Autore |
Sogni di Rock 'n' Roll |
RickBlaine
 Reg.: 30 Mar 2003 Messaggi: 1868 Da: Collegno (TO)
| Inviato: 14-04-2005 17:50 |
|
Allora ci sono dei musicisti!
_________________ Best Always, John Landis |
|
ilNero
 Reg.: 11 Apr 2003 Messaggi: 5388 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 16-04-2005 15:39 |
|
quote: In data 2005-04-12 20:40, Julian scrive:
Saper suonare non significa saper ascoltare e saper valutare la musica...la tecnica,chi più chi meno,la possono acquisire tutti.L'orecchio no.
|
Siamo sempre allo stesso punto?
La tecnica la puoi mettere parte solo quando la conosci.La puoi usare,asservirla o limitarla solo quando sai stai facendo.
Tu invece continui solo a sminuirla semplicemente perchè non sai di cosa parli.
Credi che Picasso dipingesse figure femminili cubiste perchè non sapesse ritrarle con i tratti reali?
E' un errore ottuso.
_________________ Just a perfect day,
Ma starei meglio se tu non appoggiassi quella mano sulla mia spalla. |
|
LeStAtH
 Reg.: 10 Mar 2005 Messaggi: 380 Da: / (es)
| Inviato: 17-04-2005 11:43 |
|
quote: In data 2005-04-16 15:39, ilNero scrive:
quote: In data 2005-04-12 20:40, Julian scrive:
Saper suonare non significa saper ascoltare e saper valutare la musica...la tecnica,chi più chi meno,la possono acquisire tutti.L'orecchio no.
|
Siamo sempre allo stesso punto?
La tecnica la puoi mettere parte solo quando la conosci.La puoi usare,asservirla o limitarla solo quando sai stai facendo.
Tu invece continui solo a sminuirla semplicemente perchè non sai di cosa parli.
Credi che Picasso dipingesse figure femminili cubiste perchè non sapesse ritrarle con i tratti reali?
E' un errore ottuso.
|
Già, paragone azzeccatissimo.
_________________ "e quando io abbia reciso la tua rosa, non potrò renderle la sua forza vitale...ed ella avizzirà." L. deLioncourt |
|
Hawke84
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 5586 Da: Cavarzere (VE)
| Inviato: 17-04-2005 11:53 |
|
e invece Picasso sarebbe stato Picasso anche se non avesse saputo dipingere figure femminili con tratti "reali"
visto che non si tratta di tecnica
[ Questo messaggio è stato modificato da: Hawke84 il 17-04-2005 alle 11:54 ] |
|
ilNero
 Reg.: 11 Apr 2003 Messaggi: 5388 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 17-04-2005 13:58 |
|
quote: In data 2005-04-17 11:53, Hawke84 scrive:
e invece Picasso sarebbe stato Picasso anche se non avesse saputo dipingere figure femminili con tratti "reali"
visto che non si tratta di tecnica
[ Questo messaggio è stato modificato da: Hawke84 il 17-04-2005 alle 11:54 ]
|
Si tratta di parkinson alle mani? |
|
LaNoche
 Reg.: 29 Mar 2005 Messaggi: 114 Da: Piombino (LI)
| Inviato: 17-04-2005 15:11 |
|
ho un iter musicale impressionante da quante volte ho cambiato:da piccola ho iniziato a suonare la tastiera,insegnata co le note inglesi/americane cosìcchè ora da grande non distingua la differenza tra un do ed un sol
Smisi,poi ricominciai verso i 12 anni,poi rismisi perchè anche se mi piaceva mi vedevo un po' duracine nell'imparare ..ancora qualcosina so suonare.
Iniziai canto influenzata da mio padre(che canta e suona la chitarra e si diletta a suonicchiare la tastiera)che continuava ad elogiare la mia voce(che poi a me fa skifo)ma poi tutte le canzoni che mi piacevano non ci arrivavo per la non grandissima estensione vocale,il che mi spinse a smettere dopo metà inverno(iniziai in estate).La mia vera passione è sempre stata la batteria così dopo lotte con mia madre contraria iniziai in 3 liceo,fatto 2 anni e mezzo e dalla scorsa estate non ho più riniziato(ma ho intenzione di ricominciare)per dare spazio al tennis e alla quinta liceo che non mi lascia molto tempo libero se non x la patente..quindi ora son ferma in tutti gli altri campi.
_________________ Abraza la obscuridad...
Besitos,
Kla xx |
|
LeStAtH
 Reg.: 10 Mar 2005 Messaggi: 380 Da: / (es)
| Inviato: 17-04-2005 18:08 |
|
quote: In data 2005-04-17 11:53, Hawke84 scrive:
e invece Picasso sarebbe stato Picasso anche se non avesse saputo dipingere figure femminili con tratti "reali"
visto che non si tratta di tecnica
[ Questo messaggio è stato modificato da: Hawke84 il 17-04-2005 alle 11:54 ]
|
"Quando avevo 10 anni dipingevo già come Rembrant e Raffaello...e ci ho messo una vita per imparare a dipingere come un bambino di 10 anni"
P. Picasso
_________________
...."E quando io abbia reciso la tua rosa, non potrò renderle la sua forza vitale... ed Ella avvizzirà"
[ Questo messaggio è stato modificato da: LeStAtH il 17-04-2005 alle 18:10 ] |
|
LeStAtH
 Reg.: 10 Mar 2005 Messaggi: 380 Da: / (es)
| Inviato: 17-04-2005 18:11 |
|
La tecnica logora chi non ce l'ha
_________________ "e quando io abbia reciso la tua rosa, non potrò renderle la sua forza vitale...ed ella avizzirà." L. deLioncourt |
|
ilNero
 Reg.: 11 Apr 2003 Messaggi: 5388 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 17-04-2005 20:24 |
|
Ottimo,Lestat.
_________________ Just a perfect day,
Ma starei meglio se tu non appoggiassi quella mano sulla mia spalla. |
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 18-04-2005 09:33 |
|
Vi assicuro che so benissimo di cosa parlo. Il problema è che è più difficile scrivere belle canzoni che suonarle.Non sminuisco affatto la tecnica,semplicemente dico che non è l' elemento fondamentale.Se ci limitiamo al dato tecnico neghiamo l'essenza stessa di ogni forma d'arte,che è prima di tutto creatività. Mi sembra tanto banale quello che dico... al mondo ci sono milioni di musicisti rock,però oggi non vedo nessun Frank Zappa.A me piace considerare un' opera d'arte nel suo complesso.D'accordissimo su quello che ho letto di Picasso,ma chi l'ha scritto evidentemente non ha colto bene il senso del mio post.I Sex Pistols ed i Ramones hanno rivoluzionato la storia della musica rock senza essere particolarmente dotati dal punto di vista tecnico.La loro arte si basava sulla semplicità,sulla velocità,sull'aggressività. Ma era e rimane arte,rimane il simbolo di un' epoca e del suo humus culturale,rimane il sintomo di un malessere generazionale. Limitarsi al dato tecnico significa non essere in grado di cogliere gli altri aspetti ben più complessi e profondi.E' un modo di sminuire l'arte a semplice esercizio stilistico.Certo,a molti musicisti piace questo,ma non a me.Per me l'arte è comunicazione,è poetica, è creatività,è espressività.La tecnica,che pure è ovviamente importante,è il suo dato più rassicurante.
Parlo per esperienza personale:vedo molta gente che suona con me e che si esalta per i numeri alla chitarra di Malmsteen,per i numeri alla batteria del batterista dei Police,per l'estensione vocale di Freddie Mercury.Poi gli faccio ascoltare Velvet Underground e Nico e lo trovano noioso e brutto.Gli faccio ascoltare The Modern Dance ed i commenti non si discostano molto.Perchè? semplice,sanno suonare ma non sanno "ascoltare".Non è un caso se uno dei generi musicali più tamarri,rassicuranti e superficiali,cioè l'hard-rock,si basa su virtuosismi spesso fine a sè stessi.E non è un caso se piace tanto.Io non conosco bene la tecnica strumentale.Ma non penso sia un difetto.So ascoltare,so riconoscere più o meno la portata storica di un disco.E siccome non sarò mai Emerson o Klaus Shulze,a me va bene così.
_________________ Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale. |
|
Hawke84
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 5586 Da: Cavarzere (VE)
| Inviato: 18-04-2005 11:05 |
|
quote: In data 2005-04-17 18:08, LeStAtH scrive:
quote: In data 2005-04-17 11:53, Hawke84 scrive:
e invece Picasso sarebbe stato Picasso anche se non avesse saputo dipingere figure femminili con tratti "reali"
visto che non si tratta di tecnica
[ Questo messaggio è stato modificato da: Hawke84 il 17-04-2005 alle 11:54 ]
|
"Quando avevo 10 anni dipingevo già come Rembrant e Raffaello...e ci ho messo una vita per imparare a dipingere come un bambino di 10 anni"
P. Picasso
|
ti ringrazio ma la sapevo.
Forse non avete capito che non ho messo in discussione che Picasso non sapesse dipingere come Rembrant.
Ho solo affermato che questa NON è tecnica, e che la "strada" artistica intrapresa da Picasso non ha nulla a che vedere con questo aneddoto.
riportandomi questa affermazione mi hai appena fatto capire che consideri la pittura di Raffaello e Rembrant...come pura tecnica. |
|
Hawke84
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 5586 Da: Cavarzere (VE)
| Inviato: 18-04-2005 11:07 |
|
e comunque mi levo perchè io di musica non capisco un cazzo,
volevo solo dire la mia su Picasso visto che è stato tirato in ballo
_________________ perchè l'italiano è sempre quello che va piano quando vede la macchina della polizia e appena passata corre oltre il limite.
[anthares] |
|
ilNero
 Reg.: 11 Apr 2003 Messaggi: 5388 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 18-04-2005 12:08 |
|
quote: In data 2005-04-18 09:33, Julian scrive:
Vi assicuro che so benissimo di cosa parlo. Il problema è che è più difficile scrivere belle canzoni che suonarle.Non sminuisco affatto la tecnica,semplicemente dico che non è l' elemento fondamentale.Se ci limitiamo al dato tecnico neghiamo l'essenza stessa di ogni forma d'arte,che è prima di tutto creatività. Mi sembra tanto banale quello che dico... al mondo ci sono milioni di musicisti rock,però oggi non vedo nessun Frank Zappa.A me piace considerare un' opera d'arte nel suo complesso.D'accordissimo su quello che ho letto di Picasso,ma chi l'ha scritto evidentemente non ha colto bene il senso del mio post.I Sex Pistols ed i Ramones hanno rivoluzionato la storia della musica rock senza essere particolarmente dotati dal punto di vista tecnico.
|
Il problema di fondo Julian,è che tu continui a confondere la tecnica con "l'esasperazione della tecnica",è un concetto tuo che affibi un pò ovunque.
La "tecnica" in campo musicale,o in qualsiasi altro campo artistico,non è altro che l'insieme di quello che si è più quello che si sa.Studiare lo stile e la tecnica dei musicisti ti porta ad incamerare elementi che potrai usare o meno e che verranno temperati dal tuo sentire e da quello che cerchi di esprimere.
I Sex Pistols non avevano doti tecniche esasperate.Ma avevano la loro tecnica ed era efficace per ciò che volevano esprimere.Se quei pezzi fossero eseguiti dai Weather Report sarebbero una cagata,nonostante l'abisso di tecnica,in questo caso espressa come esercizio e ricerca,che li separa.
Tutto è asservito a quello che vuoi esprimere,e tutto quello che conosci viene filtrato nelle dosi di cui hai bisogno.
Se poi ti rode come sempre perchè suono tutto quello che tu ascolti,sono un altro paio di maniche.
_________________ Just a perfect day,
Ma starei meglio se tu non appoggiassi quella mano sulla mia spalla. |
|
Michelle91
 Reg.: 10 Apr 2005 Messaggi: 116 Da: Piemonte (TO)
| Inviato: 18-04-2005 17:05 |
|
Tecnica? Da quando per fare ARTE ci vuole tecnica? Ossia,ce ne vuole ovviamente ma non è la cosa più importante...l'arte si chiama ARTE xkè esprime dei sentimenti e nn c'è bisogno di nessuna "tecnica" particolare per farlo. |
|
GionUein
 Reg.: 20 Mag 2003 Messaggi: 4779 Da: taranto (TA)
| Inviato: 18-04-2005 17:08 |
|
Sono i sintonia con chi divide l'arte dalla tecnica.
Restando in ambito rocchettaro, tra Ingwie Malmsteen e Kurt Cobain ( due chitarristi ) c'è tecnicamente un abisso.
Ma tra qualche anno nessuno si ricorderà di Malmsteen.
_________________ U N I T A C I N E F I L A |
|