FilmUP.com > Forum > RadioFilmUP - NIRVANA - Rock'n'roll is dead ??
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > RadioFilmUP > NIRVANA - Rock'n'roll is dead ??   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
Autore NIRVANA - Rock'n'roll is dead ??
GionUein

Reg.: 20 Mag 2003
Messaggi: 4779
Da: taranto (TA)
Inviato: 03-11-2004 20:00  
Jar of flies
_________________
U N I T A C I N E F I L A

  Visualizza il profilo di GionUein  Invia un messaggio privato a GionUein  Vai al sito web di GionUein    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 03-11-2004 20:15  
quote:
In data 2004-10-25 17:41, Julian scrive:
I Darkness nn sn male,ma credo siano destinati
ad essere una delle tante meteore del mondo rocl odierno.Non hanno quel qualcosa che rende
un gruppo unico:in fondo fanno un genere trito
e ritrito(anche se,ripeto,io li ascolto molto
volentieri,e nel panorama non underground
attuale sono fra i migliori).




Terribile errore di valutazione. Meteore o no, sono quanto di meglio il nuovo secolo è stato in grado di sfornare.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 03-11-2004 20:24  
quote:
In data 2004-10-31 19:42, Ayrtonit scrive:
io vorrei spezzare una lancia in favore di BLEACH.
che sia uno degli labum peggiori della storia è un eresia.



E' del tutto antimusicale! E' un qualcosa di veramente orribile. Non so cosa siate abituati ad ascoltare, ma Bleach no, vi prego. Il problema dei Nirvana è che hanno si apportato delle innovazioni, questo è innegabile. Ma l'hanno fatto nel senso di un appiattimento melodico senza precedenti. Poi si sa, il rock n'roll non è solo musica, quindi in un certo senso parte della valutazione relativa al loro ruolo in ambito rock è comprensibile e condivisibile. Ma su Bleach non transigo, è un lavoro davvero pessimo, non posso credere che chi ami veramente la musica possa apprezzare un album del genere. C'è un limite a tutto, per Dio!

_________________
Quando all'inferno non c'è più posto, i morti camminano sulla terra...

[ Questo messaggio è stato modificato da: Deeproad il 04-11-2004 alle 05:34 ]

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
alex82

Reg.: 19 Giu 2004
Messaggi: 1068
Da: Volpago del Montello (TV)
Inviato: 03-11-2004 20:44  
quote:
In data 2004-11-03 20:15, Deeproad scrive:
quote:
In data 2004-10-25 17:41, Julian scrive:
I Darkness nn sn male,ma credo siano destinati
ad essere una delle tante meteore del mondo rocl odierno.Non hanno quel qualcosa che rende
un gruppo unico:in fondo fanno un genere trito
e ritrito(anche se,ripeto,io li ascolto molto
volentieri,e nel panorama non underground
attuale sono fra i migliori).




Terribile errore di valutazione. Meteore o no, sono quanto di meglio il nuovo secolo è stato in grado di sfornare.




diciamo che il citazionismo irriverente negli utltimi dieci anni ha prodotto qualche buon successo, e non solo nella musica. cmq non c'è spazio per epigoni, nè per "sequel-fotocopia"..
_________________
Dulli: "I'm stoned. I'm fucking stoned. I'm really sto... I'm fucking stoned, man. I'm really..."
George: "Stoned?"
Dulli: "Yeah ha ha."
George: "Yeah."

[ Questo messaggio è stato modificato da: alex82 il 03-11-2004 alle 20:46 ]

  Visualizza il profilo di alex82  Invia un messaggio privato a alex82     Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 03-11-2004 20:59  
quote:
In data 2004-11-03 20:44, alex82 scrive:
diciamo che il citazionismo irriverente negli utltimi dieci anni ha prodotto qualche buon successo, e non solo nella musica. cmq non c'è spazio per epigoni, nè per "sequel-fotocopia"..



Dammi retta. Limitarsi a concepire i Darkness esclusivamente come un fenomeno di irriverente citazionismo è assurdo. Certo c'è anche quello, ma non solo. I Darkness, nonostante ciò che si dice in giro, non sono gli Spinal Tap del 2000. Hanno un senso a prescindere, non sono la fotocopia di nessuno. Hanno amalgamato una miriade di gruppi e di generi musicali, ma l'hanno fatto in base ad uno stile unico, denotando una conoscenza profonda e particolareggiata dei fenomeni musicali del passato. Se vi limitate a cogliere e ad apprezzare l'ironia del cirazionismo targato Darkness, allora ok, non posso farci nulla, nè aggiungere nulla. Però ragazzi c'è molto di più, ve lo assicuro. C'è una rielaborazione musicale non comune, un senso artistico estremamente marcato e geniale. La strada è quella della parodia, ma non una parodia sterile e scontata; si tratta di una parodia ricca, elaborata, nuova e sicuramente originale. E se un minimo avete musicalmente vissuto gli anni '80 non potete non coglierlo.

_________________
Quando all'inferno non c'è più posto, i morti camminano sulla terra...

[ Questo messaggio è stato modificato da: Deeproad il 04-11-2004 alle 05:38 ]

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 04-11-2004 08:37  
Non voglio mettere in discussione la tua competenza nè le tue opinioni Deep..però non mi
puoi celebrare i Darkness e distruggere Bleach,
con tutto il rispetto.I Darkness secondo me non
sono per nulla quanto di meglio il nuovo secolo
ci offra.A meno che per "meglio" tu non intenda
quanto più orecchiabile(senza scadere nelle
sonorità commerciali più scontate).Bleach è
un capolavoro del grunge ed ogni critico è
pronto a sostenerlo,non solo io.Non credo affatto sia la negazione della melodia,anche
se innegabilmente non è un capolavoro melodico.Ma la fruibilità,la facilità dell'ascolto non sono tutto.E mi stupisce che
uno come te,che ne sa milla volte più di me,
creda questo o quasi.Probabilmente abbiamo
2 sensibilità musicali diverse.Però a me anche Bleach(che considero l'album più brutto
dei Nirvana)trasmette qualcosa...Permission
lo land no.Al massimo lo ascolto con gli
amici in auto per farci due risate con il
sottofondo di qualche canzone orecchiabile.
Oggi come oggi ci sono gruppi che considero
su un altro pianeta rispetto ai Darkness.
Secondo me scompariranno con il prossimo album;ovviamente spero di essere smentito.
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
GionUein

Reg.: 20 Mag 2003
Messaggi: 4779
Da: taranto (TA)
Inviato: 04-11-2004 11:32  
Bleach !!
E' il frutto acerbo del grunge.
Poco commestibile, ma succosissimo in alcuni punti ( about a girl, love buzz, school ).


_________________
U N I T A C I N E F I L A

  Visualizza il profilo di GionUein  Invia un messaggio privato a GionUein  Vai al sito web di GionUein    Rispondi riportando il messaggio originario
VincVega

Reg.: 15 Dic 2003
Messaggi: 453
Da: Rimini (RN)
Inviato: 04-11-2004 11:36  
I Darkness sono un'accozzaglia di suoni anni 70' sentiti e strasentiti, tutto è gia stato detto in quel senso, loro non fanno altro che ripeterlo. Ruffiani... Bleach, invece, è una grande opera prima grunge con un suono grezzo e duro, con grandi potenzialità espresse nei prossimi album(Nevermind e In Utero)

  Visualizza il profilo di VincVega  Invia un messaggio privato a VincVega    Rispondi riportando il messaggio originario
VincVega

Reg.: 15 Dic 2003
Messaggi: 453
Da: Rimini (RN)
Inviato: 04-11-2004 11:40  
quote:
In data 2004-11-03 20:00, GionUein scrive:
Jar of flies


E' vero, Jar of Files, album semi-acustico degli Alice In Chains, anche questo vale la pena di averlo

  Visualizza il profilo di VincVega  Invia un messaggio privato a VincVega    Rispondi riportando il messaggio originario
alex82

Reg.: 19 Giu 2004
Messaggi: 1068
Da: Volpago del Montello (TV)
Inviato: 04-11-2004 14:37  
quote:
In data 2004-11-03 20:59, Deeproad scrive:
quote:
In data 2004-11-03 20:44, alex82 scrive:
diciamo che il citazionismo irriverente negli utltimi dieci anni ha prodotto qualche buon successo, e non solo nella musica. cmq non c'è spazio per epigoni, nè per "sequel-fotocopia"..



Dammi retta. Limitarsi a concepire i Darkness esclusivamente come un fenomeno di irriverente citazionismo è assurdo. Certo c'è anche quello, ma non solo. I Darkness, nonostante ciò che si dice in giro, non sono gli Spinal Tap del 2000. Hanno un senso a prescindere, non sono la fotocopia di nessuno. Hanno amalgamato una miriade di gruppi e di generi musicali, ma l'hanno fatto in base ad uno stile unico, denotando una conoscenza profonda e particolareggiata dei fenomeni musicali del passato. Se vi limitate a cogliere e ad apprezzare l'ironia del cirazionismo targato Darkness, allora ok, non posso farci nulla, nè aggiungere nulla. Però ragazzi c'è molto di più, ve lo assicuro. C'è una rielaborazione musicale non comune, un senso artistico estremamente marcato e geniale. La strada è quella della parodia, ma non una parodia sterile e scontata; si tratta di una parodia ricca, elaborata, nuova e sicuramente originale. E se un minimo avete musicalmente vissuto gli anni '80 non potete non coglierlo.

_________________
Quando all'inferno non c'è più posto, i morti camminano sulla terra...

[ Questo messaggio è stato modificato da: Deeproad il 04-11-2004 alle 05:38 ]


attento che "citazionismo" è una cosa totalmente diversa da "fotocopia" o "fare il verso". comprende tutto ciò che hai detto, di cui sono grossomodo d'accordo. citare presumo che significhi partire da una matrice sonora ben distinta (hard e glamour rock, anche a livello d'immagine e d'interpretazione) e rielaborarla con personalità e stile, creando un sound che rimandi sì a tale matrice, ma che riesca anche ad essere qualcosa di fresco e il più possibile inedito. e diciamo che in questo i Darkness ci riescono più o meno bene (10 tracce sono comunque poche per formulare un giudizio interessante, vedremo in futuro..).
ammesso ma non concesso inoltre che il fenomeno Darkness possa essere considerato tra i più notevoli nel panorama musicale di questo inizio secolo, io mi preoccuperei piuttosto del fatto che questa sia o meno la via da seguire per il futuro della musica rock. Perchè lustrini e tutine attillate, revival di ritmiche grezze alla ac/dc, vocalizzi e falsetti a dir poco imbarazzanti per i colleghi di 20-25 anni fa, testi moderatamente ridicoli (vabbè..), tutto seppur reimpastato con stile e freschezza, non mi sembrano francamente una proposta ragguardevole e auspicabilmente duratura.
cmq staremo a vedere se, con il prossimo lavoro, avremo il piacere di rilevare un salto di qualità o un passetto in avanti verso una augurabile maturità artistica.
_________________
"Poi improvvisamente ogni cosa fu in tutto e per tutto simile al jazz [...] vidi Japhy che scendeva la montagna con immensi balzi di sei metri [...] e in quel baleno mi resi conto che è impossibile cadere giù da una montagna idiota che non sei altro!"

  Visualizza il profilo di alex82  Invia un messaggio privato a alex82     Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 04-11-2004 18:44  
quote:
In data 2004-11-04 14:37, alex82 scrive:
quote:
In data 2004-11-03 20:59, Deeproad scrive:
quote:
In data 2004-11-03 20:44, alex82 scrive:
diciamo che il citazionismo irriverente negli utltimi dieci anni ha prodotto qualche buon successo, e non solo nella musica. cmq non c'è spazio per epigoni, nè per "sequel-fotocopia"..



Dammi retta. Limitarsi a concepire i Darkness esclusivamente come un fenomeno di irriverente citazionismo è assurdo. Certo c'è anche quello, ma non solo. I Darkness, nonostante ciò che si dice in giro, non sono gli Spinal Tap del 2000. Hanno un senso a prescindere, non sono la fotocopia di nessuno. Hanno amalgamato una miriade di gruppi e di generi musicali, ma l'hanno fatto in base ad uno stile unico, denotando una conoscenza profonda e particolareggiata dei fenomeni musicali del passato. Se vi limitate a cogliere e ad apprezzare l'ironia del cirazionismo targato Darkness, allora ok, non posso farci nulla, nè aggiungere nulla. Però ragazzi c'è molto di più, ve lo assicuro. C'è una rielaborazione musicale non comune, un senso artistico estremamente marcato e geniale. La strada è quella della parodia, ma non una parodia sterile e scontata; si tratta di una parodia ricca, elaborata, nuova e sicuramente originale. E se un minimo avete musicalmente vissuto gli anni '80 non potete non coglierlo.

_________________
Quando all'inferno non c'è più posto, i morti camminano sulla terra...

[ Questo messaggio è stato modificato da: Deeproad il 04-11-2004 alle 05:38 ]


attento che "citazionismo" è una cosa totalmente diversa da "fotocopia" o "fare il verso". comprende tutto ciò che hai detto, di cui sono grossomodo d'accordo. citare presumo che significhi partire da una matrice sonora ben distinta (hard e glamour rock, anche a livello d'immagine e d'interpretazione) e rielaborarla con personalità e stile, creando un sound che rimandi sì a tale matrice, ma che riesca anche ad essere qualcosa di fresco e il più possibile inedito. e diciamo che in questo i Darkness ci riescono più o meno bene (10 tracce sono comunque poche per formulare un giudizio interessante, vedremo in futuro..).
ammesso ma non concesso inoltre che il fenomeno Darkness possa essere considerato tra i più notevoli nel panorama musicale di questo inizio secolo, io mi preoccuperei piuttosto del fatto che questa sia o meno la via da seguire per il futuro della musica rock. Perchè lustrini e tutine attillate, revival di ritmiche grezze alla ac/dc, vocalizzi e falsetti a dir poco imbarazzanti per i colleghi di 20-25 anni fa, testi moderatamente ridicoli (vabbè..), tutto seppur reimpastato con stile e freschezza, non mi sembrano francamente una proposta ragguardevole e auspicabilmente duratura.
cmq staremo a vedere se, con il prossimo lavoro, avremo il piacere di rilevare un salto di qualità o un passetto in avanti verso una augurabile maturità artistica.



Condivido più o meno tutto quel che dici.
E cmq non vedo tutta questa genialità...dunque un album che riprende il
punk più estremo e violento(quasi hardcore),
le melodice rock-blues e le chitarre hard
(pur non essendo un album meraviglioso)
è il peggiore di tutti i tempi.Invece Permission to land,che ha qualcosa di originale ma mi sembra ispirarsi in buona
parte ai Queen(anche nel modo di porsi,se si
parla dei primi Queen),è il migliore degli
anni 2000'???Mi sembra un pò esagerato!!
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 04-11-2004 21:03  
quote:
In data 2004-11-04 14:37, alex82 scrive:
attento che "citazionismo" è una cosa totalmente diversa da "fotocopia" o "fare il verso". comprende tutto ciò che hai detto, di cui sono grossomodo d'accordo. citare presumo che significhi partire da una matrice sonora ben distinta (hard e glamour rock, anche a livello d'immagine e d'interpretazione) e rielaborarla con personalità e stile, creando un sound che rimandi sì a tale matrice, ma che riesca anche ad essere qualcosa di fresco e il più possibile inedito. e diciamo che in questo i Darkness ci riescono più o meno bene (10 tracce sono comunque poche per formulare un giudizio interessante, vedremo in futuro..).
ammesso ma non concesso inoltre che il fenomeno Darkness possa essere considerato tra i più notevoli nel panorama musicale di questo inizio secolo, io mi preoccuperei piuttosto del fatto che questa sia o meno la via da seguire per il futuro della musica rock. Perchè lustrini e tutine attillate, revival di ritmiche grezze alla ac/dc, vocalizzi e falsetti a dir poco imbarazzanti per i colleghi di 20-25 anni fa, testi moderatamente ridicoli (vabbè..), tutto seppur reimpastato con stile e freschezza, non mi sembrano francamente una proposta ragguardevole e auspicabilmente duratura.
cmq staremo a vedere se, con il prossimo lavoro, avremo il piacere di rilevare un salto di qualità o un passetto in avanti verso una augurabile maturità artistica.




No, ma ho capito benissimo cosa intendevi dire. Volevo solo dire che il citazionismo non è l'unica via d'approccio ai Darkness tutto qui. Per quanto riguarda Bleach, non confondiamo la melodia con la musicalità di un'opera. Forse non mi sono spiegato bene io, lo ammetto. Mettiamola così: è come se un bambino facesse un pasticcio su carta e lo si attribuisse a Picasso. Bleach non ha nulla di geniale in questo senso, è un album abbozzato, privo di qualsiasi spirito artistico, che ha poco a che fare con la musica. Poi lo si può anche adorare, ma non c'è niente di musicale in tutto ciò.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 04-11-2004 21:24  
quote:
In data 2004-11-04 08:37, Julian scrive:
Non voglio mettere in discussione la tua competenza nè le tue opinioni Deep..però non mi
puoi celebrare i Darkness e distruggere Bleach,
con tutto il rispetto.I Darkness secondo me non
sono per nulla quanto di meglio il nuovo secolo
ci offra.A meno che per "meglio" tu non intenda
quanto più orecchiabile(senza scadere nelle
sonorità commerciali più scontate).Bleach è
un capolavoro del grunge ed ogni critico è
pronto a sostenerlo,non solo io.Non credo affatto sia la negazione della melodia,anche
se innegabilmente non è un capolavoro melodico.Ma la fruibilità,la facilità dell'ascolto non sono tutto.E mi stupisce che
uno come te,che ne sa milla volte più di me,
creda questo o quasi.Probabilmente abbiamo
2 sensibilità musicali diverse.Però a me anche Bleach(che considero l'album più brutto
dei Nirvana)trasmette qualcosa...Permission
lo land no.Al massimo lo ascolto con gli
amici in auto per farci due risate con il
sottofondo di qualche canzone orecchiabile.
Oggi come oggi ci sono gruppi che considero
su un altro pianeta rispetto ai Darkness.
Secondo me scompariranno con il prossimo album;ovviamente spero di essere smentito.




Allo stesso modo tu dovresti sapere che il business musicale prescinde dall'effettivo valore di un complesso. Ti assicuro che Permission To Land è un capolavoro rispetto a Bleach. La musica regala delle emozioni, non lo metto in dubbio, ma escludere un parametro oggettivo di valutazione artistica, in qualunque campo, equivale a un reato rivolto all'arte stessa.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 05-11-2004 09:43  
quote:
In data 2004-11-04 21:24, Deeproad scrive:
quote:
In data 2004-11-04 08:37, Julian scrive:
Non voglio mettere in discussione la tua competenza nè le tue opinioni Deep..però non mi
puoi celebrare i Darkness e distruggere Bleach,
con tutto il rispetto.I Darkness secondo me non
sono per nulla quanto di meglio il nuovo secolo
ci offra.A meno che per "meglio" tu non intenda
quanto più orecchiabile(senza scadere nelle
sonorità commerciali più scontate).Bleach è
un capolavoro del grunge ed ogni critico è
pronto a sostenerlo,non solo io.Non credo affatto sia la negazione della melodia,anche
se innegabilmente non è un capolavoro melodico.Ma la fruibilità,la facilità dell'ascolto non sono tutto.E mi stupisce che
uno come te,che ne sa milla volte più di me,
creda questo o quasi.Probabilmente abbiamo
2 sensibilità musicali diverse.Però a me anche Bleach(che considero l'album più brutto
dei Nirvana)trasmette qualcosa...Permission
lo land no.Al massimo lo ascolto con gli
amici in auto per farci due risate con il
sottofondo di qualche canzone orecchiabile.
Oggi come oggi ci sono gruppi che considero
su un altro pianeta rispetto ai Darkness.
Secondo me scompariranno con il prossimo album;ovviamente spero di essere smentito.




Allo stesso modo tu dovresti sapere che il business musicale prescinde dall'effettivo valore di un complesso. Ti assicuro che Permission To Land è un capolavoro rispetto a Bleach. La musica regala delle emozioni, non lo metto in dubbio, ma escludere un parametro oggettivo di valutazione artistica, in qualunque campo, equivale a un reato rivolto all'arte stessa.



Hai ragione,ed infatti io cerco di valutare
il tutto nel modo più oggettivo possibile:
Bleach è un album acerbo,alcune canzoni sono
mediocri(come ho già detto,è l'album peggiore
dei Nirvana).Però tutta questa genialià in
Permission to land non la vedo.Io credo che
Bleach fu,nel contesto grunge,molto più
importante di quanto Permission to land lo
sia nel contesto hard-glam.Il merito principale dei Darkness sta nell'aver
rinverdito con un minimo di originalità la
tradizione hard-glam(che trova nei Queen i
principali esponenti),ma non vedo(sarà colpa
mia)tutta questa genialità,tutta questa carica innovativa.Ok computer era un album
rivoluzionario ed innovativo,ed io lo considero l'album più importante degli anni
90' insieme a Nevermind(che spero converrai,
è un grande album,decisamente superiore a Bleach anche per me).
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
GionUein

Reg.: 20 Mag 2003
Messaggi: 4779
Da: taranto (TA)
Inviato: 05-11-2004 10:38  
Dai Darkness a Belach passando per l'Album migliore degli anni 90.
Una bella questione.

Premetto che non frequento granchè i Darkness.
Ma il fervore del Dip mi ha incuriosito e pertanto approfondirò la mia conioscenza.
Frequento ( ho frequentato ) invece abbastanza Nirvana e il grunge, ossia quello che di buono ci hanno offerto i 90's.
Ho già preso le difese di Bleach , che oggettivamente è un lavoro al di sotto degli standard "Cobaineschi", ma mi permetto comunque di convenire con quanto dice Julian.

In "Bleach" sono comunque presenti tutti gli elementi che faranno dei Nirvana delle icone rock e dei loro futuri albums dei capolavori.
Certo, gli ingredienti non sono ancora distribuiti con perizia e in alcuni punti possono risultare anche indigesti.
Ma si avverte un "disegno" destinato a lasciare un'impronta indelebile in un universo attraversato da "meteore da un singolo".

E grazie a loro è emerso tutto il resto.
Cobain & company hanno aperto ( comemrcialmente ) la strada a tutti i capolavori che si sono susseguiti in quel periodo :
RATM - RATM
SIAMESE DREAMS - SMASHING PUMPKINS
SUPERUNKNOWN - SOUNDGARDEN
BLOOD,SUGAR,SEX,MAGIC - RHCP
DIRT -ALICE IN CHAINS
STAIN - LIVING COLOUR
... e via discorrendo.

Adesso tutto quell'ardore si è sopito.

I RADIOHEAD sono stati l'ultimo singulto.
poi si sono dati alla paranoia intelletualoide.


  Visualizza il profilo di GionUein  Invia un messaggio privato a GionUein  Vai al sito web di GionUein    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
  
0.133145 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd