FilmUP.com > Forum > RadioFilmUP - Lou Reed
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > RadioFilmUP > Lou Reed   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
Autore Lou Reed
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 18-02-2006 13:18  
quote:
In data 2006-02-18 11:37, projector scrive:
quote:
In data 2006-02-17 11:25, pkdick scrive:
obbligatori come minimo la banana dei velvet underground e transformer


La famosa banana, io non l'ho mai digerita!





No!! Pensa che è il mio diso preferito in assoluto, alla pari forse di "The Good Son" di Nick Cave e di "Astral Weeks" di Van Morrison. Per curiosità, cos'ha che non ti convince?
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
projector


Reg.: 15 Nov 2004
Messaggi: 532
Da: Teramo (TE)
Inviato: 20-02-2006 10:20  
quote:
In data 2006-02-18 13:18, Julian scrive:
quote:
In data 2006-02-18 11:37, projector scrive:
quote:
In data 2006-02-17 11:25, pkdick scrive:
obbligatori come minimo la banana dei velvet underground e transformer


La famosa banana, io non l'ho mai digerita!





No!! Pensa che è il mio diso preferito in assoluto, alla pari forse di "The Good Son" di Nick Cave e di "Astral Weeks" di Van Morrison. Per curiosità, cos'ha che non ti convince?



Premesso che il rock anni 60 non è affatto il mio genere, premesso che riconosco l'importanza storica di questo disco, il suo estremismo sonoro e la sua genialità...a parte Sunday morning, There she goes again e I'll be your mirror e un pò Femme fatale, le altre song le trovo noiose, statiche, dopo il primo minuto salto alla traccia successiva!
_________________

  Visualizza il profilo di projector  Invia un messaggio privato a projector    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 20-02-2006 11:42  
Più che noiose secondo me sono poco accessibili. In parte concordo con te su " Waiting for the man", il pezzo del disco che mi piace meno. Ma per il resto trovo che si tratti di una serie impressionante di trovate geniali ed incredibilmente avanti per l'epoca.
"All tomorrow's parties" è già dark con un decennio d'anticipo. "Heroin" è qualcosa di indefinibile..introduzione arpeggiata (quasi post-rock direi), prosegue avvicinandosi al noise-rock (forse,lo fonda), introduce in un contesto rock le intuizioni di gente come Tayor o Ayler (insomma,del free-jazz). Questo vale anche e soprattutto per i due pezzi conclusivi ( e soprattutto per la lunga coda strumentale di European Son). Venus in Furs recupera anche la musica orientale ed i mantra..nonchè le intuizioni della avanguardie minimaliste.
Proprio non lo trovo ripetitivo...poi, come al solito, si tratta di gusti!!
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 26-02-2006 19:01  
quote:
In data 2006-02-20 10:20, projector scrive:
Premesso che il rock anni 60 non è affatto il mio genere, premesso che riconosco l'importanza storica di questo disco, il suo estremismo sonoro e la sua genialità...a parte Sunday morning, There she goes again e I'll be your mirror e un pò Femme fatale, le altre song le trovo noiose, statiche, dopo il primo minuto salto alla traccia successiva!




Sei un pazzo! E' uno degli album più emozionanti della storia del rock. Dall'inizio alla fine. Ad esempio non hai citato Venus in Furs. Credo che nessun umano dotato di un briciolo di gusto artistico possa restare indifferente di fronte a un pezzo del genere. Poi vabeh, il mondo è bello perchè è vario, i gusti sono gusti, etc etc. Però, che cazzo, ho ragione io.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
projector


Reg.: 15 Nov 2004
Messaggi: 532
Da: Teramo (TE)
Inviato: 02-03-2006 13:05  
quote:
In data 2006-02-26 19:01, Deeproad scrive:
quote:
In data 2006-02-20 10:20, projector scrive:
Premesso che il rock anni 60 non è affatto il mio genere, premesso che riconosco l'importanza storica di questo disco, il suo estremismo sonoro e la sua genialità...a parte Sunday morning, There she goes again e I'll be your mirror e un pò Femme fatale, le altre song le trovo noiose, statiche, dopo il primo minuto salto alla traccia successiva!




Sei un pazzo! E' uno degli album più emozionanti della storia del rock. Dall'inizio alla fine. Ad esempio non hai citato Venus in Furs. Credo che nessun umano dotato di un briciolo di gusto artistico possa restare indifferente di fronte a un pezzo del genere. Poi vabeh, il mondo è bello perchè è vario, i gusti sono gusti, etc etc. Però, che cazzo, ho ragione io.



personanalmente preferisco di gran lunga Jefferson Airplane, The Doors e Iron Butterfly!
_________________

  Visualizza il profilo di projector  Invia un messaggio privato a projector    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 02-03-2006 14:31  
quote:
In data 2006-03-02 13:05, projector scrive:

personanalmente preferisco di gran lunga Jefferson Airplane, The Doors e Iron Butterfly!




Figurati... ognuno ha i suoi pessimi gusti.

Tornando all'argomento del topic e tralasciando i Velvet Underground che, ok sono fighi, ma tanto avrebbero comunque e sempre la meglio nell'ambito di un paragone con Reed solista, tra i pezzi migliori cito:

Caroline Says II (remake di Stephanie Says dei VU), My Friend George, I Can't Stand It, Coney Island Baby, Vicious, Sad Song, You Wear It So Well, A Gift, She's My Best Friend, Love Makes You Feel, Perfect Day, Satellite Of Love, Walk On The Wild Side e... mmm... si, anche Legendary Hearts e Romeo Had Juliet. Grandiosa pure la versione Live di Sweet Jane tratta da RnR Animal, sebbene notevolmente inferiore alla versione studio dei VU.

_________________
Ospedali, cliniche, obitori e imprese di pompe funebri sono giunti
alla sicura conclusione che attualmente i gatti non sepolti
ritornano in vita, animati da un'incrollabile ansia di vittime umane...


[ Questo messaggio è stato modificato da: Deeproad il 02-03-2006 alle 14:32 ]

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 02-03-2006 14:34  
comunque nel tour in corso pare non suoni quasi nessuno dei "classici". Solo Sweet Jane nei bis

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 02-03-2006 14:38  
quote:
In data 2006-03-02 14:34, royearle scrive:
comunque nel tour in corso pare non suoni quasi nessuno dei "classici". Solo Sweet Jane nei bis



eh, dopo tutti questi anni si sarà anche un po' rotto le palle.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 10-03-2006 15:05  
quote:
In data 2006-02-26 19:01, Deeproad scrive:
Ad esempio non hai citato Venus in Furs. Credo che nessun umano dotato di un briciolo di gusto artistico possa restare indifferente di fronte a un pezzo del genere.


Hai tutto il mio appoggio!

Domani (sabato) all'una e venti fuori orario propone un documentario su Lou Reed (LOU REED ROCK AND ROLL HEART) di ben 75' di interviste, pezzi di repertorio e testimonianze varie.
Da non perdere assolutamente
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 10-03-2006 20:38  
quote:
In data 2006-03-10 15:05, DottorDio scrive:
Da non perdere assolutamente



Per una clamorosa botta di culo proprio domani sono a casa, quindi non lo perderò.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 10-03-2006 20:43  
quote:
In data 2006-03-10 20:38, Deeproad scrive:
quote:
In data 2006-03-10 15:05, DottorDio scrive:
Da non perdere assolutamente



Per una clamorosa botta di culo proprio domani sono a casa, quindi non lo perderò.



In diretta?
Lou Reed a quell'ora ha dei clamorosi effetti collaterali devastanti...già sperimentato in parte con il video dei VU e Nico (e aggiungiamoci pure qualche alcolico)
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
JerichoOne

Reg.: 06 Mar 2006
Messaggi: 3171
Da: Frittole (FI)
Inviato: 11-03-2006 15:32  
Visto dal vivo l'altro ieri. Sono stato a una quindicina di metri da Lou Reed!!!

  Visualizza il profilo di JerichoOne  Invia un messaggio privato a JerichoOne    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 20-03-2006 20:23  
io l'ho visto un mesetto fa,
un pochetto deludente (un'ore e quaranta spaccata...)
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
vietcong

Reg.: 13 Ott 2003
Messaggi: 4111
Da: roma (RM)
Inviato: 25-03-2006 16:07  


io invece lo vidi l'hanno scorso e fu ottimo, con un sacco di repertorio classico, anche Velvet. Sweet Jane usata per introdurre la band, How do You think it feels in versione psichedelica/noise e (troppa grazia) Sunday Morning e All Tomorrow Parties direttamente dalla Banana..

Quanto alla domanda del topic, fra i dischi che ho ascoltato New York mi sembra una spanna sopra a tutti, ma anche Ecstasy, uno degli ultimi, è assolutamente da rivalutare. Fra le canzoni, pochi si filano Wild Child, un rock iperclassico e trascinante.
Non ho mai visto questo Rock and Roll Hearth di cui parlava Dottordaio, è la versione viseo del live omonimo? e si trova in giro o devo aspettare che lo ripassi Fuori Orario fra qualche anno?




_________________
La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili

  Visualizza il profilo di vietcong  Invia un messaggio privato a vietcong    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
  
0.128138 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd