Autore |
Pink Floyd al Live 8 |
Metropolis
 Reg.: 12 Mar 2003 Messaggi: 74 Da: Monopoli (BA)
| Inviato: 05-07-2005 23:22 |
|
quote: In data 2005-07-05 23:14, hal9000 scrive:
io me lo sono perso cosa hanno suonato a parte Money?
|
Breathe come intro, Money, Wish You Were Here e l'immortale Comfortably Numb con Gilmour che reggeva il palco da solo... |
|
royearle ex "meskal"
 Reg.: 06 Mag 2005 Messaggi: 6294 Da: napoli (NA)
| Inviato: 06-07-2005 00:12 |
|
Che pezzi di merda, potevano far suonare pure lui. |
|
Metropolis
 Reg.: 12 Mar 2003 Messaggi: 74 Da: Monopoli (BA)
| Inviato: 06-07-2005 00:45 |
|
|
Metropolis
 Reg.: 12 Mar 2003 Messaggi: 74 Da: Monopoli (BA)
| Inviato: 06-07-2005 00:46 |
|
quote: In data 2005-07-06 00:12, meskal scrive:
Che pezzi di merda, potevano far suonare pure lui.
|
Eh eh... |
|
theguest
 Reg.: 13 Apr 2005 Messaggi: 1189 Da: etere (es)
| Inviato: 06-07-2005 12:44 |
|
fino all'ultimo Geldof ha cercato di convincere anche Syd Barrett a partecipare...
_________________ solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. |
|
Ladyanne ex "ladyann2"
 Reg.: 02 Lug 2004 Messaggi: 8834 Da: vicenza (VI)
| Inviato: 06-07-2005 16:25 |
|
comunque è già disponibile, dove sapete voi, la performance dei pink al live 8
_________________ Tzè |
|
Ladyanne ex "ladyann2"
 Reg.: 02 Lug 2004 Messaggi: 8834 Da: vicenza (VI)
| Inviato: 06-07-2005 16:33 |
|
quote: In data 2005-07-03 12:20, Metropolis scrive:
i Pink Floyd di nuovo insieme dopo 22 anni...
|
azzo come vola il tempo...
_________________ Tzè |
|
LeStAtH
 Reg.: 10 Mar 2005 Messaggi: 380 Da: / (es)
| Inviato: 06-07-2005 17:03 |
|
EVENTO EPOCALE. Secondo me tutti e 4 erano anche più di 22 anniche non si esibivano insieme(The Wall è del '79, e Waters cacciò Wright durante la tournee).Hanno dato una lezione di misica a tutti dall'alto dei loro 60 anni!!! personalmente ho apprezzato moltisssimo il medley iniziale Breathe/Breathe-reprise
_________________ "e quando io abbia reciso la tua rosa, non potrò renderle la sua forza vitale...ed ella avizzirà." L. deLioncourt |
|
Metropolis
 Reg.: 12 Mar 2003 Messaggi: 74 Da: Monopoli (BA)
| Inviato: 06-07-2005 20:46 |
|
quote: In data 2005-07-06 17:03, LeStAtH scrive:
EVENTO EPOCALE. Secondo me tutti e 4 erano anche più di 22 anniche non si esibivano insieme(The Wall è del '79, e Waters cacciò Wright durante la tournee).Hanno dato una lezione di misica a tutti dall'alto dei loro 60 anni!!! personalmente ho apprezzato moltisssimo il medley iniziale Breathe/Breathe-reprise
|
Se non sbaglio l'ultimo concerto tutti insieme è stato The Wall Live dell'81 quindi sì, sono più di 22 anni...azz, sono più di 22 anni! |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 12-07-2006 09:37 |
|
Dall'Ansa:
Syd Barrett, fondatore dei Pink Floyd è morto. Lo ha dichiarato un portavoce della band.
