FilmUP.com > Forum > RadioFilmUP - dream theater
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > RadioFilmUP > dream theater   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 )
Autore dream theater
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 03-03-2005 19:18  
Dottor hai ragione per quanto riguarda Rachmaninov!!
Sui Dream rimango della mia opinione:sono ottimi musicisti ma come compositori sono quantomeno discutibili.E' ovvio che l'opionione di un esperto non sia la verità infusa..però qualcosa in più di me conosce sicuramente.E se dice che i Dream hanno reso appetibile al pubblico con melodie accattivanti e con una musica enfatica,pletorica e fine a se stessa il progressive metal,forse qualcosa di vero c'è.

_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
Alfred

Reg.: 27 Mar 2004
Messaggi: 812
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 03-03-2005 19:53  
quote:
In data 2005-02-27 17:41, Julian scrive:

Ma secodo me sono mediocri anche dal punto di vista compositivo.Io non disprezzo per nulla la tecnica...ma qui è quasi sempre fine a se stessa.Non c'è alcuna particolarità compositiva,e non trasmettono nulla.L'unica cosa che sento,ascoltandoli,è che Petrucci suona la chitarra meglio di quanto portò mai fare io.E' arte questa??Mi ricordano un pò gli Emerson o gli Yes.




Quello dell'eccesso di virtuosismo è stato un po' il problema di tutto il progressive rock.
Infatti ad un certo punto si è trovato completamente vuoto di contenuto a scapito della tecnica ed è scomparso.
L'unico gruppo (secondo me) che sia riuscito a rinnovarsi sono i Rush (da cui i Dream attingono a piene mani).
Lo dico sebbene la musica che propongono oggi non mi attira tantissimo (però ammetto di non avergli dedicato tantissimo tempo).
I Dream Theater, che piaccia o no, hanno poco di loro da proporre.
Rielaborano e anche bene, ma a me piacciono sempre meno.


[ Questo messaggio è stato modificato da: Alfred il 03-03-2005 alle 19:54 ]

  Visualizza il profilo di Alfred  Invia un messaggio privato a Alfred    Rispondi riportando il messaggio originario
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 03-03-2005 21:24  
quote:
In data 2005-03-03 19:18, Julian scrive:
Dottor hai ragione per quanto riguarda Rachmaninov!!
Sui Dream rimango della mia opinione:sono ottimi musicisti ma come compositori sono quantomeno discutibili.E' ovvio che l'opionione di un esperto non sia la verità infusa..però qualcosa in più di me conosce sicuramente.E se dice che i Dream hanno reso appetibile al pubblico con melodie accattivanti e con una musica enfatica,pletorica e fine a se stessa il progressive metal,forse qualcosa di vero c'è.




Visto che i Dream Theater hanno commercializzato il progressive metal, mi potresti consigliare qualche gruppo progressive metal, visto che conosco solo i dream theater e i tool?
Per quanto riguarda il progressive rock conosco abbastanza bene i gruppi da esplorare, soprattutto quelli che mi sembra aveva citato proprio te (van der graaf, banco, genesis, king crimson, ecc....)
ciao
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 04-03-2005 09:14  
Boh...io ti consiglierei Rush e Queensryche,xkè sono gli unici che conosco abbastanza bene(un paio di album).Non è un genere che mi attiri molto,a dir la verità,e quindi la mia opinione sui Dream è sicuramente condizionata da questo.
Però ho riportato le opinioni di qualcuno più autorevole per dimostrare che non si tratta solo delle impressioni di un semplice appassionato che non possiede particolari nozioni tecniche!!Preferisco il progressive-rock..i miei preferiti sono i King Crimson,i Genesis ed i Van Der Graaf Generator.I primi sono l'anima intellettuale e sperimentale del progressive(oltre che i veri "fondatori" del genere)...Fripp si interessava anche di free-jazz(specie in album come Islands o Lizard)e fu fra i pochi a proporre un uso "progressivo" della chitarra.I Genesi sono l'anima fiabesca del progressive...le tastiere qui hanno un ruolo fondamentale,le loro sonorità sono meno sperimentali,più morbide.Fino all'addio di Gabriel cmq,li trovo grandissimi.
Sui Van Der Graaf,sono contento che ci sia qualcun altro che li apprezzi nel forum... secondo me sono fra i più sottovalutati in assoluto.La voce di Hammil è forse la migliore di tutto il prog..ed è l'uico gruppo che affronta tematiche esistenziali- decadenti.Non a caso qualcuno li considera addirittura fra gli ispiratori(più tematicamente che musicalmente) del movimento dark di fine anni 70'-primi anni 80'.
Sul prog metal spero nell'intervento di qualche appassionato del genere..
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
projector


Reg.: 15 Nov 2004
Messaggi: 532
Da: Teramo (TE)
Inviato: 04-03-2005 10:17  
Julian i Dream Theater si sono commercializzati, ok, ma non hanno commercializzato il genere, in quanto molti "non metallari" li amano, ma se chiedi loro cosa ne pensano di Symphony X, Pain of Salvation, Queensryche, Evergrey, Eldritch, Fates Warning, molto probabilmente ti risponderanno che non hanno idea di chi siano!! in ogni caso Images and Words è uscito quando ancora il grunge la faceva da padrone, e uscire fuori con un disco che proponeva un pezzo come Metropolis...a parte che non ho idea di chi sia Franci, ma la sue idee sono opinabili quanto le tue!!
_________________

  Visualizza il profilo di projector  Invia un messaggio privato a projector    Rispondi riportando il messaggio originario
projector


Reg.: 15 Nov 2004
Messaggi: 532
Da: Teramo (TE)
Inviato: 04-03-2005 10:24  
quote:
In data 2005-03-03 21:24, DottorDio scrive:
quote:
In data 2005-03-03 19:18, Julian scrive:
Dottor hai ragione per quanto riguarda Rachmaninov!!
Sui Dream rimango della mia opinione:sono ottimi musicisti ma come compositori sono quantomeno discutibili.E' ovvio che l'opionione di un esperto non sia la verità infusa..però qualcosa in più di me conosce sicuramente.E se dice che i Dream hanno reso appetibile al pubblico con melodie accattivanti e con una musica enfatica,pletorica e fine a se stessa il progressive metal,forse qualcosa di vero c'è.




Visto che i Dream Theater hanno commercializzato il progressive metal, mi potresti consigliare qualche gruppo progressive metal, visto che conosco solo i dream theater e i tool?
Per quanto riguarda il progressive rock conosco abbastanza bene i gruppi da esplorare, soprattutto quelli che mi sembra aveva citato proprio te (van der graaf, banco, genesis, king crimson, ecc....)
ciao



Shadow Gallery, Symphony X, Fates Warning, Pain Of Salvation, Evergrey, Vanden Plas, oltre naturalmente i mostri sacri Rush e Queensryche..non ti aspettare la musica dei Tool però!!!
_________________

  Visualizza il profilo di projector  Invia un messaggio privato a projector    Rispondi riportando il messaggio originario
Ddarko

Reg.: 11 Feb 2005
Messaggi: 467
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 04-03-2005 10:29  
quote:
In data 2005-03-04 09:14, Julian scrive:
Sul prog metal spero nell'intervento di qualche appassionato del genere..



caro Julian, io ascoloto tonnellate di musica, dei generi + disparati, ma il prog, soprattutto quello dei '70, ha un posto speciale nel mio cuore... Sui Dream Theater ho già detto, i dischi fino ad "A change of season" sono bellissimi, poi c'è stato un calo di qualità abissale dall'abbandono di Kevin Moore, nonostante Jordan Rudess a mio avviso sia anche più bravo... Altri gruppi non ne conosco molti (o meglio, non li distinguo l'uno dall'altro!),tranne i Symphony X (credo si scriva così) che sono molto bravi. I gruppi da te citati del prog '70 sono grandiosi, e ce ne sono tantissimi, meno noti, altrettanto fantastici, cito uno per tutti, i Cressida. Se non esiste già un topic sul prog 70, apriamolo e lodiamo!
_________________
It seems he's drowned
selling England by the pound

  Visualizza il profilo di Ddarko  Invia un messaggio privato a Ddarko    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 04-03-2005 11:56  
quote:
In data 2005-03-04 10:17, projector scrive:
Julian i Dream Theater si sono commercializzati, ok, ma non hanno commercializzato il genere, in quanto molti "non metallari" li amano, ma se chiedi loro cosa ne pensano di Symphony X, Pain of Salvation, Queensryche, Evergrey, Eldritch, Fates Warning, molto probabilmente ti risponderanno che non hanno idea di chi siano!! in ogni caso Images and Words è uscito quando ancora il grunge la faceva da padrone, e uscire fuori con un disco che proponeva un pezzo come Metropolis...a parte che non ho idea di chi sia Franci, ma la sue idee sono opinabili quanto le tue!!



Verissimo..forse Franci,da esperto di metal e hardcore(insomma dei generi più duri e violenti in assoluto),trova che i Dream Theater siano un gruppo che rende appetibili le sonorità più difficili ai "consumatori" pop.Non vuol dire che i Dream siano un gruppo mediocre...però suonano molto reotorici, ripetitivi,enfatici...con loro il prog-metal perde ogni carica "rivoluzionaria"... certo, sono opinioni mie.Ma capitemi,io sono un appassionato di Husker-Du,Pere Ubu,Television,di tutta la dark-wave,del rock psichedelico in generale,oltre che dei gruppi prog di cui ho già parlato...quindi è normale che trovi i Dream Theater così.
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
Alfred

Reg.: 27 Mar 2004
Messaggi: 812
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 04-03-2005 12:12  
quote:
In data 2005-03-04 10:29, Ddarko scrive:
caro Julian, io ascoloto tonnellate di musica, dei generi + disparati, ma il prog, soprattutto quello dei '70, ha un posto speciale nel mio cuore... Sui Dream Theater ho già detto, i dischi fino ad "A change of season" sono bellissimi, poi c'è stato un calo di qualità abissale dall'abbandono di Kevin Moore, nonostante Jordan Rudess a mio avviso sia anche più bravo...



Vedo che non sono l'unico a pensarla così

  Visualizza il profilo di Alfred  Invia un messaggio privato a Alfred    Rispondi riportando il messaggio originario
Ddarko

Reg.: 11 Feb 2005
Messaggi: 467
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 04-03-2005 15:02  
Mio caro concittadino Alfred, è lampante! Infatti, la cosa migliore dei DT post Kevin Moore qual'è? "Metropolis part II"; Metropolis = periodo Moore
_________________
It seems he's drowned
selling England by the pound

  Visualizza il profilo di Ddarko  Invia un messaggio privato a Ddarko    Rispondi riportando il messaggio originario
Ddarko

Reg.: 11 Feb 2005
Messaggi: 467
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 04-03-2005 15:04  
quote:
In data 2005-03-04 11:56, Julian scrive:
Ma capitemi,io sono un appassionato di Husker-Du,Pere Ubu,Television,di tutta la dark-wave,del rock psichedelico in generale,oltre che dei gruppi prog di cui ho già parlato...quindi è normale che trovi i Dream Theater così.



Grandiosi Pere Ubu, la mia favorita è quel delirio di "Ubu Dance Party"!!! Vado a vedere se c'è un topic sul prog '70, così faccio un po' lo sborone....
_________________
It seems he's drowned
selling England by the pound

  Visualizza il profilo di Ddarko  Invia un messaggio privato a Ddarko    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 04-03-2005 16:41  
quote:
In data 2005-03-04 15:04, Ddarko scrive:
quote:
In data 2005-03-04 11:56, Julian scrive:
Ma capitemi,io sono un appassionato di Husker-Du,Pere Ubu,Television,di tutta la dark-wave,del rock psichedelico in generale,oltre che dei gruppi prog di cui ho già parlato...quindi è normale che trovi i Dream Theater così.



Grandiosi Pere Ubu, la mia favorita è quel delirio di "Ubu Dance Party"!!! Vado a vedere se c'è un topic sul prog '70, così faccio un po' lo sborone....



Ascolta tutto "The modern dance".Secondo me è uno dei massimi capolavori del 900'.Un misto fra garage-rock,free-jazz...e poi c'è Ravenstine il cui modo di suonare è figlio "dell'astrattismo pittorico" (non è mia,ma calza alla perfezione)...un misto fra avanguardia,free-jazz,e il rock più esagitato e minimale,appunto il garage-rock che è abbastanza simile al punk.I Pere Ubu sono immensi.Thomas poi canta in modo Beefhartiano ,con un tono sarcastico che quasi mette in secondo piano le sue enormi capacità vocali.
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
Alfred

Reg.: 27 Mar 2004
Messaggi: 812
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 07-03-2005 11:16  
quote:
In data 2005-03-04 15:02, Ddarko scrive:
Mio caro concittadino Alfred, è lampante! Infatti, la cosa migliore dei DT post Kevin Moore qual'è? "Metropolis part II"; Metropolis = periodo Moore




Se aggiungiamo anche The Mirror sono con te al 100%

  Visualizza il profilo di Alfred  Invia un messaggio privato a Alfred    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 )
  
0.007481 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd