Autore |
L'oscar più IMMERITATO |
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 18-05-2005 14:40 |
|
quote: In data 2005-01-28 16:00, nespola74 scrive:
Unico immeritato e Shakespeare in Love, gli altri tutti indiscutibili.
_________________
Al mio segnale scatenate l'inferno
[ Questo messaggio è stato modificato da: nespola74 il 28-01-2005 alle 16:00 ]
|
Quoto in pieno, ma aggiungerei anche il TITANIC troppi oscar sicuramente.
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
karmapaolo
 Reg.: 14 Mar 2005 Messaggi: 1607 Da: Rovato (BS)
| Inviato: 18-05-2005 14:41 |
|
Shakespeare in love ha vinto contro Salvate il soldato Ryan, La sottile linea rossa, The Truman Show, che scandalo....
Nell'ottantuno c'era i concorso Toro scatenato e l'hanno dato a Gente comune
Settantanove: vince Kramer contro Kramer ed in concorso c'erano anche Apocalypse Now e Manhattan
Chi ha mai visto Oliver del '68, ha vinto 5 statuette (era l'anno di 2001 Odissea nello spazio)
Sempre Kubrick: 1957 vince Il ponte sul fiume Kway contro il suo Orizzonti di gloria
e per finire correva l'anno 1941 un certo Orson Welles girava la sua opera prima 'Quarto potere' e l'accademy premiava 'Com'era verde la mia vallata'
non sempre vince il migliore...
_________________ there is not way to happiness
happiness is the way
Paolo |
|
eraclito
 Reg.: 14 Mar 2005 Messaggi: 4702 Da: Siano (SA)
| Inviato: 18-05-2005 23:13 |
|
penso chicago...anche perchè ha vinto l'oscar come migliore attrice La zeta-jones...quando se proprio lo bisognava dare ad ina attrice in quel film l'oscar era tutto della zwellger...sarà che chatrine ha sposato uno degli uomini più influenti di HOLLIWOOD
_________________ Indietro?....Neanche per prendere la rincorsa!!! |
|
Siddhartha
 Reg.: 09 Feb 2007 Messaggi: 4 Da: Nepal (es)
| Inviato: 22-02-2007 13:47 |
|
Stroncato il vincitore di ben sette statuette nel 1999 «Shakespeare in love» l'Oscar meno meritato
Lo hanno decretato con un sondaggio gli utenti di «Msn movie». E Gwyneth Patrol ha «trionfato» in diverse altre sotto-classifiche
MILANO - Chissà quante volte dopo la premiazione degli Oscar di Hollywood abbiamo storto il naso, affermando che il film premiato non meritava di vincere l'ambito premio. Adesso Mns Movie, sito web di Msn dedicato esclusivamente alla settima arte, dopo la classifica dei film più brutti della storia, ha deciso di effettuare un nuovo singolare sondaggio tra i suoi lettori: questi hanno potuto votare i film e gli attori che hanno meno meritato di vincere gli Oscar nella lunga storia del cinema
OSCAR - Al primo posto di questa speciale classifica si posiziona «Shakespeare in Love» il film con Gwyneth Paltrow e Joseph Fiennes che nel 1999 vinse ben sette Oscar tra cui quello come miglior film. Secondo i lettori di Msn Movie il film non meritava affatto il premio di miglior film soprattutto perchè quell'anno a contendere la prestigiosa statuetta alla commedia romantica di John Madden c'erano pellicole di alto valore come «La sottile linea rossa» di Terrence Malick e «Salvate il soldato Ryan» di Steven Spielberg
PODIO - La pellicola ha preceduto nella classifica dei meno meritevoli il musical del 2002 «Chicago», con Renée Zellweger, Catherine Zeta-Jones e Richard Gere che vinse 6 Oscar tra cui quello di miglior film e Titanic, la famosa pellicola con Leonardo di Caprio e Kate Winslet che nel 1998 si aggiudicò ben 13 statuette diventando il film più premiato dalla storia insieme a «Ben Hur».
ATTRICI E ATTORI - Ma in questa classifica dedicata agli Oscar i lettori hanno pensato bene di votare anche gli attori e le attrici meno meritevoli. Gwyneth Paltrow è stata votata come l'attrice che nella storia degli Oscar meno meritava di vincere il premio come migliore attrice: la Paltrow se lo aggiudicò proprio per la sua interpretazione in «Shakespeare in Love». L'attrice è seguita nella classica delle attrice meno meritevoli da Halle Berry che nel 2002 fu incoronata migliore attrice per la sua interpretazione in «Monster's Ball - L'ombra della vita». Tra gli attori che non meritavano di vincere l'Oscar il più votato è Jack Palance che nel 1991 vinse per il suo ruolo da protagonista nel film «Scappo dalla città - La vita, l'amore e le vacche» (titolo originale «City Slickers»)
LE PEGGIORI VESTITE - I lettori di Msn hanno votato anche le attrici peggio vestite durante la notte degli Oscar: al primo posto Bjork che nel 2001 si presentò alla cerimonia di Los Angeles con un vestito che raffigurava un cigno, mentre si posiziona seconda ancora la Paltrow che nel 2002 arrivò alla notte degli Oscar con una vestaglia nera. Ecco come Mike Lok, editore di Msn entertainment spiega la scelta di questa speciale classifica: «Abbiamo dato al pubblico la possibilità di partecipare agli Oscar ed è che chiaro che se gli spettatori avessero la possibilità di votare, i risultati sarebbero completamente diversi».
Francesco Tortora
22 febbraio 2007
_________________
|
|
tabris74
 Reg.: 29 Mag 2002 Messaggi: 623 Da: vicenza (VI)
| Inviato: 23-02-2007 13:52 |
|
Bah, si sa... moltissimi film meritevoli sono stati ignorati e viceversa. Non aver assegnato alcun premio principlae a nessuna pellicola di Kubrick e Scorsese la dice lunga, ma si sa anche questo.
La cosa che mi sorprende di più, nel topic, è vedere che moltissimi utenti, per lo più appassionati di Cinema, non abbiano visto "Gli Spietati".
Chissà, ha forse goduto di scarsa pubblicità? Certo, Eastwood non era valutato come ora come regista, ma cast e produzione sono di primo livello...
Vabbè, comunque, per chi volesse "tentare" la visione assicuro almeno che il film non è del genere "pallosismo autoriale", ma è intrigante, a tratti divertente, romantico e stupendamente malinconico...
Ciao,
Fede
_________________ "L'arte è una menzogna che ci permette di comprendere la verità" (Pablo Picasso) |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 26-02-2007 16:59 |
|
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 26-02-2007 17:22 |
|
quote: In data 2007-02-26 16:59, gatsby scrive:
2007: Scenografia a Il labrinto del fauno
le scene di battaglia sembrano girate in un caseificio casertano.
|
Esticazzi! Scusa, non dovrei, ma è più forte di me, ma davvero ti compatisco, perchè questo è un giudizio insensato, cattivo, livido. E poi quelle non erano battaglie, ma guerriglie. C'è differenza, bisogna fare attenzione a cosa si scrive quando lo si fa per comunicare ad altri un'informazione...
Per la precisione Il Labirinto ha incassato tre Oscar: miglio trucco, miglior fotografia, miglior scenografia.
E poi mica so tutti fichi e furbi come Cuaron che sporca di sangue l'obiettivo per fare abboccare i boccaloniin in cerca di sensaZioni forti. Forse il miglior "trucco" dovevano darlo a lui. Forse è per questo che quell'america con la quale si è prostituito lo ha lasciato a bocca asciutta.
Idema Inarritu, consolato con la miglior colonna sonora.., e beccati sta pacca sulla spalla dalla zio Oscar! Peccato.., due talenti che aveva fatto molto bene prima da "indipendenti"!
|
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 26-02-2007 17:35 |
|
AIZayd mi pare che tu abbia un po' "frainteso" il mio post. Come se qui ci fosse un duello in atto tra me che rappresentoi Cuaron e I figli degli uomini e te con il tuo Labirinto del fauno.Tant'è che nulla ho detto del premio andato al film di DelToro per la fotografia, per quanto penso che la fotografia di Lubetzki fosse imbattibile (ed infatti è stata premiata dal sindacato dei fotografi di Hollywood). Niente ho dteto di trucco o altro, per quanto non sia convinto che siano state le scelte migliori.
Io parlavo della scenografia di Il labirinto del fauno e basta. Sopra infatti non ho dteto nient'altro sul film.
E ho scritto qunato sopra perchè proprio durante la visione avevo trovato la scenografia di tutta la parte girata in superficie (e cioè un buon 80-90% del film) davvero mediocre(il resto invece non era affatto male. non c'è dubbio).Un senso di approssimazione che giustificavo con un budget ridotto, ma non per questo meno accroccata. Vederlo in nominations mi sorprese, che abbia vinto mi pare addirittura ridicolo.
_________________ Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 26-02-2007 17:36 |
|
Strameritate le quattro statuette assegate a Scorsese. Uno dei migliori film, tra i primi 2,3.., 4, della stagione!
Premiato anche il montaggio; stavolta la giuria ci ha capito di brutto.
Mi rallegro anche per Forest Whitaker giustamente premiato per la sua intensa interpretazione de L'ultimo Re di Scozia di Kevin Macdonald. E anche per Helen Mirren, migliore attrice protagonista, superlativa interprete di The Queen.
E per i migliori costumi premiata anche la nostra Milena Canonero per Marie Antoinette. Anche questo premio mi sembra senz'altro congeruo
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 26-02-2007 17:39 |
|
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 26-02-2007 18:02 |
|
quote: In data 2007-02-26 17:35, gatsby scrive:
AIZayd mi pare che tu abbia un po' "frainteso" il mio post. Come se qui ci fosse un duello in atto tra me che rappresentoi Cuaron e I figli degli uomini e te con il tuo Labirinto del fauno.Tant'è che nulla ho detto del premio andato al film di DelToro per la fotografia, per quanto penso che la fotografia di Lubetzki fosse imbattibile (ed infatti è stata premiata dal sindacato dei fotografi di Hollywood). Niente ho dteto di trucco o altro, per quanto non sia convinto che siano state le scelte migliori.
Io parlavo della scenografia di Il labirinto del fauno e basta. Sopra infatti non ho dteto nient'altro sul film.
E ho scritto qunato sopra perchè proprio durante la visione avevo trovato la scenografia di tutta la parte girata in superficie (e cioè un buon 80-90% del film) davvero mediocre(il resto invece non era affatto male. non c'è dubbio).Un senso di approssimazione che giustificavo con un budget ridotto, ma non per questo meno accroccata. Vederlo in nominations mi sorprese, che abbia vinto mi pare addirittura ridicolo.
|
Non ti ho frainteso, mi riferivo esattamente a ciò che hai detto della scenografia he trovo insensato. Non parlavo di duelli, per quanta riguarda i figli degli uomini non puoi negare che hai fatto, e stai facendo una vera crociata. Ti rammento l'ultimo post che hai lasciato sul topic del film, quello in cui tiri in ballo gli Ioma e l'Anica, come se fossero Zaratustra.., uscendotene con considerazioni altrettanto inutili, trasversali, inconsistenti, in cui traspare chiaramente un tuo fonda,mentalismo che ti porta a quasta sorta di malcelato atteggiamento di sfida. Avrei voluto risponderti in maniera più circostanziata, ma visto che hai ignorato il mio primo messaggio in replica, tiri il sasso e nascondi la mano, ho rinunciato. Non parlarmi di duelli perchè io non vado in giro per il forum, fino a prova contraria, a magnificare e reclamizzare il Labirinto che quantunque mi sia piaciuto non mi ha camnbiato la vita. O forse un po' anche si, viste le merdata che arrivano dall'altra parte dell'oceano, un po' mi ha fatto piacere rileggere una bella valova inscenata con garbo e gusto, come tutte le belle favole meritano di essere così "recitate".
Il tuo giudizio sulla scenografia del Labirinto e strafottente, oltre che miope, partigiana, allorchè tra i migliori momenti del film sono anche le scene di guerriglia, nel bosco, girate in maniera molto naturale, senza le bombardate americaniste che piacciono tanto a te, dove perlatro non vedo come minkia si possono paragonare delle sequenze di guerriglia girate in un bosco a un caseificio casertano!
Lasciamo perdere i compatimenti, meglio un compatimento franco che un pettegolezzo fatto dietro le spalle, o trasversalmente enunciato. Non trovi?
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 26-02-2007 18:16 |
|
bah continuo a non cogliere come un discorso sulla scenografia di Il labirinto del fauno possa avere a che fare con un altro film (I figli degli uomini) o con tutto ciò che ne consegue (partigiano, miope ect ect).
Io ho parlato di come la scenografia di questo film sia mediocre in senso assoluto cercando di argomentare, grosso modo, nel momento in cui mi si è chiesto. Non ho parlato di girato (naturale o meno che sia) o di effetti speciali come bombardamenti. Ho parlato di scenografia, stop.
Tu da questo commento molto circostanziato, su un aspetto tecnico, stai creando un vero e proprio film, cui francamente non voglio partecipare. Non ti dirò mai che il tuo giudizio è "miope e partigiano", ma dissentire, se è il caso, dal contenuto della tua opinione in merito.Siamo su due piani di dibattito differenti probabilmente, meglio chiuderla qui.
_________________ Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è |
|
Ahsaas
 Reg.: 18 Apr 2006 Messaggi: 779 Da: Parma - India (es)
| Inviato: 26-02-2007 19:04 |
|
ovviamente the departed. perchè solo e unicamente Letters from Iwo Jima meritava. Ma va bene anche così, in fondo il Martin show alla vittoria è stata una vera goduria, quasi come al cabaret.
_________________ "E' FINITA" SI DICE ALLA FINE |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 26-02-2007 20:56 |
|
quote: In data 2007-02-26 18:16, gatsby scrive:
bah continuo a non cogliere come un discorso sulla scenografia di Il labirinto del fauno possa avere a che fare con un altro film (I figli degli uomini) o con tutto ciò che ne consegue (partigiano, miope ect ect).
Io ho parlato di come la scenografia di questo film sia mediocre in senso assoluto cercando di argomentare, grosso modo, nel momento in cui mi si è chiesto. Non ho parlato di girato (naturale o meno che sia) o di effetti speciali come bombardamenti. Ho parlato di scenografia, stop.
Tu da questo commento molto circostanziato, su un aspetto tecnico, stai creando un vero e proprio film, cui francamente non voglio partecipare. Non ti dirò mai che il tuo giudizio è "miope e partigiano", ma dissentire, se è il caso, dal contenuto della tua opinione in merito.Siamo su due piani di dibattito differenti probabilmente, meglio chiuderla qui.
|
Tu non hai argomentato nulla, anzi, ancora devi spiegare in base a quale criterio hai paragonato le sequenze di guerriglia girate in un bosco a un caseificio casertano. Le parole contanto, restano, significano. Anche se poi cerchi di correggere il tiro, restano.
(vabbè che sei ghiotto di mozzarelle.., ma vederle dovunque, mi sembra che tu sia a rota..; a meno che non abbia visto i guerriglieri caricare i fucili con le ovoline... )
Questo è il nocciolo della questione, che dovresti chiarire, le altre cose sono accessorie, polemicucce che pure c'entrano dal momento che, come già ben circostanziato e a fronte di ciò che resta scritto, sei spesso in prima linea ad esprimere giudizi sommari e sfocati, per l'appunto miopi, se non anche strumantali, di parte, faziosi (in quanto non spiegati), molto simili al quello da cui è scaturita questa discussione.
Decisamente questi tuoi film a me non piacciono, come a te i miei, e allora ognuno si riprende i suoi ed amen!
Solo, rimane il fatto non hai, come spesso fai, dopo aver lanciato il sasso, saputo spiegare, e cerchi di nasconderti dietro il polverone che tu stesso hai sollevato.
Quanto dettoti nel mio primo messaggio, a latere della critica mossati per quel tuo giuzio completamente, oggettivamente sballato, non giustificano le tue risposte. Stavo semplicemente, anche polemicamente, sfottendoti, facendoti notare che mentre tu disprezzi così tanto il Labirinto, ed invece magnifichi quello che a mio avvio è un filmaccio, tra i peggiori della stagione, come i Figli degli uomini - con un'insistenza tale, in entrambi i casi, che non si era mai vista nel forum - volevo farti notare, visto che siamo perlatro nel topic giusto, che intanto la giuria americana degli Oscar ha premiato Il Labirinto e lasciato con un pugno di mosche in mano il film di Cuaron. E che c'è di male nell'avertelo ricordato? Scusa se nel congedarmi non mi sono genuflesso.
Non che io dia troppa importanza agli Oscar, anzi, tuttavia mi sembra che quest'anno, almeno sui premi più importanti, la giuria sia stata molto oculata, sostanzialmente giusta. Poi ciascuno avrebbe preferito, come Pierre.., veder assegnata la statuetta al suo film/regista del cuore, però, come Pierre stesso alla fine riconosce, non si è esattamente premiata la merda. Infatti, fuori Cuaron e fuori Eastwood! |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 26-02-2007 20:58 |
|
quote: In data 2007-02-26 19:04, Ahsaas scrive:
ovviamente the departed. perchè solo e unicamente Letters from Iwo Jima meritava. Ma va bene anche così, in fondo il Martin show alla vittoria è stata una vera goduria, quasi come al cabaret.
|
Il buon Martin ha girato uno dei migliori film delle ultime sett'otto stagioni, dopo le ultime derive. C'è poco da ridere, e molto da essegli grato!
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
|