Autore |
AGENDA DELLE CINE-LETTURE |
NancyKid ex "CarbonKid"
 Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 6860 Da: PR (PR)
| Inviato: 09-12-2005 12:36 |
|
Un diario collettivo delle nostre cine-letture.
Libri. Articoli. Riviste.
_________________ eh? |
|
NancyKid ex "CarbonKid"
 Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 6860 Da: PR (PR)
| Inviato: 09-12-2005 12:38 |
|
Il castoro su David Cronenberg firmato Gianni Canova.
Trovo molto interessanti tutti i castorini.
E Filmtv di questa settimana, con King Kong in copertina.
Questa rivista mi piace sempre meno.
_________________ eh? |
|
royearle ex "meskal"
 Reg.: 06 Mag 2005 Messaggi: 6294 Da: napoli (NA)
| Inviato: 09-12-2005 12:40 |
|
Fantastico!(non un libro, ma un commento all'apertura del thread ) |
|
NancyKid ex "CarbonKid"
 Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 6860 Da: PR (PR)
| Inviato: 09-12-2005 12:42 |
|
Oscarwatch.com = Una panoramica di come la critica americana sta accogliendo King Kong di Jackson. Entertainment Weekly ha piazzato "A", il voto maggiore, definendo Jackson il "Miglior Regista attualmente in attività".
Azzarola
_________________ eh? |
|
Kieslowski
 Reg.: 09 Mag 2005 Messaggi: 1754 Da: Reykjavik (es)
| Inviato: 11-12-2005 13:03 |
|
Tsai Ming-Liang
Autore:
Corrado Neri
_________________
|
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 12-12-2005 00:21 |
|
Attualmente ho sul comodino, con segnalibro infilato dentro...
Cinema e Letteratura di Giacomo Manzoli -Carocci editore (sintetico ma molto interessante
Pane e Cinema di Luciano Vincenzone - Gremese editore. (sceneggiatore soggeista, e/o co-sceneggiatore di La Grande Guerra, Sedotta e abbandonata, Signore & signori, I due nemici, Per qualche dollaro in più, Il buono, il brutto e il cattivo, Cosa è successo tra mio padre e mia madre di B. Wilder, ecc... VE LO DOVETE LEGGERE! UNo sguardo commosso, lucido, ironico, "sapiente", di un vecchio bambino un po' goliardico, sulla scena del cinema occidentale, dal '54 in poi. Un cineasta che ha fatto la gavetta, che ha inziato, come molti altri della sua generazione, con l'ansia del conto dell'osteria e della pensionaccia da pagare.
Scorsese secondo Scorsese, un buonissimo "tomo" sul cinema del grande regista. Ubulibri.
I Castorini.., qualche anno fa uscirono quasi tutti allegati con L'Unità, per quattro per poche lire. Li leggo sempre, magari dalla fine all'inizio, però sempre da sinistra verso destra ...
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 12-12-2005 00:23 |
|
quote: In data 2005-12-12 00:21, AlZayd scrive:
Cinema e Letteratura di Giacomo Manzoli -
|
umpf!, giorni fa ha cercato di darci a bere che Simon del deserto fosse del 1947.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 12-12-2005 00:33 |
|
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 12-12-2005 00:45 |
|
quote: In data 2005-12-12 00:23, sandrix81 scrive:
quote: In data 2005-12-12 00:21, AlZayd scrive:
Cinema e Letteratura di Giacomo Manzoli -
|
umpf!, giorni fa ha cercato di darci a bere che Simon del deserto fosse del 1947.
|
Lo vedi che ci ho raggione quando dico che nun bisogna da retta ai professori?
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
NancyKid ex "CarbonKid"
 Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 6860 Da: PR (PR)
| Inviato: 12-12-2005 00:49 |
|
quote: In data 2005-12-12 00:33, Petrus scrive:
Storia del cinema di Digianmatteo
ho in attesa ancora il vecchio numero di Segno Cinema
|
Non c'è libro più palloso di un qualsiasi Storia del Cinema.
Motivo per cui in tutta la mia vita ne ho letto solo 1, più per didattica che per piacere. Quello di Moscati.
_________________ eh? |
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 12-12-2005 00:52 |
|
|
NancyKid ex "CarbonKid"
 Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 6860 Da: PR (PR)
| Inviato: 12-12-2005 00:54 |
|
frum
_________________ eh? |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 12-12-2005 00:56 |
|
quote: In data 2005-12-12 00:45, AlZayd scrive:
Lo vedi che ci ho raggione quando dico che nun bisogna da retta ai professori?
|
ma infatti io sono stato l'unico a non cascarci, senza cercare spiegazioni assurde per l'ultima sequenza, che non poteva che essere stata girata negli anni Sessanta.
Qualcuno pur di non contraddire manzoli ha avanzato l'ipotesi che l'ultima scena potesse essere stata aggiunta successivamente, ma francamente non vedo il senso del film, senza quel finale.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 12-12-2005 00:59 |
|
ieri sera ho finito il libro di Walter Murch sul montaggio, In un batter d'occhi.
Interessante, perché, anche se Murch parla "solo" della sua esperienza personale (hai detto niente), aiuta a capire certi processi del lavoro creativo del montatore meglio di un normale saggio.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 12-12-2005 01:19 |
|
quote: In data 2005-12-12 00:56, sandrix81 scrive:
quote: In data 2005-12-12 00:45, AlZayd scrive:
Lo vedi che ci ho raggione quando dico che nun bisogna da retta ai professori?
|
ma infatti io sono stato l'unico a non cascarci, senza cercare spiegazioni assurde per l'ultima sequenza, che non poteva che essere stata girata negli anni Sessanta.
Qualcuno pur di non contraddire manzoli ha avanzato l'ipotesi che l'ultima scena potesse essere stata aggiunta successivamente, ma francamente non vedo il senso del film, senza quel finale.
|
Infatti negli anni '40 il ballo Ye! Ye! non era stato ancora inventato. Per traversie produttive - in Messico giravano pochi soldi e Alatriste, il produttore, rimase a secco - il film fu improvvisamente "tagliato" e concluso con la scena che conosciamo, più o meno improvvisata. C'è in effetti un passaggio brusco però con il raccordo (geniale) dell'aereo in volo che dal medioevo trasferisce l'azione al 1964. Bunuel aveva previsto la visita dell'imperatore di Bisanzio all'anacoreta... Peccato, me la sto immaginando.
Comunque se manco si può contraddire un prof che sballa di un ventennio la data di un film.., a recà, ma che minchia ci andate affare a scuola!
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" L. Buñuel
[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 12-12-2005 alle 01:25 ] |
|