Autore |
novità festival venezia 2005 |
giosanna
 Reg.: 16 Lug 2004 Messaggi: 70 Da: sassari (SS)
| Inviato: 07-05-2005 12:18 |
|
6 maggio 2005
Venezia,
Battiato Punta Al Festival Con Film Su Beethoven
yahoo |
|
giosanna
 Reg.: 16 Lug 2004 Messaggi: 70 Da: sassari (SS)
| Inviato: 07-05-2005 12:27 |
|
Una distribuzione Istituto Luce
"Fuoco su di me" ambisce a Venezia
Potrebbe affacciarsi sul lido veneziano il titolo strappato a un verso del poeta Rimbaud.
actingnews |
|
giosanna
 Reg.: 16 Lug 2004 Messaggi: 70 Da: sassari (SS)
| Inviato: 07-05-2005 14:59 |
|
avete qualche altra novita? |
|
mikkka
 Reg.: 12 Gen 2005 Messaggi: 70 Da: modena (MO)
| Inviato: 08-05-2005 12:06 |
|
|
giosanna
 Reg.: 16 Lug 2004 Messaggi: 70 Da: sassari (SS)
| Inviato: 08-05-2005 12:37 |
|
Irvin punta alla mostra di Venezia con 'Mine-haha'
Punta alla Mostra di Venezia il prossimo film del regista inglese John Irvin, "Mine-haha - L'educazione fisica delle fanciulle", una co-produzione italiana, inglese e ceca che vede in prima fila la Titania di Ida di Benedetto.
capital |
|
giosanna
 Reg.: 16 Lug 2004 Messaggi: 70 Da: sassari (SS)
| Inviato: 09-05-2005 20:21 |
|
09/05/2005
Seven Swords di Tsui Hark aprirà la Mostra. A Venezia anche Chéreau, Turturro e Ang Lee. In attesa di Benigni
Apertura per lo spettacolare film di Tsui Hark e poi il dramma sentimentale di Patrice Chéreau, il musical di John Turturro, il western di Ang Lee, l'animazione e il sogno di Benigni. Mentre il festival di Cannes è al nastro di partenza, circolano le prime indiscrezioni sulla 62ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia, in programma dal 31 agosto all'11 settembre. In ambienti ben informati si fa sapere che ad aprire la manifestazione sarà la megaproduzione asiatica (Hong Kong, Cina e Corea del Sud) Seven Swords del maestro Tsui Hark, già in concorso a Venezia nel 2000 con Time and Tide. Al kolossal di arti marziali diretto dal 54enne regista di Hong Kong, ribattezzato lo "Spielberg cinese", aveva puntato anche il festival di Cannes, ma il direttore della Mostra Marco Müller, legatissimo alla cinematografica asiatica, ha giocato d'anticipo e si è assicurato il film al Lido. Attraverso i "rumors" dei venditori internazionali e dei distributori italiani, si scopre che Venezia ha "soffiato" a Cannes anche due film francesi, bloccati in anticipo prima ancora che potessero essere visionati per la Croisette: si tratta di Les amants reguiliers di Philippe Garrel, interpretato dal figlio del regista Louis Garrel (già protagonista di The dreamers di Bernardo Bertolucci), e di Gabrielle di Patrice Chéreau con Isabelle Huppert e Pascal Greggory, nei panni di una coppia che dopo dieci anni di matrimonio si rende conto di non essere mai stata unita da vero amore. Per quest'ultimo film Müller avrebbe avuto gioco facile per via dei difficili rapporti che Chéreau ha con Cannes dopo la lite che nel 2003 lo vide, da presidente della giuria, opposto al direttore del festival Gilles Jacob sul doppio riconoscimento ad Elephant di Gus Van Sant (Palma d'Oro e premio per la regia). Sul fronte statunitense, vere chicche si attendono dalle produzioni indipendenti: sembra ormai certa la presenza in Laguna del nuovo musical di John Turturro Romance and cigarettes, prodotto dai fratelli Coen e interpretato da Kate Winslet (al suo debutto in un musical), James Gandolfini e Susan Sarandon. Al Lido arriverà anche il western di Ang Lee Brokeback Mountain. Ampio spazio al cinema asiatico: il direttore si sarebbe già assicurato i nuovi film del maestro giapponese Takeshi Kitano e del coreano Park Chan-wook, di cui è appena uscito in Italia Old Boy. Chan-wook dovrebbe portare al Lido Sympathy for Lady Vengeance, il film che chiude la trilogia dedicata al tema della vendetta. Nell'edizione della Mostra che assegnerà per la prima volta il Leone alla carriera ad un regista d'animazione, il maestro giapponese Hayao Miyazaki (premio Oscar per La città incantata) non mancheranno i lungometraggi animati. Tra questi è facile prevedere l'anteprima di Madagascar della Dreamworks che uscirà nelle sale in concomitanza con la Mostra. Ma il vero sogno nel cassetto di Müller rimane quello di riuscire a portare al Lido La tigre e la neve di Roberto Benigni.
novità |
|
NancyKid ex "CarbonKid"
 Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 6860 Da: PR (PR)
| Inviato: 10-05-2005 02:52 |
|
minchia lilja ma quanti nick hai su filmup?
_________________ eh? |
|
giosanna
 Reg.: 16 Lug 2004 Messaggi: 70 Da: sassari (SS)
| Inviato: 10-05-2005 09:43 |
|
??????????? |
|
NASofistic
 Reg.: 26 Giu 2004 Messaggi: 9 Da: Caserma (RM)
| Inviato: 12-05-2005 00:24 |
|
quote: In data 2005-05-10 02:52, NancyKid scrive:
minchia lilja ma quanti nick hai su filmup?
|
taccia lei, che sennò noi dei NAS la mettiamo in gattabuia per disturbo di clonazione altrui.
x giosanna: continui pure a postare articoli. Non le faremo mica multe per eccesso di zelo... |
|
giosanna
 Reg.: 16 Lug 2004 Messaggi: 70 Da: sassari (SS)
| Inviato: 12-05-2005 09:35 |
|
quote: In data 2005-05-12 00:24, NASofistic scrive:
quote: In data 2005-05-10 02:52, NancyKid scrive:
minchia lilja ma quanti nick hai su filmup?
|
taccia lei, che sennò noi dei NAS la mettiamo in gattabuia per disturbo di clonazione altrui.
x giosanna: continui pure a postare articoli. Non le faremo mica multe per eccesso di zelo...
|
ok , appena so qualche novità sarete i primi a saperle |
|
giosanna
 Reg.: 16 Lug 2004 Messaggi: 70 Da: sassari (SS)
| Inviato: 12-05-2005 10:58 |
|
|
giosanna
 Reg.: 16 Lug 2004 Messaggi: 70 Da: sassari (SS)
| Inviato: 12-05-2005 17:52 |
|
12-05-2005
Muller, a Venezia l'anno prossimo più film di tendenza
"La prossima edizione di Venezia sarà diversa da quella precedente, darà spazio alle nuove tendenze con un film di apertura che offrirà fuochi d'artificio e draghi volanti". Lo ha dichiarato il direttore della Mostra del Cinema di Venezia Marco Muller alla Maison Cannes, Italia Kimbo Cinèma Club, lo spazio realizzato sulla Croisette per la promozione dei festival Ischia Global e Capri, Hollywood e per la rassegna Washington Italia, appuntamento autunnale per la promozione del cinema italiano negli Stati Uniti.
"Dopo l'esperienza dello scorso anno - continua Muller - vogliamo proporre un mix giusto tra le tendenze del mercato e i nuovi autori, cercando di riunire la parte più vivace del cinema".
Ed infatti, secondo indiscrezioni, il film di apertura della 62esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia , dovrebbe essere "Seven sword" di Tsui Hark, il maestro di Hong Kong soprannominato "lo Spielberg cinese", che proprio Cannes avrebbe voluto, ma che grazie a Muller era stato "prenotato" già dall'Italia.
trovacinema |
|
giosanna
 Reg.: 16 Lug 2004 Messaggi: 70 Da: sassari (SS)
| Inviato: 14-05-2005 20:09 |
|
14/5/2005
Chen Kaige inaugura Venezia 62?
Wuji-La promessa è il kolossal di Chen Kaige che potrebbe inaugurare la prossima Mostra di Venezia. La notizia, riportata dall'Ansa, si è sparsa al Festival di Cannes, dove alcuni compratori del mondo intero hanno visto le prime sequenze del kolossal, considerato la risposta orientale al Signore degli Anelli. Il budget ufficiale, 150 milioni di dollari, è di gran lunga il più importante nella storia del cinema asiatico e il film, realizzato in oltre 10 mesi di lavorazione, è talmente sofisticato sul piano degli effetti speciali da costituire un modello per la futura distribuzione in digitale. Dopo l'anteprima asiatica, già fissata per il 22 dicembre, il film sarà proiettato in digitale in 160 sale della Repubblica popolare cinese per poi andare all'assalto dei mercati occidentali. La storia è ambientata in un Oriente futuribile, tremila anni dopo la nostra era, e ha nel cast autentiche star come Cecilia Cheung e il divo coreano Jang Dong-Kun.
http://news.cinecitta.com/news.asp?id=14383 |
|
giosanna
 Reg.: 16 Lug 2004 Messaggi: 70 Da: sassari (SS)
| Inviato: 14-05-2005 20:10 |
|
Venezia 2005: Ferretti presidente della giuria
Sarà il premio Oscar Dante Ferretti a presiedere la giuria della 62/a Mostra del Cinema di Venezia, che si terrà dal 31 agosto al 10 settembre. "Un modo per affermare l'internazionalità del cinema italiano, già sottolineata l'anno scorso dalla presenza di un altro italiano premio Oscar, il montatore Pietro Scalia", ha spiegato il direttore della Mostra, Marco Muller, nel corso di una conferenza stampa tenuta a Cannes, insieme al presidente della Biennale Davide Croff. Nessuna indiscrezione sul programma, che sarà ufficializzato solo il 28 luglio, mentre Muller ha rivelato che la nuova sigla del festival sarà realizzato da Francesca Ghermandi, autrice di animazione e fumetti.
tamtam |
|
giosanna
 Reg.: 16 Lug 2004 Messaggi: 70 Da: sassari (SS)
| Inviato: 17-05-2005 20:18 |
|
Screen" dà i titoli di Venezia 62
Se Marco Muller evita di fare anticipazioni sul programma di Venezia 62, è "Screen International" a raccogliere indiscrezioni e supposizioni sul programma pubblicando una lunga lista di film e star che potrebbero ritrovarsi sul Lido. Proof di John Madden, The Brothers Grimm di Terry Gilliam, The White Countess di James Ivory, The Constant Gardener di Fernando Meirelles, Brokeback Mountain di Ang Lee che contano nel cast su star come Matt Damon, Gwyneth Paltrow, Ralph Fiennes. Forte potrebbe essere la presenza del cinema asiatico con autori come Zhang Yimou, Park chan-wook, Tsui Hark, Chen Kaige, Zhang Yang.
"da tamtamcinecittà" |
|