Autore |
In Rainbows: Radiohead's Revolution |
SamTheLion
 Reg.: 18 Set 2007 Messaggi: 899 Da: anarene (es)
| Inviato: 11-10-2007 22:07 |
|
mi ha fatto compagnia oggi sul treno...
caruccio, mi aspettavo un primo impatto più "difficile", invece si ascolta che è un piacere.
_________________ I miss you more than Michael Bay missed the mark when he made Pearl Harbor
I need you like Ben Affleck needs acting school, he was terrible in that film
And now, now you've gone away and all I'm trying to say is Pearl Harbor sucked and I miss you |
|
thetourist
 Reg.: 01 Mag 2007 Messaggi: 7007 Da: estero (es)
| Inviato: 11-10-2007 22:51 |
|
io non riesco a scaricarlo da nessuna parte  |
|
TomThom
 Reg.: 07 Giu 2007 Messaggi: 2099 Da: Mogliano Veneto (TV)
| Inviato: 12-10-2007 10:08 |
|
quote: In data 2007-10-11 22:51, thetourist scrive:
io non riesco a scaricarlo da nessuna parte
|
... Maddai su...te le devo mandare per msn?? Ma come siamo ridotti...
_________________
|
|
TomThom
 Reg.: 07 Giu 2007 Messaggi: 2099 Da: Mogliano Veneto (TV)
| Inviato: 12-10-2007 10:10 |
|
quote: In data 2007-10-11 22:07, SamTheLion scrive:
...mi aspettavo un primo impatto più "difficile", invece si ascolta che è un piacere.
|
La cosa mi preoccupa un pò...A parte l'aver letto solo recensioni semientusiastiche ovunque, si dice che sia il loro disco più anni '70...con qualche reminiscenza beatlesiana...(Elton questo è per te... )...
_________________
|
|
thetourist
 Reg.: 01 Mag 2007 Messaggi: 7007 Da: estero (es)
| Inviato: 12-10-2007 15:56 |
|
alla fine sono riuscita ad ascoltarlo
è presto per me per dare giudizi
posso dire solo che la mia preferita per adesso è "videotape" |
|
TomThom
 Reg.: 07 Giu 2007 Messaggi: 2099 Da: Mogliano Veneto (TV)
| Inviato: 12-10-2007 16:14 |
|
Ascoltato...non mi sbilancio ma sembra il loro disco più "easy", leggero, poppeggiante e quasi etereo...fin troppo ascoltabile direi, dopo un solo ascolto.
Da riascoltare e rimeditare.
_________________
|
|
thetourist
 Reg.: 01 Mag 2007 Messaggi: 7007 Da: estero (es)
| Inviato: 12-10-2007 16:17 |
|
quote: In data 2007-10-12 16:14, TomThom scrive:
Ascoltato...
|
aaaaaaaaaaaaaaaah!
non ce l'hai fatta
per il resto mi sa che ti quoto eh |
|
TomThom
 Reg.: 07 Giu 2007 Messaggi: 2099 Da: Mogliano Veneto (TV)
| Inviato: 16-10-2007 14:17 |
|
Tre ascolti...diluiti negli ultimi 4 giorni...
E' un album strano, In Rainbows.
Sembra terribilmente orecchiabile fin dalle prime battute, e se ripenso alle difficoltà di arrivare all'essenza di album come Kid A o Amnesiac, mi inquieto un pò...
In Rainbows non è un disco sperimentale.
E' un disco di canzoni.
15 Step parte come una b-side di Amnesiac e si trasforma in qualcosa di diverso, con le chitarre di Greenwood a cesellare finemente un pezzo particolarissimo. Ipnotica.
Bodysnatchers è il pezzo più rock dell'album, aleggiano echi di The Bends, ma più acidi...
Nude...Senza parole davanti a tanta bellezza.
Arpeggi / Weird Fishes...Un tappeto sotterraneo di chitarre per una canzone carichi di echi...a me ha dato l'impressione di un viaggio in fondo al mare per l'atmosfera che sa creare.
All I Need...canzone d'amore oscura e con un'angelica coda finale.
Faust Arp, quasi uno stacco...Chitarre acustiche in evidenza, archi, un piccolo omaggio ai Beatles (forse...)
Reckoner, probabilmente la mia preferita. Dilaniante.
House Of Cards...Pezzo "light", per così dire, con un ritmo bossanova davvero inusuale...rilassatissima
Jigsaw Falling Into Place...Parte come Paranoid Android e poi vira verso altri lidi...Marchiante.
Videotape...la chiusura in minore dell'album. Piano, voce e un ossessiva ritmica industrial nella coda finale rendono questo pezzo davvero cupissimo e senza speranza.
In conclusione, non ho ancora ben definito il mio giudizio...Forse mi aspettavo qualcosa di più ostico, ma i tempi delle sperimentazioni sono alle spalle anche per loro, credo...
In limbo quindi il mio voto, per citare un loro pezzo...
Voi che ne pensate?
_________________
|
|
thetourist
 Reg.: 01 Mag 2007 Messaggi: 7007 Da: estero (es)
| Inviato: 17-10-2007 00:03 |
|
quote: In data 2007-10-16 14:17, TomThom scrive:
Nude...Senza parole davanti a tanta bellezza.
Arpeggi / Weird Fishes...Un tappeto sotterraneo di chitarre per una canzone carichi di echi...a me ha dato l'impressione di un viaggio in fondo al mare per l'atmosfera che sa creare.
All I Need...canzone d'amore oscura e con un'angelica coda finale.
Jigsaw Falling Into Place...Parte come Paranoid Android e poi vira verso altri lidi...Marchiante.
Videotape...la chiusura in minore dell'album. Piano, voce e un ossessiva ritmica industrial nella coda finale rendono questo pezzo davvero cupissimo e senza speranza.
|
le mie preferite, per ora
_________________ Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. |
|
TomThom
 Reg.: 07 Giu 2007 Messaggi: 2099 Da: Mogliano Veneto (TV)
| Inviato: 11-11-2007 14:03 |
|
Se cercate su youtube alla voce "Radiohead Webcast" trovate un bel set di performance live nuove di zecca, comprese cover di Joy Division, Bjork e The Smiths...Grandiosi, come sempre.
Faust Arp
_________________
|
|
Hias84
 Reg.: 15 Mar 2007 Messaggi: 1262 Da: Serravalle Pistoiese (PT)
| Inviato: 11-11-2007 18:19 |
|
quote: In data 2007-10-16 14:17, TomThom scrive:
Tre ascolti...diluiti negli ultimi 4 giorni...
E' un album strano, In Rainbows.
Sembra terribilmente orecchiabile fin dalle prime battute, e se ripenso alle difficoltà di arrivare all'essenza di album come Kid A o Amnesiac, mi inquieto un pò...
In Rainbows non è un disco sperimentale.
E' un disco di canzoni.
15 Step parte come una b-side di Amnesiac e si trasforma in qualcosa di diverso, con le chitarre di Greenwood a cesellare finemente un pezzo particolarissimo. Ipnotica.
Bodysnatchers è il pezzo più rock dell'album, aleggiano echi di The Bends, ma più acidi...
Nude...Senza parole davanti a tanta bellezza.
Arpeggi / Weird Fishes...Un tappeto sotterraneo di chitarre per una canzone carichi di echi...a me ha dato l'impressione di un viaggio in fondo al mare per l'atmosfera che sa creare.
All I Need...canzone d'amore oscura e con un'angelica coda finale.
Faust Arp, quasi uno stacco...Chitarre acustiche in evidenza, archi, un piccolo omaggio ai Beatles (forse...)
Reckoner, probabilmente la mia preferita. Dilaniante.
House Of Cards...Pezzo "light", per così dire, con un ritmo bossanova davvero inusuale...rilassatissima
Jigsaw Falling Into Place...Parte come Paranoid Android e poi vira verso altri lidi...Marchiante.
Videotape...la chiusura in minore dell'album. Piano, voce e un ossessiva ritmica industrial nella coda finale rendono questo pezzo davvero cupissimo e senza speranza.
In conclusione, non ho ancora ben definito il mio giudizio...Forse mi aspettavo qualcosa di più ostico, ma i tempi delle sperimentazioni sono alle spalle anche per loro, credo...
In limbo quindi il mio voto, per citare un loro pezzo...
Voi che ne pensate?
|
Premetto che non ho ancora avuto l'occasione di ascoltarlo e che sto cercando di racimolare i soldi per il discbox... non ti sento entusiasta, però: cosa devo attendermi?? Io ero molto legato alle sperimentazioni di questa band...
_________________ Formula della mia felicità: un sì, un no, una linea retta, una meta... (F.W.Nietzsche) |
|
TomThom
 Reg.: 07 Giu 2007 Messaggi: 2099 Da: Mogliano Veneto (TV)
| Inviato: 11-11-2007 18:39 |
|
Guarda, l'ho ascoltato poco...6 o 7 volte in tutto, non perché non mi piaccia, ma perché me lo voglio gustare meglio quando mi arriverà il Discbox a casa in dicembre...
Non è assolutamente sperimentale...è terribilmente ben suonato, ben amalgamato, forse il loro disco "pop" perfetto. Non aspettarti atmosfere a la Kid A o Amnesiac...Il tempo e l'ascolto più prolungato mi dirà...
_________________
|
|
Hias84
 Reg.: 15 Mar 2007 Messaggi: 1262 Da: Serravalle Pistoiese (PT)
| Inviato: 11-11-2007 19:14 |
|
quote: In data 2007-11-11 18:39, TomThom scrive:
Guarda, l'ho ascoltato poco...6 o 7 volte in tutto, non perché non mi piaccia, ma perché me lo voglio gustare meglio quando mi arriverà il Discbox a casa in dicembre...
Non è assolutamente sperimentale...è terribilmente ben suonato, ben amalgamato, forse il loro disco "pop" perfetto. Non aspettarti atmosfere a la Kid A o Amnesiac...Il tempo e l'ascolto più prolungato mi dirà...
|
Speriamo bene...
Certo che se l'andazzo è davvero quello che dici, non so se spendere 60 euro per il discbox sia una buona idea, almeno per quel che mi riguarda. In genere sono molto esigente coi Radiohead, non mi bastano le canzonette... mah!
Ripeto: speriamo bene.
_________________ Formula della mia felicità: un sì, un no, una linea retta, una meta... (F.W.Nietzsche) |
|
TomThom
 Reg.: 07 Giu 2007 Messaggi: 2099 Da: Mogliano Veneto (TV)
| Inviato: 11-11-2007 22:21 |
|
Nononono non fraintendermi...non sono canzonette, anzi! Dico solo che se cerchi le "aberrazioni" elettroniche di Kid A o di Amnesiac qui ne troverai poche...Ciò non toglie che sia un grande album. Sono curioso di sentire la tua opinione quando lo ascolterai...
_________________
|
|
SamTheLion
 Reg.: 18 Set 2007 Messaggi: 899 Da: anarene (es)
| Inviato: 11-11-2007 22:53 |
|
credo che per un gruppo dedito alle sperimentazioni, anche un album dal sound insolitamente "facile" possa essere considerato una sperimentazione. insomma, voi fan "duri e puri" vi aspettate o no che vi sorprendano ogni volta? e un disco così ve lo aspettavate?
_________________ I miss you more than Michael Bay missed the mark when he made Pearl Harbor
I need you like Ben Affleck needs acting school, he was terrible in that film
And now, now you've gone away and all I'm trying to say is Pearl Harbor sucked and I miss you |
|