Chenoa
 Reg.: 16 Mag 2004 Messaggi: 11104 Da: Vittorio Veneto (TV)
| Inviato: 09-03-2005 18:46 |
|
Happymovie Rassegna del cinema Horror in lingua originale
copio/incollo una bella iniziativa dell'università Ca' Foscari di Venezia...
Cafoscaricinema prende l'avvio con Happymovie: un appuntamento con il cinema all'ora dell'aperitivo. Si tratta, infatti, di una rassegna di proiezioni gratuite di film in lingua originale, di norma sottotitolati in italiano, che si terrà a partire dal 9 marzo presso l'Auditorium Santa Margherita, il mercoledì alle 19.30. La rassegna è destinata agli studenti, ma è aperta anche all'intera città.
L'iniziativa è promossa dai Dipartimenti di Storia delle arti e conservazione dei beni artistici "G.Mazzariol", Studi linguistici e letterari europei e postcoloniali, Studi sull'Asia orientale, Studi anglo-americani e ibero-americani, Scienze del linguaggio e da Circuito Cinema del Comune di Venezia .
La manifestazione è nata dall'esigenza di avvicinare il pubblico studentesco in maniera più diretta al prodotto cinematografico originale, solitamente mediato dal doppiaggio, non solo per quanto attiene al fattore linguistico, ma anche a quello culturale inteso nel senso più ampio del termine.
Il progetto prevede un'articolazione in cicli di proiezioni dedicati a diversi argomenti e tematiche che comprendano anche l'adattamento e la trasposizione di note opere letterarie.
Programma cinema Horror
Auditorium Santa Margherita - ore 19.30 ingresso libero
Mercoledì 9 marzo 2005
Presentano la rassegna F. Borin, M. Magrini e M. Vanon Alliata
Dracula di Tod Browning (Usa, 1931)
Presenta F. Bisutti De Riz
Mercoledì 23 marzo 2005
The Fearless Vampire Killers (Per favore& non mordermi sul collo) di Roman Polanski (G.B., 1967)
Presenta S. Bassi
Mercoledì 6 aprile 2005
Le testament du docteur Cordelier (Il testamento del mostro) di Jean Renoir (Francia, 1959)
Presenta L. Zecchi
Mercoledì 13 aprile 2005
Frankenstein di James Whale (USA, 1931)
Presenta M. Vanon Alliata
Mercoledì 4 maggio 2005
Tesis di Alejandro Amenábar (Spagna, 1996)
Presenta E. Bou
Mercoledì 11 maggio
The Rocky Horror Picture Show di Jim Sharman (G.B., 1975)
Presenta G. Morelli
Mercoledì 18 maggio 2005
Nosferatu, Phantom der Nacht (Nosferatu, il principe della notte) di Werner Herzog (Germania/Francia, 1979)
Presenta F. Gregori
Mercoledì 25 maggio 2005
Tetsuo (Tetsuo: The Iron Man) di Shinya Tsukamoto (Giappone, 1988)
Suk san: Sun Suk san geen hap (Zu: Warrior of the Magic Mountain) di Tsui Hark (Hong Kong, 1983)
Presenta M. Ceresa
|
|