FilmUP.com > Forum > RadioFilmUP - Musica italiana tutta da buttare?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > RadioFilmUP > Musica italiana tutta da buttare?   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
Autore Musica italiana tutta da buttare?
willoz

Reg.: 08 Mar 2004
Messaggi: 3701
Da: trento (TN)
Inviato: 02-12-2004 00:56  
A parte le realtà piu di nicchia
come la musica tradizionale,le etichette indipendenti ecc..
c'è qualcosa da salvare o su cui si possa investire ,nella scena musicale odierna in Italia?
ammesso che ce ne sia una?

...nomi e motivazioni sono sempre gradite naturalmente.

_________________

  Visualizza il profilo di willoz  Invia un messaggio privato a willoz    Rispondi riportando il messaggio originario
Lilluz

Reg.: 21 Ott 2004
Messaggi: 947
Da: Pescara (PE)
Inviato: 02-12-2004 01:05  
assolutamente si si si si!!!!


io ascolto quasi esclusivamente musica italiana!!!
a me piacciono moltissimo gruppi come gli afterhours, timoria, quintorigo, e qualche anno fa mi ascoltavo volentieri anche la bandabardò, i modena city ramblers.
ascolto anche i bluvertigo, elio e le storie tese, i negrita
non mi sembra musica tradizionale e non credo siano etichette indipendenti( ma mi potrei sbagliare...)

comunque W la musica italiana!!!


p.s. paolo conte, vinicio capossela, de andrè... vabè qui però vado nel classico...

  Visualizza il profilo di Lilluz  Invia un messaggio privato a Lilluz  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 02-12-2004 18:40  
Rispetto ad altre realtà musicali,siamo indubbiamente un gradino più in basso.E soprattutto cogliamo con grave ritardo le nuove tendenze.Tuttavia una buona fetta della nostra musica si salva.Ed una piccola parte eccelle.
Chi??Nella musica leggera Lucio Battisti. Ci sono state grandi band prog:gli Area,la PFM.
E Battiato??Uno dei massimi geni musicali del 900' italiano.E De Gregori??Un compositore di altissimo livello.Come Capossela.E poi.. non posso dimenticare i grandi poeti come Guccini e ovviamente De Andrè,secondo me il più grande cantautore italiano in assoluto.
Anche le band citate nel post sopra non sono per niente male...senza considerare le band underground.Ovvio,se vuoi trovare buona musica italiana non puoi fermarti a Tiziano Ferro,Dirisio,Lunapop,Gazosa,buona parte degli artisti Sanremesi,883.Ah,io salvo qualche canzone di Vasco,P.Pravo,Renga.
Cmq un gradino(anzi 2)al di sotto degli artisti che ho citato prima.
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 02-12-2004 18:41  
Rispetto ad altre realtà musicali,siamo indubbiamente un gradino più in basso.E soprattutto cogliamo con grave ritardo le nuove tendenze.Tuttavia una buona fetta della nostra musica si salva.Ed una piccola parte eccelle.
Chi??Nella musica leggera Lucio Battisti. Ci sono state grandi band prog:gli Area,la PFM.
E Battiato??Uno dei massimi geni musicali del 900' italiano.E De Gregori??Un compositore di altissimo livello.Come Capossela.E poi.. non posso dimenticare i grandi poeti come Guccini e ovviamente De Andrè,secondo me il più grande cantautore italiano in assoluto.
Anche le band citate nel post sopra non sono per niente male...senza considerare le band underground.Ovvio,se vuoi trovare buona musica italiana non puoi fermarti a Tiziano Ferro,Dirisio,Lunapop,Gazosa,buona parte degli artisti Sanremesi,883.Ah,io salvo qualche canzone di Vasco,P.Pravo,Renga.
Cmq un gradino(anzi 2)al di sotto degli artisti che ho citato prima.
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 02-12-2004 18:41  
Rispetto ad altre realtà musicali,siamo indubbiamente un gradino più in basso.E soprattutto cogliamo con grave ritardo le nuove tendenze.Tuttavia una buona fetta della nostra musica si salva.Ed una piccola parte eccelle.
Chi??Nella musica leggera Lucio Battisti. Ci sono state grandi band prog:gli Area,la PFM.
E Battiato??Uno dei massimi geni musicali del 900' italiano.E De Gregori??Un compositore di altissimo livello.Come Capossela.E poi.. non posso dimenticare i grandi poeti come Guccini e ovviamente De Andrè,secondo me il più grande cantautore italiano in assoluto.
Anche le band citate nel post sopra non sono per niente male...senza considerare le band underground.Ovvio,se vuoi trovare buona musica italiana non puoi fermarti a Tiziano Ferro,Dirisio,Lunapop,Gazosa,buona parte degli artisti Sanremesi,883.Ah,io salvo qualche canzone di Vasco,P.Pravo,Renga.
Cmq un gradino(anzi 2)al di sotto degli artisti che ho citato prima.
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 02-12-2004 18:42  
Rispetto ad altre realtà musicali,siamo indubbiamente un gradino più in basso.E soprattutto cogliamo con grave ritardo le nuove tendenze.Tuttavia una buona fetta della nostra musica si salva.Ed una piccola parte eccelle.
Chi??Nella musica leggera Lucio Battisti. Ci sono state grandi band prog:gli Area,la PFM.
E Battiato??Uno dei massimi geni musicali del 900' italiano.E De Gregori??Un compositore di altissimo livello.Come Capossela.E poi.. non posso dimenticare i grandi poeti come Guccini e ovviamente De Andrè,secondo me il più grande cantautore italiano in assoluto.
Anche le band citate nel post sopra non sono per niente male...senza considerare le band underground.Ovvio,se vuoi trovare buona musica italiana non puoi fermarti a Tiziano Ferro,Dirisio,Lunapop,Gazosa,buona parte degli artisti Sanremesi,883.Ah,io salvo qualche canzone di Vasco,P.Pravo,Renga.
Cmq un gradino(anzi 2)al di sotto degli artisti che ho citato prima.
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 02-12-2004 18:42  
Rispetto ad altre realtà musicali,siamo indubbiamente un gradino più in basso.E soprattutto cogliamo con grave ritardo le nuove tendenze.Tuttavia una buona fetta della nostra musica si salva.Ed una piccola parte eccelle.
Chi??Nella musica leggera Lucio Battisti. Ci sono state grandi band prog:gli Area,la PFM.
E Battiato??Uno dei massimi geni musicali del 900' italiano.E De Gregori??Un compositore di altissimo livello.Come Capossela.E poi.. non posso dimenticare i grandi poeti come Guccini e ovviamente De Andrè,secondo me il più grande cantautore italiano in assoluto.
Anche le band citate nel post sopra non sono per niente male...senza considerare le band underground.Ovvio,se vuoi trovare buona musica italiana non puoi fermarti a Tiziano Ferro,Dirisio,Lunapop,Gazosa,buona parte degli artisti Sanremesi,883.Ah,io salvo qualche canzone di Vasco,P.Pravo,Renga.
Cmq un gradino(anzi 2)al di sotto degli artisti che ho citato prima.
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 02-12-2004 19:39  
Non credo di aver capito appieno l'argomento del topic.

Vuoi sapere su cosa investirei io se avessi una casa di produzione?
Vuoi sapere se ci sono (e quali sono) artisti di qualità su cui chi abbia un minimo di educazione musicale possa sperare per il futuro?
Vuoi sapere se ci sono artisti che possano tenere alta la nostra bandiera all'estero?

Per quanto concerne la qualità, che è il campo che mi sta più a cuore, il piatto forte della musica italiana oggigiorno è quello che ha sempre caratterizzato il panorama musicale del nostro paese, cioè la canzone d'autore.
Per quanto mi riguarda, la poesia dei Gazzè, la chanson jazzata di Cammariere, l'incredibile eclettismo di Capossela e dei Lythium, i virtuosismi dei Quintorigo, l'impegno di Silvestri (un gradino sotto rispetto ai nomi precedenti) valgono oggi tanto quanto nomi ben più altisonanti (De Gregori, Battiato, Guccini, De Andrè,...), che io pur stimo all'inverosimile, valevano 30 anni fa.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
willoz

Reg.: 08 Mar 2004
Messaggi: 3701
Da: trento (TN)
Inviato: 02-12-2004 19:46  
quote:
In data 2004-12-02 18:42, Julian scrive:
Rispetto ad altre realtà musicali,siamo indubbiamente un gradino più in basso.E soprattutto cogliamo con grave ritardo le nuove tendenze.Tuttavia una buona fetta della nostra musica si salva.Ed una piccola parte eccelle.
Chi??Nella musica leggera Lucio Battisti. Ci sono state grandi band prog:gli Area,la PFM.
E Battiato??Uno dei massimi geni musicali del 900' italiano.E De Gregori??Un compositore di altissimo livello.Come Capossela.E poi.. non posso dimenticare i grandi poeti come Guccini e ovviamente De Andrè,secondo me il più grande cantautore italiano in assoluto.
Anche le band citate nel post sopra non sono per niente male...senza considerare le band underground.Ovvio,se vuoi trovare buona musica italiana non puoi fermarti a Tiziano Ferro,Dirisio,Lunapop,Gazosa,buona parte degli artisti Sanremesi,883.Ah,io salvo qualche canzone di Vasco,P.Pravo,Renga.
Cmq un gradino(anzi 2)al di sotto degli artisti che ho citato prima.




Sono daccordo Julian i nomi che hai elencato sono dei grandi artisti e danno sicuramente lustro alla musica
italiana ma io mi riferivo in particolare alle novità,
alle realtà emergenti,
non ad artisti affermati come i sovracitati
forse non mi sono spiegato bene,l'interessante della discussione puo essere scoprire cos'hanno da dire i nuovi talenti del panorama italiano?
ammesso e non concesso che dei talenti ci siano.
Vedi io sono un po prevenuto devo ammetterlo sulla scena italiana di oggi non vedo molto di interessante o particolarmente innovativo a differenza della realtà di altri paesi.
Mi piacerebbe anche essere smentito,scoprire qualcosa che a causa della mia prevenzione non riesco a fare da solo...

_________________

  Visualizza il profilo di willoz  Invia un messaggio privato a willoz    Rispondi riportando il messaggio originario
willoz

Reg.: 08 Mar 2004
Messaggi: 3701
Da: trento (TN)
Inviato: 02-12-2004 19:53  
[quote]In data 2004-12-02 19:39, sandrix81 scrive:
Non credo di aver capito appieno l'argomento del topic.

Vuoi sapere su cosa investirei io se avessi una casa di produzione?
Vuoi sapere se ci sono (e quali sono) artisti di qualità su cui chi abbia un minimo di educazione musicale possa sperare per il futuro?
Vuoi sapere se ci sono artisti che possano tenere alta la nostra bandiera all'estero?


Hai capito benissimo quello che volevo sapere e mi hai anche risposto.
_________________

  Visualizza il profilo di willoz  Invia un messaggio privato a willoz    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 02-12-2004 20:37  
Sinceramente devo riconoscere la mia discreta ignoranza sulla scena underground italiana.
Io conosco un gruppo delle mie parti(si chiamano MS-DOS)che tecnicamente sono immensi (davvero:han vinto il concorso nelle province BS-BG un paio di anni fa).Però han tutti circa 28-30 anni,e credo sia molto difficile possano emergere.Se non ritorna la "moda" di un determinato genere più marcatamente "rock" (per quanto generico possa essere il termine), credo sia molto difficile per queste band emergere dall'anonimato.
Oggi ammiro i Quintorigo(che hanno un cantante spaventoso,e realizzano secondo me una buona fusion di generi),qualcosina dei Verdena,degli Afterhours e(non uccidetemi) degli Articolo 31:credo che nel campo Hip-pop siano un gruppo di alto livello.
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
ZEFIRO

Reg.: 02 Dic 2004
Messaggi: 122
Da: Lugano (es)
Inviato: 03-12-2004 13:36  
Al di là dei soliti grandissimi cantautori (Battiato, Baglioni, Vecchioni, Zero, Guccini, Fossati ecc...), tra i giovani artisti mi permetterei di segnalare, in particolare (perchè un cenno lo meriterebbero pure i Tiromancino, Carmen Consoli, Negrita ecc...) Samuele Bersani e Niccolò Fabi. Credo che negli ultimi anni si siano finalmente scrollati di dosso l'etichetta di "eterne promesse" e siano divenute delle interessantissime realtà (in particolare Samuele).


  Visualizza il profilo di ZEFIRO  Invia un messaggio privato a ZEFIRO    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 03-12-2004 15:32  
Zefiro,secondo me esageri quando affianchi le parole "grndi cantautori" a Zero e Baglioni.
niente da dire sugli altri nomi.
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
Bonjo3

Reg.: 13 Ott 2004
Messaggi: 404
Da: Lucca (LU)
Inviato: 03-12-2004 19:30  
l'underground è molto meno sommerso di quanto il termine possa portarea pensare, sui nomi fatti ninente dadire , se non sugli articolo31 che con l'hip-hop centarno ormai poco e che dai gloriosi inizi sono peggioratti parecchio...

personalmente apprezzo la scena torinese: linea 77 subsonica africa unite bluebeaters

_________________
Va un casino quest'anno!

  Visualizza il profilo di Bonjo3  Invia un messaggio privato a Bonjo3     Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 03-12-2004 19:44  
Conosco i primi 3 e sono davvero ottimi
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
  
0.008943 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd