FilmUP.com > Forum > CineINFO - Godard Vs Tarantino
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > CineINFO > Godard Vs Tarantino   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 Pagina successiva )
Autore Godard Vs Tarantino
alessio984

Reg.: 10 Mar 2004
Messaggi: 6302
Da: Napoli (NA)
Inviato: 27-05-2005 01:10  
wof!
_________________
Preferiremmo volare sulla luna piuttosto che dire le parole giuste quand'è tempo di dirle

  Visualizza il profilo di alessio984  Invia un messaggio privato a alessio984  Email alessio984    Rispondi riportando il messaggio originario
Daniel


Reg.: 14 Feb 2003
Messaggi: 4301
Da: Nuoro (NU)
Inviato: 27-05-2005 01:17  
quote:
In data 2005-05-27 01:08, Daniel scrive:
bau!




quote:
In data 2005-05-27 01:10, alessio984 scrive:
wof!




ho detto bau! che fai mi parodizzi? ... tutto ciò non sortisce che un effetto ... poichè mentre nel mio si legge un affranto dolore ... nel tuo si ironizza, ma un ironizzare iperbolico che protende verso la sua distruzione e/o capovolgimento sostanziale.

_________________
::M:: cineForum


[ Questo messaggio è stato modificato da: Daniel il 27-05-2005 alle 01:18 ]

  Visualizza il profilo di Daniel  Invia un messaggio privato a Daniel    Rispondi riportando il messaggio originario
alessio984

Reg.: 10 Mar 2004
Messaggi: 6302
Da: Napoli (NA)
Inviato: 27-05-2005 01:18  
quote:
In data 2005-05-27 01:17, Daniel scrive:
quote:
In data 2005-05-27 01:08, Daniel scrive:
bau!




quote:
In data 2005-05-27 01:10, alessio984 scrive:
wof!




ho detto bau! che fai mi parodizzi? ... tutto ciò non sortisce un effetto ... poichè mentre nel mio si legge un affranto dolore ... nel tuo si ironizza, ma un ironizzare iperbolico che protende verso la sua distruzione e/o capovolgimento sostanziale.

_________________
::M:: cineForum

[ Questo messaggio è stato modificato da: Daniel il 27-05-2005 alle 01:18 ]

caaaaaìììì
_________________
Preferiremmo volare sulla luna piuttosto che dire le parole giuste quand'è tempo di dirle

  Visualizza il profilo di alessio984  Invia un messaggio privato a alessio984  Email alessio984    Rispondi riportando il messaggio originario
Daniel


Reg.: 14 Feb 2003
Messaggi: 4301
Da: Nuoro (NU)
Inviato: 27-05-2005 01:19  
cazzo è meglio il tuo!

quindi dico

wof!
_________________
::M:: cineForum

  Visualizza il profilo di Daniel  Invia un messaggio privato a Daniel    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 27-05-2005 01:24  
Ma guardate cosa ho trovato!

Godard scrive:
che babbo Tarantino, si è fatto beccare da Nencyboy... Io, in tanti anni di scopiazzature, non mi sono mai fato sgamare!
Bau
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Daniel


Reg.: 14 Feb 2003
Messaggi: 4301
Da: Nuoro (NU)
Inviato: 27-05-2005 01:30  
Morricone ha detto :

la musica si mette di qua e di là ... lo dicevo sempre a Sergio non mi ascoltava maiii.
_________________
::M:: cineForum

  Visualizza il profilo di Daniel  Invia un messaggio privato a Daniel    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 27-05-2005 01:31  
Sergio scrive:
Ah Ennio... Ma togliti va.
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Daniel


Reg.: 14 Feb 2003
Messaggi: 4301
Da: Nuoro (NU)
Inviato: 27-05-2005 01:32  
Ennio :


_________________
::M:: cineForum

  Visualizza il profilo di Daniel  Invia un messaggio privato a Daniel    Rispondi riportando il messaggio originario
Daniel


Reg.: 14 Feb 2003
Messaggi: 4301
Da: Nuoro (NU)
Inviato: 27-05-2005 01:32  
Sergio :

:sput:
_________________
::M:: cineForum

  Visualizza il profilo di Daniel  Invia un messaggio privato a Daniel    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 27-05-2005 01:36  
Krzysztof scrive:
qui c'è anche qualcun altro da citare per plagio...
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
DonVito
ex "quentin83"

Reg.: 14 Gen 2004
Messaggi: 11488
Da: torino (TO)
Inviato: 27-05-2005 02:45  
quote:
In data 2005-05-26 21:10, Kieslowski scrive:
quote:
In data 2005-05-26 16:02, quentin83 scrive:
innanzitutto la mia era una semplice citazione dal film "pulp fiction" (un filmetto dei primi anni 90).... poi tu non dimostri molta furbizia....non ti ho mica dato dell'ignorante perchè ti piace godard quindi non capisco perchè il sottoscritto lo sia solo per essere un appassionato di quentin.....l'ignorante sarei io?



Si saresti tu. E comunque l'ironia è fuori luogo : pulp fiction è un filmetto. Non è una schifezza, ma paragonato a uno a caso di jean luc godard è ridicolo. Qui comunque non si tratta di gusti, si tratta di apprezzare del vero cinema che non è nemmeno paragonabile al culto preconfezionato di kill bill (si, perchè già prima di uscire era culto , che schifo). Certo è facile mischiare sparatorie, delitti e violenza e distaccarle dai generi corrsipondenti (Thriller, polizieschi, film d'azione). Tarantino è proprio bravo in questo ed è spaventoso il fatto che nessuno se ne accorga e si svegli (sarebbe ora!).


non meriti risposta.......oh cazzo ho risposto

  Visualizza il profilo di DonVito  Invia un messaggio privato a DonVito    Rispondi riportando il messaggio originario
NancyKid
ex "CarbonKid"

Reg.: 04 Feb 2003
Messaggi: 6860
Da: PR (PR)
Inviato: 27-05-2005 12:17  
Dato che ho tempo butto giù due righe va..
Analizzare un’opera di Tarantino, in particolar modo Kill Bill, diventa pressochè noioso.
E più che mai, in Tarantino ricorre la necessità di aver visionato certi film del passato. Perché il principale motivo del successo di questo regista, è che trae (o copia, come preferisco chiamarlo io) da opere non di facile consumo (nel senso di abbastanza rari ed introvabili).
Così, arrivando a parlare di Kill Bill, dubito seriamente che molti sappiano dell’esistenza di un Lady Snowblood o un Nakahira o un Branded to Kill.
Proprio perché, dichiarato da lui stesso, Kill Bill è “un mix di varie filmografie b’s & cult”, è essenziale prima di tutto conoscere questi “b’s & cult”, avere idea di che cosa sia Snowblood o Branded. Perché se no, sarebbe solo come conoscere Psycho di Van Sant senza avere la minima idea di chi sia Hitchcock.
Dichiarato falsamente come omaggio a questi b’s & cult, è facile invece notare che si tratta quasi di un remake: sezionando infatti Kill Bill Volume 1, diverse scene, come già esposto in precedenza, sono prodotti mediante la stessa medesima messa in scena, stessa situazione, stessa battuta. Cambia l’iconografia (California Mountain Snake è iconograficamente più cool di un qualsiasi personaggio di Lady Snowblood), cambia il tempo, adeguato ad un dinamismo a cui è abituato il cinema di oggi. Qua ci ritroviamo perciò in campo Van Sant-Hitchcock, dove l’opera originale è riproposta pari pari alla messa in scena, ma ciò che diversifica Tarantino è una contestualizzazione diversa, appunto oserei quasi chiamare parodistico.
Citando le sue parole:
“Watching Kill Bill it’s more the moments you laugh than you notice the violence”
Rileggendo queste sue parole, possiamo metterla così:
“Si, io omaggio Lady Snowblood, però lo trasformo in una commedia”
Mettendola in questi termini, arriviamo ad una lettura etica di Kill Bill, quasi blasfema, perché chi ha amato in precedenza un Lady Snowblood, un Branded to Kill, ma anche la trilogia del dollaro, si ritrova a dover giudicare le stesse opere che ha amato in precedenza riletto in chiave parodistico (se proprio vogliamo, chiamiamola pure citazionistico copioso). Ci si può divertire, e allora (non)considerare Tarantino più di tanto. Oppure, nel mio caso, ci si può incazzare. Perché il tutto scende sul piano morale. Sarebbe come sentirmi la cover (or else, re-make) di una canzone della mia band preferita (facciamo i Placebo), rifatto dai Gem-Boy.
Anche perché, per quanto si impegni, la semiologia di un Kill Bill non rimanderà mai ad un universo e ad un’insieme di codici che siano puramente tarantiniane, bensì rimanderanno, e ancora una volta, non a Kill Bill ma ai fantasmi che gli stanno dietro. A Lady Snowblood, agli slasher della nouvelle giapponese, e quant’altro. E questo proprio perché lo stesso Kill Bill non è che proiezione di qualcosa che sta dietro, nascosto e celato, un appropriarsi di qualcosa che non è proprio di un universo inesistente detto tarantiniano.
E’ forse la necessità di resuscitare i morti e farli ballare nel cubo. Ma io dico di lasciar stare i morti per la sacralità delle loro opere (maledettamente) invisibili.
Se proprio vogliamo trovare un “pregio” di Tarantino, quella non sta nella “padronanza della macchina da presa” (in quanto, come già dimostrato, ricopia pari pari anche inquadrature e movimenti di macchina), bensì in un valore puramente compilationalistico.


_________________
E cerco un brivido,
averti qui con me,
in volo libero,
sugli anni andati ormai..

Mi piacerebbe sai,
sentirti piangere,
anche una lacrima,
per pochi attimi..


[ Questo messaggio è stato modificato da: NancyKid il 27-05-2005 alle 12:33 ]

  Visualizza il profilo di NancyKid  Invia un messaggio privato a NancyKid  Email NancyKid  Vai al sito web di NancyKid    Rispondi riportando il messaggio originario
karmapaolo

Reg.: 14 Mar 2005
Messaggi: 1607
Da: Rovato (BS)
Inviato: 27-05-2005 13:13  
Io credo che tutta questa chiacchierata non abbia molto senso...
Tarantino si sà "prende spunto" da tanti film precedenti ma non lo fà di nascosto, non dice "questo è tutto nato dalla mia testa" e quindi non vedo il motivo di queste descrizioni di Tarantino in versione ladro incappucciato che ruba secuenze a tutti.
Rimane un semplice fatto: se uno non pensa alle sequenze copiazzata e rifatte e guarda il film per come è, pensando solo ad esso, non si può certo dire che faccia schifo anzi; credo che questo, certo con tutte le premesse che sono state evidenziate, sia il giusto peso da dare ad una pellicola di Tarantino.
_________________
there is not way to happiness
happiness is the way

Paolo

  Visualizza il profilo di karmapaolo  Invia un messaggio privato a karmapaolo  Email karmapaolo  Vai al sito web di karmapaolo    Rispondi riportando il messaggio originario
NancyKid
ex "CarbonKid"

Reg.: 04 Feb 2003
Messaggi: 6860
Da: PR (PR)
Inviato: 27-05-2005 13:27  
quote:
In data 2005-05-27 13:13, karmapaolo scrive:
Io credo che tutta questa chiacchierata non abbia molto senso...
Tarantino si sà "prende spunto" da tanti film precedenti ma non lo fà di nascosto, non dice "questo è tutto nato dalla mia testa" e quindi non vedo il motivo di queste descrizioni di Tarantino in versione ladro incappucciato che ruba secuenze a tutti.
Rimane un semplice fatto: se uno non pensa alle sequenze copiazzata e rifatte e guarda il film per come è, pensando solo ad esso, non si può certo dire che faccia schifo anzi; credo che questo, certo con tutte le premesse che sono state evidenziate, sia il giusto peso da dare ad una pellicola di Tarantino.




Lui dice che omaggia.
Omaggia Godard, omaggia Leone, omaggia Morricone..
Però guarda caso sta sul cazzo a Godard, a Morricone, e sono sicuro, a Sergio Leone se fosse vivo.
E il tuo discorso finale del "se uno non pensa alle sequenze copiazzata e rifatte e guarda il film per come è, pensando solo ad esso, non si può certo dire che faccia schifo anzi; credo che questo, certo con tutte le premesse che sono state evidenziate, sia il giusto peso da dare ad una pellicola di Tarantino" non ha proprio senso. Sarebbe come bendarsi gli occhi. Se io mi bendo gli occhi troverei gnocca pure la mia schifosa vicina di casa. Non si può fingere che non ci sia un background nel cinema di tarantino (soprattutto se lui stesso dice che il suo è un cinema di back ground).
_________________
eh?

  Visualizza il profilo di NancyKid  Invia un messaggio privato a NancyKid  Email NancyKid  Vai al sito web di NancyKid    Rispondi riportando il messaggio originario
Daniel


Reg.: 14 Feb 2003
Messaggi: 4301
Da: Nuoro (NU)
Inviato: 27-05-2005 13:31  
Nancy ma ti rileggi? ... il tuo non è un problema di contro al regista ma è uno scontro pressochè di antipatia e davvero non lo capisco ... Tarantino copia, eh ma va? il suo cinema sopratutto il suo ultimo parto è un pullulare di scene prese in maniera minuziosa da film di genere ... ma se andiamo a livello di sceneggiatura orchestrazione di personaggi ... l'arlene macchiavelli usato dalla sposa son rimandi sempre e comunque ad attori e/o loro personaggi sconosciuti ai più ma celebri a un determinato filone ... è un guazzabuglio che ha una sua coerenza nel cuore cinefilo ... se avesse fatto un taglia e cuci con pezzi originali creando la stessa armonia di immagini che i due kill bill hanno composto ... se ne avesse avuto davvero la possibilità ... l'avrebbe di certo fatto (e sarebbe grandioso oltre che davvero un miracolo di composizione). E' il suo sogno segreto rifare il cinema con il cinema (che poi è un po' quello che fa seppur in maniera di ri-proposizione). D'altronde lo stesso Vertov prendeva 'pezzi' dei suoi cineocchi (collaboratori che giravano per lui in tutto il mondo) e li rassemblava a suo piacere ... lui, lui solo rimaneva il vero fautore dell'opera perchè la visione finale e finita nel suo rassemblaggio diventa altro che sia comica, trash o cool rispetto all'originale ha davvero poca importanza ... anzi il suo paragone non porta a nulla poichè si tratta di brandelli milioni di cellule impazzite poste all'impazzata in una centrifuga sapiente.
Nemmeno il Psycho di Van Sant ha molto a che fare con il caso preso in considerazione poichè l'uno vive nell'iconografia del primo ... trattasi di un omaggio/clone ma con tutte altre finalità che adesso non ho ne tempo ne voglia di riprendere come argomento ci sono thread appositi dove si è già disquisito su questo immenso argomento.
Solo una cosa Tarantino ha posto in atto dicendolo al mondo che cosa è il Cinema : il Cinema copia sempre se stesso è una continua citazione c'è chi nasconde e chi ne fa una propria forza e carattere ma dal cerchio non si esce e anche Godard lo sa ... difatti lo ha citato per una cazzata come quello del 'nome' della casa di produzione che ahimè è anche la casa di produzione dei film di Rodriguez ... vediamo come lui reagirà.

  Visualizza il profilo di Daniel  Invia un messaggio privato a Daniel    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 Pagina successiva )
  
0.009753 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd