Autore |
8 songs - 4x2 |
Hawke84
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 5586 Da: Cavarzere (VE)
| Inviato: 29-07-2005 12:10 |
|
quote: In data 2005-07-29 11:53, McMurphy scrive:
omiodddio ... ma almeno don't give up con peter gabriel l'avrai mai sentita
|
si, già le avevo sentite, ma avevo rimosso completamente il suo nome...
stamattina sto facendo una mega rispolverata!
_________________ perchè l'italiano è sempre quello che va piano quando vede la macchina della polizia e appena passata corre oltre il limite.
[anthares] |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 29-07-2005 12:27 |
|
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 29-07-2005 13:29 |
|
quote: In data 2005-07-28 22:36, TesPatton scrive:
Questi sono quelli che sul momento mi sono venuti in mente. Non ho inserito Vedder, Cornell e molti altri perchè dovevo sceglierne solo 4
Let me in - Jai
My melancholy blues - Freddie Mercury
This is not america - David Bowie
It was a very good year - Frank Sinatra
Dinah Washington - Cry me a river
Ella Fitzgerald - Summertime
Constant Craving - Kd Lang
I've seen that face before - Grace Jones
Ah ho messo almeno due pezzi strafamosi...Per Ella metterei anche How high the moon.
|
caspiterina
abbiamo gusti simili
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 29-07-2005 13:43 |
|
Joyce and Milton Nascimento - Tema Para Jobim
Mylene Farmer - Comme j'ai mal
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 29-07-2005 14:19 |
|
quote: In data 2005-07-29 10:46, willoz scrive:
fosse anche solo per la risatina destabilizzante..
|
ahhaaaaaaaa, verissimo!
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 29-07-2005 17:03 |
|
Ok, consiglio anche io. Gli artisti non saranno sconosciutissimi, ma cercherò di indicare brani poco conosciuti.
- Partiamo dalle donne. Il primo brano che mi sento di consigliare è "Somebody To Love" dei Great Society. In Realtà il brano in questione, cantato dalla bellissima voce di Grace Slick, è strafamoso. Ma non tutti ne conoscono la prima stesura, realizzata da Grace con la sua prima band, i Great Society appunto. Vale la pena di sentirla... forse è dotata di meno impatto rispetto alla versione più famosa, ma ha un che di mistico che alla versione dei Jefferson Airplane manca. In definitiva, questa più dell'altra si avvicina alla filosofia stilistica che stava alla base del sound di San Francisco. Inoltre se riuscirete a recuperare una versione live, sentirete Grace Slick lanciarsi nell'interpretazione di un finale da orgasmo.
- "Let Me Down Easy" di Betty LaVette. Interpretazione sofferta e commovente. Un pezzo davvero bello. Dovrebbe essere abbastanza famoso, ma sono certo che molti di voi non l'abbiano mai sentito.
- "Remember Walking In The Sand" delle Shangri-Las, un complesso femminile dei primi anni '60. Atmosfera drammatica, in virtù di uno stile e di un modo di fare musica decisamente lontano dai nostri canoni, ma che comunque in quel determinato contesto ha avuto una sua funzione importante nello sviluppo di certo rock successivo.
- Infine un brano di Nina Simone, che io adoro. Volevo rispolverarne uno un po' più ricercato, ma alla fine non ho resistito alla tentazione di citare "Sinnerman", una cavalcata voce/piano in crescente tensione, bella più che nell'arrangiamento proprio per la carica emotiva che Nina riesce ad infondere per tutta la durata del pezzo. E tutto questo alla faccia della ripetitività della base strumentale. Forse il suo brano che preferisco.
- Passiamo agli uomini. Bobby Fuller Four, uno dei miei gruppi prediletti. Il brano si chiama "Nancy Jean" ed è una registrazione piuttosto rara, mai pubblicata su album ufficiale, ma solo su raccolte postume, successive alla morte di Bobby. Un brano semplice e un po' malinconico, che si discosta dal classico stile del gruppo. Davvero bellissimo ed emozionante.
- "I Believe it" degli Stray. Un gruppo che per la verità non amo molto, perchè di fatto non ha dato granchè alla musica. Ma questa canzone è un vero gioiello, ve la consiglio.
- "The Man He weeps Tonight" dei Kinks. Un brano che non fa parte della loro discografia ufficiale. Non so se sia uscito all'epoca come singolo o come b-side. Comunque merita moltissimo, come la maggior parte dei loro brani che di fatto non compaiono su album.
- "I Won't Mind" degli Uriah Heep. Non è un pezzo raro e chi ama il gruppo lo conoscerà sicuramente. Non è nemmeno il loro migliore, se vogliamo, ma tra i loro pezzi meno noti è sicuramente uno dei più sottovalutati.
_________________
Ospedali, cliniche, obitori e imprese di pompe funebri sono giunti
alla sicura conclusione che attualmente i gatti non sepolti
ritornano in vita, animati da un'incrollabile ansia di vittime umane...
[ Questo messaggio è stato modificato da: Deeproad il 29-07-2005 alle 21:08 ] |
|
McMurphy
 Reg.: 27 Dic 2002 Messaggi: 7223 Da: Verano Brianza (MI)
| Inviato: 29-07-2005 18:03 |
|
quote: In data 2005-07-29 17:03, Deeproad scrive:
- Infine un brano di Nina Simone, che io adoro. Volevo rispolverarne uno un po' più ricercato, ma alla fine non ho resistito alla tentazione di citare "Sinnerman", una cavalcata voce/piano in crescente tensione, bella più che nell'arrangiamento proprio per la carica emotiva che Nina riesce ad infondere per tutta la durata del pezzo. E tutto questo alla faccia della ripetitività della base strumentale. Forse il suo brano che preferisco.
|
ci credi che l'ho messa subito a scaricare...
... fico e' finita
ascolto ... una merda di versione remixata disco dove la voce di nina si sente ogni tanto campionata
ahahah ... ma vafff
vediamo di trovarne una versione originale
_________________ Lo stupido è insidiosissimo. L'imbecille lo riconosci subito, mentre lo stupido ragiona come te, salvo uno scarto infinitesimale. Il matto lo riconosci subito. E' uno stupido che non conosce i trucchi. Lo stupido la sua tesi sbilenca cerca di dimostrarla. |
|
theguest
 Reg.: 13 Apr 2005 Messaggi: 1189 Da: etere (es)
| Inviato: 29-07-2005 18:56 |
|
allora , dato che parecchi dei miei preferiti già li avete citati cerco di tirarne fuori qualcuno nuovo...
masculi:
dead can dance - into the labirynth
nick drake - northern sky
mad season - wake up
gomez - we haven't turned around
femmine:
bjork - joga
cristina donà - goccia
cocteau twins - alice
dead can dance - (non posso scegliere , ne ha cantate troppe belle lisa gerrard)
Mc, ti è mai capitato ti sentire la versione di Brazil cantata da Kate Bush?
_________________ solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. |
|
McMurphy
 Reg.: 27 Dic 2002 Messaggi: 7223 Da: Verano Brianza (MI)
| Inviato: 29-07-2005 20:29 |
|
spettacolare il brano originale di nina simone proposto da deep ... pensare a come l'hanno distrutto quei quattro cazzoni
guest, no non l'ho mai sentito ma vediamo se riesco a rimediare ... comunque nella mia quaterna ho messo aquarela do brasil che e' lo stesso pezzo (dovrebbe essere) cantata da elis regina ... tu prova a sentire la versione di elis e poi ne parliamo
_________________ Lo stupido è insidiosissimo. L'imbecille lo riconosci subito, mentre lo stupido ragiona come te, salvo uno scarto infinitesimale. Il matto lo riconosci subito. E' uno stupido che non conosce i trucchi. Lo stupido la sua tesi sbilenca cerca di dimostrarla. |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 29-07-2005 20:51 |
|
|
McMurphy
 Reg.: 27 Dic 2002 Messaggi: 7223 Da: Verano Brianza (MI)
| Inviato: 29-07-2005 23:52 |
|
quote: In data 2005-07-29 18:56, theguest scrive:
Mc, ti è mai capitato ti sentire la versione di Brazil cantata da Kate Bush?
|
appena sentita ... non mi e' piaciuta con tutti quei fiati, e anche il modo in cui la canta non mi garba |
|
pantofole
 Reg.: 27 Ago 2003 Messaggi: 4742 Da: milano (MI)
| Inviato: 30-07-2005 16:22 |
|
cantate da Nina Simone consiglierei anche Work song e My baby just care for me.
_________________ [ Quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono i libri che quando li hai finiti di leggere e tutto quel che segue vorresti che l'autore fosse un tuo amico per la pelle e poterlo chiamare al telefono tutte le volte che ti gira. ] |
|
pantofole
 Reg.: 27 Ago 2003 Messaggi: 4742 Da: milano (MI)
| Inviato: 30-07-2005 16:42 |
|
chet baker that old feeling
van morrison caravan
eric clapton all your love
tom waits jockey full of bourbon
billie holiday all of me
diana ross baby love
patti smith be my baby
ella fitzgerald dream a little dream of me
alcune forse sono conosciute, non so.
l'ultima di ella è un po' barata perchè la canta con louis armstrong..
_________________ [ Quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono i libri che quando li hai finiti di leggere e tutto quel che segue vorresti che l'autore fosse un tuo amico per la pelle e poterlo chiamare al telefono tutte le volte che ti gira. ] |
|
McMurphy
 Reg.: 27 Dic 2002 Messaggi: 7223 Da: Verano Brianza (MI)
| Inviato: 30-07-2005 16:54 |
|
quote: In data 2005-07-30 16:22, pantofole scrive:
cantate da Nina Simone consiglierei My baby just care for me.
|
bellissima ma troppo famosa ...
io avrei proposto anche just like a woman di nina simone |
|
pantofole
 Reg.: 27 Ago 2003 Messaggi: 4742 Da: milano (MI)
| Inviato: 30-07-2005 19:02 |
|
sì "My baby just care for me" è famosissima, ma per me lo era nella versione di Nat King Cole (che immagino sia quella originale), mentre quella di Nina Simone l'ho scoperta da poco.
ma è così famosa anche work song?
_________________ [ Quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono i libri che quando li hai finiti di leggere e tutto quel che segue vorresti che l'autore fosse un tuo amico per la pelle e poterlo chiamare al telefono tutte le volte che ti gira. ] |
|