FilmUP.com > Forum > CineINFO - Miglior film giapponese
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > CineINFO > Miglior film giapponese   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore Miglior film giapponese
Mambotaxi

Reg.: 31 Mag 2006
Messaggi: 46
Da: Sardegna (SS)
Inviato: 12-10-2006 17:38  
L'ottimo Kitano continua a riscuotere meritatamente successo,ma le radici del cinema giapponese si trovano in svariati maestri riconosciuti in epoca tarda in occidente,lo stesso Leone "sbirciò" le pellicole di Kurosawa e gli costò non poco.Purtroppo parecchi film hanno scarsa reperibilità,ancora,ma le pellicole dei più grandi:Kurosawa,Mizoguchi,Ozu,Oshima,Imamura ecc sono quasi tutte fortunatamente reperibili.Qual'è il vostro film Giapponese preferito?Personalmente non riesco ad individuarne 1 solo,mi limito a citarne qualcuno:L'angelo ubriaco,Rashomon,I racconti della luna pallida d'agosto,Cronache entomologiche del giappone e Viaggio a Tokyo

  Visualizza il profilo di Mambotaxi  Invia un messaggio privato a Mambotaxi    Rispondi riportando il messaggio originario
godfew

Reg.: 24 Lug 2006
Messaggi: 453
Da: Pesaro (PS)
Inviato: 12-10-2006 17:53  
Di Kurosawa direi I 7 samurai, anatomia di un rapimento e Ran, fra tutti ma anche gli altri sono tutti capolavori.
Di Oshima trovo stupendo Furyo.

  Visualizza il profilo di godfew  Invia un messaggio privato a godfew    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 12-10-2006 19:04  
Furyo è un film meraviglioso : l'incontro fra due culture e fra due uomini (il tenente Lawrence e il sergente Takeshi Kitano) che avrebbero potuto essere amici se non fossero stati divisi dall'assurdità della guerra.

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 12-10-2006 19:12  
Viaggio a Tokyo, Tarda primavera, Tardo autunno, Mi sono laureato ma..., Figlio unico,...
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Mambotaxi

Reg.: 31 Mag 2006
Messaggi: 46
Da: Sardegna (SS)
Inviato: 12-10-2006 19:38  
Si di spessore Furyo come sono bravi anche Sakamoto e David Bowie entrambi rockstar,Sakamoto ha anche scritto le musiche.Poi Kitano grande come sempre

[ Questo messaggio è stato modificato da: Mambotaxi il 12-10-2006 alle 19:39 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: Mambotaxi il 13-10-2006 alle 15:54 ]

  Visualizza il profilo di Mambotaxi  Invia un messaggio privato a Mambotaxi    Rispondi riportando il messaggio originario
roccomedia

Reg.: 15 Lug 2005
Messaggi: 3829
Da: Bergamo (BG)
Inviato: 12-10-2006 20:20  
quote:
In data 2006-10-12 17:38, Mambotaxi scrive:
Qual'è il vostro film Giapponese preferito?




"I racconti della luna pallida d'agosto" di Mizoguchi e "L'arpa birmana" di Ichikawa.

  Visualizza il profilo di roccomedia  Invia un messaggio privato a roccomedia    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 12-10-2006 23:04  
quote:
In data 2006-10-12 19:38, Mambotaxi scrive:
Si di spessore Furyo come sono di spessore anche Sakamoto e David Bowie entrambi rockstar,Sakamoto ha anche scritto le musiche.Poi Kitano grande come sempre

[ Questo messaggio è stato modificato da: Mambotaxi il 12-10-2006 alle 19:39 ]

Il suo primo piano finale quando dice "Merry Christmas,Mr.Lawrence" è struggente.
Sakamoto e Bowie sono grandi.L'attrazione omosessuale metafora dell'incontro-scontro tra due culture diverse,ma che alla fine si rivelano uguali nella rigida quanto ottusa applicazione della Legge."Lei è vittima di uomini convinti di avere sempre ragione proprio come eravate voi" dice Lawrence a Kitano.

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
ermejofico

Reg.: 17 Ago 2005
Messaggi: 662
Da: roma (RM)
Inviato: 13-10-2006 09:42  
L'ARPA BIRMANA (1956) di Ichikawa e D.O.A. (1999) di Miike
_________________
"Che cosa te ne fai di una banca se hai perduto l'amore?"

  Visualizza il profilo di ermejofico  Invia un messaggio privato a ermejofico    Rispondi riportando il messaggio originario
godfew

Reg.: 24 Lug 2006
Messaggi: 453
Da: Pesaro (PS)
Inviato: 13-10-2006 10:01  
quote:
In data 2006-10-12 19:38, Mambotaxi scrive:Sakamoto ha anche scritto le musiche.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Mambotaxi il 12-10-2006 alle 19:39 ]



e che musiche...

  Visualizza il profilo di godfew  Invia un messaggio privato a godfew    Rispondi riportando il messaggio originario
Mambotaxi

Reg.: 31 Mag 2006
Messaggi: 46
Da: Sardegna (SS)
Inviato: 13-10-2006 15:53  
Nessuno ha ancora nominatoo L'angelo ubriaco,esordio di Kurosawa e dello stesso Mifune,personalmente non mi aspettavo un esordio tanto sbalorditivo,Mifune è stratosferico,lo consiglio a tutti gli amanti del cinema orientale e non che non l'hanno ancora visto

  Visualizza il profilo di Mambotaxi  Invia un messaggio privato a Mambotaxi    Rispondi riportando il messaggio originario
filippa

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 64
Da: venezia (VE)
Inviato: 13-10-2006 18:19  
forse il mio parere risulterà inadeguato in questo forum, il cinema giapponese mi rivolta lo stomaco, in particolare Kitano. che cosa vuole dire con quelle inkiate di film? sangue, violenza, karate...e basta! così tutto perde valore, la vita stessa ne perde, tutto è così gratuito, scontato. Non riesco ad apprezzare questo tipo di idee...
_________________
Non è che ho paura di morire. Solo che non voglio esserci quando accadrà.

  Visualizza il profilo di filippa  Invia un messaggio privato a filippa    Rispondi riportando il messaggio originario
godfew

Reg.: 24 Lug 2006
Messaggi: 453
Da: Pesaro (PS)
Inviato: 13-10-2006 18:38  
quote:
In data 2006-10-13 18:19, filippa scrive:
forse il mio parere risulterà inadeguato in questo forum, il cinema giapponese mi rivolta lo stomaco, in particolare Kitano. che cosa vuole dire con quelle inkiate di film? sangue, violenza, karate...e basta! così tutto perde valore, la vita stessa ne perde, tutto è così gratuito, scontato. Non riesco ad apprezzare questo tipo di idee...




potevi anche aggiungere che non ci sono più le mezze stagioni...

  Visualizza il profilo di godfew  Invia un messaggio privato a godfew    Rispondi riportando il messaggio originario
Mambotaxi

Reg.: 31 Mag 2006
Messaggi: 46
Da: Sardegna (SS)
Inviato: 13-10-2006 18:42  
Bè...non sono qui a giudicare i gusti,ma è anche evidente che allora non hai visto l'estate di Kikujiro,il silenzio sul mare e dolls film di una dolcezza unica poi karate nei film di Kitano non mi risulta,per il resto ti posso consigliare Ozu e Mizoghuchi dove troverai meno violenza se non la gradisci.Una sola cosa posso aggiungere,la violenza gratuita è quanto di peggio il cinema e qualsiasi arte possa dare,ma quando un regista la tratta in modo sapiente come Kitano per sottolineare lati oscuri di un mondo che di violenza ne vede davvero tanta è positivo non negativo,il tema della violenza è una cosa delicata,bisogna solo saperla sceneggiare sapientemente e Kitano lo sa fare molto molto bene

  Visualizza il profilo di Mambotaxi  Invia un messaggio privato a Mambotaxi    Rispondi riportando il messaggio originario
godfew

Reg.: 24 Lug 2006
Messaggi: 453
Da: Pesaro (PS)
Inviato: 13-10-2006 18:49  
secondo me non ha visto neanche un film di Kitano, o quantomeno non più 45 secondi, per arrivare a dire una cosa come "quelle minkiate di film" violenza, karate e sangue e basta!


  Visualizza il profilo di godfew  Invia un messaggio privato a godfew    Rispondi riportando il messaggio originario
filippa

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 64
Da: venezia (VE)
Inviato: 13-10-2006 19:03  
ti assicuro che li ho dovuti vedere, hai presente Arancia meccanica? ecco mi sono dovuta guardare quei film per forza, e mi hanno solo fatto venire la nausea.

scusa comunque se posso averti offeso , chiedo perdono...
_________________
Non è che ho paura di morire. Solo che non voglio esserci quando accadrà.

  Visualizza il profilo di filippa  Invia un messaggio privato a filippa    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.124522 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd