Autore |
Quel certo suono....inglese |
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 13-09-2008 19:29 |
|
quote: In data 2008-09-13 19:14, eltonjohn scrive:
Mah, sinceramente anche di gospel nella musica dei Beatles ne individuo assai poco, fatta eccezione forse per la canzone Hey Jude. Al contrario nei Rollingstones tracce di gospel (come di qualsiasi scibile della black music) sono presenti eccome, You can't always get what you want, Tumbling dice e Salt of the heart ne sono ottimi esempi.
|
Anche io ne vedo poco nei Beatles (anche io ho pensato solo a Hey Jude) e anche a me son venuti in mente prima gli Stones.
Forse una matrice Gospel è più riscontrabile in un Lennon solista. C'è da dire comunque che i Beatles sono un insieme di sonorità ed influenze davvero immense e ben amalgamate. Oserei dire quasi unici per quantità e qualità.
Quali siano poi nel dettaglio non è sempre facile da stabilire, ma alla fine me ne fotte poco, tanto li amo in ogni caso. Ciò nonostante credo di preferire i Beach Boys, che più americani di così si muore.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 13-09-2008 20:15 |
|
Probabilmente hai in mente la canzone di Lennon: Mother, un gospel in effetti |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 13-09-2008 20:46 |
|
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 13-09-2008 23:55 |
|
Ma è ovvio che i Beatles siano una summa di influenze diverse che confluiscono in una cifra stilistica affatto personale e originale. E ciò vale, dove di più dove di meno, per i migliori gruppi pop/rock, americani e inglesi. Ma l'influeza della musica afroamericana nei Beatles, e non solo, va rintracciata non solo nelle forme compositive, nelle note, nelle armonia, nel ritmo più o meno sincopato, elementi molto diluiti nel tempo, nelle novelle esperienze/sperimentazioni, rispetto ai modelli di riferimento, ma soprattutto nell'atteggiamento antropologico, filosofico, culturale, nella "coralità" del "canto" che, quando non derivato dalla musica classica e popolare, trae la sua origine dalla musica "sacra (spiritual, gospel, soul) degli afroamericani. Risalendo a ritroso il corso del tempo ci accorgeremmo che provengono dall'Africa nera e tribale. Il tribalismo, l'iconoclasia ritmica sincopata e "selvaggia", poesia e filosofia della ribellione e della liberazione, del corpo e della mente, individuale, sociale e politica, con tutto quello che ciò comporta in termini di cultura, di moda, di costume, di atteggiamenti, ecc (che la cultura bianca farà suoi), il rock, la pop music, lo ereditano dal jazz che dall'interno del "sistema" musicale arcaico afroamericano sdogana il tutto facendolo uscire dagli steccati del razzismo, della segregazione, dall'emarginazione, per farsi musica universale, cultura, moda, industria... fino ad arrivare ai Beatles.
Ma questo non vuol dire che i Beatles, o i Cream, ecc, non siano ptatori di novità straordinarie e di sorprendenti bellezze musicali, solo che a mio avviso non bisognwerebbe dimenticare i padri, le radici, la cui conoscenza rende ancora più appetitoso la variante culinaria... Io mi ci sono fatto vecchio con il rock, i microsolchi dei miei gloriosi LP sono diventati orami canali d'irrigazione, e devo ricorre al CD.
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 14-09-2008 00:05 |
|
quote: In data 2008-09-13 19:14, eltonjohn scrive:
Mah, sinceramente anche di gospel nella musica dei Beatles ne individuo assai poco, fatta eccezione forse per la canzone Hey Jude.
|
Se non c'è gospel, ma riconoscibilissimo,questo, io ho 12 anni...
Poi quando mi torna in mente qualche altro esempio posto.
Hey jude non mi sembra gospel, è un 4/4 lineare, in battere molto più occidentale come carattere e struttura.
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 14-09-2008 00:40 |
|
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 14-09-2008 00:52 |
|
Questo è Frank Sinatra che piglia da Sarah Vaughan... ha il carattere sputato di uno "standrd" jazzistico.
Non ho cazzo da fare stasera... e allora, per quanto riguarda P.S. I love you, già linkato sopra, la struttura sarebbe questa:
A
B
B
A
B
A
B
Nella ripresa dell'ultimo A, sembra di stare in una chiesa battista di Harlem anni '50.., con la voce (solista) del pastore che si stacca dal coretto dei fedeli.., mentre negli altri due A c'è solo il coro.
Plantation song...
Continua...
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel
[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 14-09-2008 alle 00:55 ] |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 14-09-2008 09:37 |
|
quote: In data 2008-09-14 00:05, AlZayd scrive:
quote: In data 2008-09-13 19:14, eltonjohn scrive:
Mah, sinceramente anche di gospel nella musica dei Beatles ne individuo assai poco, fatta eccezione forse per la canzone Hey Jude.
|
Se non c'è gospel, ma riconoscibilissimo,questo, io ho 12 anni...
Poi quando mi torna in mente qualche altro esempio posto.
Hey jude non mi sembra gospel, è un 4/4 lineare, in battere molto più occidentale come carattere e struttura.
|
Qualcosa che ricordi gruppi vocali neri tipo i Drifters in effetti c'è, gente sicuramente con il gospel pompato nelle vene (non dimentichiamo che tutta la musica soul deriva bene o male dal gospel) ma non ci trovo comunque gli elementi canonici del genere.
Il brano P.S. I love you rientra di diritto nel filone "bianco" ed è evidentissima l'influenza di Buddy Holly (quegli accordi di chitarra parlano da soli) e soprattutto di certe sue canzoni come Crying, waiting, hoping
[ Questo messaggio è stato modificato da: eltonjohn il 14-09-2008 alle 09:39 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: eltonjohn il 14-09-2008 alle 10:17 ] |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 14-09-2008 10:14 |
|
quote: In data 2008-09-14 00:52, AlZayd scrive:
Questo è Frank Sinatra che piglia da Sarah Vaughan... ha il carattere sputato di uno "standrd" jazzistico.
Non ho cazzo da fare stasera... e allora, per quanto riguarda P.S. I love you, già linkato sopra, la struttura sarebbe questa:
A
B
B
A
B
A
B
Nella ripresa dell'ultimo A, sembra di stare in una chiesa battista di Harlem anni '50.., con la voce (solista) del pastore che si stacca dal coretto dei fedeli.., mentre negli altri due A c'è solo il coro.
Plantation song...
Continua...
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel
[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 14-09-2008 alle 00:55 ]
|
Till there's was you è innanzi tutto una cover, quindi non c'è alcun apporto compositivo da parte dei Beatles, sono indubbie le atmosfere velatamente jezzate ma sono anche più evidenti delle "tinte" per cosi dire, latine |
|
Valparaiso
 Reg.: 21 Lug 2007 Messaggi: 4447 Da: Napoli (es)
| Inviato: 14-09-2008 12:17 |
|
Questo pare sia stato il primo pezzo imparato da Lennon sulla chitarra. Direi che la vicinanza ai pezzi della prima era dei Beatles è evidente.
In generale, come per i Beatles, per qualsiasi altro gruppo che facesse rock'n roll all'epoca, l'influenza della musica nera è un dato assolutamente ovvio. In caso contrario avrebbero fatto un altro genere.
Poi è evidente che ci sono anche altre influenze, e sono giuste senza dubbio quelle citate, ma l'influenza nera è impossibile da disconoscere. |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 14-09-2008 14:22 |
|
quote: In data 2008-09-14 12:17, Valparaiso scrive:
Questo pare sia stato il primo pezzo imparato da Lennon sulla chitarra. Direi che la vicinanza ai pezzi della prima era dei Beatles è evidente.
In generale, come per i Beatles, per qualsiasi altro gruppo che facesse rock'n roll all'epoca, l'influenza della musica nera è un dato assolutamente ovvio. In caso contrario avrebbero fatto un altro genere.
Poi è evidente che ci sono anche altre influenze, e sono giuste senza dubbio quelle citate, ma l'influenza nera è impossibile da disconoscere.
|
Si quel pezzo è lo strarisaputo Ain't that a shame, di un altro famoso negro addomesticato detto Fats Domino, quella canzone Lennon l'ha incisa nel suo album di covers nostalgiche, Rock n' roll, del 75 o giù di lì, l'ha incisa anche Mc Cartney in un suo album dal vivo.
Canzoni come queste avrebbero potuto inciderle e scrivere anche autori molto più poveri di melanina... |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 14-09-2008 15:24 |
|
Altro esempio Maxwell's Silver Hammer
Siamo proprio alla brass band, in levare. Il basso sincopato ad imitazione della tuba degli Hot Seven di Luis Armostrong.
___________________________
Il gospel è essenzialmente musica liturgica, religiosa, da chiesa, ma anche esportabile nei teatri, locali.., generalmente basato su grandi cori (ma anche per solista, vedi Mahalia Jackson) che sarebbero l'"antifona" e una voce solista che fa da "respossorio" (uso termini della tradizione musicale occidentale - gregoriano - per evidenziare come tutto sia ciclico e ricorrente, tra cultura e cultura, anche tra le culture più apparentemente distanti nel tempo e nei luoghi). Poi c'è tutta una confluenza di "modi", di osmosi tra i vari generi e sottogeneri della black music, ma il gospel è il gospel, ha un suo preciso carattere.
Happy Xmas è soul, dunque sentimento "profano", ed ha una struttuta diversa dal gospel, ricorda molto, alcune note sono quasi identiche, I can't stop loving you
Power To The People, per il nucleo melodico/corale reiterato, ribattuto, per alcuni snodi armonici tipici di questo genere si avvicina al gospel.
Give Pace ricorda il jazz arcaico d'inizio secolo, le prime forme di canto accompagnato non solo dalla chitarra,e/o dall'armonica a bocca, ma anche da altri strumenti rudimentali, oggetti domestici, come il washboard, la tinozza, il kazoo, il banjo, il battito di mani, bidoni e contenitori vari per le percussioni, che poi verranno sotituiti dal clarino, tromba, trombone, tuba, batteria, ecc. (il sax arriverà molto dopo).
Purtoppo nel tubo non si trovano le registrazioni storiche effettuate sul campo, altrimenti porterei qualche esempio.
Questo accadeva dopo la schiavitù, quando i neri affrancati delle comunità rurali diventarono finalmente liberi di aggregarsi tra di loro, senza essere accusati di radunata sediziosa per dar sfogo alla loro musica selvaggia e blasfema, dunque bastonati, linciati o impiccati. Diciamo che è eredità diretta del plantation song, dove la melodia e il ritmo sono più ampi, meno legati alle cadenze del lavoro, del work song. Impressionante come il brano di Lennon assomigli a tutto questo...
Mother è anch'esso tra il Soul e il r. & b., una cosa del genere da brividi!
Minchia ragazzi, vabbè l'originalità, ma davvero sti poveri negri che hanno creato tutto se so morti de fame mentre i bianchi, americani e inglesi diventavano ultra miliardari.., non c'è proporzione, c'è qualcosa che non funziona... il mondo spesso si capovolge. Ma ci piace ugualmente, sta bene così, meglio però sapere da quali coltivazioni proviene la biada che ci danno da mangiare. Battute a parte, noi figli appassinati del rock, ed è questo il nocciolo della questione con la quale spero di non aver troppo annoiato l'eventuale lettore (e se si, ciccia, queste cose le faccio anche per me stesso, come ripasso...) vorremmo essere almeno un po' riconoscenti con chi ha messo le prime fondamentali pietre su cui si erge l'intera struttura, la grande casa aperta a tutti (non a Totti che 'sta Roma sta facendo schifo!). Poi, chi avuto ha avuto, chi ha dato ha dato, ma non scordiamoci il passato.., siamo tutti figli dell'Africa!
Mi levo.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel
[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 14-09-2008 alle 15:36 ] |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 14-09-2008 15:52 |
|
quote: In data 2008-09-14 12:17, Valparaiso scrive:
l'influenza nera è impossibile da disconoscere.
| Che direi è strutturale. |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 14-09-2008 15:53 |
|
Ma nessuno mette in dubbio il ruolo del continente nero nella nascita e nell'evoluzione della musica popolare (e non solo). Sono partito da una manciata di canzoni (riascoltatele se volete) che secondo me sono un esempio schietto di come certa musica si sia evoluta in Inghilterra, canzoni che quando le ascolti ti rievocano cabine telefoniche rosse, signore con cappellini strani, scolaretti con giacca e regimental, pinte di rossa, sfilze di case a schiera di mattoni brunastri, cieli nuvolosi....se c'è dell' Africa in tutto ciò, sicuramente non lo ha fatto apposta |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 15-09-2008 02:18 |
|
quote: In data 2008-09-14 15:53, eltonjohn scrive:
Ma nessuno mette in dubbio il ruolo del continente nero nella nascita e nell'evoluzione della musica popolare (e non solo). Sono partito da una manciata di canzoni (riascoltatele se volete) che secondo me sono un esempio schietto di come certa musica si sia evoluta in Inghilterra, canzoni che quando le ascolti ti rievocano cabine telefoniche rosse, signore con cappellini strani, scolaretti con giacca e regimental, pinte di rossa, sfilze di case a schiera di mattoni brunastri, cieli nuvolosi....se c'è dell' Africa in tutto ciò, sicuramente non lo ha fatto apposta
|
Come darti torto, anche io ci vedo nel "sentimento" tutto un immaginario che non ha nula di africano.., però questo acquista maggior valore una volta sgombrato il campo, sul piano strutturale, che è anche poetico, da equivoci e distrazioni, approssimazioni, da verità negate o sconosciute...
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel
[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 15-09-2008 alle 02:20 ] |
|
|