Senza precisare le cause del decesso, il portavoce dei Pink Floyd ha detto: "E' morto in maniera serena un paio di giorni fa. Ci sarà un funerale privato per i familiari". Barrett aveva 60 anni. Il musicista fondò i Pink Floyd nel 1965 e scrisse molte delle loro prime canzoni. Nel 1968 lasciò la band per problemi di incompatibilità legati al suo consumo di droghe. Negli ultimi anni ha condotto una vita da recluso in una casa alla periferia di Cambridge.
E' stato il simbolo di una generazione, amato e idolatrato dalla sua comparsa sulla scena musicale, a metà degli anni 60: Roger Keith Barrett, semplicemente Syd, è morto e con lui scompare un pezzo di storia della musica. Chitarrista e voce dei Pink Floyd, leader della band dal 1965 al 1968, ha incarnato l'anima fragile e geniale della storica band, insofferente al business discografico, assoluto genio visionario e allucinato.
Roger nacque a Cambridge il 6 gennaio 1946 e iniziò nel modo più semplice, a soli 14 anni quando la madre esaudì un suo dediderio e gli donò una chitarra. Fu ribattezzato 'Syd' perché era solito recarsi in un locale chiamato 'Riverside' in cui suonava un certo Sid Barrett. Così, per distinguerlo dal suo omonimo, gli amici e coloro che abitualmente frequentavano il locale presero a chiamarlo Syd.
Nel 1962 entrò a far parte dei 'Geoff Mutt And The Mottoes' e subito dopo conobbe David Gilmour con cui fece parte dei 'Those Without', quindi entrò in contatto anche con Roger Waters. Nacquero i 'Pink Floyd Sound', il gruppo destinato a perdere il 'sound' ma a diventare il punto di riferimento dell'underground londinese, solo un preludio al successo mondiale che sarebbe arrivato.
Nel 1967 uscì il primo album: 'The Piper At The Gates Of Dawn' che portò la band al vertice della psichedelia non avendo pari nel genere. "Syd Barrett - disse di lui Pete Brown - faceva un incredibile lavoro sul palco. Era estremamente poetico, e potevi quasi dire che prendeva vita in quegli spettacoli di luce, 'light shows': una creatura dell'immaginazione. I suoi movimenti parevano orchestrati per armonizzarsi con le luci, e sembrava un'estensione naturale, l'elemento umano, di quelle immagini liquide".
Il successo tuttavia, viene ricordato in tutte le sue biografie, non fece bene a Barrett, il quale iniziò ad assumere massicciamente LSD, rendendogli sempre più problematico suonare nei live; e fu proprio per questo che gli altri membri dei Pink Floyd chiamarono a supporto David Gilmour, pronto a subentrare quando Syd apparve non più in grado di suonare.
Successivamente fu pubblicato un singolo con un altro brano di Barrett, 'Apples and Oranges', che non compariva in 'Piper'. Nel successivo 'A Saucerful Of Secrets (1968)', Barrett era ormai diventato l'ombra di se stesso e di lì a poco Syd lasciò i suoi compagni definitivamente: li rincontrerà durante il periodo di produzione di 'Wish you were here', negli studi di Abbey Road: calvo, grasso, le sopracciglia rasate Syd fu riconosciuto soltanto dall'uomo che lo aveva sostituito, Dave Gilmour.
Nel 2005 Roger Waters, durante il Live 8 quando il gruppo si riunì eccezionalmente, gli ha dedicato quella stessa canzone dicendo: "Comunque, noi stiamo facendo questo per tutti coloro che non sono qui, in particolare per Syd".
_________________ Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è |
|
Kieslowski
 Reg.: 09 Mag 2005 Messaggi: 1754 Da: Reykjavik (es)
| Inviato: 12-07-2006 12:21 |
|
Come vorrei che fossi qui..
_________________
"1973. Sulla luna, davvero o attraverso un'ingegnosa messinscena, l'uomo c'è andato. Qui la dimostrazione dell'imprevidibile dimensione della psiche umana, capace di abbracciare trantamila mondi in un istante. Il disco?"
Davide Crimi, IBS user
[ Questo messaggio è stato modificato da: Kieslowski il 12-07-2006 alle 12:24 ] |
|