meskal scrive:

Beh, se leggi qualcosa sulle origini e l'ideologia di fondo del punk, ti accorgerai che la tecnica strumentale e la complessità delle strutture musicali non erano esattamente tra le preoccupazioni principali.


Ed è difatti la cosa principale che non condivido dello spirito punk.
Come idea in sè quella del punk non è male e ha avuto la sua indubbia importanza storica, però rimane il fatto che come pensiero musicale è piuttosto scadente.
Se non sai suonare almeno non ti mettere a fare tutte quelle canzoni veloci tutte uguali che alla fine non hanno una minima logica musicale.
Uno si può mettere a suonare per puro divertimento senza impegno suonando puttanate, però vediamo di non idoleggiarli e innalzarli a musicisti, per favore (sto parlando del punk e non dei derivati)



Beh, un altro aspetto fondamentale dell'etica punk è che non si idoleggia e non si innalza nessuno.
Ad ogni modo sono tutte puttanate, non solo il punk, non è che mi verrai a dire che il metal, a parte il divertimento immediato di chi ne è fan, proponga qualcosa di serio musicalmente.

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 02-09-2005 15:27  
quote:
In data 2005-09-02 15:12, meskal scrive:
quote:
In data 2005-09-02 15:00, DottorDio scrive:
quote:
In data 2005-09-02 14:27, meskal scrive:

Beh, se leggi qualcosa sulle origini e l'ideologia di fondo del punk, ti accorgerai che la tecnica strumentale e la complessità delle strutture musicali non erano esattamente tra le preoccupazioni principali.


Ed è difatti la cosa principale che non condivido dello spirito punk.
Come idea in sè quella del punk non è male e ha avuto la sua indubbia importanza storica, però rimane il fatto che come pensiero musicale è piuttosto scadente.
Se non sai suonare almeno non ti mettere a fare tutte quelle canzoni veloci tutte uguali che alla fine non hanno una minima logica musicale.
Uno si può mettere a suonare per puro divertimento senza impegno suonando puttanate, però vediamo di non idoleggiarli e innalzarli a musicisti, per favore (sto parlando del punk e non dei derivati)



Beh, un altro aspetto fondamentale dell'etica punk è che non si idoleggia e non si innalza nessuno.
Ad ogni modo sono tutte puttanate, non solo il punk, non è che mi verrai a dire che il metal, a parte il divertimento immediato di chi ne è fan, proponga qualcosa di serio musicalmente.



In fin dei conti no, anche se gruppi come Dream Theater (non tutto, sia chiaro), Opeth, Atheist, Emperor, Blind Guardian, Rage e Dimmu Borgir (solo per direne qualcuno) ti fanno pensare che anche il metal possa essere elevato a forma d'arte.
Per farti un esmpio il black metal in generale è un genere che non raramente è fatto per entusiasmare e gasare le folle, anzi, generalmente è piuttosto bistrattato, ma è secondo me uno dei generi più evocativi ed affascinanti dello scenario musicale contemporaneo, anche se non è di facile acquisizione e il più delle volte lo si reputa merda.

Cmq il metal offre delle cose molto interessanti, anche se in fin dei conti, come tutto il rock, lo scopo prefissato è quello di divertire e intrattenere e solo raramente c'è anche uno scopo artistico sotto


_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 02-09-2005 18:43  
Beh,il rock è una musica popolare che riflette una realtà popolare.Non sempre rock=divertimento.O meglio,nella sua accezione originaria il rock voleva essere la colonna sonora del sabato sera e poco altro(sosituì lo swing).Da questo punto di vista solo l'hard-rock classico ha rappresentato la prosecuzione dello spirito rock.
I cantautori avevano già altri orizzonti: l'impegno sociale(Dylan),l'osservazione della realtà interiore(Neil Young?),raccontare l'epicità della vita quotidiana(Il Boss?).
Non venitemi a dire che le opere maggiori di questi artisti non sono arte...lo sono eccome,il fatto che siano armonicamente più semplici della musica classica non significa nulla.Più semplici appunto,non meno belle o significative.Di solito sono i maestri da conservatorio a pensarla così..quelli che inorridivano davanti alle improvvisazioni dei jazzisti e sostenevano che gli accordi di Chuck berry li poteva suonare anche una scimmia.E' una visione incredibilmente avvilente e limitata.
La psichedelia,per continuare una breve analisi della "psicologia" del rock,aveva già altri orizzonti;lo stesso vale per il progressive e per il kraut-rock,che dello spirito originale di Elvis e C. avevano ben poco,ispirandosi alla classica stessa, all' avanguardia di gente come Stockausen,al jazz.
Zappa era palesemente ironico ed essenzialmente la sua musica è una presa per il culo colta di tutta la società americana, freak ed hippie compresi.Ma nascone una ricerca musicale d'avanguardia molto seriosa.
Il punk azzera tutto,ma il suo spirito non è certo quello del sex e drug:la sua è una visione della vita nichilista(No future),ribelle,giovanile,anti-divistica ed antivirtuosa.Rispecchia perfettamente il periodo di crisi post-68'(i miei hanno perso tanti amici per l'eroina in quegli anni;e volendo fare un discorso più generale,basta pensare al terrorismo di massa ed alla disoccupazione ancora più di massa).Il punk voleva solo mettere a nudo lo squallore ed il vuoto della società che circondava i giovani di allora,chi lo vede come una musica per sballoni ha in mente solo Blik e Green Day(che hanno iniziato a suonare quando il punk era artisticamente morto e sepolto da quasi 2 decenni).Lo spirito del punk proseguirà per tutti gli anni 80' in due filoni contrapposti:da un lato la sua idea di fondo veniva estremizzata(hardcore) o introitata in un'estetica suicido-depressiva (il dark),oppure trasformata in un'ideologia epico-retorico- manichea(l'heavey metal ed i derivati..prima dei Metallica per me il metal inteso come derivato dall'hard-rock era un genere da classifica o quasi);dall'altro lato si esagerava in senso opposto:tutto il kitsch imperante negli anni 80' secondo me non era che una reazione a quanto avveniva "sottoterra":disimpegno,moda,le prime boy-band,il tutto all'insegna della commercialità più smaccata.
Ecco,secondo me il grunge ha avuto la funzione storica di ricomporre temporaneamente la spaccatura;però è sostanzialmente fallito,perchè è stato rapidamente trasformato in una moda e poi gettato via quando venne a noia come musica alternativa alla disco.
Sul prosieguo degli anni 90' e sull'atteggiamento post-rock ci sarebbe tantissimo da dire,ma per ora mi fermo qui.
In definitiva volevo solo dimostrare che qualcuno in questo topic ha banalizzato e non poco lo spirito del rock.
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 02-09-2005 20:18  
Beh, sono sostanzialmente d'accordo sia con le cose scritte da DottorDio che da Julian, anche se non combaciano in alcuni punti, ma è possibile perchè la questione presenta un'infinità di sfaccettature. Non credo che esista una reale antitesi tra divertimento e intrattenimento,in senso lato, e qualità artistica, anzi nella mia visione in genere una grande opera d'arte è tale anche in quanto provoca un senso di piacere estetico. Non sono d'accordo con una concezione dell'arte intesa come strumento con cui infliggere noia e sofferenza allo spettatore o all'ascoltatore. In qualsiasi genere della musica popolare si possono trovare certamente cose validissime e preziose, ed è giusto cosiderare alcuni artisti di quest'ambito tra i più grandi dell'arte in assoluto. Però a mio parere un'artista davvero grande prima o poi mette il naso fuori dagli stretti paletti e rituali di generi come metal, punk o discomusic, sottoculture rispettabili ma che comunque impongono una serie di paletti che prima o poi vanno a scontrarsi con la maturazione espressiva di un'artista.

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 02-09-2005 20:44  
Io non dico che l'arte sia bella perchè infligge sofferenza.Anzi,credo che l'arte non infligga alcuna sofferenza.Semplicemente,specie in contesto come quello rock,riflette determinati stati d'animo.A nessuno piacciono la desolazione o la sofferenza..però purtroppo sono condizioni sociali ed esistenziali ineluttabili,che l'arte non può che riflettere.
Certo,poi dipende sempre dal contesto sociale e ,in misura non minore,dalla personalità dell'artista.
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 02-09-2005 20:48  
quote:
In data 2005-09-02 20:18, meskal scrive:
Però a mio parere un'artista davvero grande prima o poi mette il naso fuori dagli stretti paletti e rituali di generi come metal, punk o discomusic, sottoculture rispettabili ma che comunque impongono una serie di paletti che prima o poi vanno a scontrarsi con la maturazione espressiva di un'artista.



Ma infatti tutti i più grandi artisti di qualsiasi genere sono stati in grado di evolvere un loro personale percorso musicale. Ma questo, a mio parere, è un discorso che prescinde da eventuali sottoculture e si estende all'arte in generale.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 02-09-2005 20:52  
quote:
In data 2005-09-02 20:44, Julian scrive:
A nessuno piacciono la desolazione o la sofferenza..però purtroppo sono condizioni sociali ed esistenziali ineluttabili,che l'arte non può che riflettere.



E qui ci sta bene un luogo comune che io condivido: dalla sofferenza interiore scaturisce la migliore arte. Non è sempre vero, ma di fatto lo è il più delle volte...
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 02-09-2005 21:26  
quote:
In data 2005-09-02 20:44, Julian scrive:
Io non dico che l'arte sia bella perchè infligge sofferenza.Anzi,credo che l'arte non infligga alcuna sofferenza.Semplicemente,specie in contesto come quello rock,riflette determinati stati d'animo.A nessuno piacciono la desolazione o la sofferenza..però purtroppo sono condizioni sociali ed esistenziali ineluttabili,che l'arte non può che riflettere.
Certo,poi dipende sempre dal contesto sociale e ,in misura non minore,dalla personalità dell'artista.



Ma non c'è dubbio, resta il fatto che nella musica popolare l'idea dell'intrattenimento non la si perde mai del tutto di vista, la forma è generalmente più condizionata da un'idea di accessibilità maggiore rispetto alla colta contemporanea. Sia chiaro che è in ogni caso la musica pop (nel senso onnicomprensivo del termine), non la colta che ascolto, e per adesso sono soddisfatto così.

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 03-09-2005 11:02  
In questo caso sono d'accordo.E' però vero che pure la classica è una forma di intrattenimento..se mai è un intrattenimento di natura diversa.Mozart e Bach erano artisti "nobili" che scrivevano opere per la nobiltà.
In quel contesto la ricerca formale riveste un'importanza fondamentale(pur non mancando certo un aspetto emotivo,che anzi è fortissimo).Basti pensare a Beethoven,che da sordo ha scritto capolavori enormi "semplicemente" utilizzando in maniera geniale e matematicamente perfetta(perchè di matematica si tratta)le regole dell'armonia.
Per la musica popolare il discorso secondo me è diverso,e non si dovrebbe giudicarla in base agli stessi paramentri;specialmente il rock:il dato formale è importante ma non più del dato emotivo.Il fatto di avere come referente il "popolo" incide e non poco su queste cose.
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 03-09-2005 11:04  
quote:
In data 2005-09-02 20:52, Deeproad scrive:
quote:
In data 2005-09-02 20:44, Julian scrive:
A nessuno piacciono la desolazione o la sofferenza..però purtroppo sono condizioni sociali ed esistenziali ineluttabili,che l'arte non può che riflettere.



E qui ci sta bene un luogo comune che io condivido: dalla sofferenza interiore scaturisce la migliore arte. Non è sempre vero, ma di fatto lo è il più delle volte...



Sono perfettamente d'accordo.E' ovvio che ci sono le eccezioni,ma il più delle volte è così.Ed in ogni forma di arte.Anche questa è una banalità ma forse nemmeno più di tanto dal punto di vista psicologico:certe persone sviluppano in modo smisurato un certo talento( per la musica,per la pittura,ma anche per la filosofia etc..)ma quasi inevitabilmente sono molto più deboli o meno capaci di sviluppare altri talenti più comuni.
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 03-09-2005 21:23  
Ho dato già diversi ascolti agli album dei fugazi consigliatemi da Julian e devo dire che sono veramente notevoli, anche se fanno hardcore e hanno poco da spartire col vero punk, anche se naturalmente l'hardcore è un derivato del punk.

Cmq, sul fatto che il metal sia satanico ci sono da dire un paio di cose.
La prima è che generi più estremi come il death e il black si riconoscono in una matrice anticristiana che da molti viene interpretato come satanismo, cosa che per certi gruppi va benissimo, ma in realtà l'anticristianesimo e il satanismo sono due cose completamente diverse e da non confondersi.
La secondo è guardate gruppi come gli Stryper...ascoltateli e poi informatevi su chi sono...roba da non crederci, tirano addirittura le bibbie sul pubblico ai concerti!
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 03-09-2005 21:45  
L'hardcore fa proprio parte del punk, infatti è abbreviazione di hardcore punk.

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 04-09-2005 09:21  
quote:
In data 2005-09-03 21:23, DottorDio scrive:
Ho dato già diversi ascolti agli album dei fugazi consigliatemi da Julian e devo dire che sono veramente notevoli, anche se fanno hardcore e hanno poco da spartire col vero punk, anche se naturalmente l'hardcore è un derivato del punk.

Cmq, sul fatto che il metal sia satanico ci sono da dire un paio di cose.
La prima è che generi più estremi come il death e il black si riconoscono in una matrice anticristiana che da molti viene interpretato come satanismo, cosa che per certi gruppi va benissimo, ma in realtà l'anticristianesimo e il satanismo sono due cose completamente diverse e da non confondersi.
La secondo è guardate gruppi come gli Stryper...ascoltateli e poi informatevi su chi sono...roba da non crederci, tirano addirittura le bibbie sul pubblico ai concerti!




Quoto tutto.Fra le altre cose,i Fugazi sono tecnicamente mostruosi,fra i migliori musicisti rock in assoluto.
Sul metal sono d'accordo.Penso cmq che il satanismo e l'anticristianesimo derivino da un lato dalla concezione che tanti gruppi metal hanno del mondo (epica,manichea etc..),dall'altro siano spesso una parte integrante dello show.
Insomma,più fumo che arrosto.
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 04-09-2005 09:52  
quote:
In data 2005-09-04 09:21, Julian scrive:

Quoto tutto.Fra le altre cose,i Fugazi sono tecnicamente mostruosi,fra i migliori musicisti rock in assoluto.
Sul metal sono d'accordo.Penso cmq che il satanismo e l'anticristianesimo derivino da un lato dalla concezione che tanti gruppi metal hanno del mondo (epica,manichea etc..),dall'altro siano spesso una parte integrante dello show.
Insomma,più fumo che arrosto.



Già, sti Fugazi fanno delle cose a dir poco mostruose, dei cambi di tempo e delle figurazioni ritmiche che da fare insieme (ma anche da fare da soli) sono veramente difficili.
Quoto anche sul più fumo che arrosto, infatti gli Slayer hanno più volte smentito le presunte simpatie per il nazismo e il loro satanismo che è più che altro di facciata, mentre gruppi come i deicide sono satanisti convinti senza tanto fumo (a parte quello che hanno al posto del cervello)
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
8ghtBall

Reg.: 04 Feb 2004
Messaggi: 6807
Da: Cesena (FO)
Inviato: 04-09-2005 20:18  
quote:
In data 2005-08-30 19:25, martha72 scrive:

Che solo Freddie Mercury sapesse cantare no,
che fosse il migliore sì.E non è un luogo
comune




_________________
Altri spazi di cinema:
CineOcchio Forum
CineOcchio MagAzine Info e News

  Visualizza il profilo di 8ghtBall  Invia un messaggio privato a 8ghtBall  Vai al sito web di 8ghtBall    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
  
0.007962 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd