FilmUP.com > Forum > RadioFilmUP - Kinks
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > RadioFilmUP > Kinks   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 )
Autore Kinks
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 08-04-2007 15:19  
quote:
In data 2007-04-07 13:40, eltonjohn scrive:
quote:
In data 2007-04-07 13:03, Julian scrive:
Sicuramente i Kinks sono un gruppo fondamentale per la scena inglese degli anni 60'.
A me piacciono, ma senza esagerare. Preferisco Beatles, Stone e Who.




Se hai di questi gusti è strano che i Kinks non ti possano piacere allo stesso modo




In effetto è strano. Ma forse non è tanto "colpa" dei Kinks, che sono comunque un gruppo che mi piace un sacco. Sono proprio gli altri tre che mi fanno impazzire!!
Ah, ottima la compilation postata, veramente tantissimi bei pezzi.
Il mio disco preferito rimane "Village Green preservation society", per me un autentico gioiello.

_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

[ Questo messaggio è stato modificato da: Deeproad il 08-04-2007 alle 16:43 ]

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 08-04-2007 17:03  
quote:
In data 2007-04-08 15:19, Julian scrive:
Il mio disco preferito rimane "Village Green preservation society", per me un autentico gioiello.



In effetti Village Green è un po' il capolavoro dei Kinks: da un lato riassume l'esperienza musicale passata, dall'altro la innalza verso nuovi orizzonti sonori un po' più sperimentali diciamo. Si può dire che quest'album stia ai Kinks come Sgt Peppers ai Beatles o Pet Sounds ai Beach Boys. Poi vabbeh, io preferisco il successivo Arthur, per il semplice fatto che sono maggiormente legato ai singoli pezzi (Victoria, Yes Sir No Sir, Some Mother's Son, Drivin' e Shangri La sono secondo me alcuni degli episodi più felici della loro intera discografia), ma mi rendo conto che Village Green è stato forse più importante oltre che ugualmente piacevole all'ascolto.

Per il resto, come ho già detto, la mia preferenza verte comunque su Face To Face, dato che i miei gusti si integrano perfettamente con lo stile compositivo di quell'album e dei singoli immediatamente successivi (da avere assolutamente la versione estesa edita dalla Essential che contiene in più una serie di veri e propri gioielli quali I'm Not Like Everybody Else, Dead End Street, Big Black Smoke, Mr Pleasant, This Is Where I Belong, Mr Reporter e Little Women).
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 08-04-2007 18:36  
In Village green non scarti quasi una canzone,vado matto per la title trak,per Picture book,Johnny Thunder,Monica e Animal farm.Ma un disco dei Kinks che amo davvero è Muswell Hillbillies,il "Beggars banquet" dei Kinks,molte chitarre acustiche,atmosfere vagamente vaudeville e country,contiene perle come: Twenty century man,Holliday,Skin and bones,Complicated life,Holloway jail,Acute schizophrenia paranoia blues...troppo bello.
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 08-04-2007 19:09  
Tra l'altro una particolarità dei Kinks (copiata in tempi più recenti anche dagli Oasis) è quella di riservare alcuni dei pezzi migliori al solo mercato dei singoli. Molti dei brani più belli infatti non fanno parte della discografia ufficiale su 33 giri (sono stati fortunatamente reintegrati con le ristampe più recenti su CD). E' una cosa che mi ha sempre incuriosito.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 08-04-2007 19:27  
quote:
In data 2007-04-08 19:09, Deeproad scrive:
Tra l'altro una particolarità dei Kinks (copiata in tempi più recenti anche dagli Oasis) è quella di riservare alcuni dei pezzi migliori al solo mercato dei singoli. Molti dei brani più belli infatti non fanno parte della discografia ufficiale su 33 giri (sono stati fortunatamente reintegrati con le ristampe più recenti su CD). E' una cosa che mi ha sempre incuriosito.



Io penso che Ray Davies componesse anche quando dormiva,mangiava,scopava,faceva la doccia,andava al cesso ecc. Mai visto nessuno con una felicità e prolificità compositiva del genere,ogni canzone dei Kinks è così "acchiappante" che una volta ascoltata non ti molla più manco a morire,ricordo che il motivo di teen soldier man mi ha ronzato in testa per un giorno intero,non ce la facevo a scacciarla...non so se vi sono mai successe assurdità del genere
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 )
  
0.005274 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd