Autore |
Musica e parole:i testi più belli |
Labirinto
 Reg.: 23 Ago 2002 Messaggi: 79 Da: Roma (RM)
| Inviato: 23-08-2002 23:40 |
|
Mogol, già....
Mi pare abbia scritto una canzone con Mango dal titolo "L'Io", molto bella dal punto di vista testuale...
Ma come non menzionare Bob Dylan, i Beatles nelle canzoni "Eleanor Rigby", oppure "The fool on the hill", molto molto suggestive?
Infine, concordo con quelli che, tra voi, apprezzano i testi estremamente colti e surreali di Battiato ( mi riferisco, in particolare, alle sue vecchie canzoni, tratte da Fetus e simili ).
Apprezzo pure i testi di P. Gabriel e alcuni di Phil Collins!
Salut'
Sempre a vs. disposizione
Labi
_________________ Nihil habet Labi quod prius non fuerit apud GIG ,nisi Labi ipse |
|
Isabel ex "CANDICE"
 Reg.: 27 Feb 2002 Messaggi: 9043 Da: Santa Severa (RM)
| Inviato: 15-01-2003 17:55 |
|
Io mi sono letteralmente innamorata de "You Oughta Know" della Morissette ..
_________________ http://charmecontradiction.splinder.it |
|
nagini
 Reg.: 24 Dic 2002 Messaggi: 54 Da: palermo (PA)
| Inviato: 15-01-2003 18:01 |
|
quote: In data 2002-03-11 19:30, lolita scrive:
...we're just two lost souls
swimming in a fish bowl
year after year
running over the same old ground
what have we found
the same old fears
wish you were here"
...i Pink Floyd...non ho parole
anche il testo di Shine on you crazy diamond
ed Echoes
e Comfortably numb
e If
e Careful with that axe Eugene
e Hey you
e Brain Damage
| ottime scelte! io aggiungerei astronomy domine!! |
|
Marxetto
 Reg.: 21 Ott 2002 Messaggi: 3954 Da: Milano (MI)
| Inviato: 15-01-2003 18:27 |
|
Pearl Jam - I'm open
A man lies in his bed in a room with no door
he waits, hoping for a presence, something, anything to enter
after spending half his life searching, he still felt as blank
as the ceiling at which he stared
he is alive, but feels absolutely nothing
so, is he?
when he was six he believed that the moon overhead followed him
by nine he had deciphered the illusion, trading magic for fact
no tradebacks...
so this is what it's like to be an adult
if he only knew now what he knew then...
i'm open...
i'm open...
come in...
i'm open...
i'm open...
come in...
lying sideways atop crumpled sheets and no covers he decides to dream...
dream up a new self, for himself...
TRADUZIONE:
Un uomo giace nel letto della sua stanza senza porte,
aspetta, sperando nella presenza
di qualcosa, qualunque cosa che entri.
Dopo aver speso metà cammino nel cercare,
si sente l'anima vuota,
come il soffitto al quale è rivolto.
Vive, ma non prova nulla, dunque lo è?
Quando aveva sei anni credeva
che la luna lassù lo seguisse,
a nove, l'illusione era compresa...
perdere la magia delle cose,senza ritorno,
è questo il modo per essere adulto?
Se solo ora sapesse ciò che sapeva allora.
Sono aperto..Entra
Sono aperto..Entra
Sospeso su lenzuola stropicciate, senza coperta,
decide di sognare, sognare un nuovo sè...per sè stesso.
Questo è in assoluto il testo che preferisco...beh ce ne sono tantissimi altri...ma questo è il top!
_________________
|
|
Jacques
 Reg.: 21 Feb 2003 Messaggi: 141 Da: Monopoli (BA)
| Inviato: 02-03-2003 18:20 |
|
Ci sono tanti poeti nella storia della musica...partendo da DeAndrè...ma non bisogna dimenticare il mitico Bob Dylan,..e non meno Il Grande Giorgio Gaber (l'eterno orgoglio dell'intelletto), e ancora i temi sociali di Guccini, e l'amore di Battiato
_________________ La nostra causa è un segreto velato in un segreto, il segreto di qualcosa che rimane velato, un segreto che solo un altro segreto può insegnare: è un segreto su un segreto che si appaga di un segreto!IHSV |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 03-03-2003 00:11 |
|
|
Mullhollan

 Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 115 Da: sestri levante (GE)
| Inviato: 04-03-2003 19:00 |
|
Keaton di F Guccini
_________________ Se vuoi costruire una nave,
non radunare uomini
per raccogliere il legno e distribuire i compiti
ma insegna loro la nostalgia del mare
ampio e infinito... |
|
sebastian
 Reg.: 02 Ago 2002 Messaggi: 4437 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 04-03-2003 19:10 |
|
THE BEATLES - IN MY LIFE
Ci sono luoghi che ricorderò
per tutta la vita, anche se alcuni sono cambiati,
alcuni per sempre, non in meglio,
alcuni non ci sono più e alcuni rimangono.
Tutti questi luoghi hanno avuto i loro momenti,
con amori e amici che ancora ricordo,
alcuni sono morti e alcuni sono vivi,
nella mia vita li ho amati tutti.
Ma di tutti questi amici e amori,
nessuno si può paragonare a te
e questi ricordi perdono di significato
quando penso all'amore come a qualcosa di nuovo.
Anche se so che non perderò mai l'affetto
per le persone e le cose del passato
e che spesso mi fermerò a pensarle,
nella mia vita amerò di più di te.
Anche se so che non perderò mai l'affetto
per le persone e le cose del passato
e che spesso mi fermerò a pensarle,
nella mia vita amerò di più di te.
Nella mia vita amerò di più di te.
ELISA-DANCING
Il tempo prenderà la mia mente
e la porterà lontano dove posso volare
la profondità della vita smorzerà la tentazione di vivere per te
e se sarò solo il silenzio cullerà le mie lacrime,
perchè l'amore è tutto e so come la vita ondeggia come una piuma.
Allora metto le mie braccia intorno a te
e so che presto io starò andando.
I miei occhi son su di te, su di te
e vedi che non riesco a smettere di tremare
no, io non indietreggerò, ma guardo in basso per nascondermi dai tuoi occhi
perchè quello che sento è troppo dolce e ho paura che anche il mio respiro,
oh, potrebbe farlo scoppiare
se fosse solo una bolla di sapone,
ed è meglio che io sogni se dovrò combattere.
Allora metto le mie braccia intorno a te, intorno a te
e spero che non sbaglierò,
i miei occhi sono su di te, su di te,
e spero che tu non mi farai del male.
Sto ballando in una stanza come se fossi nei boschi con te
nessun bisogno di niente, solo di musica,
la musica è la ragione per cui so che
il tempo esiste ancora,
esiste ancora.
Allora metto le mie braccia intorno a te, intorno a te
e spero di non sbagliare,
i miei occhi sono su di te, su di te,
e spero che tu non mi farai del male.
Allora metto le mie braccia intorno a te, intorno a te
e spero di non sbagliare,
i miei occhi sono su di te, su di te,
i miei occhi.
LUCIO BATTISTI - LA COLLINA DEI CILIEGI
E se davvero tu vuoi vivere una vita luminosa e più fragrante
cancella col coraggio quella supplica dagli occhi
troppo spesso la saggezza è solamente la prudenza più stagnante
e quasi sempre dietro la collina il sole.
Ma perché tu non ti vuoi azzurra e lucente
ma perché tu non vuoi spaziare con me
volando intorno la tradizione
come un colombo intorno a un pallone frenato
e con un colpo di becco
bene aggiustato forato e lui giù, giù, giù
e noi ancora ancor più su
planando sopra boschi di braccia tese
un sorriso che non ha
né più un volto, né più un'età.
E respirando brezze che dilagano su terre
senza limiti e confini
ci allontaniamo e poi ci ritroviamo più vicini
e più in alto e più in là
se chiudi gli occhi un istante
ora figli dell'immensità.
Se segui la mia mente se segui la mia mente
abbandoni facilmente le antiche gelosie
ma non ti accorgi che è solo la paura che inquina e uccide i
sentimenti
le anime non hanno sesso né sono mie.
Non non temere, tu non sarai preda dei venti
ma perché non mi dài, la tua mano perché?
Potremmo correre sulla collina
e fra i ciliegi veder la mattina (e il giorno).
E dando un calcio ad un sasso
residuo d'inferno e farlo rotolar giù, giù, giù
e noi ancora ancor più su
planando sopra boschi di braccia tese
un sorriso che non ha
né più un volto né più un'età.
E respirando brezze che dilagano su terre
senza limiti e confini
ci allontaniamo e poi ci ritroviamo più vicini
e più in alto e più in là
ora figli dell'immensità.
_________________ No need for anything but Music
Music's the Reason why I know Time still exists
Time still exists
Time still exists
Time still exists |
|
ilaria78
 Reg.: 09 Dic 2002 Messaggi: 5055 Da: latina (LT)
| Inviato: 05-03-2003 19:29 |
|
non è la mia cantante preferita ma questa canzone è molto bella:true colors di cindy lauper
You with the sad eyes
Don't be discouraged
Oh I realize
It's hard to take courage
In a world full of people
You can lose sight of it all
And the darkness inside you
Can make you feel so
But I see your true colors
Shining through
I see your true colors
And that's why I love you
So don't be afraid to let them show
Your true colors
True colors are beautiful,
Like a rainbow
Show me a smile then,
Don't be unhappy, can't remember
When I last saw you laughing
If this world makes you crazy
And you've taken all you can bear
You call me up
Because you know I'll be there
_________________ ...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere... |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 02-01-2004 19:26 |
|
Aggiungo due chicche che personalmente mi fanno venire i brividi....
Non avrai altro Dio, all'infuori di me,
spesso mi ha fatto pensare:
genti diverse, venute dall'est
dicevan che in fondo era uguale.
Credevano a un altro diverso da te,
e non mi hanno fatto del male.
Credevano a un altro diverso da te
e non mi hanno fatto del male.
Non nominare il nome di Dio,
non nominarlo invano.
Con un coltello piantato nel fianco
gridai la mia pena e il suo nome:
ma forse era stanco, forse troppo occupato
e non ascoltò il mio dolore.
Ma forse era stanco, forse troppo lontano
davvero, lo nominai invano.
Onora il padre. Onora la madre
e onora anche il loro bastone,
bacia la mano che ruppe il tuo naso
perché le chiedevi un boccone:
quando a mio padre si fermò il cuore
non ho provato dolore.
Quando a mio padre si fermò il cuore
non ho provato dolore.
Ricorda di santificare le feste.
Facile per noi ladroni
entrare nei templi che rigurgitan salmi
di schiavi e dei loro padroni
senza finire legati agli altari
sgozzati come animali.
Senza finire legati agli altari
sgozzati come animali.
Il quinto dice "non devi rubare"
e forse io l'ho rispettato
vuotando in silenzio, le tasche già gonfie
di quelli che avevan rubato.
Ma io, senza legge, rubai in nome mio,
quegli altri, nel nome di Dio.
Ma io, senza legge, rubai in nome mio,
quegli altri, nel nome di Dio.
Non commettere atti che non siano puri
cioè non disperdere il seme.
Feconda una donna ogni volta che l'ami, così sarai uomo di fede:
poi la voglia svanisce ed il figlio rimane
e tanti ne uccide la fame.
Io, forse, ho confuso il piacere e l'amore,
ma non ho creato dolore.
Il settimo dice "non ammazzare"
se del cielo vuoi essere degno.
guardatela oggi, questa legge di Dio,
tre volte inchiodata nel legno.
guardate la fine di quel nazareno,
e un ladro non muore di meno.
Guardate la fine di quel nazareno,
e un ladro non muore di meno.
Non dire falsa testimonianza
e aiutali a uccidere un uomo.
Lo sanno a memoria il diritto divino
e scordano sempre il perdono.
Ho spergiurato su Dio e sul mio onore
e no, non ne provo dolore.
Ho spergiurato su Dio e sul mio onore
e no, non ne provo dolore.
Non desiderare la roba degli altri,
non desiderarne la sposa.
Ditelo a quelli, chiedetelo ai pochi
che hanno una donna e qualcosa:
nei letti degli altri, già caldi d'amore
non ho provato dolore.
L'invidia di ieri non è già finita:
stasera vi invidio la vita.
Ma adesso che viene la sera ed il buio
mi toglie il dolore dagli occhi
e scivola il sole al di là delle dune
a violentare altre notti:
io nel vedere quest'uomo che muore,
madre, io provo dolore.
Nella pietà che non cede al rancore,
madre, ho imparato l'amore.
Un uomo onesto, un uomo probo
s'innamorò perdutamente
d'una che non lo amava niente
Gli disse: "Portami domani"
gli disse: "Portami domani
il cuore di tua madre per i miei cani"
Lui dalla madre andò e l'uccise
dal petto il cuore le strappò
e dal suo amore ritornò
Non era il cuore, non era il cuore
non le bastava quell'orrore
voleva un'altra prova del suo cieco amore
Gli disse ancor: "Se mi vuoi bene"
gli disse ancor: "Se mi vuoi bene
tagliati dei polsi le quattro vene"
Le vene ai polsi lui si tagliò
e come il sangue ne sgorgò
correndo come un pazzo da lei tornò
Gli disse lei ridendo forte
gli disse lei ridendo forte:
"L'ultima tua prova sarà la morte"
E mentre il sangue lento usciva
e ormai cambiava il suo colore
la vanità fredda gioiva
un uomo s'era ucciso per il suo amore
Fuori soffiava dolce il vento
ma lei fu presa da sgomento
quando lo vide morir contento
Morir contento e innamorato
quando a lei niente era restato
non il suo amore non il suo bene
ma solo il sangue secco delle sue vene.
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 02-01-2004 23:04 |
|
quote: In data 2004-01-02 19:26, seanma scrive:
Aggiungo due chicche che personalmente mi fanno venire i brividi....
Non avrai altro Dio, all'infuori di me,
spesso mi ha fatto pensare:
genti diverse, venute dall'est
dicevan che in fondo era uguale.
Credevano a un altro diverso da te,
e non mi hanno fatto del male.
Credevano a un altro diverso da te
e non mi hanno fatto del male.
Non nominare il nome di Dio,
non nominarlo invano.
Con un coltello piantato nel fianco
gridai la mia pena e il suo nome:
ma forse era stanco, forse troppo occupato
e non ascoltò il mio dolore.
Ma forse era stanco, forse troppo lontano
davvero, lo nominai invano.
Onora il padre. Onora la madre
e onora anche il loro bastone,
bacia la mano che ruppe il tuo naso
perché le chiedevi un boccone:
quando a mio padre si fermò il cuore
non ho provato dolore.
Quando a mio padre si fermò il cuore
non ho provato dolore.
Ricorda di santificare le feste.
Facile per noi ladroni
entrare nei templi che rigurgitan salmi
di schiavi e dei loro padroni
senza finire legati agli altari
sgozzati come animali.
Senza finire legati agli altari
sgozzati come animali.
Il quinto dice "non devi rubare"
e forse io l'ho rispettato
vuotando in silenzio, le tasche già gonfie
di quelli che avevan rubato.
Ma io, senza legge, rubai in nome mio,
quegli altri, nel nome di Dio.
Ma io, senza legge, rubai in nome mio,
quegli altri, nel nome di Dio.
Non commettere atti che non siano puri
cioè non disperdere il seme.
Feconda una donna ogni volta che l'ami, così sarai uomo di fede:
poi la voglia svanisce ed il figlio rimane
e tanti ne uccide la fame.
Io, forse, ho confuso il piacere e l'amore,
ma non ho creato dolore.
Il settimo dice "non ammazzare"
se del cielo vuoi essere degno.
guardatela oggi, questa legge di Dio,
tre volte inchiodata nel legno.
guardate la fine di quel nazareno,
e un ladro non muore di meno.
Guardate la fine di quel nazareno,
e un ladro non muore di meno.
Non dire falsa testimonianza
e aiutali a uccidere un uomo.
Lo sanno a memoria il diritto divino
e scordano sempre il perdono.
Ho spergiurato su Dio e sul mio onore
e no, non ne provo dolore.
Ho spergiurato su Dio e sul mio onore
e no, non ne provo dolore.
Non desiderare la roba degli altri,
non desiderarne la sposa.
Ditelo a quelli, chiedetelo ai pochi
che hanno una donna e qualcosa:
nei letti degli altri, già caldi d'amore
non ho provato dolore.
L'invidia di ieri non è già finita:
stasera vi invidio la vita.
Ma adesso che viene la sera ed il buio
mi toglie il dolore dagli occhi
e scivola il sole al di là delle dune
a violentare altre notti:
io nel vedere quest'uomo che muore,
madre, io provo dolore.
Nella pietà che non cede al rancore,
madre, ho imparato l'amore.
Un uomo onesto, un uomo probo
s'innamorò perdutamente
d'una che non lo amava niente
Gli disse: "Portami domani"
gli disse: "Portami domani
il cuore di tua madre per i miei cani"
Lui dalla madre andò e l'uccise
dal petto il cuore le strappò
e dal suo amore ritornò
Non era il cuore, non era il cuore
non le bastava quell'orrore
voleva un'altra prova del suo cieco amore
Gli disse ancor: "Se mi vuoi bene"
gli disse ancor: "Se mi vuoi bene
tagliati dei polsi le quattro vene"
Le vene ai polsi lui si tagliò
e come il sangue ne sgorgò
correndo come un pazzo da lei tornò
Gli disse lei ridendo forte
gli disse lei ridendo forte:
"L'ultima tua prova sarà la morte"
E mentre il sangue lento usciva
e ormai cambiava il suo colore
la vanità fredda gioiva
un uomo s'era ucciso per il suo amore
Fuori soffiava dolce il vento
ma lei fu presa da sgomento
quando lo vide morir contento
Morir contento e innamorato
quando a lei niente era restato
non il suo amore non il suo bene
ma solo il sangue secco delle sue vene.
| è una vergogna che nessun genovese posti a commento di questi 2 capolavori..razza degwnere!
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
guidoz

 Reg.: 19 Dic 2003 Messaggi: 57 Da: Roma (RM)
| Inviato: 03-01-2004 11:38 |
|
premesso che no ho letto l'intero thread.. lo farò con calma...
De Andrè lo vedo un po' come il Dante della musica italiane.. quanto a parole ma non solo a parole.. anche alla musicalità dei versi, all'intreccio perfetto tra suono e significato.. nessuno lo batte.. sceglietevi un testo a caso... il + triste e toccante è la canzone dell'amore perduto.. ma sono tutti stupendi
Citerei anche love of my life dei queen che ha il dolce torpore della sottile tristezza di queti miei giorni (maledetto sia l'amore )
se poi volete che faccia l'originale (spesso in queste cose si bada + all'originalità che non all'istinto ) direi 750.000 anni fa, l'amore - banco del mutuo soccorso
potrei stare qui fino a domani a citare altre canzoni.. il maledetto fascino di certi thread è anche questo
_________________ Firma random |
|
Dodolino
 Reg.: 10 Nov 2002 Messaggi: 3036 Da: Arezzo (AR)
| Inviato: 04-01-2004 10:57 |
|
Ho bisogno di sentirmi utile
Lo faccio per me
Voglio darmi delle regole
Per assomigliare a te
Non mi voglio vulnerabile
Alla tua mercè
Ho bisogno di un codice
Ed anche di un perchè
Vivo un equilibrio instabile
colleziono illusioni
in questa vita così labile
io sono le mie canzoni...
Sono un lusso una contraddizione
sono il popolo e il re
sono servo e signore
il baro ed il croupier
Ma vivo un equilibrio instabile
io colleziono illusioni
in questo mondo così labile
io sono le mie canzoni
E vivo un equilibrio instabile
lui lui non sente ragioni
sono un equilibrista abile
schiavo delle mie emozioni,
ehhhh le mie emozioni...
E vivo un equilibrio instabile
io colleziono illusioni
in questa vita così labile
io sono le mie canzoni
sono un equilibrista abile
schiavo delle mie passioni..."
_________________ Non sono pessimista. Sono un ottimista che ha fatto molte esperienze |
|
Ondina ex "Plumett"
 Reg.: 24 Apr 2003 Messaggi: 2205 Da: Padova (PD)
| Inviato: 04-01-2004 12:15 |
|
Forse l'ho già postato,ma la canzone con parole più belle è Ne me quitte pas di J.Brel.è una poesia...
Ne me quitte pas
Il faut oublier
Tout peut s'oublier
Qui s'enfuit déjà
Oublier le temps
Des malentendus
Et le temps perdu
A savoir comment
Oublier ces heures
Qui tuaient parfois
A coups de pourquoi
Le cœur du bonheur
Ne me quitte pas
Ne me quitte pas
Ne me quitte pas
Ne me quitte pas
Moi je t'offrirai
Des perles de pluie
Venues de pays
Où il ne pleut pas
Je creuserai la terre
Jusqu'après ma mort
Pour couvrir ton corps
D'or et de lumière
Je ferai un domaine
Où l'amour sera roi
Où l'amour sera loi
Où tu seras reine
Ne me quitte pas
Ne me quitte pas
Ne me quitte pas
Ne me quitte pas
Ne me quitte pas
Je t'inventerai
Des mots insensés
Que tu comprendras
Je te parlerai
De ces amants-là
Qui ont vu deux fois
Leurs cœurs s'embraser
Je te raconterai
L'histoire de ce roi
Mort de n'avoir pas
Pu te rencontrer
Ne me quitte pas
Ne me quitte pas
Ne me quitte pas
Ne me quitte pas
On a vu souvent
Rejaillir le feu
D'un ancien volcan
Qu'on croyait trop vieux
Il est paraît-il
Des terres brûlées
Donnant plus de blé
Qu'un meilleur avril
Et quand vient le soir
Pour qu'un ciel flamboie
Le rouge et le noir
Ne s'épousent-ils pas
Ne me quitte pas
Ne me quitte pas
Ne me quitte pas
Ne me quitte pas
Ne me quitte pas
Je ne vais plus pleurer
Je ne vais plus parler
Je me cacherai là
A te regarder
Danser et sourire
Et à t'écouter
Chanter et puis rire
Laisse-moi devenir
L'ombre de ton ombre
L'ombre de ta main
L'ombre de ton chien
Ne me quitte pas
Ne me quitte pas
Ne me quitte pas
Ne me quitte pas
soprattutto l'ultima strofa
_________________
|
|
furetto
 Reg.: 26 Dic 2003 Messaggi: 73 Da: roma (RM)
| Inviato: 05-01-2004 21:12 |
|
De Andrè, De Gregori, Guccini ... testi che sono vere poesie...
_________________ ...che le stelle ti guidino sempre e la strada ti porti lontano... |
|
|