Autore |
Rivalutiamo gli anni 80'? |
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 02-04-2006 10:51 |
|
Il luogo comune sugli anni 80' come momento più basso della storia della musica rock va assolutamente sfatato. In quel periodo sono stati pubblicati alcuni fra i dischi più belli di tutti i tempi. Elencarli tutti è praticamente impossibile, data la quanti/ qualità di queste opere.
Perciò chiedo a tutti gli utenti di introdurre un'opera, di accennare alla carriera delle band preferite del decennio, insomma di aiutarmi a rivalutare agli occhi della "massa" quello che è stato un decennio eccezionale, non meno di quelli che lo hanno preceduto ( e seguito).
Inizio io, parlando del primo capolavoro ( in ordine cronologico) di quello che considero forse il filone più fertile del decennio:
nel 1980 viene pubblicato da un gruppo di giovanissimi e pazzi californiani , i Dead Kennedys, il primo lavoro hardcore maturo:
"FRESH FRUIT FOR ROTTING VEGETABLES".
Il disco consta di 14 pezzi brevissimi, arroventati e scaraventati a velocità folle. L'hardcore inizia ad assurgere al rango di Arte con la A maiuscola, abbandonando una certa dose di ingenuità musicale per evolversi verso strutture più ricche e complesse. La sessione ritmica martella un funky velocissimo, le chitarre sono ruvide e feroci, in stile hardcore, la voce è perfetta, l tono sarcastico. Il vocabolario musicale è già più ricco di quello dei primissimi gruppi dediti al genere. Questo disco è una bomba ed un capolavoro assoluto.
I testi, fra le altre cose, sono fra i più "impegnati" del contesto hardcore. La dimensione politica alla Clash (ma in una versione meno intellettuale e più scarcastica.. in fondo siamo nella terra di Frank Zappa) viene esasperata : e ne nascono una serie di slogan violentissimi. fortemente ironici (" Kill the poor", "California ùber alles") ed irresistibili, trascinanti. La dimensione intima, adolescienziale, quasi "catartica" deve ancora affermarsi in pieno.
Spero che qualcuno abbia qualcosa da aggiungere o contestare..insomma, dite qualcosa! (sul disco o sul decennio).
_________________ Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale. |
|
joey080
 Reg.: 24 Mar 2004 Messaggi: 3595 Da: turi (BA)
| Inviato: 02-04-2006 13:38 |
|
io lo farei volentieri...il mio sogno è quello di potermi vestire come CINDY LAUPER...anche se GWEN l'anno scorso mi ha battuta sul tempo!!!
_________________ Shadow of the Day
Crawling
Chester |
|
DottorDio
 Reg.: 12 Lug 2004 Messaggi: 7645 Da: Abbadia S.S. (SI)
| Inviato: 02-04-2006 15:29 |
|
Tralasciando momentaneamente tutto quello che è stato il grandissimo e interessantissimo movimento metal e thrash, c'è l'interessantissimo filone dark e gotico rappresentato dai "Dead Can Dance", dai "Christian Death", dagli "Swans" solo per fare qualche nome.
La corrente dark di quegli anni è in certi versi una continuazione di certi aspetti venuti fuori negli anni '70, soprattutto negli ultimi anni (vedi Joy Division e in parte i Cure, anche se quest'ultimi potrebbero essere catalogati come anni '80) e per altri sono una risposta alternativa alle correnti dark sviluppate in ambito hard rock che porteranno alla formazione di gruppi come Black Sabbath e Venom per poi arrivare fino al "Deathcrush" dei Mayhem dell'86 che è considerato il primo disco black metal o molto prossimo a esso, ma è un genere che vedrà il pieno consolidamento solo agli inizi degli anni '90.
Interessantissime sono anche le correnti hardcore come aveva già citato Julian.
Ma chi è che dice che gli anni '80 sono stati poveri musicalmente?
A me sembrano tutt'altro e non hanno niente da invidiare alle decadi predenti e a quelle successive!
_________________ Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega
Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout! |
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 02-04-2006 19:28 |
|
Purtroppo lo sento dire spessissimo..credo che chi lo dice sia condizionato dall'imamgine che oggi ci offrono di quel periodo, in cui sembra esistessero solo gruppi di fighetti ambigui sessualmente dediti alla disco-music più commerciale. Ovviamente non era così..per questo ho aperto un topic dedicato a quanto di bello è stato pubblicato in quel decennio. Basti pensare che è stata l'epoca in cui i sottogeneri rock più estremi (Hardcore e Metal) hanno trovato la più compiuta formalizzazione (cioè, c'erano Iron Maiden, Metallica, Slayer, Death, Helloween e d'altro lato Husker Du, Minutemen, Unrest -immensi-, Black Flag, i Dead Kennedys di cui ho già parlato etc.)per cambiare idea. Senza parlare poi del filone dark, che dai Cure ai Joy Division per arrivare ai grandi gruppi che hai citato (cui aggiungerei i PIL, seconda e decisamente più riuscita creatura musicale di Johnny Rotten, ed anche ad esempio i Sisters of Mercy).
Ma anche a livello "mainstream" ci sono state tante cose interessanti. In ambito elettro-pop gruppi come Ultravox, Japan, Depeche Mode e Simple Minds hanno pubblicato opere notevoli, lontane anni luce da Culture Club e A-Ah. Ma sono stati anche gli anni in cui Prince ha realizzato almeno 3-4 dischi di altissimo livello, nobilitando la musica black e confermando il fatto che non tutto il buono del decennio veniva dal rock duro.
Ah, un altro filone di estremo interesse è quello della musica industriale, che dagli E. Neubauten ai metal-industrial Ministry al genio folle di James Thirwell (Foetus) ci ha regalato tantissimi dischi notevoli.
Ecco, lo sapevo, sono già riuscito a dilungarmi...spero comunque di aver offerto sufficienti spunti per ampliare il discorso.
_________________ Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale. |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 02-04-2006 21:05 |
|
quote: In data 2006-04-02 15:29, DottorDio scrive:
Tralasciando momentaneamente tutto quello che è stato il grandissimo e interessantissimo movimento metal e thrash
|
Ma poi perchè tralasiarlo? Io credo che album come "Operation: Mindcrime" o "The Number Of The Beast" (tanto per citare due esempi) abbiano una valenza che in qualche modo esula dal contesto metal nel quale si tenta sempre di ghettizzare certi gruppi.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
DottorDio
 Reg.: 12 Lug 2004 Messaggi: 7645 Da: Abbadia S.S. (SI)
| Inviato: 02-04-2006 21:39 |
|
quote: In data 2006-04-02 21:05, Deeproad scrive:
quote: In data 2006-04-02 15:29, DottorDio scrive:
Tralasciando momentaneamente tutto quello che è stato il grandissimo e interessantissimo movimento metal e thrash
|
Ma poi perchè tralasiarlo? Io credo che album come "Operation: Mindcrime" o "The Number Of The Beast" (tanto per citare due esempi) abbiano una valenza che in qualche modo esula dal contesto metal nel quale si tenta sempre di ghettizzare certi gruppi.
|
Ho detto anche "momentaneamente" e poi saprai bene che in questo forum ho sempre difeso a spada tratta il genere metal.
Di lavori ottimi in ambti metal di quegli anni che poi furono gli anni del boom ce ne sarebbero da citare molti, come i Metallica, gli Iron Maiden, i Judas Priest, gli Slayer, gli Accept, gli Stryper, i Manowar...tutti gruppi che hanno fatto veramente degli ottimi lavori. Da non sdegnare assolutamente neanche gli ultimi anni della decade con i primi lavori dei Morbid Angel, Death, Sepultura, Sarcofago e altre band che stanno alla base dei generi più estremi nella fattispecie il Death Metal nel quale si trovano molte cose interessanti e continuo a ribadirlo soprattutto nei grandissimi "Atheist" capaci di partorire un'esplosione musicale di "mortali fiamme jazz" sbalorditiva!
_________________ Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega
Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout! |
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 03-04-2006 10:02 |
|
Ah, ho dimenticato pure alcuni cantautori mica male...penso a Bruce Springsteen che negli anni 80' ha pubblicato due dischi-capolavoro come "The River" e "Nebraska", oltre che un altro lavoro apprezzabile come "Born in the USA".
Oltre a lui non si può assolutamente non citare Tom Waits, forse il più grande genio musicale de decennio ("Rain Dogs", "Swordfishtrombones", "Frank's wild years") e Nick Cave, che negli anni 80' pubblica "From her to eternity" e "The firstborn is dead".
Concordo sui dischi degli Iron e dei Queensrcyhe: pur non amandoli alla follia sono opere di altissimo livello.
In ambito metal secondo me notevolissimi erano anche i Bathory, i Death ed i Celtic Frost. CHe ne dici doctor?
_________________ Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale. |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 03-04-2006 10:35 |
|
|
VictimDown
 Reg.: 15 Gen 2005 Messaggi: 3183 Da: Sant'Antonino (TO)
| Inviato: 03-04-2006 17:29 |
|
quote: In data 2006-04-03 10:02, Julian scrive:
Ah, ho dimenticato pure alcuni cantautori mica male...penso a Bruce Springsteen che negli anni 80' ha pubblicato due dischi-capolavoro come "The River" e "Nebraska", oltre che un altro lavoro apprezzabile come "Born in the USA".
Oltre a lui non si può assolutamente non citare Tom Waits, forse il più grande genio musicale de decennio ("Rain Dogs", "Swordfishtrombones", "Frank's wild years") e Nick Cave, che negli anni 80' pubblica "From her to eternity" e "The firstborn is dead".
Concordo sui dischi degli Iron e dei Queensrcyhe: pur non amandoli alla follia sono opere di altissimo livello.
In ambito metal secondo me notevolissimi erano anche i Bathory, i Death ed i Celtic Frost. CHe ne dici doctor?
| I Bathory e i Death sono stupendi. Ma poi non dimentichiamoci i Pixies, importantissimi per il rock che nascerà negli anni Novanta.
Poi il mio amato movimento Industrial ebbe un fiorire di grandi gruppi quali Ministry, Skinny Puppy, Godflesh, Einsturzende Neubauten, Foetus, Frontline Assembly...
Nel metal invece come abbiamo detto ci fu la nascita delle correnti estreme come Thrash, Black, Death e Grind. Di quest'ultima poi ricordiamo i Napalm Death e i Carcass. Un altro bel gruppo metal che penso sia degli anni ottanta sono i Type O' Negative; assolutamente un gruppo di pazzoidi.
Altri gruppi che vi consiglio caldamente sono gli Swans, i My Bloody Valentine, i creatori del rap moderno Run DMC e Public Enemy, e la corrente hardcore identificabile soprattutto negli Husker Du, nei Bad Brains... sull'hardcore è comunque meglio rivolgersi a Julian, che ne sa più di me su quest'argomento.
_________________ NO TAV |
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 03-04-2006 17:53 |
|
Altri due dischi di inizio decennio notevolissimi sono:
CRAZY RHYTHMS dei FEELIES, uno dei capolavori della new-wave. Quattro studenti americani appassionati di chitarrismo sperimentale, talking heads, Velvet Underground, Byrds (forse il punto di riferimento principale, per il jingle-jungle delle chitarre) e minimalismo
danno vita ad uno dei dischi più belli del decennio. La percussività continua è forse l'unico trait d'union di tutto il disco..il batterista fa numeri eccezionali e sciorina tutto il suo notevole repertorio tecnico.
Ci sono anche due gustosissime cover : quella di "Everybody's got something to hide" dei Beatles e "Paint it Black" degli Stones, rilette splendidamete. Sc..ehm, compratelo, non ve ne pentirete!!
VIOLENT FEMMES - VIOLENT FEMMES
Altro gioiellino undeground famosissimo fra gli appassionati del genere. Tre ragazzini del Wisconsin ci danno la loro interpretazione personale di folk-revival, utilizzando una strumentazione acustica e calandolo in una ritmica irregolare ma ancora inequivocabilmente "punk" ma anche melodie perfette ed irresistibili, linee fanstiche di basso, la voce bambinesca del leader.
Prendetevi pure questo, è un gioeillino di folk scalmanato ed esaltate. Io in particolare non riesco a non saltare quando ascolto a prima canzone , "Blister in the sun". Non mancano comuque momenti più rilassati e quasi blues, come "Please, do not go".
_________________
Nessun gentiluomo fa mai ginnastica
(O.Wilde)
[ Questo messaggio è stato modificato da: Julian il 03-04-2006 alle 17:55 ] |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 03-04-2006 18:33 |
|
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 04-04-2006 10:19 |
|
Un altra band di cui mi preme parlare sono i Minutemen. Hanno realizzato diversi dischi, ma il loro capolavoro è uscito nel 1984 ed è intitolato "DOUBLE NICKELS ON THE DIME".
Si tratta di un disco che va decisamente oltre i confini dell'hardcore per recuperare in modo calligrafico la storia della musica, popolare e no.
Ed infatti il disco è costituito da 43(!) pezzi che raramente superano i 2 minuti di durata ma in cui il gruppo, formato da strumentisti e compositori di straordinario talento (al contrario dei primissimi gruppi hardcore, formati per lo più da ragazzini alle prime armi) "mimetizza" un infinità di citazioni: alcune soluzioni melodiche di Brian Wilson, il jazz (ed infatti si parlerà di jazz-core), il funky , il country-folk, il blues ed il pop. Ad un primo ascolto il disco è un pò ostico, ma a lungo andare me ne sono innamorato. E' secondo me uno dei capolavori di tutta la storia del rock e non solo degli ann 80'. Un pò come se Frank Zappa fosse cresciuto con l'hardcore e ad un certo punto si fosse stufato di suonarlo.
_________________ Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale. |
|
VictimDown
 Reg.: 15 Gen 2005 Messaggi: 3183 Da: Sant'Antonino (TO)
| Inviato: 04-04-2006 14:45 |
|
Secondo me anche il pop ha visto comunque, tra i tanti prodotti commerciali, anche gruppi e album più che buoni. Ricordiamo Thriller di Michael Jackson, il disco più venduto della storia, oppure gli Smiths, Prince, gli Eurythmics e l'avvento di Madonna.
_________________ NO TAV |
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 04-04-2006 14:56 |
|
Del Principe ho già detto...secondo me ha realizzato almeno 3 dischi eccellenti, che è riduttivo definire pop:
Purple Rain
Parade
Sign'O The times
Sugli Smiths ho aperto un topic qualche mese fa.."The Queen is dead" è forse il "mio" disco pop, lo amo dalla prima all'ultima nota. Notevoli in ambito pop anche alcuni lavori degli XTC, dei Roxy Music e dei The The. Senza contare i bravissimi Stone Roses, che nel 1989 hanno pubblicato uno dei dischi pop più riusciti del decennio.
_________________ Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale. |
|
VincVega
 Reg.: 15 Dic 2003 Messaggi: 453 Da: Rimini (RN)
| Inviato: 04-04-2006 18:26 |
|
Dell'ondata hardcore come non citare i Germs ed i Fear. Gente veramente fuori... se li incontravi in giro potevi anche prendere le botte, se vedevi i concerti poteva scapparci anche la rissa, ma come musicisti davano due o tre giri a Sex Pistols e company. Approposito su debaser.it c'è una mia recensione di "The Record", primo disco capolavoro dei Fear, se volete date un'occhiata... |
|
|