Autore |
Godard Vs Tarantino |
GionUein
 Reg.: 20 Mag 2003 Messaggi: 4779 Da: taranto (TA)
| Inviato: 27-05-2005 18:17 |
|
In poche parole, Tarantino non ha inventato niente e ha copiato tanto.
Embè?
Con questo ragionamento non si arriva da nessuna parte se non che solo ai Lumière spetta un posto al sole nella storia del cinema.
_________________ U N I T A C I N E F I L A |
|
NancyKid ex "CarbonKid"
 Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 6860 Da: PR (PR)
| Inviato: 27-05-2005 20:52 |
|
sarebbe stupendo se tutti ci limitassimo a copiare.. senza storpiare..
_________________ eh? |
|
NancyKid ex "CarbonKid"
 Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 6860 Da: PR (PR)
| Inviato: 27-05-2005 21:03 |
|
quote: In data 2005-05-27 17:51, Daniel scrive:
quote: In data 2005-05-27 14:15, NancyKid scrive:
quote: In data 2005-05-27 13:37, Daniel scrive:
quote: In data 2005-05-27 13:27, NancyKid scrive:
quote: In data 2005-05-27 13:13, karmapaolo scrive:
Io credo che tutta questa chiacchierata non abbia molto senso...
Tarantino si sà "prende spunto" da tanti film precedenti ma non lo fà di nascosto, non dice "questo è tutto nato dalla mia testa" e quindi non vedo il motivo di queste descrizioni di Tarantino in versione ladro incappucciato che ruba secuenze a tutti.
Rimane un semplice fatto: se uno non pensa alle sequenze copiazzata e rifatte e guarda il film per come è, pensando solo ad esso, non si può certo dire che faccia schifo anzi; credo che questo, certo con tutte le premesse che sono state evidenziate, sia il giusto peso da dare ad una pellicola di Tarantino.
|
Lui dice che omaggia.
Omaggia Godard, omaggia Leone, omaggia Morricone..
Però guarda caso sta sul cazzo a Godard, a Morricone, e sono sicuro, a Sergio Leone se fosse vivo.
E il tuo discorso finale del "se uno non pensa alle sequenze copiazzata e rifatte e guarda il film per come è, pensando solo ad esso, non si può certo dire che faccia schifo anzi; credo che questo, certo con tutte le premesse che sono state evidenziate, sia il giusto peso da dare ad una pellicola di Tarantino" non ha proprio senso. Sarebbe come bendarsi gli occhi. Se io mi bendo gli occhi troverei gnocca pure la mia schifosa vicina di casa. Non si può fingere che non ci sia un background nel cinema di tarantino (soprattutto se lui stesso dice che il suo è un cinema di back ground).
|
è come un romanzo ricostruito con pezzi di frase di calvino, montale, pasolini, pirandello, checov, ibsen, strindberg il tutto riassemblato e contestualizzato in altra forma .... in termini semiotici è un lavoro di cesello con i controcazzi.
|
E' questo. Hai colto perfettamente il punto. la questione diventa quindi estremamente morale.
se vogliamo chiamarlo così, personale. forse è difficile da capire.
Cerco di spiegarmi meglio: "rifare il cinema con il cinema" tu dici, il che è interessante. Ma bisogna stare molto attenti quando si hanno ambizioni così grosse, perchè arriviamo esplicitamente là oltre dove il cinema non tocca più: tradizione, nazionalismo, coperto e messo in vita da un’etica precisa. Ora Tarantino si addentra questa corrente cinefila, cinema che ha vissuto fin dalla sua giovinezza. Ed è facile capire da interviste e quant’altro (ahimè, ne ho avuto esperienza diretta), come Tarantino abbia veramente capito poco di queste stesse opere che lui pseudo-ama.
Non ho il minimo dubbio che per Tarantino Lady Snowblood sia solo un film cool e figo perché sanguinoso. Allora, Tarantino, ne ricopia pari pari l’estetica (visiva), ma lascia da parte la profondità semiologica rileggendolo a proprio piacimento. E allora, a questo punto, è facile chiedersi qual è il significato di un Kill Bill Volume 1.
“What is Kill Bill for you Mr Tarantino?”
“Oh, it’s this cool story of bloody revenge”
Non ha anatomia Kill Bill, perchè se è grandiosamente facile ricopiare visivamente un quadro, è assai più difficile infonderne il significato che sta al di sotto, il fuori campo (non(visivo)) che mai e poi mai potrà raggiungere il cinema di Tarantino. Il significato dato alle immagini, la lettura dell'operato.
Personalmente parlando, descrivo le mie impressioni vedendo ora Kill Bill Vol.1: Shurayukihime, Meiko Kaji, Masaaki Daimon.
Perchè di tarantino c'è solo l'ingegnoso mix, che per quanto figo possa essere (sono io il primo a dirlo che è figo), manca di quei significati da cui lui stesso ha tratto l'estetica.
E se proprio dobbiamo parlare di uno che "rifa il cinema col cinema", parliamo di Carpenter.
|
Carpenter tende a rifare sempre se stesso quindi ci addentriamo in loci veramente più profondi ... ancora non percepisco il senso ... prendendo per vero che lui consideri film tali come 'sanguinolenti e cinefigosissimi' e che lui consideri la sua opera 'sprizzante figosità' (come disse Zoolander) perchè ricercare concretamente stessi parametri dei presunti film veri?? non ha senso sono frammenti e pure decontestualizzati ...
|
Perchè si infrange una sacralità Dan. La sacralità di tale opera da cui trae (copia).
Parlando sempre di Kill Bill Volume 1, Tarantino è entrato nel corpo filmico e ne ha strappato cuore e mente, perchè a lui, appunto, interessa solo il corpo, non quello che c'è dentro questo stesso corpo.
E ti assicuro, e spero me lo dirai di persona dopo esserti procurato Shirayukihime, che non sono semplici frammenti decontestualizzati, ma una vera presa dell'opera con poche aggiunte di (altri) frammenti e (altre) decontestualizzazioni.
Come già detto, è una questione grandiosamente morale. Forse non vale la pena parlarne e discuterne. Ma Tarantino non può permettersi di prendermi un'opera che considero sacro (e grazie al cielo non solo io, ed è una vera gioia sentire ogni volta Kitano che dà del pirla a tarantino), fatta di grande etica, e "abbassarlo" alla sua unica visione di "cool & violence".
Insomma, se proprio dobbiamo copiare, almeno non dissacriamo l'oggetto copiato, non violiamolo.
_________________
E cerco un brivido,
averti qui con me,
in volo libero,
sugli anni andati ormai..
Mi piacerebbe sai,
sentirti piangere,
anche una lacrima,
per pochi attimi..[/b
[ Questo messaggio è stato modificato da: NancyKid il 27-05-2005 alle 21:06 ] |
|
Kieslowski
 Reg.: 09 Mag 2005 Messaggi: 1754 Da: Reykjavik (es)
| Inviato: 27-05-2005 21:12 |
|
quote: Ma Tarantino non può permettersi di prendermi un'opera che considero sacro (e grazie al cielo non solo io, ed è una vera gioia sentire ogni volta Kitano che dà del pirla a tarantino), fatta di grande etica, e "abbassarlo" alla sua unica visione di "cool & violence".
Insomma, se proprio dobbiamo copiare, almeno non dissacriamo l'oggetto copiato, non violiamolo.
|
Grazie, quanto meno qualcuno la pensa come me. Soprattutto oltre che violare l'oggetto, se ne fa un giocattolo commerciale destinato a far salire il conto in banca del genio tarantino... questo non è da ignorare...si arricchisce grazie alle idee altrui (no chiaro le "omaggia") |
|
DonVito ex "quentin83"
 Reg.: 14 Gen 2004 Messaggi: 11488 Da: torino (TO)
| Inviato: 27-05-2005 21:15 |
|
quote: In data 2005-05-27 21:12, Kieslowski scrive:
quote: Ma Tarantino non può permettersi di prendermi un'opera che considero sacro (e grazie al cielo non solo io, ed è una vera gioia sentire ogni volta Kitano che dà del pirla a tarantino), fatta di grande etica, e "abbassarlo" alla sua unica visione di "cool & violence".
Insomma, se proprio dobbiamo copiare, almeno non dissacriamo l'oggetto copiato, non violiamolo.
|
Grazie, quanto meno qualcuno la pensa come me. Soprattutto oltre che violare l'oggetto, se ne fa un giocattolo commerciale destinato a far salire il conto in banca del genio tarantino... questo non è da ignorare...si arricchisce grazie alle idee altrui (no chiaro le "omaggia")
|
quindi tarantino ora è anche commerciale..... forse vi state confondendo con spielberg |
|
Kieslowski
 Reg.: 09 Mag 2005 Messaggi: 1754 Da: Reykjavik (es)
| Inviato: 27-05-2005 21:19 |
|
quote: In data 2005-05-27 21:15, quentin83 scrive:
quote: In data 2005-05-27 21:12, Kieslowski scrive:
quote: Ma Tarantino non può permettersi di prendermi un'opera che considero sacro (e grazie al cielo non solo io, ed è una vera gioia sentire ogni volta Kitano che dà del pirla a tarantino), fatta di grande etica, e "abbassarlo" alla sua unica visione di "cool & violence".
Insomma, se proprio dobbiamo copiare, almeno non dissacriamo l'oggetto copiato, non violiamolo.
|
Grazie, quanto meno qualcuno la pensa come me. Soprattutto oltre che violare l'oggetto, se ne fa un giocattolo commerciale destinato a far salire il conto in banca del genio tarantino... questo non è da ignorare...si arricchisce grazie alle idee altrui (no chiaro le "omaggia")
|
quindi tarantino ora è anche commerciale..... forse vi state confondendo con spielberg
|
MA PER PIACERE!!
Spielberg ok anche lui sicuramente è un regista commerciale...ma Tarantino non è da meno. E il bello è che lui si cela dietro a film "falsamente alternativi" se così si può dire. |
|
Kieslowski
 Reg.: 09 Mag 2005 Messaggi: 1754 Da: Reykjavik (es)
| Inviato: 27-05-2005 21:25 |
|
E poi scusami un film non è commerciale perchè sta nei soliti schemi hollywoodiani del film soft d'azione o della commedia romantica. Un film è commerciale quando fa tendenza, quando ci sono masse di ragazzini idioti che fan la fila per entrare al cinema (non fraintendermi, non intendo dire che tutti quelli che vanno a vedersi kill bill sono idioti). Un film lo diventa anche perchè il regista ne è consapevole (essendo una trilogia poi il tutto è ancora più logico), si viene a creare questa idea sbagliata di film di "culto" prima ancora che esso esca. Questo è un film commerciale e come tarantino ce ne sono molti, molti altri. |
|
Kieslowski
 Reg.: 09 Mag 2005 Messaggi: 1754 Da: Reykjavik (es)
| Inviato: 27-05-2005 21:31 |
|
quote: In data 2005-05-27 18:17, GionUein scrive:
In poche parole, Tarantino non ha inventato niente e ha copiato tanto.
Embè?
Con questo ragionamento non si arriva da nessuna parte se non che solo ai Lumière spetta un posto al sole nella storia del cinema.
|
Ma ti droghi? Adesso va bene tutto ma cielo... e cmq se tu avessi visto qualcosa del genio che è Godard eviteresti di scrivere certe boiate. |
|
sexymerda
 Reg.: 10 Mag 2005 Messaggi: 40 Da: Roma (RM)
| Inviato: 27-05-2005 21:53 |
|
quote: In data 2005-05-27 21:25, Kieslowski scrive:
essendo una trilogia
|
|
|
barenco
 Reg.: 10 Mag 2005 Messaggi: 45 Da: Montepaschi (SI)
| Inviato: 27-05-2005 21:55 |
|
quote: In data 2005-05-27 21:31, Kieslowski scrive:
Ma ti droghi? Adesso va bene tutto ma cielo... e cmq se tu avessi visto qualcosa del genio che è Godard eviteresti di scrivere certe boiate.
|
Senti bello, adesso scrostati, che cominci a passare il limite. Non è perché hai visto "La doppia vita di Veronica" 3 mesi fa e ne sei rimasto folgorato (per carità, può succedere) che puoi venire qua a tacciare chicchessia. Se vuoi sputare sentenze libero di farlo, tanto hai già capito come si fa, ma almeno vola basso. |
|
Kieslowski
 Reg.: 09 Mag 2005 Messaggi: 1754 Da: Reykjavik (es)
| Inviato: 27-05-2005 22:08 |
|
quote: In data 2005-05-27 21:55, barenco scrive:
quote: In data 2005-05-27 21:31, Kieslowski scrive:
Ma ti droghi? Adesso va bene tutto ma cielo... e cmq se tu avessi visto qualcosa del genio che è Godard eviteresti di scrivere certe boiate.
|
Senti bello, adesso scrostati, che cominci a passare il limite. Non è perché hai visto "La doppia vita di Veronica" 3 mesi fa e ne sei rimasto folgorato (per carità, può succedere) che puoi venire qua a tacciare chicchessia. Se vuoi sputare sentenze libero di farlo, tanto hai già capito come si fa, ma almeno vola basso.
|
Senti un conto è difendere tarantino un altro conto è dire che nessuno dopo i fratelli lumiere ha portato innovazioni nella storia del cinema. In un forum tutti sputano sentenze, e non vedo che cosa ci sia di male a esprimersi come si voglia. L'educazione è una cosa ma l'ignoranza comporta il fatto che uno si possa anche un attimo adirare.
Io non mi credo nessuno, anzi, penso di essere il primo ignorante qua dentro e avrò sicuramente tutto da imparare ancora, ma di certo non me ne uscirò mai con frasi di quel tipo.
E tranquillo anche tu che io non sono stato folgorato ancora da nessun film, perchè per fortuna, anche se sono appassionato, il cinema non è ne la mia vita ne la mia ossessione.
Potrò anche esprimermi bruscamente ma penso che sia lecito davanti a simili affermazioni. |
|
GionUein
 Reg.: 20 Mag 2003 Messaggi: 4779 Da: taranto (TA)
| Inviato: 27-05-2005 22:20 |
|
quote: In data 2005-05-27 21:31, Kieslowski scrive:
quote: In data 2005-05-27 18:17, GionUein scrive:
In poche parole, Tarantino non ha inventato niente e ha copiato tanto.
Embè?
Con questo ragionamento non si arriva da nessuna parte se non che solo ai Lumière spetta un posto al sole nella storia del cinema.
|
Ma ti droghi? Adesso va bene tutto ma cielo... e cmq se tu avessi visto qualcosa del genio che è Godard eviteresti di scrivere certe boiate.
|
Certo.
Leggerti senza l'effetto della droga non è lo stesso.
_________________ U N I T A C I N E F I L A |
|
Kieslowski
 Reg.: 09 Mag 2005 Messaggi: 1754 Da: Reykjavik (es)
| Inviato: 27-05-2005 22:22 |
|
Vabbè ma almeno assicurati che sia staccato il modem! |
|
GionUein
 Reg.: 20 Mag 2003 Messaggi: 4779 Da: taranto (TA)
| Inviato: 27-05-2005 22:23 |
|
E comunque ti sei "svelato".
Il solito qualunquista pseudo snob armato di matitina rossa pronto a cerchiare il cinema commerciale e quello intellettuale.
E arrogante.
Fanculo tu e Godard.
_________________ U N I T A C I N E F I L A |
|
Kieslowski
 Reg.: 09 Mag 2005 Messaggi: 1754 Da: Reykjavik (es)
| Inviato: 27-05-2005 22:27 |
|
quote: In data 2005-05-27 22:23, GionUein scrive:
E comunque ti sei "svelato".
Il solito qualunquista pseudo snob armato di matitina rossa pronto a cerchiare il cinema commerciale e quello intellettuale.
E arrogante.
Fanculo tu e Godard.
|
"Qualunquista pseudo snob" non direi proprio ma "armato di matitina rossa pronto a cerchiare il cinema commerciale" (non quello intellettuale, che poi dipende cosa intendi per esso) sicuramente!
Cinema è arte, il business non ha niente a che fare con tutto ciò. |
|
|