> > CineINFO - Film personali |
Autore |
Film personali |
Moreschi

 Reg.: 14 Gen 2006 Messaggi: 2038 Da: Milano (MI)
| Inviato: 05-09-2009 19:02 |
|
Mi auguro che non esista già un topic del genere.
Sarei interessato a sapere quali considerate i vostri film più personali, non quelli che necessariamente vi siano piaciuti di più o che crediate siano capolavori, ma nei quali trovate una ideologia di pensiero o azione che dominando la pellicola perennemente rechi richiami ad un vostro modo di pensare e di essere, tanto da farvi identificare fortemente nel personaggio, nella situazione, nella essenza stessa del film.
Postate magari una lista di sette, otto, massimo dieci film (ma anche uno me ne basterebbe, non è tanto la quantità che mi interessa) dando se possibile spiegazioni.
_________________ “Tutti i miei film possono essere pensati in bianco e nero, eccetto Sussurri e grida ... ho sempre immaginato il rosso come l'interno dell'anima” (I. Bergman). |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 05-09-2009 19:06 |
|
forrest gump e tutti giù per terra
ciao! |
|
Moreschi

 Reg.: 14 Gen 2006 Messaggi: 2038 Da: Milano (MI)
| Inviato: 06-09-2009 19:52 |
|
Per quanto riguarda me:
Fuoco fatuo di Louis Malle è sicuramente il film , tra quelli che ho visto, che si avvicina maggiormente ad un mio certo modo di pensare. L' ho visto nel periodo peggiore della mia vita, circa cinque-sei mesi fa: incredibili le analogie che ho notato tra me stesso e Alain Leroy, il protagonista. Ogni gesto, ogni parola, ogni silenzio che sottende un significato è allo stesso tempo nel film e dentro di me. Se fossi un regista, lo avrei fatto io.
Penetrante in tutto e per tutto, sconsolante, pessimista oltre il nichilismo , credo che nessuna pellicola mai si possa avvicinare alla mia persona come questa.
Il passato ricordato con nostalgia e piacere poichè sempre meglio del presente, un certo giustificarsi e cullarsi nella non sensatezza di ogni cosa e nella propria situazione quasi con riscontri vittimistici, l' impossibilità di far parte di un sistema all' interno della società con il quale non si ha veramente nulla a che spartire, la difficoltà di accettare la "mediocrità" della realtà, l' impulso costante di morte liberatoria che agisce sulla propria persona.
Inoltre è di mio grandissimo gradimento anche a livello , diciamo, tecnico. Un ottimo film a prescindere dai contenuti, con un attore per protagonista che ho sempre amato moltissimo, e che avevo conosciuto ne La piscina e in delitto in pieno sole : Maurice Ronet, a mio avviso troppo dimenticato o sottavalutato.
Dopo Fuoco fatuo , è Le samourai di Jean Pierre Melville il film che sento più vicino. Se non altro per la insensatezza spericolata e allo stesso tempo misurata, sobria, sotto le righe, del protagoinista , oltre gli schemi senza saperlo, narcisista e anch' egli dominato da un codice filo-nichilista, da un impulso omicida e suicida ma non di arrogante violenza.
Quindi , per passare a qualcosa di meno traumatico, in chiave grottesca , Il fascino discreto della borghesia è quanto più riesce a mostrarmi quel che ho in testa. La scena in cui un prelato assolve l' uomo che ha ucciso i suoi genitori, per poi fucilarlo, credo sia l' emblea del film, un compendio di tutto quello che ho in testa riguardo un certo aspetto della società.
Poi noto moltissime somiglianze con il Brik (Paul Newman) de La gatta sul tetto che scotta di Richard Brooks (Accidia, rifiuto di vivere), con il Fabrizio di Prima della rivoluzione (Bertolucci); sempre a inseguire qualcosa che non appaga mai del tutto, incoerenza tra il pensiero utpistico e l' agire con adattamento alla società "borghese", ingiusta e vigliacca.
E in generale, non in specificamente in questo caso, con la filosofia dei temi che Kitano inserisce in ogni suo film.
_________________ “Tutti i miei film possono essere pensati in bianco e nero, eccetto Sussurri e grida ... ho sempre immaginato il rosso come l'interno dell'anima” (I. Bergman). |
|
HaroldKid
 Reg.: 11 Gen 2009 Messaggi: 4589 Da: milano (MI)
| Inviato: 06-09-2009 20:06 |
|
Io amo i film per quello che sono, non per quello che hanno di simile a me.
Quindi, dopo averci pensato, ti potrei fare una lista di film che mi provcocano immenso piacere estetico (e quindi spesso anchwe un cambiamento interiore ) ma non una che come quella che proponi tu.
_________________ CAMPIONATI EUROPEI U22 DI BASKET IN CARROZZINA (23 - 29 LUGLIO, SEVESO - CANTU'
Calendari, risultati, squadre e dirette streaming
Organizzazione |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 06-09-2009 22:13 |
|
|
Moreschi

 Reg.: 14 Gen 2006 Messaggi: 2038 Da: Milano (MI)
| Inviato: 06-09-2009 22:20 |
|
Ma no, nno è una cazzata: si può amare Rocco e i suoi fratelli sentendosi vicini ad un dramma come l' immigrazione dai quali si è stati sempre completamente lontani, o il Il cacciatore di Cimino pur non essendo mai stati in guerra, e tanto altro ancora; diciamo che quelli che penetrano maggiormente, a mio avviso, sono i film personali. Perlomeno per quando riguarda me...quelli che ti mostrano chi sei a mo' di tragedia greca, che vuol spaventare il lettore facendo in modo che si riconosca nel personaggio del dramma
_________________ “Tutti i miei film possono essere pensati in bianco e nero, eccetto Sussurri e grida ... ho sempre immaginato il rosso come l'interno dell'anima” (I. Bergman). |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 06-09-2009 22:27 |
|
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 06-09-2009 22:32 |
|
ahahah infatti quando l'ho letta ho pensato "giusto! peccato che non sia vero"
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Moreschi

 Reg.: 14 Gen 2006 Messaggi: 2038 Da: Milano (MI)
| Inviato: 07-09-2009 02:23 |
|
io mi uccido
perchè non mi avete amato
e perchè non vi ho amato
mi uccido perchè i nostri rapport sono stati freddi , per rafforzare il nostro rapporto lascerò su di voi una traccia indelebile
Se qualcuno ha una traduzione migliore della scritta finale di Le feu follet , si faccia avanti
_________________ “Tutti i miei film possono essere pensati in bianco e nero, eccetto Sussurri e grida ... ho sempre immaginato il rosso come l'interno dell'anima” (I. Bergman). |
|
Jacknife
 Reg.: 18 Ott 2007 Messaggi: 222 Da: Roma (RM)
| Inviato: 15-09-2009 20:52 |
|
Taxi Driver
Fight Club
8 e mezzo
Questa è la mia top 3.
_________________ Destiny Calls.......
Non credo che l'analisi mi possa aiutare. Mi ci vorrebbe una lobotomia. |
|
joeblack
 Reg.: 23 Set 2004 Messaggi: 12354 Da: Roma (RM)
| Inviato: 15-09-2009 21:22 |
|
Eyes Wide Shut
Ratatouille
_________________ Quand je m'examine, je m'inquiète,
mais quand je me compare,
je me rassure |
|
|
|
 |
0.009488 seconds.
|