FilmUP.com > Forum > CineINFO - 6 Libri sul cinema , un consiglio
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > CineINFO > 6 Libri sul cinema , un consiglio   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore 6 Libri sul cinema , un consiglio
8ghtBall

Reg.: 04 Feb 2004
Messaggi: 6807
Da: Cesena (FO)
Inviato: 22-07-2005 15:48  
Ciao , volevo chiedervi un consiglio.
Mi ritrovo , fortunatamente, con sei libri da leggere sul cinema , tecniche di ripresa e quan'altro.Vorrei chiedervi cosa ne pensate di questi libri , se possono essere utili ad uno che , come me , cerca di imparare il più possibile riguardo l'argomento Cinema e tutto quello che lo circonda e su come farlo.Cosa ne pensate e da quale potrei incominciare la lettura?
I TITOLI sono i seguenti:
1]L'occhio tecnologico (i filosofi e il cinema) di Giovanni Invitto .
2]Il Secolo della Regia(la figura e il ruolo del regista al cinema) di Lucilla Albano.
3]Il Documentario(l'altra faccia del cinema) Jean Breschand
4]L'inquadratura(all'inizio del cinema) Emmanuel Siety
5]Il Video(Tecniche di ripresa e produzione) di Giorgio Salce
6]Alla scoperta del set( con venti personaggi che il cinema lo fanno) di Stefania Giacomini
_________
ps- se avete anche altri libri da consigliare ...

_________________
Altri spazi di cinema:
CineOcchio Forum
CineOcchio MagAzine Info e News

  Visualizza il profilo di 8ghtBall  Invia un messaggio privato a 8ghtBall  Vai al sito web di 8ghtBall    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 22-07-2005 16:03  
quote:
In data 2005-07-22 15:48, 8ghtBall scrive:
Ciao , volevo chiedervi un consiglio.
Mi ritrovo , fortunatamente, con sei libri da leggere sul cinema , tecniche di ripresa e quan'altro.Vorrei chiedervi cosa ne pensate di questi libri , se possono essere utili ad uno che , come me , cerca di imparare il più possibile riguardo l'argomento Cinema e tutto quello che lo circonda e su come farlo.Cosa ne pensate e da quale potrei incominciare la lettura?
I TITOLI sono i seguenti:
1]L'occhio tecnologico (i filosofi e il cinema) di Giovanni Invitto .
2]Il Secolo della Regia(la figura e il ruolo del regista al cinema) di Lucilla Albano.
3]Il Documentario(l'altra faccia del cinema) Jean Breschand
4]L'inquadratura(all'inizio del cinema) Emmanuel Siety
5]Il Video(Tecniche di ripresa e produzione) di Giorgio Salce
6]Alla scoperta del set( con venti personaggi che il cinema lo fanno) di Stefania Giacomini
_________
ps- se avete anche altri libri da consigliare ...




Conosco solo il 2(è di una mia professoressa). Una storia della regia, soprattutto del ruolo del regista, non tanto delle tecniche, abbastanza interessante, espressa soprattutto attraverso la diretta voce dei protagonisti. Pure abbastanza scorrevole come libro.
Però forse c'è una sezione apposita per segnalazioni etc.

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 22-07-2005 16:59  
Beh penso che alla fine il thread verrà cmunque spostato lì, quindi intanto dico la mia.
Le letture più soddisfacenti personalmente trovo che siano le monografie sui registi, specialmente quelle del Castoro, ma anche altre, e i vari libri-intervista come Spielberg su Spielberg, Lynch su Lynch(oddio quello forse non tanto, Lynch non svela mai niente), Scorsese su Scorsese e così via. Molti dei cosiddetti "castorini" una volta vennero distribuiti in edicola con L'Unità, cosa di cui molta gente sarà per sempre grata all'allora direttore Veltroni.
Poi direi le storie del cinema, io ogni volta che entro in libreria sbavo su quella di Bordwell e Thompson.
Se poi si cerca un approccio teorico più hard, una buona introduzione può essere "Teorie del cinema 1945-1990" di Francesco Casetti, che riassume teorie che comunque poi vanno integrate con letture più specifiche.
Un libro che riassume bene gran parte delle problematiche legate all'analisi dei film è Estetica del film, Aumont-Bergala-Marie-Vernet, Lindau.
Un altro libro che consiglio è "David Lynch" di Michel Chion.
L'utimo che ho comprato è "La nuova Hollywood.Dalla rinascita degli anni Sessanta all'era dei blockbuster" di tale Geoff King, poi farò sapere com'è.


  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
GionUein

Reg.: 20 Mag 2003
Messaggi: 4779
Da: taranto (TA)
Inviato: 22-07-2005 17:02  
E comunque GEOGRAFIA DEL CINEMA di Bruno Fornara è un "classico" tra l'intellighenzia di filmappe.
_________________
U N I T A C I N E F I L A

  Visualizza il profilo di GionUein  Invia un messaggio privato a GionUein  Vai al sito web di GionUein    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 22-07-2005 17:03  
quote:
In data 2005-07-22 17:02, GionUein scrive:
E comunque GEOGRAFIA DEL CINEMA di Bruno Fornara è un "classico" tra l'intellighenzia di filmappe.



Fornara lo leggo sulle riviste, ma per i libri sono abbastanza snob.

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
GionUein

Reg.: 20 Mag 2003
Messaggi: 4779
Da: taranto (TA)
Inviato: 22-07-2005 17:04  
Ossia?
_________________
U N I T A C I N E F I L A

  Visualizza il profilo di GionUein  Invia un messaggio privato a GionUein  Vai al sito web di GionUein    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 22-07-2005 17:08  
quote:
In data 2005-07-22 17:04, GionUein scrive:
Ossia?



Se ci aggiungi almeno una cosa tra soggetto, complemento, e predicato magari capisco la domanda.

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
GionUein

Reg.: 20 Mag 2003
Messaggi: 4779
Da: taranto (TA)
Inviato: 22-07-2005 17:20  
Non ho la minima idea di cosa tu stia parlando.
_________________
U N I T A C I N E F I L A

  Visualizza il profilo di GionUein  Invia un messaggio privato a GionUein  Vai al sito web di GionUein    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 22-07-2005 17:27  
quote:
In data 2005-07-22 17:20, GionUein scrive:
Non ho la minima idea di cosa tu stia parlando.



Ok, io neppure.

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
8ghtBall

Reg.: 04 Feb 2004
Messaggi: 6807
Da: Cesena (FO)
Inviato: 22-07-2005 17:37  
grazie per i consigli...
Geografia del Cinema di cosa tratta in maniera particolare?
_________________
Altri spazi di cinema:
CineOcchio Forum
CineOcchio MagAzine Info e News

  Visualizza il profilo di 8ghtBall  Invia un messaggio privato a 8ghtBall  Vai al sito web di 8ghtBall    Rispondi riportando il messaggio originario
NancyKid
ex "CarbonKid"

Reg.: 04 Feb 2003
Messaggi: 6860
Da: PR (PR)
Inviato: 25-07-2005 14:40  
Geografia del Cinema di Fornara analizza dei film chiave del cinema attraverso la loro messa in scena.

Comunque ti consiglio quel che reputo il Miglior Libro di Cinema letto in vita mia: Paura e Desiderio di Enrico Ghezzi


  Visualizza il profilo di NancyKid  Invia un messaggio privato a NancyKid  Email NancyKid  Vai al sito web di NancyKid    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 25-07-2005 14:52  
il libro di Fornara espone la sua teoria di cinema, sicuramente piuttosto forzata e a mio avviso non condivisibile in pieno. ma il testo affascina chiunque grazie al modo chiarissimo ma non banale in cui analizza le molte scene prese come esempi per esporre le proprie teorie.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
8ghtBall

Reg.: 04 Feb 2004
Messaggi: 6807
Da: Cesena (FO)
Inviato: 25-07-2005 15:26  
Grazie Nancy e Sandrix...prendo nota.
Per quanto riguarda i titoli dei quali sono in possesso, da quale inizio?
Non che sia fondamentale ma non riesco a decidermi...
_________________
Altri spazi di cinema:
CineOcchio Forum
CineOcchio MagAzine Info e News

  Visualizza il profilo di 8ghtBall  Invia un messaggio privato a 8ghtBall  Vai al sito web di 8ghtBall    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 25-07-2005 18:06  
quote:
In data 2005-07-25 14:40, NancyKid scrive:
Comunque ti consiglio quel che reputo il Miglior Libro di Cinema letto in vita mia: Paura e Desiderio di Enrico Ghezzi



Manca.
Incredibile ma vero.
Lo comprerò...
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 25-07-2005 19:24  
quote:
In data 2005-07-25 18:06, Marienbad scrive:
quote:
In data 2005-07-25 14:40, NancyKid scrive:
Comunque ti consiglio quel che reputo il Miglior Libro di Cinema letto in vita mia: Paura e Desiderio di Enrico Ghezzi


Manca.
Incredibile ma vero.
Lo comprerò...


tralaltro proprio nancy mi disse che è ottimo anche il prezzo.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.015903 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd