Autore |
film sul risorgimento |
Nietzsche
 Reg.: 03 Ago 2007 Messaggi: 2264 Da: smaramaust (BZ)
| Inviato: 28-09-2007 16:46 |
|
data la mia ignoranza in materia, qualche esperto mi consiglia film che trattino il tema, o anche l'epoca in generale, del risorgimento?
adatti ad un pubblico non adulto.
vanno benissimo anche documentari.
grazie. |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 28-09-2007 17:19 |
|
Bronte, cronaca di un massacro di Florestano Vancini
L'eroe dei due mondi (animazione) di Guido Manuli
Correva l'anno di grazia 1870 di Alfredo Giannetti
In nome del papa re Luigi MAgni
1860 Alessandro Blasetti
L'ussaro sul tetto J.P. Rappeneur
Viva l'Italia di Rossellini
Il Gattopardo di Visconti
Senso di Visconti (adatto ai bambini.., a me scoccò l'amore per il cinema vedendo questo film a 6/7 anni...)
Allonsanfans dei F,lli Taviani
Passione d'amore di Ettore Scola
Se siano adatti ai bambini nin so.., però se sono adatte certe schifezze delle televisioni e delle pubblicità ... direi di si, anzi, un buon antidoto contro quei veleni. |
|
Nietzsche
 Reg.: 03 Ago 2007 Messaggi: 2264 Da: smaramaust (BZ)
| Inviato: 28-09-2007 17:57 |
|
bene, diciamo che posso farne vedere giusto uno ai ragazzi: quale più significativo? |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 29-09-2007 15:15 |
|
Se te la senti di prospettargli una pagina di storia "scomoda", di quelle che i libri di testo non riportano, "Bronte, cronaca di un massacro" (da parte dei garibaldini ai danni dei contadini della città siciliana, con la pretesa, dopo la "liberazione" dai Borboni, con il loro contributo di sangue, di riappropriarsi di parte dei latifondi coltivati da generazioni, col sudore della fronte e in totale miseria, sottraendoli ai signorotti che l'impresa dei Mille fece capitolare - della serie: "tutto deve cambiare affinchè nulla cambi", dunque ci vedrei bene anche la proiezione del gattopardo..), potrebbe accendere un dibattito interessante ed inconsueto. |
|
TomThom
 Reg.: 07 Giu 2007 Messaggi: 2099 Da: Mogliano Veneto (TV)
| Inviato: 29-09-2007 15:31 |
|
DeGregorizzando Rossellini...
Viva l'Italia, l'Italia liberata,
l'Italia del valzer, l'Italia del caffè.
L'Italia derubata e colpita al cuore,
viva l'Italia, l'Italia che non muore.
Viva l'Italia, presa a tradimento,
l'Italia assassinata dai giornali e dal cemento,
l'Italia con gli occhi asciutti nella notte scura,
viva l'Italia, l'Italia che non ha paura.
Viva l'Italia, l'Italia che è in mezzo al mare,
l'Italia dimenticata e l'Italia da dimenticare,
l'Italia metà giardino e metà galera,
viva l'Italia, l'Italia tutta intera.
Viva l'Italia, l'Italia che lavora,
l'Italia che si dispera, l'Italia che si innamora,
l'Italia metà dovere e metà fortuna,
viva l'Italia, l'Italia sulla luna.
Viva l'Italia, l'Italia del 12 dicembre,
l'Italia con le bandiere, l'Italia nuda come sempre,
l'Italia con gli occhi aperti nella notte triste,
viva l'Italia, l'Italia che resiste.
_________________
|
|
roccomedia
 Reg.: 15 Lug 2005 Messaggi: 3829 Da: Bergamo (BG)
| Inviato: 29-09-2007 15:31 |
|
"Ferdinando e Carolina" di Lina Wertmuller anche se forse è più legato all'età Pre-rivoluzionaria. |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 29-09-2007 15:43 |
|
quote: In data 2007-09-29 15:31, TomThom scrive:
DeGregorizzando Rossellini...
Viva l'Italia, l'Italia liberata,
l'Italia del valzer, l'Italia del caffè.
L'Italia derubata e colpita al cuore,
viva l'Italia, l'Italia che non muore.
Viva l'Italia, presa a tradimento,
l'Italia assassinata dai giornali e dal cemento,
l'Italia con gli occhi asciutti nella notte scura,
viva l'Italia, l'Italia che non ha paura.
Viva l'Italia, l'Italia che è in mezzo al mare,
l'Italia dimenticata e l'Italia da dimenticare,
l'Italia metà giardino e metà galera,
viva l'Italia, l'Italia tutta intera.
Viva l'Italia, l'Italia che lavora,
l'Italia che si dispera, l'Italia che si innamora,
l'Italia metà dovere e metà fortuna,
viva l'Italia, l'Italia sulla luna.
Viva l'Italia, l'Italia del 12 dicembre,
l'Italia con le bandiere, l'Italia nuda come sempre,
l'Italia con gli occhi aperti nella notte triste,
viva l'Italia, l'Italia che resiste.
|
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
|