FilmUP.com > Forum > CineINFO - "Lupin III il castello di Cagliostro" nei cinema italiani!
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > CineINFO > "Lupin III il castello di Cagliostro" nei cinema italiani!   
Autore "Lupin III il castello di Cagliostro" nei cinema italiani!
Marcos

Reg.: 10 Lug 2003
Messaggi: 3463
Da: Tarquinia (VT)
Inviato: 10-05-2007 17:38  
Dal sito "LUPIN III EUROPEAN PAGE":

"La Mikado Film distribuira' il celebre film (speriamo con un nuovo doppiaggio finalmente fatto bene con Del Giudice & Co) nei cinema il 6 luglio 2007, e' storico ragazzi, tutti nei theaters mi raccomando a vedere Lupin

Fonti:

http://www.studioghibli.org/forum/viewtopi...?t=89&start=153

http://www.animeita.net/review/lupin_ilcas...cagliostro.html

http://www.everyeye.it/notizia.asp?id=34372&rss=1

bye"

Grande notizia, eh ?

Marcos


_________________
Salve, sono Marcos.

[ Questo messaggio è stato modificato da: Marcos il 10-05-2007 alle 17:41 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: Marcos il 10-05-2007 alle 18:03 ]

  Visualizza il profilo di Marcos  Invia un messaggio privato a Marcos    Rispondi riportando il messaggio originario
Maresca

Reg.: 12 Mar 2007
Messaggi: 2111
Da: Siviglia (es)
Inviato: 10-05-2007 17:51  
Sì mi fa piacere.

  Visualizza il profilo di Maresca  Invia un messaggio privato a Maresca    Rispondi riportando il messaggio originario
Marcos

Reg.: 10 Lug 2003
Messaggi: 3463
Da: Tarquinia (VT)
Inviato: 10-05-2007 17:58  
quote:
In data 2007-05-10 17:51, Maresca scrive:
Sì mi fa piacere.



Lo sapevo che il Miyazaki più commerciale sarebbe comparso nei nostri cinema! E poi chi vuole un Lupin III dal vivo ? Io no!

Marcos
_________________
Salve, sono Marcos.

  Visualizza il profilo di Marcos  Invia un messaggio privato a Marcos    Rispondi riportando il messaggio originario
Skualo

Reg.: 01 Mag 2005
Messaggi: 758
Da: Venezia (VE)
Inviato: 15-05-2007 00:27  
Che figata!
L'avro' visto una 30ina di volte, ma mai nel grande schermo.

Già pregusto l'avvenimento.....
_________________
.:You may visit my CineBlog:. profilm

  Visualizza il profilo di Skualo  Invia un messaggio privato a Skualo  Vai al sito web di Skualo    Rispondi riportando il messaggio originario
Marcos

Reg.: 10 Lug 2003
Messaggi: 3463
Da: Tarquinia (VT)
Inviato: 17-05-2007 11:19  
quote:
In data 2007-05-15 00:27, Skualo scrive:
Che figata!
L'avro' visto una 30ina di volte, ma mai nel grande schermo.

Già pregusto l'avvenimento.....




Non aspettarti le copie "copiose" dell'Uomo Ragno di Raimi o dei "Pirati" di Johnny Depp. Comunque, se ci sarà un trerzo doppiaggio di "Cagliostro", lo vedrò volentieri (per lo meno in DVD)!

Marcos
_________________
Salve, sono Marcos.

  Visualizza il profilo di Marcos  Invia un messaggio privato a Marcos    Rispondi riportando il messaggio originario
Skualo

Reg.: 01 Mag 2005
Messaggi: 758
Da: Venezia (VE)
Inviato: 17-05-2007 12:59  
Scusa..... ma ti riferivi all' anime di Miyazaki e Takahata... o ad una "nuova" trasposizione?

Ho capito bene...con attori???!!!
_________________
.:You may visit my CineBlog:. profilm

  Visualizza il profilo di Skualo  Invia un messaggio privato a Skualo  Vai al sito web di Skualo    Rispondi riportando il messaggio originario
Marcos

Reg.: 10 Lug 2003
Messaggi: 3463
Da: Tarquinia (VT)
Inviato: 17-05-2007 18:04  
quote:
In data 2007-05-17 12:59, Skualo scrive:
Scusa..... ma ti riferivi all' anime di Miyazaki e Takahata... o ad una "nuova" trasposizione?

Ho capito bene...con attori???!!!




Si, al finm animato del 1979, che da quel sembra, non solo verrà distribuitoda "Mikado", ma sarà ridoppiato dai doppiatori classici (Roberto del Giudice in primis).
Ecco una lettera dalla Dolmen Home Video/Mikado che mi e' appena arrivata:


"

Mikado e Dolmen Home Video
celebrano

l’anno di LUPIN III





LUPIN III-IL CASTELLO DI CAGLIOSTRO

di Hayao Miyazaki

nuova edizione

per la prima volta al cinema

e

Lupin III Prima e Seconda serie

In prestigiose edizioni Dvd




Luglio 2007



Milano, 17 maggio 2007. A luglio Mikado Film e Dolmen Home Video dedicheranno a Lupin III un mese di grandi festeggiamenti nell’anno in cui ricorrono tre importanti anniversari: nel 1967 Lupin III nasce come fumetto dalla matita di Kazuhito Kato, meglio conosciuto col nome d’arte di Monkey Punch; approda poi nel 1972 sul piccolo schermo, indossando una giacca verde; la serie ottiene buoni risultati e il successo viene consacrato con la seconda del 1977. Il famoso ladro gentiluomo, accompagnato da Jigen, suo braccio destro, sigaretta piegata e Magnum Combat alla mano, e da Goemon, fedele combattente, tredicesimo discendente di un’antica famiglia di samurai, insieme all’affascinante Fujiko/Margot, astuta truffatrice e all’impacciato ispettore Zenigata si sono affermati negli anni come personaggi cult.

Mikado Film e Dolmen Home Video, in seguito ad un accordo siglato con Yamato Video S.r.l., offriranno a tutti i fan un’occasione unica per celebrare l’astuto ladro. Dolmen distribuirà le prime due storiche serie televisive in preziose edizioni Dvd e Mikado porterà finalmente in sala il lungometraggio capolavoro del Premio Oscar © Hayao Miyazaki, Lupin III–Il castello di Cagliostro, in un’edizione completamente nuova.

Dal 24 luglio sarà disponibile la prima serie tv raccolta in un cofanetto da collezione a 5 dvd, contenente i 23 episodi in versione italiana e giapponese con sottotitoli e ricca di contenuti di approfondimento. Il successo della prima serie è legato all’intervento di due maestri assoluti dell’animazione: Hayao Miyazaki (La città incantata, Il castello errante di Howl, Heidi) e Isao Takahata (Anna dai capelli rossi). Sempre da luglio sarà disponibile, per la prima volta in dvd per il normal trade e sul sito www.emik.it, Lupin III - seconda serie: ogni dvd conterrà 6 episodi, diversi approfondimenti e avrà un’uscita mensile. La serie è conosciuta tra gli appassionati come quella della giacca rossa: il disegno si perfeziona e la trama si fa sempre più avvincente di puntata in puntata, grazie ad un sapiente mix tra azione ed ironia.



In concomitanza con la distribuzione in Home Video delle serie televisive, Mikado Film porterà per la prima volta sul grande schermo il lungometraggio di Hayao Myazaki (dal 6 luglio). Lupin III - Il castello di Cagliostro (1979) è l’opera prima del regista leone d’oro alla carriera, affermatosi negli anni come uno dei migliori animatori del panorama internazionale. Mikado ha deciso di celebrare il connubio tra questo grande autore e Lupin curando un’edizione completamente nuova: è stato infatti acquisito l’internegativo giapponese per poter offrire una qualità superiore delle immagini ed è stato convocato il cast storico della serie per il doppiaggio: Roberto del Giudice (Lupin), Sandro Pellegrini (Jigen), Antonio Palombo (Goemon), Alessandra Korompay (Fujiko) Rodolfo Bianchi (Zenigata).

Il pubblico potrà così finalmente godere della spettacolarità delle immagini e della brillantezza delle voci che hanno contribuito a rendere Lupin III un eroe intergenerazionale ancora oggi in grado di appassionare milioni di fan in tutto il mondo.



Info:

Roberta Avolio, Mikado Film Spa
Jacopo Sgroi, Dolmen Home Video Srl

Marcos
_________________
Salve, sono Marcos.

  Visualizza il profilo di Marcos  Invia un messaggio privato a Marcos    Rispondi riportando il messaggio originario
Skualo

Reg.: 01 Mag 2005
Messaggi: 758
Da: Venezia (VE)
Inviato: 17-05-2007 23:56  
Un solo appunto:
quote:
Lupin III - seconda serie:
il disegno si perfeziona



Grandissima ed immane cazzata, specie se il paragoneè riferito al tratto di Miyazaki.

_________________
You may visit my CineBlog: profilm
*********************************************

[ Questo messaggio è stato modificato da: Skualo il 17-05-2007 alle 23:57 ]

  Visualizza il profilo di Skualo  Invia un messaggio privato a Skualo  Vai al sito web di Skualo    Rispondi riportando il messaggio originario
Marcos

Reg.: 10 Lug 2003
Messaggi: 3463
Da: Tarquinia (VT)
Inviato: 19-05-2007 12:27  
quote:
In data 2007-05-17 23:56, Skualo scrive:
Un solo appunto:
quote:
Lupin III - seconda serie:
il disegno si perfeziona



Grandissima ed immane cazzata, specie se il paragoneè riferito al tratto di Miyazaki.




Beh, sei ingiusto. Hayao Miyazaki si è anche occupato, col suo "Studio Ghibli", degli episodi finali della seconda serie di Lupin III. Due li ha addirittura diretti (e si vede, visto che si riconoscono le sue trame e il suo stile nel ritrarre i personaggi), anche se ha usato uno pseudonimo. Io non vedo l'ora di vedere il film di Miyazaki al cinema (o almeno in DVD), perché stavolta c'è il coinvolgimento degli attori tv di Lupin e non dei (pur validi) sostituti, non trovi ?

Marcos

_________________
Salve, sono Marcos.

[ Questo messaggio è stato modificato da: Marcos il 19-05-2007 alle 12:28 ]

  Visualizza il profilo di Marcos  Invia un messaggio privato a Marcos    Rispondi riportando il messaggio originario
Skualo

Reg.: 01 Mag 2005
Messaggi: 758
Da: Venezia (VE)
Inviato: 19-05-2007 13:04  
Si, ma per due episodi della seconda serie diretti da lui non puoi imputare una sua paternità a tale progetto.
Mentre riguardo la prima serie, Miyazaki e Takahata ne diressero 15, Osumi 8.

Ti diro' anche che apprezzo molto piu' il tratto di Ootsuka della prima serie rispetto a quello impostato nella seconda. Ma sono gusti personali.
Non vedo nessun perfezionamento nè evoluzione dei disegni...anche perchè non ha senso utilizzare questo termine.
Avrebbe un senso se i disegni appartenessero al medesimo autore.

Nella prima serie abbiamo l'interpretazione personalissima di Ootsuka, Takahata e Miiyazaki.

Nella seconda, l'interpretazione personalissima di altri autori.

In cosa sussista tale perfezionamento...beh..qualcuno me lo spieghi.
Ci sono solamente interpretazioni diverse di autori diversi riguardo il medesimo soggetto. Nessun perfezionamento.

Per quanto riguarda il lungometraggio di Miiyazaki..... lo attendo anch'io con ansia al Cinema: il luogo dove effettivamente andrebbe visionato....come tutti i films del resto. L'atmosfera del Cinema ed il suo darsi in toto come media vengono cosi' espresse alla massima potenza.

_________________
You may visit my CineBlog: profilm
*********************************************

[ Questo messaggio è stato modificato da: Skualo il 19-05-2007 alle 14:25 ]

  Visualizza il profilo di Skualo  Invia un messaggio privato a Skualo  Vai al sito web di Skualo    Rispondi riportando il messaggio originario
Marcos

Reg.: 10 Lug 2003
Messaggi: 3463
Da: Tarquinia (VT)
Inviato: 19-05-2007 19:41  
quote:
In data 2007-05-19 13:04, Skualo scrive:
Si, ma per due episodi della seconda serie diretti da lui non puoi imputare una sua paternità a tale progetto.
Mentre riguardo la prima serie, Miyazaki e Takahata ne diressero 15, Osumi 8.

Ti diro' anche che apprezzo molto piu' il tratto di Ootsuka della prima serie rispetto a quello impostato nella seconda. Ma sono gusti personali.
Non vedo nessun perfezionamento nè evoluzione dei disegni...anche perchè non ha senso utilizzare questo termine.
Avrebbe un senso se i disegni appartenessero al medesimo autore.

Nella prima serie abbiamo l'interpretazione personalissima di Ootsuka, Takahata e Miiyazaki.

Nella seconda, l'interpretazione personalissima di altri autori.

In cosa sussista tale perfezionamento...beh..qualcuno me lo spieghi.
Ci sono solamente interpretazioni diverse di autori diversi riguardo il medesimo soggetto. Nessun perfezionamento.

Per quanto riguarda il lungometraggio di Miiyazaki..... lo attendo anch'io con ansia al Cinema: il luogo dove effettivamente andrebbe visionato....come tutti i films del resto. L'atmosfera del Cinema ed il suo darsi in toto come media vengono cosi' espresse alla massima potenza.





Ti sei spiegato. Comunque, anch'io apprezzo di più la prima serie, con quella bellissima giacca verde e quelle trame da telefilm!

Marcos
_________________
Salve, sono Marcos.

  Visualizza il profilo di Marcos  Invia un messaggio privato a Marcos    Rispondi riportando il messaggio originario
Marcos

Reg.: 10 Lug 2003
Messaggi: 3463
Da: Tarquinia (VT)
Inviato: 06-06-2007 18:27  
Da http://www.ivodepalma.it/news.html :

Riconfermato Ivo de Palma come conte di Cagliostro ? Si, è un bravo attore, ma io avrei preferito Luca Ward, perché era abbastanza sfrontato quando doppiava Pierce Brosnan in 007 e quindi adatto per il conte! Peccato, mi "accontenterò" delle cinque voci romane!


Marcos

_________________
Salve, sono Marcos.

  Visualizza il profilo di Marcos  Invia un messaggio privato a Marcos    Rispondi riportando il messaggio originario
Skualo

Reg.: 01 Mag 2005
Messaggi: 758
Da: Venezia (VE)
Inviato: 06-06-2007 18:31  
Kiaiiiiiii----- Fulmine di Pegasus!!!!

Hehe post del cazzo citazionista questo mio, ma a sta ora che ho appena smesso de laurà ci vuole...hehe.
_________________
.:You may visit my CineBlog:. profilm

  Visualizza il profilo di Skualo  Invia un messaggio privato a Skualo  Vai al sito web di Skualo    Rispondi riportando il messaggio originario
Marcos

Reg.: 10 Lug 2003
Messaggi: 3463
Da: Tarquinia (VT)
Inviato: 06-06-2007 18:36  
quote:
In data 2007-06-06 18:31, Skualo scrive:
Kiaiiiiiii----- Fulmine di Pegasus!!!!

Hehe post del cazzo citazionista questo mio, ma a sta ora che ho appena smesso de laurà ci vuole...hehe.




La versione anni'80 aveva Sergio Fiorentini come doppiatore del conte, almeno era più...cinematografico del televisivo de Palma!

Marcos

P.S.: La voce di Lupin, nella versione anni'80, era di Loris Loddi, attore che recentemente ha doppiato Mads Mikklesen in "CASINO ROYALE" e che dava a Lupin un'intonazione in stile Roberto del Giudice del 1979 (pensate che chiamava Zenigata "papà", come RDG nella prima serie) !

_________________
Salve, sono Marcos.

[ Questo messaggio è stato modificato da: Marcos il 06-06-2007 alle 18:36 ]

  Visualizza il profilo di Marcos  Invia un messaggio privato a Marcos    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.008641 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd