FilmUP.com > Forum > CineINFO - Quarto potere miglior film del secolo
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > CineINFO > Quarto potere miglior film del secolo   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
Autore Quarto potere miglior film del secolo
Calpurnia

Reg.: 08 Apr 2008
Messaggi: 317
Da: Roma (RM)
Inviato: 19-11-2008 16:25  
Riporto da quomedia.

Non è stato facile per settantotto professionisti del cinema scegliere i cento film più belli del mondo. A chiamarli a raccolta è stato il regista francese Claude-Jean Philippe nell'ambito di un'iniziativa della rivista Les cahiers du cinema, per scegliere i cento capolavori che hanno fatto la storia del cinema.


In testa alla lista, pubblicata dal quotidiano Le Figaro, figura Quarto potere di Orson Welles, il celebre lungometraggio sulla vita del magnate della stampa Charles Foster Kane, giudicato il miglior film di sempre anche dall'American Film Institute.

Seguono La morte corre sul fiume di Charles Laughton e La regola del gioco di Jean Renoir, al secondo posto ex equo. Poi è la volta di Aurora di Friedrich Wilhelm Murnau, L'Atlante di Jean Vigo, M, il mostro di Dussendorf di Fritz Lang, Cantando sotto la pioggia di Stanley Donen e Gene Kelly, e, al settimo posto, Vertigo di Alfred Hitchcock.


Per incontrare un film italiano bisogna scendere al quattordicesimo posto, con Il gattopardo di Luchino Visconti, e al sedicesimo con L'avventura di Michelangelo Antonioni. Non potevano mancare Amarcord, Otto e mezzo e La dolce vita di Federico Fellini, Roma città aperta di Roberto Rossellini e Ladri di biciclette di Vittorio De Sica.


Le prestigiose pellicole, per una cineteca ideale come recita il nome del concorso, saranno proiettate a partire da giovedì fino al 6 luglio prossimo presso il Reflet Medicis di Parigi.

I primi dieci classificati:

1 Quarto potere, Orson Welles.

2 La morte sul fiume, Charles Laughton ; La regola del gioco, Jean Renoir.

3 L'aurora, Friedrich Wilhelm Murnau.

4 L'Atlante, Jean Vigo.

5 M, il mostro, Fritz Lang.

6 Cantando sotto la pioggia, Stanley Donen et Gene Kelly.

7 Vertigo, Alfred Hitchcock.

8 Amanti perduti, John Ford ; Rapacità, Eric von Stroheim.

9 Rio Bravo, Howard Hawks ; Vogliamo vivere!, Ernst Lubitsch.

10 Viaggio a Tokyo, Yasujiro Ozu.

_________________
La sostanza degli ambiziosi è l'ombra di un sogno.
Un sogno non è che un'ombra.
Davvero e l'ambizione la ritengo di natura così aerea e leggera da essere soltanto l'ombra di un'ombra.

  Visualizza il profilo di Calpurnia  Invia un messaggio privato a Calpurnia    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 19-11-2008 16:31  
che angoscia?
ma chi le ha scelte queste fantomatiche migliori pellicole del cinema? un gruppo di mummie?
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 19-11-2008 16:40  
Che poi ci sono sempre gli stessi film in tutte le classifiche... Quarto potere sempre in cima.

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 19-11-2008 16:40  
Però che cazzo di filmoni!
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Richmondo

Reg.: 04 Feb 2008
Messaggi: 2533
Da: Genova (GE)
Inviato: 19-11-2008 16:45  
quote:
In data 2008-11-19 16:40, AlZayd scrive:
Che poi ci sono sempre gli stessi film in tutte le classifiche... Quarto potere sempre in cima.



Ma sì, effettivamente quello è l'unico che non può mai cambiare.
Però anche un 2001 .
E pure La donna del ritratto, al posto di un Hawks...
_________________
E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti.

  Visualizza il profilo di Richmondo  Invia un messaggio privato a Richmondo  Vai al sito web di Richmondo    Rispondi riportando il messaggio originario
TheSpirit

Reg.: 21 Set 2008
Messaggi: 3605
Da: Napoli (NA)
Inviato: 19-11-2008 16:49  
Grandi film, però ha ragione Tristam, non è ammissibile che ci si fermi al 1959...
Mi colpisce che c'entrino i Cahiers, voglio informarmi meglio su 'sta classifica...

  Visualizza il profilo di TheSpirit  Invia un messaggio privato a TheSpirit  Vai al sito web di TheSpirit    Rispondi riportando il messaggio originario
DeadSwan

Reg.: 05 Apr 2008
Messaggi: 1478
Da: Desda (es)
Inviato: 19-11-2008 17:04  
quote:
In data 2008-11-19 16:31, Tristam scrive:
che angoscia?
ma chi le ha scelte queste fantomatiche migliori pellicole del cinema? un gruppo di mummie?




Guarda, tutto sommato hai ragione, ma ci sono molti dei miei film preferiti, viste le premesse non posso che mummificarmi anch'io
_________________
Dresda, Sassonia, Germania
Se non riesci ad uscire dal tunnel, almeno arredalo

  Visualizza il profilo di DeadSwan  Invia un messaggio privato a DeadSwan    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 19-11-2008 17:05  
nulla da ridire, anzi per quello che è (liste di questo tipo hanno sempre più difetti che pregi, e questa non è da meno) mi sembra ottima. in particolare, sbavo di più per cantando sotto la pioggia, viaggio a tokyo, e un dollaro d'onore.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 19-11-2008 17:21  
non mi sarei aspettato laughton addirittura al secondo posto... ma come mai si sente l'esigenza di fare una lista dei 100 film più belli di sempre ogni tre giorni?
_________________
Quattro galìne dodicimila

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
Richmondo

Reg.: 04 Feb 2008
Messaggi: 2533
Da: Genova (GE)
Inviato: 19-11-2008 17:25  
quote:
In data 2008-11-19 17:21, pkdick scrive:
non mi sarei aspettato laughton addirittura al secondo posto... ma come mai si sente l'esigenza di fare una lista dei 100 film più belli di sempre ogni tre giorni?




Perché hanno paura che, visto che ormai fanno dieci film al giorno, ognuno sia papabile per entrare in lista.
_________________
E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti.

  Visualizza il profilo di Richmondo  Invia un messaggio privato a Richmondo  Vai al sito web di Richmondo    Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 19-11-2008 17:34  
... e poi si scordano sempre La Febbra, non capisco perché.
_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
TheSpirit

Reg.: 21 Set 2008
Messaggi: 3605
Da: Napoli (NA)
Inviato: 19-11-2008 17:41  
quote:
In data 2008-11-19 17:21, pkdick scrive:
non mi sarei aspettato laughton addirittura al secondo posto...


Beh per i Cahiers è una vecchia passione...

  Visualizza il profilo di TheSpirit  Invia un messaggio privato a TheSpirit  Vai al sito web di TheSpirit    Rispondi riportando il messaggio originario
EricDraven

Reg.: 02 Lug 2005
Messaggi: 22547
Da: genova (GE)
Inviato: 19-11-2008 18:19  
Famosissimo tra altro L'atlante, noto remake hollywoodiano del celeberrimo film di Vigo.

  Visualizza il profilo di EricDraven  Invia un messaggio privato a EricDraven  Email EricDraven  Vai al sito web di EricDraven    Rispondi riportando il messaggio originario
TheSpirit

Reg.: 21 Set 2008
Messaggi: 3605
Da: Napoli (NA)
Inviato: 19-11-2008 18:28  
Comunque la lista esatta sarebbe questa, presa da qui. C'era qualche errore, non per colpa di Calpurnia, ma di quomedia e Le figaro che hanno riportato male la notizia.



- Quarto Potere (Orson Welles) 48

- La morte corre sul fiume (Charles Laughton), La regola del gioco(Jean Renoir) 47

- Aurora (Friedrich Wilhelm Murnau Murnau) 46

- L’Atalante (Jean Vigo) 43

- M, il mostro di Dusseldorf (Fritz Lang) 40

- Cantando sotto la pioggia (Stanley Donen et Gene Kelly) 39

- La donna che visse due volte (Alfred Hitchcock) 35

- Amanti perduti (Marcel Carné), Sentieri selvaggi(John Ford), Greed -Rapacità (Eric von Stroheim) 34

- Un dollaro d'onore(Howard Hawks), Vogliamo vivere! (Ernst Lubitsch) 33

- Viaggio a Tokyo (Yasujiro Ozu) 29

- Il disprezzo (Jean-Luc Godard) 28


  Visualizza il profilo di TheSpirit  Invia un messaggio privato a TheSpirit  Vai al sito web di TheSpirit    Rispondi riportando il messaggio originario
TheSpirit

Reg.: 21 Set 2008
Messaggi: 3605
Da: Napoli (NA)
Inviato: 19-11-2008 18:31  
Questi sono pure gli altri film, però lascio i titoli francesi, se siete curiosi ve li traducete da voi.

27 voix
- Les Contes de la lune vague (Kenji Mizoguchi)
- Les Lumières de la ville (Charles Chaplin)
- Le Mécano de la Général (Buster Keaton)
- Nosferatu le vampire (Friedrich Wilhelm Murnau)
- Le Salon de musique (Satiajit Ray)

26 voix
- Freaks (Tod Browning)
- Johnny Guitar (Nicholas Ray)
- La Maman et la Putain (Jean Eustache)

25 voix
- Le Dictateur (Charles Chaplin)
- Le Guépard (Luchino Visconti)
- Hiroshima mon amour (Alain Resnais)
- Loulou (G.W. Pabst)
- La Mort aux trousses (Alfred Hitchcock)
- Pickpocket (Robert Bresson)

24 voix
- Casque d’or (Jacques Becker)
- La Comtesse aux pieds nus (Joseph Mankiewicz)
- Les Contrebandiers de Moonfleet (Fritz Lang)
- Madame de... (Max Ophuls)
- Le Plaisir (Max Ophuls)
- Voyage au bout de l’enfer (Michael Cimino)

23 voix
- L’Avventura (Michelangelo Antonioni)
- Le Cuirassé Potemkine (S. M. Eisenstein)
- Les Enchaînés (Alfred Hitchcock)
- Ivan le Terrible (S. M. Eisenstein)
- Le Parrain (Francis Ford Coppola)
- La Soif du mal (Orson Welles)
- Le Vent (Victor Sjöström)

22 voix
- 2001 odyssée de l’espace (Stanley Kubrick)
- Fanny et Alexandre (Ingmar Bergman)

21 voix
- La Foule (King Vidor)
- Huit et demi (Federico Fellini)
- La Jetée (Chris Marker)
- Pierrot le Fou (Jean-Luc Godard)
- Le Roman d’un tricheur (Sacha Guitry)

20 voix
- Amarcord (Federico Fellini)
- La Belle et la Bête (Jean Cocteau)
- Certains l’aiment chaud (Billy Wilder)
- Comme un torrent (Vicente Minnelli)
- Gertrud (Carl Th. Dreyer)
- King Kong (Ernst Shoedsack et Merian J. Cooper)
- Laura (Otto Preminger) Les Septs Samouraïs (Akira Kurosawa)

19 voix
- Les 400 coups (François Truffaut)
- La Dolce Vita (Federico Fellini)
- Gens de Dublin (John Huston)
- Haute pègre (Ernst Lubitsch)
- La vie est belle (Frank Capra)
- Monsieur Verdoux (Charles Chaplin)
- La Passion de Jeanne d’Arc (Carl Th. Dreyer)

18 voix
- À bout de souffle (Jean-Luc Godard)
- Apocalypse Now (Francis Ford Coppola)
- Barry Lindon (Stanley Kubrick)
- La Grande Illusion (Jean Renoir)
- Intolérance (David Wark Griffith)
- Partie de campagne (Jean Renoir)
- Playtime (Jacques Tati)
- Rome ville ouverte (Roberto Rosselini)
- Senso (Luchino Visconti)
- Les Temps modernes (Charles Chaplin)
- Van Gogh (Maurice Pialat)

17 voix
- An Affair to Remember. Elle et Lui. (Leo McCarey)
- Andrei Roublev (Andrei Tarkovski)
- L’Impératrice rouge (Joseph von Sternberg)
- L’Intendant Sansho (Kenji Mizoguchi)
- Parle avec elle (Pedro Almodovar)
- The Party (Blake Edwards)
- Tabu (F. W. Murnau)
- Tous en scène, The Bandwagon (Vincente Minnelli)
- Une étoile est née (George Cukor)
- Les Vacances de Monsieur Hulot (Jacques Tati)

16 voix
- America America (Elia Kazan)
- El (Luis Buñuel)
- En quatrième vitesse (Robert aldrich)
- Il était une fois en Amérique (Sergio Leone)
- Le Jour se lève (Marcel Carné)
- Lettre d’une inconnue (Max Ophuls)
- Lola (Jacques Demy)
- Manhattan (Woody Allen)
- Mulholland Drive (David Lynch)
- Ma nuit chez Maud (Eric Rohmer)
- Nuit et Brouillard (Alain Resnais)
- La Ruée vers l’or (Charles Chaplin)
- Scarface (Howard Hawks)
- Le Voleur de bicyclette (Vittorio de Sica)
- Napoléon (Abel Gance)

  Visualizza il profilo di TheSpirit  Invia un messaggio privato a TheSpirit  Vai al sito web di TheSpirit    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
  
0.129379 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd