martalari
 Reg.: 11 Mag 2006 Messaggi: 460 Da: roma (RM)
| Inviato: 02-09-2008 08:47 |
|
Arriva al cinema ALBAKIARA intervista al regista
"Il mio film tra Ladri di biciclette e Tarantino..l'ho girato per creare una coscienza ai genitori sempre più amici e meno genitori dei loro figli"
di Sergio Fabi
ANNI FA...anni '90...Angelina Jolie
"Scegliemmo la protagonista del video di Venditti Alta Marea a New York, decidemmo di prendere una ragazza quasi sconosciuta si chiamava Angelina Jolie che girò il video della canzone ( http://www.youtube.com/watch?v=7Mi_sfCtJVw )
stefano Salvati regista del video
####
3 ANNI FA
Lo avevo conosciuto tre anni fa a Los Angeles, aveva presentato a Los Angeles, Italia all'interno dell'H&H nel cinema di Hollywood Boulevard il suo .film musicale "E' Solo Un Rock'N' Roll Show" frutto della collaborazione con uno dei suoi clienti e amici di sempre Vasco Rossi, da sempre Salvati è richiestissimo per i suoi videoclip da Sting , Venditti e molti altri.
Mentre vedevamo insieme la cerimonia degli Oscar vicino Rodeo Drive mi raccontava la sua idea di un film sui "veri" ragazzi...proprio lui che ha visto tanti divi crescere :
####
OGGI ....
Sono passati tanti anni e dopo tanti videoclip e due film musicali Stefano Salvati ha sempre pensato di girarne uno sulla realtà dei giovani d'oggi, da qui è nato ALBAKIARA in uscita ad Ottobre, storia attesissima e allo stesso tempo top secret con scene che faranno parlare e molto
Una storia con protagonisti i giovani, ma non quelli che attendono le Notti prima degli esami, né tantomeno che si innamorano stile Babi e Step
Finalmente arriva un film verità su come sono i giovani d'oggi, come vivono, cosa pensano e come agiscono
####
TRA POCHE SETTIMANE.....
Attendiamo anche noi di vedere il film, Salvati entusiasta del prodotto ci dice "ogni volta che ho fatto un videoclip non volevo vederlo una seconda volta, questa volta con Albakiara tutto è cambiato, passo le giornate a rivederlo e sto finendo di lavorarci"
####
BREVE (MA INTENSA) INTERVISTA A STEFANO SALVATI regista di ALBAKIARA
ANTIMOCCIA
D.
Ma quanto sono lontani i giovani dai film di Moccia e simili ?
R.
Moccia rappresenta un tipo di giovani stile "Sapore di mare",i giovani che rappresenta erano forse così negli anni '80 ora sono cambiati, quelli di Moccia sono i giovani di Piccolo Grande Amore di cui si sta facendo ho saputo anche un film ispirato alla nota canzone
####
LA "K"
D.
Albakiara. Anticonformismo già dal titolo...
R.
Esatto ho fatto un film chiamandolo Albakiara, quella "K" è un simbolo, una lettera che fa paura ai grandi ricorda forse Ku klux Kan ricorda le S.S., per i giovani invece è un lettera che rappresenta velocità è trendy (mi kiami un esempio di sms n.d.r.)
I giovani di oggi che racconto e che hanno dai 14 ai 16-17 anni vivono una vita sempre più veloce, eternamente collegati con pc e cellulari, Albakiara è l'esatto opposto di quello che fa vedere Moccia, siamo davanti ad una generazione amorale
I film di Moccia sono una favola buona, io rappresento quello che può esser considerata una "favola cattiva" ma che rappresenta una generazione attuale : il loro rapporto con la scuola, il loro comportamento di tutti i giorni a volte senza regole e il bullismo quotidiano
####
DAI VIDEO AL FILM
D.
E' diverso dirigere un videoclip o un lungometraggio?
R.
E' forse più complicato dirigere un buon videoclip dal punto di vista delle inquadrature e del prodotto finito quando faccio lavori per Vasco o Sting,questo è il mio terzo lungometraggio, è il primo non "musicale" anche se guarda caso parte sempre da una bellissima canzone Albkiara. Fare un film però ti prende gran parte della tua vita e ti coinvolge emotivamente, fisicamente e psichicamente, dopo due anni sono riuscito a realizzare il mio progetto che ho seguito dalla scrittura al girato alla postproduzione.
####
"Ti vesti svogliatamente
non metti mai niente
che possa attirare attenzione
un particolare
solo per farti guardare."
D.
Come nasce l'idea del film?
R.
Dalla canzone, come Vasco racconta della sua 16enne degli anni '70, io descrivo la mia con la "k" degli anni 2000 timida e aggressiva
####
"Qualche volta fai pensieri strani
con una mano, una mano, ti sfiori,
tu sola dentro la stanza
e tutto il mondo fuori. "
D.
Ma i giovani sono veramente così cambiati?
R.
Sicuramente, ma quelli che sono cambiati in peggio sono una minoranza anche se dettano le mode e i comportamenti del gruppo, quelli che sono peggiorati sono alcuni genitori
D.
In che senso?
R.
Ho incontrato più di 800 giovani per un videoclip, intervistandoli e ho scoperto cose sconvolgenti
Quando era il momento di incontrare i loro genitori vedevo un mondo nuovo, i giovani di oggi hanno genitori di 35-40anni che si comportano come 25 enni, sono eterni Peter Pan, impostano il rapporto con i loro figli come amici allontanandosi dalla figura di genitore che va scomparendo
Poi è in aumento la percentuale di figli di coppie separate
D.
Qual è la scena più forte e quale quella che ti è piaciuta di più ?
R.
Non posso ancora parlarne, preferisco che lo vediate e ne parleremo dopo....
####
"E con la faccia pulita cammini per strada
mangiando una mela
coi libri di scuola
ti piace studiare
non te ne devi vergognare"
D.
Quanto è importante ce anche i genitori vedano il tuo film?
R.
Ottima domanda.Hai centrato il mio obiettivo. Ho realizzato questo film proprio per alcuni genitori che non si rendono conto di chi siano i loro figli
Quando sono a casa i loro figli sono sempre davanti al computer hanno o almeno pensano di avere il mondo in mano, pensano di poter fare quello che vogliono, pensano di poter essere i più furbi, visto che viviamo anche in un paese governato da furbi, il gioco torna, non credi ?
####
D.
Oltre ad Albachiara cosa "ascolteremo" a commento delle scene ?
R.
Sicuramente la canzone che ispira il film, la colonna sonora sarà una vera sorpresa e voglio che rimanga tale per chi andrà a vederlo al cinema
####
"diventi rossa se qualcuno ti guarda
e sei fantastica quando sei assorta
nei tuoi problemi
nei tuoi pensieri"
D.
Quando hai intervistato i tuoi 800 giovani qual è stata la cosa ricorrente ?
R.
Il fatto che tutti parlavano in terza persona, tutti rispondevano "è vero, succede questo, succede quello, ad un mio amico è successo..." . Tutti raccontavano che all'amico dell'amico era successo quella cosa, che un amico aveva visto un suo amico che gli ha raccontato che un bidello ha spacciato nella sua scuola, che nella classe di un loro amico c'è qualcuno che fa sesso nei bagni e così via...ma non erano mai loro i protagonisti dei loro discorsi molto attenti e veritieri ma qualcun altro
####
D.
Come hai preparato i giovani protagonisti al set?
R.
Ho fatto più di una lettura, ma un vero e proprio stage per prepararli alla scena, erano tutti giusti fisicamente e grazie alla preparazione anche psicologicamente, per fare in modo che sullo schermo rappresentassero il meglio di loro stessi.
Naturalmente gli attori che vedrete non si comportano come nel film, ho lavorato sul modo di parlare di ognuno di loro per avvicinarli al loro personaggio, a come volevo che quel personaggio parlasse, mantenendo sempre la loro spontaneità.
Il risultato?
Un realismo da Ladri di biciclette con una forza delle immagini alla Tarantino
####
D.
Ma tu che studente eri?
R.
Penso di aver fatto il record di assenze. Mio padre credeva fossi a scuola, il preside che fossi in ospedale
####
D.
Ma i giovani d'oggi, condo te, sono razzisti?
R.
Assolutamente no, abbandoniamo ogni credenza politica leghista, ci sono scuole in Italia, di cui non parla Moccia, dove è impossibile trovare una classe senza alunni extracomunitari : il tasso di natalità è sempre più basso tra gli italiani e a fare i figli sono sempre di più gli stranieri, figli sempre più numerosi nelle nostre scuole. Figli che vivono al fianco di altri ragazzi italiani che neanche pensano alla razza o alla pelle dei loro amici e compagni
Il razzismo? Una scusa per governarci meglio
####
E quando guardo con quegli occhi grandi
forse un po' troppo sinceri sinceri
si vede quello che pensi
quello che sogni
D.
Quindi i giovani sono anche migliori per alcune cose?
R.
Non bisogna generalizzare, non tutti i giovani si comportano male, solo una minoranza molto seguita dai più deboli che non hanno punti di riferimento a casa.
Ma volevo spezzare una lancia sui giovani di oggi ....
D.
Ovvero?
R.
Quando questi ragazzi si innamorano vivono un rapporto stile Romeo e Giulietta, vivono sentimenti fortissimi, shakespeariani.
Se per alcuni versi sono "amorali" in amore sono incredibilmente "viscerali", il loro è un'amore straordinario, puro, bellissimo, una cosa straordinaria. Perdono completamente la testa ed è bello vedere dei giovani alle prese con dei sentimenti che credevano distanti da loro
The End
sei chiara come l'alba
sei fresca come l'aria
la canzone
http://www.youtube.com/watch?v=8Pp9QCAb6HM
live
http://www.youtube.com/watch?v=a6JvrTWAptQ&feature=related
|
|