FilmUP.com > Forum > CineINFO - Terra Lontana, il giornale dedicato al cinema western
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > CineINFO > Terra Lontana, il giornale dedicato al cinema western   
Autore Terra Lontana, il giornale dedicato al cinema western
Machina

Reg.: 26 Mar 2004
Messaggi: 116
Da: Brentino Belluno (VR)
Inviato: 25-07-2008 22:06  
Ciao ragazzi!

E' con grande piacere che vi mostro il primo numero di Terra Lontana, il giornale dedicato al cinema western.

Si tratta di un piccolo giornale di quattro pagine, un bimestrale distribuito gratuitamente in edizione cartacea (e presto disponibile anche on line). Con una scrittura più vicina al saggio che non alla recensione, si rivolge principalmente a chi fa, studia, insegna, scrive di cinema. Una scrittura come questa, per poter essere completa, necessita di analizzare il film e quindi potrebbe capitare che finali o scene importanti vengano rivelate. Perciò fate attenzione!

Potete scaricare (ovviamente gratuitamente e senza bisogno di registrazione) il numero in formato .pdf qui:
http://www.box.net/shared/g3voihd0kw

Presto, quando il sito http://www.terralontana.it sarà attivo (al momento è in costruzione) potrete trovare lì tutti i numeri, dall'ultimo al primo. Fino a quel momento, se lo vorrete, vi terrò informati da qui, dandovi la possibilità di scaricare di volta in volta i nuovi numeri.

Vi ringrazio per l'attenzione. A presto!

  Visualizza il profilo di Machina  Invia un messaggio privato a Machina    Rispondi riportando il messaggio originario
Machina

Reg.: 26 Mar 2004
Messaggi: 116
Da: Brentino Belluno (VR)
Inviato: 24-08-2008 13:40  
Ed ecco disponibile il secondo numero. Lo potete scaricare a questo link:
http://www.box.net/shared/nyp27ka01q

Gli argomenti sono i seguenti:
un'anticipazione su Australia di Baz Luhrmann;
un approfondimento sui film e sul personaggio Budd Boetticher;
la parte conclusiva sulla new wave del cinema australiano.

Per chi non sopporta gli spoiler, gli articoli a rischio sono il primo a pagina 2 e l'articolo di pagina 3.

Fateci sapere cosa ne pensate scrivendo a info@terralontana.it
Ciao a tutti!

  Visualizza il profilo di Machina  Invia un messaggio privato a Machina    Rispondi riportando il messaggio originario
teresio

Reg.: 11 Set 2008
Messaggi: 9
Da: nnnnnn (KR)
Inviato: 13-09-2008 22:58  
vediamo un po .........

  Visualizza il profilo di teresio  Invia un messaggio privato a teresio    Rispondi riportando il messaggio originario
Machina

Reg.: 26 Mar 2004
Messaggi: 116
Da: Brentino Belluno (VR)
Inviato: 14-09-2008 15:13  
Facci sapere teresio A presto!

  Visualizza il profilo di Machina  Invia un messaggio privato a Machina    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 14-09-2008 16:01  
ho dato un'occhiata ad uno dei due numeri, l'articolo su Oscar "Budd" Boetticher è molto interessante, il resto mi è sembrato un po' scontato, nulla di che, anche se posso capire l'esigenza commerciale dello stare anche sull'attualità come il pezzo su Australia, una rivista come questo non mi affascina se parla di trailer/anticipazioni.
Comunque bel tentativo, complimenti già solo per il coraggio
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
Machina

Reg.: 26 Mar 2004
Messaggi: 116
Da: Brentino Belluno (VR)
Inviato: 16-09-2008 14:28  
Essendone parte in causa, non sono il più adatto per rispondere. Posso dire che il giornale va letto nella sua interezza, o quasi, nella sua complessità, e, dato il poco spazio a disposizione, il lettore deve metterci del suo. Ciò che facciamo è offrire un primo approfondimento, poi il lettore, se lo vorrà, potrà integrare, andando a recuperare le informazioni elementari quali cast, trama etc. (che non mettiamo perché preferiamo sfruttare lo spazio in altro modo) o ulteriori approfondimenti. Non definirei quanto scritto scontato: scontate mi sembrano le solite recensioni critiche composte di frasi fatte. Nel caso del numero che hai letto, il secondo, credo che leggendo le due pagine su Oscar "Budd" Boetticher si abbia una felice panoramica del suo cinema. Che certo non si prefigge di dichiarare l'argomento chiuso, ma vuole essere una sorta di introduzione. Come si ha una panoramica felice leggendo la prima pagina. Se si fa attenzione infatti non si parla del trailer, si parte dalle prime immagini offerte e si cerca di dare loro una lettura e una collocazione, a mio parere molto azzeccate, tenendo come punto di riferimento la filmografia precedente, dalla quale si ricavano le cifre principali del cinema di Luhrmann.
Ti ringrazio per averci letto, a presto

  Visualizza il profilo di Machina  Invia un messaggio privato a Machina    Rispondi riportando il messaggio originario
Machina

Reg.: 26 Mar 2004
Messaggi: 116
Da: Brentino Belluno (VR)
Inviato: 10-10-2008 16:20  
Continua la nostra piccola avventura con il terzo numero. Lo potete scaricare qui: http://www.box.net/shared/1h778uq2q4

Parliamo di:
John Huston e del Tesoro della Sierra Madre;
in contemporanea con l'uscita del dvd scriviamo de Il petroliere e di Paul Thomas Anderson;
chiude il numero un articolo su tre grandi personaggi, tra epicismo e follia, della storia del cinema: il Plainview del Petroliere, il Kane di Quarto potere, il Tony Montana di Scarface.

Il quarto numero, in uscita a gennaio, sarà dedicato a Paul Newman, recentemente scomparso.

Mi raccomando, fateci sapere cosa ne pensate scrivendo a info@terralontana.it

  Visualizza il profilo di Machina  Invia un messaggio privato a Machina    Rispondi riportando il messaggio originario
Machina

Reg.: 26 Mar 2004
Messaggi: 116
Da: Brentino Belluno (VR)
Inviato: 06-01-2009 14:52  
Il nuovo anno comincia con un numero speciale: la redazione ha scelto di rinnovare il progetto grafico della prima pagina del giornale, cercando di dare, con l’inserimento delle immagini e della stella (che altro non è che il logo dell’associazione), maggiori riconoscibilità e vivacità.

Il numero è dedicato interamente (da qui l’occasionale revisione della struttura del giornale) al grande attore Paul Newman, recentemente scomparso. Non un omaggio, ma un viaggio ragionato nella sua carriera, è il caso della prima pagina, e nei suoi film western, da Furia selvaggia fino ai western girati con il regista Martin Ritt.

Potete scaricare il numero qui: http://www.box.net/shared/kroecdm0ov

Ciao e grazie a tutti!

  Visualizza il profilo di Machina  Invia un messaggio privato a Machina    Rispondi riportando il messaggio originario
Moreschi


Reg.: 14 Gen 2006
Messaggi: 2038
Da: Milano (MI)
Inviato: 06-01-2009 16:00  
Tra l' altro 'Terra lontana' se non sbaglio è un film di Mann
_________________
“Tutti i miei film possono essere pensati in bianco e nero, eccetto Sussurri e grida ... ho sempre immaginato il rosso come l'interno dell'anima” (I. Bergman).

  Visualizza il profilo di Moreschi  Invia un messaggio privato a Moreschi  Email Moreschi     Rispondi riportando il messaggio originario
Machina

Reg.: 26 Mar 2004
Messaggi: 116
Da: Brentino Belluno (VR)
Inviato: 06-01-2009 20:34  
esatto! Per questo lo abbiamo scelto come titolo per il nostro giornale. E' uno dei film più belli di Mann e se la gioca con Sentieri selvaggi per essere il miglior western di sempre. Ma questo è solo un giudizio personale.
Poi lo abbiamo scelto anche per altri motivi, per esempio perché doveva richiamare una terra lontana nel tempo (il vecchio West) e nello spazio (l'America), ma questo lo scoprirete quando il sito ufficiale sarà pronto. Ancora un po' di pazienza

  Visualizza il profilo di Machina  Invia un messaggio privato a Machina    Rispondi riportando il messaggio originario
Machina

Reg.: 26 Mar 2004
Messaggi: 116
Da: Brentino Belluno (VR)
Inviato: 16-03-2009 22:30  
In occasione dell'uscita di Gran Torino, abbiamo scelto di dedicare il quinto numero di Terra Lontana a Clint Eastwood.

In prima e in quarta pagina un approfondimento sull'uomo e sulla donna nel suo (nuovo) cinema, sul film Lo straniero senza nome e sul percorso evolutivo dell'ispettore Callaghan, dal Caso Scorpio è tuo! fino a quel Gran Torino che, almeno a livello iconico, pare richiamare le gesta di Harry la carogna.

Le pagine centrali sono invece per un regista che tanto ha influenzato Eastwood, cioè Don Siegel: il western che abbiamo scelto per parlare del suo cinema è Il pistolero, l'ultimo film della grande icona John Wayne.

Potete scaricare il numero qui: http://www.box.net/shared/ednqaeakv4

  Visualizza il profilo di Machina  Invia un messaggio privato a Machina    Rispondi riportando il messaggio originario
Machina

Reg.: 26 Mar 2004
Messaggi: 116
Da: Brentino Belluno (VR)
Inviato: 17-08-2009 11:13  
Ciao ragazzi,
ecco il sesto numero di Terra Lontana.

qui il link per scaricarlo (al solito gratuitamente e senza bisogno della registrazione):
http://www.box.net/shared/vezd8k4021

Dieci anni fa, il 7 aprile del 1999, moriva Stanley Kubrick e il 3 aprile del 2009 Marlon Brando avrebbe compiuto 85 anni. Sono questi due anniversari a suggerire gli argomenti del nuovo numero di Terra Lontana: come raccontiamo in quarta pagina, Kubrick e Brando avrebbero dovuto lavorare insieme ad un film western, ma il progetto fallì e a dirigere, oltre che ad interpretare, I due volti della vendetta fu lo stesso Brando. Al più divino tra i divini di Hollywood – così Valerio Caprara scriveva di Brando - sono dedicate le pagine centrali del giornale con le analisi del già citato I due volti della vendetta e di Missouri.
Com’è nostra abitudine, per un western del passato si risponde con un western più recente: questa volta la prima pagina è per il “western” (le virgolette sono evidentemente d’obbligo) Non bussare alla mia porta. Ancora una volta l’editoriale altro non è che un articolo camuffato, necessario per introdurre l’ambizioso e affascinante cinema di Wim Wenders.

Ciao a tutti!

[ Questo messaggio è stato modificato da: Machina il 09-10-2009 alle 12:59 ]

  Visualizza il profilo di Machina  Invia un messaggio privato a Machina    Rispondi riportando il messaggio originario
Machina

Reg.: 26 Mar 2004
Messaggi: 116
Da: Brentino Belluno (VR)
Inviato: 09-10-2009 12:59  
Segnalo un errore per quanto riguarda il link per scaricare il numero 6 di Terra lontana.
Il link corretto è questo: http://www.box.net/shared/vezd8k4021

  Visualizza il profilo di Machina  Invia un messaggio privato a Machina    Rispondi riportando il messaggio originario
Machina

Reg.: 26 Mar 2004
Messaggi: 116
Da: Brentino Belluno (VR)
Inviato: 29-10-2009 17:30  
Ciao di nuovo a tutti,
ecco il settimo numero di Terra Lontana.
Lo trovate qui:

http://www.box.net/shared/7al9sozdj9

Gli ambienti. Quelli futuri, desolati e devastati da una guerra nucleare, quelli del passato, vasti e già irrequieti. In questi paesaggi si sono mossi uomini ambigui ed egoisti come il James Stewart di Terra lontana e come gli altri protagonisti del cinema di Anthony Mann; e si muoveranno uomini colmi di speranza, mai rassegnati, come il padre e il figlio raccontati da Cormac McCarthy e dal regista John Hillcoat nella Strada. E il presente? Il cinema, l’America, il mondo non stanno tanto bene… mentre la natura si ribella, tra gli uomini riaffiora il ricordo di passati remoti dominati dal sangue, si narrano storie apocalittiche e si immaginano catastrofi naturali…

  Visualizza il profilo di Machina  Invia un messaggio privato a Machina    Rispondi riportando il messaggio originario
Machina

Reg.: 26 Mar 2004
Messaggi: 116
Da: Brentino Belluno (VR)
Inviato: 24-11-2009 18:56  
Vi ricordo che, in attesa di vedere on line il sito ufficiale, potete visitare il nostro spazio myspace:
http://www.myspace.com/terralontana

  Visualizza il profilo di Machina  Invia un messaggio privato a Machina    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.018382 seconds.






Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.