Autore |
-SIN CITY- !!!da fumetto a film |
Saeros
 Reg.: 27 Mag 2004 Messaggi: 7565 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 03-04-2005 22:51 |
|
quote: In data 2005-04-03 22:36, leonessa scrive:
Articolo positivissimo anche su L'Espresso di questa settimana. E l'ansia cresce!
1bix8
|
si puo` trovare su internet?
_________________ Mizar:Sae è da interpretare stile rebus..
Un Lugubre Equivoco |
|
leonessa
 Reg.: 09 Ago 2002 Messaggi: 5315 Da: Abbiategrasso (MI)
| Inviato: 03-04-2005 23:14 |
|
quote: In data 2005-04-03 22:51, Saeros scrive:
quote: In data 2005-04-03 22:36, leonessa scrive:
Articolo positivissimo anche su L'Espresso di questa settimana. E l'ansia cresce!
1bix8
|
si puo` trovare su internet?
|
I don't know! I'm sorry!!!
1bix8
_________________ I'm impossible to forget but hard to remember |
|
VincVega
 Reg.: 15 Dic 2003 Messaggi: 453 Da: Rimini (RN)
| Inviato: 04-04-2005 02:28 |
|
quote: In data 2005-04-03 21:57, SKubrick scrive:
Ho visto l'anteprima americana di Sin City su comin soon, e ho visto anche qualche immagine, sembra molto interessante, lo attendo.
Non so se lo sapevate ma Tarantino ha diretto alcune scene del film per la somma di un dollaro.
| Per quel che so dovrebbe aver diretto solamente una scena tra Dwight e Jackie Boy... |
|
8ghtBall
 Reg.: 04 Feb 2004 Messaggi: 6807 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 04-04-2005 13:50 |
|
quote: In data 2005-04-04 02:28, VincVega scrive:
quote: In data 2005-04-03 21:57, SKubrick scrive:
Ho visto l'anteprima americana di Sin City su comin soon, e ho visto anche qualche immagine, sembra molto interessante, lo attendo.
Non so se lo sapevate ma Tarantino ha diretto alcune scene del film per la somma di un dollaro.
| Per quel che so dovrebbe aver diretto solamente una scena tra Dwight e Jackie Boy...
|
Si ... ha partecipato al film dirigendo qualche scena ( grande amico di Rodriguez ) Comunque queste cose le trovate nelle pagine precedenti
E
...l'ansia cresce (cit.)
_________________ Altri spazi di cinema:
CineOcchio Forum
CineOcchio MagAzine Info e News |
|
VincVega
 Reg.: 15 Dic 2003 Messaggi: 453 Da: Rimini (RN)
| Inviato: 06-04-2005 13:52 |
|
Anche il sito conferma, esce il 27 maggio evvai!!! |
|
8ghtBall
 Reg.: 04 Feb 2004 Messaggi: 6807 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 06-04-2005 16:38 |
|
quote: In data 2005-04-06 13:52, VincVega scrive:
Anche il sito conferma, esce il 27 maggio evvai!!!
|
_________________ Altri spazi di cinema:
CineOcchio Forum
CineOcchio MagAzine Info e News |
|
Saeros
 Reg.: 27 Mag 2004 Messaggi: 7565 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 06-04-2005 22:07 |
|
non c'e` tanto da evvaiare...in pratica dobbiamo aspettare quasi due mesi...
_________________ Mizar:Sae è da interpretare stile rebus..
Un Lugubre Equivoco |
|
8ghtBall
 Reg.: 04 Feb 2004 Messaggi: 6807 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 07-04-2005 12:45 |
|
quote: In data 2005-04-06 22:07, Saeros scrive:
non c'e` tanto da evvaiare...in pratica dobbiamo aspettare quasi due mesi...
|
grazie...
_________________ Altri spazi di cinema:
CineOcchio Forum
CineOcchio MagAzine Info e News |
|
donnie84
 Reg.: 27 Ago 2004 Messaggi: 781 Da: Marsala (TP)
| Inviato: 09-04-2005 12:20 |
|
Finalmente ho avuto la fortuna di vederlo! Ero entusiasta dei trailer e quindi mi aspettavo qualcosa di unico... e così è stato.
La prima cosa che balza all'occhio è la stupenda fotografia, in bianco e nero "metallico" con inserti di colore, che ricalca alla perfezione la veste grafica del fumetto di Frank Miller.
Perfetta anche la trasposizione dei dialoghi del fumetto, che nella versione cinematografica restano quasi invariati,e tavole dei vari episodi (se così possiamo chiamarli) hanno fatto da storyboard, quindi la bellezza e la scorrevolezza narrativa restano del tutto invariate. Chi ha letto (e amato) il fumetto sarà veramente lieto di vedere il film, senza alcuna "licenza" di troppo.
Il film è un puzzle dei principali avvenimenti del fumetto. L'inizio è dedicato alla short story "The Customer Is Always Right", dove è Josh Hartnett a fare la parte del cliente; si passa poi alla presentazione di Hartigan (che come tutti sapranno è interpretato da Willis) e ad una piccola apparizione di Michael Madsen nei panni di un troppo alto Bob per la storia intitolata "That Yellow Bastard", che viene spezzata er introdurre Marv con la storia "Sin City".
Infine è presente la storia "The Big Fat Kill" con Clive Owen e Benicio Del Toro come protagonisti.
Un'altra peculiarità della pellicola è la non frammentarietà delle storie, che (apparentemente) hanno poco in comune, realizzata tramite un'introduzione ai personaggi pricipali davvero ottima.
Gli attori sono tutti formidabili, ma ciò che mi ha lasciato veramente a bocca aperta è stata la breve interpretazione della piccola Makenzie Vega che interpreta Nancy Callahan all'età di 11 anni.
Robert Rodriguez (che personalmente non ho mai apprezzato) si è riscattato alla grande regalandoci un fumettone formato grande schermo ed è riuscito a fare i salti mortali per questo progetto, occupandosi di adattamento, regia, montaggio, musiche (eccezionali) e prodzione.
|
|
VincVega
 Reg.: 15 Dic 2003 Messaggi: 453 Da: Rimini (RN)
| Inviato: 09-04-2005 14:04 |
|
quote: In data 2005-04-09 12:20, donnie84 scrive:
Finalmente ho avuto la fortuna di vederlo! Ero entusiasta dei trailer e quindi mi aspettavo qualcosa di unico... e così è stato.
La prima cosa che balza all'occhio è la stupenda fotografia, in bianco e nero "metallico" con inserti di colore, che ricalca alla perfezione la veste grafica del fumetto di Frank Miller.
Perfetta anche la trasposizione dei dialoghi del fumetto, che nella versione cinematografica restano quasi invariati,e tavole dei vari episodi (se così possiamo chiamarli) hanno fatto da storyboard, quindi la bellezza e la scorrevolezza narrativa restano del tutto invariate. Chi ha letto (e amato) il fumetto sarà veramente lieto di vedere il film, senza alcuna "licenza" di troppo.
Il film è un puzzle dei principali avvenimenti del fumetto. L'inizio è dedicato alla short story "The Customer Is Always Right", dove è Josh Hartnett a fare la parte del cliente; si passa poi alla presentazione di Hartigan (che come tutti sapranno è interpretato da Willis) e ad una piccola apparizione di Michael Madsen nei panni di un troppo alto Bob per la storia intitolata "That Yellow Bastard", che viene spezzata er introdurre Marv con la storia "Sin City".
Infine è presente la storia "The Big Fat Kill" con Clive Owen e Benicio Del Toro come protagonisti.
Un'altra peculiarità della pellicola è la non frammentarietà delle storie, che (apparentemente) hanno poco in comune, realizzata tramite un'introduzione ai personaggi pricipali davvero ottima.
Gli attori sono tutti formidabili, ma ciò che mi ha lasciato veramente a bocca aperta è stata la breve interpretazione della piccola Makenzie Vega che interpreta Nancy Callahan all'età di 11 anni.
Robert Rodriguez (che personalmente non ho mai apprezzato) si è riscattato alla grande regalandoci un fumettone formato grande schermo ed è riuscito a fare i salti mortali per questo progetto, occupandosi di adattamento, regia, montaggio, musiche (eccezionali) e prodzione.
| no come hai fatto?!?!? lo hai visto in lingua originale o in italiano? Cmq lo avevo notato pure io nei trailer che Madsen non c'entrava un cazzo con Bob... |
|
donnie84
 Reg.: 27 Ago 2004 Messaggi: 781 Da: Marsala (TP)
| Inviato: 09-04-2005 14:23 |
|
ovviamente in inglese...
_________________ la mia collezione:
http://www.intervocative.com/DVDCollection.aspx/donniedarko84 |
|
8ghtBall
 Reg.: 04 Feb 2004 Messaggi: 6807 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 09-04-2005 19:35 |
|
quote: In data 2005-04-09 12:20, donnie84 scrive:
Finalmente ho avuto la fortuna di vederlo! Ero entusiasta dei trailer e quindi mi aspettavo qualcosa di unico... e così è stato.
La prima cosa che balza all'occhio è la stupenda fotografia, in bianco e nero "metallico" con inserti di colore, che ricalca alla perfezione la veste grafica del fumetto di Frank Miller.
Perfetta anche la trasposizione dei dialoghi del fumetto, che nella versione cinematografica restano quasi invariati,e tavole dei vari episodi (se così possiamo chiamarli) hanno fatto da storyboard, quindi la bellezza e la scorrevolezza narrativa restano del tutto invariate. Chi ha letto (e amato) il fumetto sarà veramente lieto di vedere il film, senza alcuna "licenza" di troppo.
Il film è un puzzle dei principali avvenimenti del fumetto. L'inizio è dedicato alla short story "The Customer Is Always Right", dove è Josh Hartnett a fare la parte del cliente; si passa poi alla presentazione di Hartigan (che come tutti sapranno è interpretato da Willis) e ad una piccola apparizione di Michael Madsen nei panni di un troppo alto Bob per la storia intitolata "That Yellow Bastard", che viene spezzata er introdurre Marv con la storia "Sin City".
Infine è presente la storia "The Big Fat Kill" con Clive Owen e Benicio Del Toro come protagonisti.
Un'altra peculiarità della pellicola è la non frammentarietà delle storie, che (apparentemente) hanno poco in comune, realizzata tramite un'introduzione ai personaggi pricipali davvero ottima.
Gli attori sono tutti formidabili, ma ciò che mi ha lasciato veramente a bocca aperta è stata la breve interpretazione della piccola Makenzie Vega che interpreta Nancy Callahan all'età di 11 anni.
Robert Rodriguez (che personalmente non ho mai apprezzato) si è riscattato alla grande regalandoci un fumettone formato grande schermo ed è riuscito a fare i salti mortali per questo progetto, occupandosi di adattamento, regia, montaggio, musiche (eccezionali) e prodzione.
|
Come immaginavo... Fantastico!!
beato te che hai avuto questo occasione . Spero che il doppiaggio renda giustizia all'originale , questa è la mia unica paura
_________________ Altri spazi di cinema:
CineOcchio Forum
CineOcchio MagAzine Info e News |
|
VincVega
 Reg.: 15 Dic 2003 Messaggi: 453 Da: Rimini (RN)
| Inviato: 09-04-2005 19:58 |
|
quote: In data 2005-04-09 19:35, 8ghtBall scrive:
quote: In data 2005-04-09 12:20, donnie84 scrive:
Finalmente ho avuto la fortuna di vederlo! Ero entusiasta dei trailer e quindi mi aspettavo qualcosa di unico... e così è stato.
La prima cosa che balza all'occhio è la stupenda fotografia, in bianco e nero "metallico" con inserti di colore, che ricalca alla perfezione la veste grafica del fumetto di Frank Miller.
Perfetta anche la trasposizione dei dialoghi del fumetto, che nella versione cinematografica restano quasi invariati,e tavole dei vari episodi (se così possiamo chiamarli) hanno fatto da storyboard, quindi la bellezza e la scorrevolezza narrativa restano del tutto invariate. Chi ha letto (e amato) il fumetto sarà veramente lieto di vedere il film, senza alcuna "licenza" di troppo.
Il film è un puzzle dei principali avvenimenti del fumetto. L'inizio è dedicato alla short story "The Customer Is Always Right", dove è Josh Hartnett a fare la parte del cliente; si passa poi alla presentazione di Hartigan (che come tutti sapranno è interpretato da Willis) e ad una piccola apparizione di Michael Madsen nei panni di un troppo alto Bob per la storia intitolata "That Yellow Bastard", che viene spezzata er introdurre Marv con la storia "Sin City".
Infine è presente la storia "The Big Fat Kill" con Clive Owen e Benicio Del Toro come protagonisti.
Un'altra peculiarità della pellicola è la non frammentarietà delle storie, che (apparentemente) hanno poco in comune, realizzata tramite un'introduzione ai personaggi pricipali davvero ottima.
Gli attori sono tutti formidabili, ma ciò che mi ha lasciato veramente a bocca aperta è stata la breve interpretazione della piccola Makenzie Vega che interpreta Nancy Callahan all'età di 11 anni.
Robert Rodriguez (che personalmente non ho mai apprezzato) si è riscattato alla grande regalandoci un fumettone formato grande schermo ed è riuscito a fare i salti mortali per questo progetto, occupandosi di adattamento, regia, montaggio, musiche (eccezionali) e prodzione.
|
Come immaginavo... Fantastico!!
beato te che hai avuto questo occasione . Spero che il doppiaggio renda giustizia all'originale , questa è la mia unica paura
| esatto speriamo che il doppiaggio lo mantengano come l'originale e non facciano cazzate |
|
Saeros
 Reg.: 27 Mag 2004 Messaggi: 7565 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 09-04-2005 22:48 |
|
deve essere un film strepitoso...
il doppiaggio onestamente delude pochissime volte, io ho piu` paura che il film venga maltrattato come ad esempio il bellissimo eternal sunshine a suo tempo..
_________________ Mizar:Sae è da interpretare stile rebus..
Un Lugubre Equivoco |
|
Michelle91
 Reg.: 10 Apr 2005 Messaggi: 116 Da: Piemonte (TO)
| Inviato: 10-04-2005 18:32 |
|
Io sinceramente mi aspetto molto da Sin City anche perchè ci sono vari attori che stimo molto. Inoltre, cosa dovrei aspettarmi da un film di Robert Rodriguez e addirittura con il tocco da maestro di Tarantino? Certamente un prodotto fuori dal comune. Insomma,sono molto in ansia per l'uscita del film. |
|