Autore |
help film |
HistoryX
 Reg.: 26 Set 2005 Messaggi: 4234 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 23-01-2006 11:04 |
|
Cerco film da proporre in corso di teatro.
Film che diano molta importanza alla recitazione, da visionare più volte, quindi possibilmente con diverse sfumature da scoprire in più visioni.
Alla fine si sceglieranno delle sequenze da interpretare, quindi qualcosa di moderno ma impegnato.
Io pensavo a film del tipo:
FERRO3-LA CASA VUOTA di Kim Ki-duk,
L'UOMO CHE NON C'ERA dei fratelli Coen,
SPIDER di Cronenberg,
DOGVILLE di Von trier
e MULHOLLAND DRIVE o anche altri di Linch.
Se potete consigliarmi qualcos'altro nel genere...che ne sò, in tal senso sarebbe perfetto anche AMERICANI di Foley. |
|
ermejofico
 Reg.: 17 Ago 2005 Messaggi: 662 Da: roma (RM)
| Inviato: 23-01-2006 16:42 |
|
quote: In data 2006-01-23 11:04, HistoryX scrive:
Cerco film da proporre in corso di teatro.
Film che diano molta importanza alla recitazione, da visionare più volte, quindi possibilmente con diverse sfumature da scoprire in più visioni.
Alla fine si sceglieranno delle sequenze da interpretare, quindi qualcosa di moderno ma impegnato.
Io pensavo a film del tipo:
FERRO3-LA CASA VUOTA di Kim Ki-duk,
L'UOMO CHE NON C'ERA dei fratelli Coen,
SPIDER di Cronenberg,
DOGVILLE di Von trier
e MULHOLLAND DRIVE o anche altri di Linch.
Se potete consigliarmi qualcos'altro nel genere...che ne sò, in tal senso sarebbe perfetto anche AMERICANI di Foley.
| AMERICANI è il primo film a cui ho pensato già durante la lettura del topic. In effetti è uno dei miei film preferiti (il che non conta) e contiene prove attoriali di assoluto valore, Lemmon su tutti.
Sullo stesso genere, direi poi THE BIG KAHUNA (De Vito e Spacey) e anche -sempre di origine marcatamente teatrale- IL CASO WINSLOW.
_________________ "Che cosa te ne fai di una banca se hai perduto l'amore?" |
|
LickenRush
 Reg.: 16 Gen 2006 Messaggi: 157 Da: Quarto (RM)
| Inviato: 23-01-2006 17:24 |
|
Non è nuovo ma dovrebbe andare:
"Underground" di Kustrurica,ci vogliono attori esperti però!
Oppure proporrei:
"America Oggi" di ALtman
Questi film mi sono venuti al momento!
Non ci vuole un film specifico per imparare a recitare! Anche il corto del mio vicino di casa andrebbe bene!
_________________ "Ogni volta che tutti sono d'accordo con me, provo la sensazione di avere torto" O.Wilde |
|
LickenRush
 Reg.: 16 Gen 2006 Messaggi: 157 Da: Quarto (RM)
| Inviato: 23-01-2006 17:29 |
|
Io ho recitato spezzoni di film con dei miei amici attori:
"Pulp Fiction"
"Full Metal Jacket"
"Aprile" di Moretti
è stata una cosa DELIRANTE MA DIVERTENTISSIMA! Soprattutto impersonare Moretti tutto arrabbiato con D'alema per essere stato sopraffatto da Berlusconi sull'argomento "giustizia"!
_________________ "Ogni volta che tutti sono d'accordo con me, provo la sensazione di avere torto" O.Wilde |
|
HistoryX
 Reg.: 26 Set 2005 Messaggi: 4234 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 24-01-2006 10:44 |
|
Grazie ragazzi, naturale che puoi interpretare qualsiasi cosa ma si ricerca qualcosa di particolarmente intenso e coinvolgente sotto il profilo psicologico, relativo all'attore.
Non la recitazione fine a se stessa ma qualcosa che rivedendo più volte lascia spazio a diverse chiavi d'interpretazione e sfumature, ovvio qualcosa che non sia troppo struggente ma allo stesso modo comunicativo di molteplici messaggi e sensazioni da decifrare con attenzione in più di una visione.
É l'aspetto della complessità umana che deve risaltare, dietro una frase, uno sguardo, un sorriso vi può essere tutto un mondo contrario e contraddittorio, in un uomo una sensazione di facciata può rivelarne allo stesso tempo una opposta che convive in continua compenetrazione...aaaah! basta...ci siamo capiti tanto.
Il caso Wislow...mmmmh vedo che è tratto da un opera drammatica, se hai tempo ermejo fai piccola recensione su tuttocinema. The big kahuna lo stesso non l'ho mai visto ma è già nel mirino da tempo...
Altman potrebbe interessare, kusturika invece è già un passo un pò più lungo, abbiamo gambine corte per il momento...
[ Questo messaggio è stato modificato da: HistoryX il 24-01-2006 alle 14:04 ] |
|
ermejofico
 Reg.: 17 Ago 2005 Messaggi: 662 Da: roma (RM)
| Inviato: 25-01-2006 15:27 |
|
quote: In data 2006-01-24 10:44, HistoryX scrive:
Grazie ragazzi, naturale che puoi interpretare qualsiasi cosa ma si ricerca qualcosa di particolarmente intenso e coinvolgente sotto il profilo psicologico, relativo all'attore.
Non la recitazione fine a se stessa ma qualcosa che rivedendo più volte lascia spazio a diverse chiavi d'interpretazione e sfumature, ovvio qualcosa che non sia troppo struggente ma allo stesso modo comunicativo di molteplici messaggi e sensazioni da decifrare con attenzione in più di una visione.
É l'aspetto della complessità umana che deve risaltare, dietro una frase, uno sguardo, un sorriso vi può essere tutto un mondo contrario e contraddittorio, in un uomo una sensazione di facciata può rivelarne allo stesso tempo una opposta che convive in continua compenetrazione...aaaah! basta...ci siamo capiti tanto.
Il caso Wislow...mmmmh vedo che è tratto da un opera drammatica, se hai tempo ermejo fai piccola recensione su tuttocinema. The big kahuna lo stesso non l'ho mai visto ma è già nel mirino da tempo...
Altman potrebbe interessare, kusturika invece è già un passo un pò più lungo, abbiamo gambine corte per il momento...
[ Questo messaggio è stato modificato da: HistoryX il 24-01-2006 alle 14:04 ]
| Mmmm... prima di scrivere qualcosa su IL CASO WINSLOW dovrei dargli una rinfrescata: l'ho visto un secolo fa.
Didatticamente potrebbe interessarti il vecchio LA MONTAGNA. In una delle ultime scene S. Tracy racconta - mentendo e fingendo di sentirsi in colpa per l'accaduto - una sua versione dei fatti successi in cima alla montagna; il giornalista che lo sta intervistando e soprattutto i valligiani che lo conoscono da una vita lo ascoltano fingendo di credergli.
_________________ "Che cosa te ne fai di una banca se hai perduto l'amore?" |
|
Kieslowski
 Reg.: 09 Mag 2005 Messaggi: 1754 Da: Reykjavik (es)
| Inviato: 25-01-2006 15:29 |
|
Per l'esame finale fagli interpretare THE CONTENDERS - SERIE 7
_________________
|
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 25-01-2006 15:34 |
|
certo che se è un corso di teatro e vuoi dare enfasi alla recitazione, mi butterei anche su qualche classico del cinema muto.
un Aurora ad esempio |
|
HistoryX
 Reg.: 26 Set 2005 Messaggi: 4234 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 25-01-2006 19:34 |
|
Contenders eh?...optavo per ken park, guarda un po...
No, bocciato anche il muto. Vanno già bene questi che abbiamo, altrimenti o si eccitano troppo o 9su10 si deprimono... |
|