FilmUP.com > Forum > RadioFilmUP - Luoghi comuni del rock
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > RadioFilmUP > Luoghi comuni del rock   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
Autore Luoghi comuni del rock
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 31-08-2005 15:52  
quote:
In data 2005-08-31 15:04, Julian scrive:

lo stesso heavy metal inteso come trash e speed,


Thrash Metal, con la H, altrimenti la gente capisce male
Certo, come filosofia di base il punk ha avuto la sua importanza, ma lo vedo più come un fenomeno ristretto agli anni '70 e che al di là di quell'"essere ribelli" ha poco a che spartire con la musica.
Sinceramente alcuni dei gruppi che hai citato non li conosco e vedrò di rimediare per farmi un'idea.
Cmq il suonare e fare musica è sì un divertimento, ma richiede sacrificio e quasi tutti i gruppi punk (per carità, ci sono esempi anche nell'ampio panorama metal) sono formati da persone che lo strumento non lo sanno suonare e che cercano di fare musica partorendo solo qualcosa di apparentemente ganzo e, a volte, travolgente lasciando però una pochezza musicale e tecnica di fondo imbarazzanti.

Sì, è vero, ascolto molto metal, ma ascolto anche molto progressive, rock, musica leggera (i vari De Andrè, Guccini, Battisti e via dicendo...) e soprattutto classica.
Sinceramente il punk lo trovo ripetitivo e piuttosto povero di idee musicali (con le dovute eccezioni), come la gran parte della canzone italiana (melodia sdolcinata della voce e scarno accompagnamento strumentale con l'immancabile testo d'amore che "uno va bene, due anche, ma tutti gli album con temi sull'amore affrontato in maniera sdolcinata e poco originale no! Quasi preferisco i testi ultra offensivi di quei pezzi di merda dei deicide!") e il rap...un altro genere che qualche ascolto può essere interessante e a volte suggestivo, ma che poi alla fine è troppo piatto e ripetitivo.
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
flamestar

Reg.: 02 Feb 2005
Messaggi: 851
Da: prato (PO)
Inviato: 31-08-2005 16:03  
quote:
In data 2005-08-30 17:11, Julian scrive:
quote:
In data 2005-08-30 15:35, flamestar scrive:
quote:
In data 2005-08-30 12:33, Julian scrive:
- la techno è tutta uguale;
- la musica pop è commerciale, serve solo per vendere;


queste due sono vere, però!




Non è vero.C'è tanta techno di qualità e tantissimo pop di qualità secondo me.
Essere prevenuti contro un genere è sempre sbagliato.


il pop di qualità, se ce n'è, ce n'è davvero poco; a me piaceva quel genere ma adesso sta davvero perdendo punti e diventando musica commerciale: si è tanto abituati ad ascoltarlo che finiamo col dire che ci piace...ma il vero pop ormai non si sente più! Forse considero la techno tutta uguale perchè non la capisco...magari su questo punto hai anche ragione!
_________________
Ed è per questo che la nostra immaginazione è tanto importante per noi, perché non possiamo vivere solo dentro le nostre limitazioni, dobbiamo creare coscientemente delle ali e le ali migliori sono quelle che nessuno può tagliare. Azar Nafisi

  Visualizza il profilo di flamestar  Invia un messaggio privato a flamestar    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 31-08-2005 17:41  
Mah..se parli del punk inteso come fenomeno che ha due coordinate spazio temporali precise(Londra ed il 1977),sono d'accordo sul fatto che sia un genere abbastanza ripetitivo che alla lunga annoia.Per fortuna però si è subito evoluto verso qualcosa di più complesso..il fatto che i musicisti punk non sappiano suonare è secondo me un vero luogo comune dovuto ai Sex Pistols ed alla pubbilcità che fece loro McLaren.Certo,l' antivirtuosismo è insito nell'etica punk,ma per fortuna è stato presto superato.Già nel 1977,se ben ricordo,usciva "GI" dei Germs che è di norma considerato il primo disco hardcore e che ha quindi dato vita ad un fenomeno fondamentale di tutti gli anni 80'.Personalmente trovo fantastici album come "Zen Arcade"(sul quale avevo aperto un topic mesi fa,disco fondamentale per tutta la storia del rock che farà parlare di pop-core e di progressive-core)o "Double nickels on the dime"(un disco che fece parlare di jazz-core!!jazz,basso funky,violenza hardcore e quindi punk..roba da non credere:è uscito 21 anni fa ed è ancora misconosciuto )
.Un altro capolavoro è "Fresh fruit for rotten vegetable" dei Dead Kennedys.
Negli anni 90' ci sono stati altri capolavori enormi(e non ti parlo delle mie convinzioni: è sufficiente leggere qualsiasi testo o sito si occupi di queste cose):"Repeater" e "Red Medicine" dei Fugazi,"Frizzle Fry" dei Primus(che combinò etica freak,violenza punk, strutture progressive,certa new-wave..roba da non credere).Se puoi procurati certi dischi.. sono sicuro che capirai perchè ho difeso così strenuamente il punk:più che per ciò che è stato,per ciò che ha reso possibile.
Ah,un altra cosa:non sono d'accordo con la tua accusa ai Gong..secondo me sono un gruppo eccellente.Semmai trovo più ipertecnica gente come gli E,L e P.
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 31-08-2005 17:51  
Se hai voglia dai un'occhiata a questi link.Il sito è curato da un critico che non stimo molto e di cui abbiamo già parlato anche qui..però è una persona che ascolta rock da 50 anni,che ha pubblicato enciclopedie e trattati. Insomma,la sua opinione vale un tantino più della mia.

http://www.scaruffi.com/vol4/huskerdu.html
http://www.scaruffi.com/vol4/minuteme.html
http://www.scaruffi.com/vol4/pereubu.html
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 31-08-2005 19:34  
quote:
In data 2005-08-31 10:36, Julian scrive:
Non volevo paragonarle,ma semplicemente dire che secondo me Jagger non è assolutamente inferiore a Freddie come estensione e come capacità di interpretazione;



Come capacità di interpretazione sono d'accordo, anzi preferisco Mick, ma come estensione vocale, secondo me, Freddy era superiore.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 31-08-2005 19:39  
quote:
In data 2005-08-30 22:10, Tenenbaum scrive:
i neri hanno il ballo nel sangue



ma questo è verissimo.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 31-08-2005 19:40  
quote:
In data 2005-08-31 19:39, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2005-08-30 22:10, Tenenbaum scrive:
i neri hanno il ballo nel sangue



ma questo è verissimo.


Ma quelli non erano i sudamericani?

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 31-08-2005 19:41  
quote:
In data 2005-08-31 17:41, Julian scrive:
Mah..se parli del punk inteso come fenomeno che ha due coordinate spazio temporali precise(Londra ed il 1977),sono d'accordo sul fatto che sia un genere abbastanza ripetitivo che alla lunga annoia.Per fortuna però si è subito evoluto verso qualcosa di più complesso..il fatto che i musicisti punk non sappiano suonare è secondo me un vero luogo comune dovuto ai Sex Pistols



Beh secondo me l'evoluzione del punk intrapresa negli anni '80 da gruppi come Ramones e Dickies è davvero strabiliante. Soprattutto i secondi hanno unito il genere al pop con risultati davvero ottimi. Ma anche i primi, talvolta, hanno sperimentato miscele azzeccate. Mi direte che in questo modo si esula dal punk più stretto. Ma da lì si è comunque partiti.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 31-08-2005 19:43  
quote:
In data 2005-08-31 19:39, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2005-08-30 22:10, Tenenbaum scrive:
i neri hanno il ballo nel sangue



ma questo è verissimo.




hanno i globuli della danza.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
VictimDown

Reg.: 15 Gen 2005
Messaggi: 3183
Da: Sant'Antonino (TO)
Inviato: 31-08-2005 20:44  
quote:
In data 2005-08-31 14:32, DottorDio scrive:
quote:
In data 2005-08-30 12:53, VictimDown scrive:

PUNKS NOT DEAD



In effetti come fa a muorire un genere musicale (e sottolineo musicale) che non è mai nato?
Può essere ganzo in certi punti a sentirlo, ma da un punto di vista musicale è pura merda.
Milioni di volte meglio il buon thrash metal, almeno lì i ritmi veloci sono sorretti da basi tecniche di tutto rispetto e non da qualche doppio pedalata buttata così a cazzo di cane e da qualche strimpellata di chitarra.
Non che la difficoltà tecnica di un brano ne decreti la bellezza (manco pel cazzo), ma il cercare di fare qualcosa di cui non s'è capaci toppando alla grande sicuramente sì.

Ripeto, può essere ganzo e può piacere, ma è e rimarrà una merda, nei secoli dei secoli.
Amen



PUNKS NOT DEAD
_________________
NO TAV

  Visualizza il profilo di VictimDown  Invia un messaggio privato a VictimDown    Rispondi riportando il messaggio originario
VictimDown

Reg.: 15 Gen 2005
Messaggi: 3183
Da: Sant'Antonino (TO)
Inviato: 31-08-2005 20:54  
Volevo anche rispondere alla accusa di ripetività data al punk, che può anche in taluni casi essere accettata, ma non fatta da uno ascolta moltissimo Trash metal (stai tranquillo, ne sento tantissimo anch'io), siccome anche il Trash è in alcuni pezzi enormemente ripetitivo, senza perdere nulla in bellezza, come testimoniano canzoni fantastiche come Orion dei Metallica, i cui primi 2 o 3 minuti sono praticamente identici, anche se molto esaltanti.
Quindi se il Trash riesce, secondo me, a essere bello nella sua ripetitività, ci riesce egregiamente anche il punk; dopo di tutto anche gruppi storici come gli AC/DC hanno fatto per tutta la loro osannata carriera cd molto simili, se non uguali, come dicono persino loro, ma rimangono comunque tra le più grandi band dell'Hard Rock e della musica in generale.
TNT TNT TNT
_________________
NO TAV

  Visualizza il profilo di VictimDown  Invia un messaggio privato a VictimDown    Rispondi riportando il messaggio originario
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 31-08-2005 23:46  
Aggiungo un altro luogo comune:
molti scrivono Trash metal anzichè Thrash metal bestemmiando a scena aperta e clamorosamente.

La vogliamo mettere sta maledetta H dopo la T iniziale???

Cmq è vero, anche il Thrash Metal è piuttosto ripetitivo, difatti i Metallica si sono evoluti cambiando il loro modo di suonare per non cadere nell'automanierismo, cosa che hanno fatto gli Slayer negli ultimi dischi.
Però le capacità tecniche dei gruppi Thrash sono molto superiori alla media dei gruppi punk e ciò dà più soluzioni di composizione.
Per fare un esempio: una cosa è avere un batterista scarso che al massimo ti fa qualche cosa col doppio pedale e una cosa è avere alla batteria qualcuno tipo Terry Bozzio, Mike Terrana, Nicko Mcbrain, Dave Lombardo, Mike Portnoy o Virgil Donati che ti fanno anche l'impossibile con la batteria.
Se poi si considera che il punk solitamente su ritmi molto veloci lasciatemi dire che le qulità tecniche sono basilari e se vengono a mancare è necessario scrivere una musica molto semplice che dopo qualche composizione cade già nell'automanierismo oppure scrivere della musica che poi il gruppo non è in grado di suonare e incidere della merda.
Naturalmente il discorso delle qualità tecniche cade nei gruppi che si fondano attorno a un cantante dove il tutto è affidato alla bella voce e ai testi dello stesso (cosa che solitamente non avviene nel punk).
Detto ciò ora mi ascolterò i titoli suggeritemi da Julian così che potrò riparlarne più approfonditamente
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 01-09-2005 09:56  
Ciò che dici presuppone però che tecnica=bravura.Quindi i Dream Theatre sono un gruppo fenomenale e Bob Dylan è una merda?
Secondo me la tecnica è importante ma è solo uno dei tanti fattori che determinano la bravura di un gruppo.E del resto neppure questa può essere valutata in maniera del tutto obiettiva.
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
nerovivo80

Reg.: 29 Ago 2005
Messaggi: 26
Da: ragusa (RG)
Inviato: 01-09-2005 10:38  
i luoghi comuni lasciano sempre il tempo che trovano, alcuni possono essere vicini alla realtà, come quello che dice che le band si vedono dal vivo per capire la bravura e, in questo sono pienamente d'accordo.
per il resto è tutta una questione di gusti, io detesto la musica pop fatta per vendere ( ma da quando i No Doubt fanno pop?), detesto la house e la techno e il 99% di quello che si produce in italia.
detesto il fatto che solo il 10% di ciò che viene prodotto viene trasmesso e divulgato , se non ad orari improponibili tipo le 4 di mattina.ci sono tante di quelle cose che non vanno, che i luoghi comuni sono l'ultimo dei problemi.

  Visualizza il profilo di nerovivo80  Invia un messaggio privato a nerovivo80    Rispondi riportando il messaggio originario
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 01-09-2005 11:43  
quote:
In data 2005-09-01 09:56, Julian scrive:
Ciò che dici presuppone però che tecnica=bravura.Quindi i Dream Theatre sono un gruppo fenomenale e Bob Dylan è una merda?
Secondo me la tecnica è importante ma è solo uno dei tanti fattori che determinano la bravura di un gruppo.E del resto neppure questa può essere valutata in maniera del tutto obiettiva.



Calmo, mi sembra anche di essermi già spiegato su ciò alla fine del post precedente citando appunto gruppi che hanno come "fulcro" il cantante.
Nel punk solitamente c'è la tendenza a impostare le canzoni su ritmi veloci che per poterli fare occorre una buona tecnica oppure delle linee armoniche e melodiche piuttosto semplici.
Considerato che generalmente (sempre con le dovute eccezioni) i gruppi punk sono tecnicamente scarsi le uniche soluzioni che hanno è di fare canzoni estremamente banali (che non è sinonimo di bruttezza, anzi) dove dopo qualche composizione abbiamo già un ripetersi di giri armonici e melodici usati in precedenza.
Poi, giustamente, ci sono i cantanti bravi che mettono insieme un gruppo intorno alla propria figura e che non hanno bisogno necessariamente di strumentisti eccezionali (vedi i già citati Bob Dylan, De Andrè, Guccini, Gaber, Battisti...).
Lungi da me dire tecnica=bravura (naturalmente se per tecnica si intende solo il "maneggio" e la rapidità d'esecuzione, perchè se si intende anche il buon suono e la musicalità allora lo dico tecnica=bravura (esecutiva))
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
  
0.008959 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd