FilmUP.com > Forum > CineINFO - Dizionario del cinema immaginario
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > CineINFO > Dizionario del cinema immaginario   
Autore Dizionario del cinema immaginario
ermejofico

Reg.: 17 Ago 2005
Messaggi: 662
Da: roma (RM)
Inviato: 27-09-2006 21:01  
Non so se esista già (ho fatto una brevissima ricerca in internet e non ne ho ricavato nulla), ma penso che sarebbe interessante fare una specie di censimento dei film mai realizzati ma che, per essere stati nominati, progettati o addirittura "fatti assaggiare" allo spettatore in altri film, sono rimasti impressi nella memoria cinefila al pari (e talvolta anche maggiormante) dei film "veri", effettivamente realizzati.

A me sono venuti subito in mente:

Cataratte: in “Il caimano”(2006), titolo della ricca filmografia “di genere” realizzata negli anni Settanta dal protagonista, il produttore Orlando.

Redenzione: in “A luci spente”(2004), film immaginario del regista fittizio Giovanni Forti (Giulio Scarpati). La storia riecheggia le vicende legate alla realizzazione di “La porta del cielo” di De Sica.

See you next wednesday: in “Una poltrona per due”(1983) compare nella locandina appesa nella camera di Ophelia. Citato anche in “Un lupo mannaro americano a Londra” e nel videoclip di “Thriller”, sempre di Landis.

The survivors: in “Lo stato delle cose”(1982), film nel film girato dal regista-protagonista in Portogallo, di cui si vedono alcune sequenze in apertura.

Vaselina connection: in “Clerks”(1994), titolo ordinato telefonicamente dal commesso Randal sotto gli occhi allibiti di una cliente con figlio piccolo al seguito, insieme ad altri titoli (immaginari) presumibilmente appartenenti allo stesso genere.


_________________
"Che cosa te ne fai di una banca se hai perduto l'amore?"

  Visualizza il profilo di ermejofico  Invia un messaggio privato a ermejofico    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.002891 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd