Autore |
Quarto potere miglior film del secolo |
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 19-11-2008 21:38 |
|
Sti francesi e tutti chaier du cinema ci hanno rotto il piffero!
di Bunuel, e all'ultimo posto, c'è solo EL, ottimo, ma manca l'otterrimo. Come si fa a non imnserire almeno un film della trilogia surrealista, un cane andaluso al volo, o un'età dell'oro non troppo per caso? Poi uno si lagna per i film su cui più gli ci rode.., ma insomma sti francesi sono proprio degli sciovinsiti!
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 19-11-2008 21:42 |
|
quote: In data 2008-11-19 20:36, roccomedia scrive:
La lista è bella ma c'è solo un Capra...e poi se non ho letto male mancano completamente Cassavetes e Bogdanovich...
[ Questo messaggio è stato modificato da: roccomedia il 19-11-2008 alle 20:36 ]
|
Cassavetes... già! E Bogdanovich...
La lista è bella, ma anche alla fine "facile".
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel
[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 19-11-2008 alle 21:43 ] |
|
Richmondo
 Reg.: 04 Feb 2008 Messaggi: 2533 Da: Genova (GE)
| Inviato: 19-11-2008 21:56 |
|
Ma poi, cioè, Bergman che compare così in basso....E "La grande illusione" pure....
_________________ E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti. |
|
TheSpirit
 Reg.: 21 Set 2008 Messaggi: 3605 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 19-11-2008 22:07 |
|
Comunque dividendo i voti dei 78 critici e storici del cinema francesi per registi, si ottiene questa classifica:
- Jean Renoir 155
- Alfred Hitchcock 146
- Fritz Lang 143
- Charles Chaplin 128
- John Ford 124
- Orson Welles 114
- Ingmar Bergman 113
- Luis Buñuel 110
- Friedrich Wilhelm Murnau 108
- Howard Hawks 105
- Jean-Luc Godard 99
- Federico Fellini 99
- Ernst Lubitsch 98
- Luchino Visconti 90
- Robert Bresson 90
- Kenji Mizoguchi 87
- Akira Kurosawa 86
- Max Ophuls 83
- Alain Resnais 82
- Carl Theodor Dreyer 76
- François Truffaut 75
- Stanley Kubrick 75
- Vincente Minnelli 73
- Joseph Mankiewicz 73
- Roberto Rosselini 73
- Josef von Sternberg 69
- Michelangelo Antonioni 67
- S. M. Eisenstein 65
- Marcel Carné 64
- Billy Wilder 61
- Buster Keaton 61
- Yasujiro Ozu 60
- Eric von Stroheim 60
- John Huston 59
- Elia Kazan 55
- King Vidor 53
- David Wark Griffith 53
- Maurice Pialat 52
- Jean Vigo 51
- Nicholas Ray 49
- Jacques Becker 48
- Woody Allen 48
- Francis Ford Coppola 47
- Jacques Demy 47
- Charles Laughton 47
- Jacques Tati 46
- Otto Preminger 45
- Leo McCarey 45
- George Cukor 44
- Raoul Walsh 44
come si può vedere Bergman e Bunuel sono molto in alto, quindi il loro "problema" è stato probabilmente che i loro voti si sono distribuiti su più film...
[ Questo messaggio è stato modificato da: TheSpirit il 19-11-2008 alle 22:08 ] |
|
roccomedia
 Reg.: 15 Lug 2005 Messaggi: 3829 Da: Bergamo (BG)
| Inviato: 19-11-2008 22:07 |
|
E non ci sono manco Kieslowski e Fassbinder |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 19-11-2008 22:15 |
|
che poi anche sta classifica dei registi va presa con le molle, perché non è una classifica stilata chiedendo chi sono i migliori registi. le uniche indicazioni che si possono trarre sono esclusivamente quelle simili a quanto dice thespirit, cioè che per alcuni registi i voti si sono "dispersi" su più film, mentre per altri (l'esempio limite è ovviamente laughton) è l'esatto opposto. renoir ad esempio ha i 47 voti per la regle du jeu, poi 18 per la grande illusion e altrettanti per une partie de campagne; il che vuol dire che poi ha altri 72 voti (che da soli gli sarebbero valsi già un ottimo posto nella classifica per registi) dispersi in film "votati ma non in classifica". ozu ha i 29 voti per viaggio a tokyo, e altri 31 dispersi. godard ha 32 voti dispersi, murnau solo 18, tati 11, truffaut ben 56; bunuel ne ha 94, bergman 91.
edit: pardon, deliri da statistico.
_________________
John McCain impauriva la gente. Certo: era un veeeero eroe. Certo: di fronte a lui Bush Junior sembrava un coglione. Però: è un tipo strambo. Il tipo che potrebbe aprirsi l'impermeabile davanti a tua figlia o incularsi il tuo pechinese. (J.Ellroy)
[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 19-11-2008 alle 22:27 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 19-11-2008 alle 22:28 ] |
|
DeadSwan
 Reg.: 05 Apr 2008 Messaggi: 1478 Da: Desda (es)
| Inviato: 20-11-2008 10:05 |
|
quote: In data 2008-11-19 21:56, Richmondo scrive:
E "La grande illusione" pure....
|
Ma "La regola del gioco" al secondo posto (sia pure ex aequo) e' una delle massime gioie che abbia avuto negli ultimi giorni.
_________________ Dresda, Sassonia, Germania
Se non riesci ad uscire dal tunnel, almeno arredalo |
|
Richmondo
 Reg.: 04 Feb 2008 Messaggi: 2533 Da: Genova (GE)
| Inviato: 20-11-2008 10:16 |
|
Ma manca pure Leni. E Cocteau.
Edit.: Cocteau c'è.
_________________
L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Richmondo il 20-11-2008 alle 10:17 ] |
|
roccomedia
 Reg.: 15 Lug 2005 Messaggi: 3829 Da: Bergamo (BG)
| Inviato: 20-11-2008 13:44 |
|
quote: In data 2008-11-20 10:05, DeadSwan scrive:
quote: In data 2008-11-19 21:56, Richmondo scrive:
E "La grande illusione" pure....
|
Ma "La regola del gioco" al secondo posto (sia pure ex aequo) e' una delle massime gioie che abbia avuto negli ultimi giorni.
|
E pure ex-aequo con "La morte corre sul fiume"...che rivincita per Laughton! (i critici dell'epoca lo avevano scoraggiato a riprovarci con la regia subissandolo di strancature...) |
|
roccomedia
 Reg.: 15 Lug 2005 Messaggi: 3829 Da: Bergamo (BG)
| Inviato: 20-11-2008 13:46 |
|
quote: In data 2008-11-19 21:42, AlZayd scrive:
La lista è bella, ma anche alla fine "facile".
|
E' molto meglio di quella pubblicata dagli inglesi un paio d'anni fa (mi pare vinse "Lo squalo"...) |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 20-11-2008 13:51 |
|
comunque la regola del gioco lo si trova sempre tra i primi 5 (e ci mancherebbe),se ci aggiungi che questi son francesi...
ci vorrebbe una votazione mondiale,si prendono 10 geni qualsiasi per nazione,che sia america o lussemburgo,e votano tutti,allora potrei forse accettare un verdetto
ciao! |
|
TheSpirit
 Reg.: 21 Set 2008 Messaggi: 3605 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 20-11-2008 13:57 |
|
quote: In data 2008-11-20 13:51, badlands scrive:
comunque la regola del gioco lo si trova sempre tra i primi 5 (e ci mancherebbe),se ci aggiungi che questi son francesi...
ci vorrebbe una votazione mondiale,si prendono 10 geni qualsiasi per nazione,che sia america o lussemburgo,e votano tutti,allora potrei forse accettare un verdetto
ciao!
|
Ma questa qui ha il suo interesse, perché comunque la critica francese ha una tradizione prestigiosa...
Poi non è una lista solo Cahiers, ma comprende anche critici di tendenze diverse.
Comunque la classifica più importante resta quella di Sight & Sound, la rivista del British Film Institute, che interroga ogni 10 anni critici di varie nazioni, e nelle due ultime edizioni anche una serie di registi.
Nella prima edizione, 1952, vinse Ladri di biciclette, dal '62 in poi anche lì ha sempre vinto Citizen Kane (Quarto potere).
Già che ci siamo, ora la cerco e la pubblico pure. |
|
TheSpirit
 Reg.: 21 Set 2008 Messaggi: 3605 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 20-11-2008 14:09 |
|
Questa è la classifica di Sight & Sound del 1992, con la top ten rispettivamente per i registi e per i critici.
Directors' Poll
* 1. Quarto potere (Welles)
* 2. 8 1/2 (Fellini)
* 2. Toro scatenato (Scorsese)
* 4. La strada (Fellini)
* 5. L'Atalante (Vigo)
* 6. Il padrino(Coppola)
* 6. Tempi moderni (Chaplin)
* 6. La donna che visse due volte (Hitchcock)
* 9. Il padrino parte II (Coppola)
* 10. La passione di Giovanna d'Arco (Dreyer)
* 10. Rashomon (Kurosawa)
* 10. I sette samurai (Kurosawa)
Critcs' Poll
* 1. Quarto potere (Welles)
* 2. La regola del gioco(Renoir)
* 3. Viaggio a Tokyo (Ozu)
* 4. La donna che visse due volte (Hitchcock)
* 5. Sentieri selvaggi (Ford)
* 6. L'Atalante (Vigo)
* 6. La passione di Giovanna d'Arco (Dreyer)
* 6. Il lamento sul sentiero-Pather Panchali (Ray)
* 6. La corazzata Potemkin (Eisenstein)
* 10. 2001: Odissea nello spazio (Kubrick)
|
|
TheSpirit
 Reg.: 21 Set 2008 Messaggi: 3605 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 20-11-2008 14:20 |
|
Mentre invece l'ultima edizione, del 2002, ha visto, per i critici, questi risultati:
1. Quarto potere
2. La donna che visse due volte
3. La regola del gioco
4. Il padrino e Il padrino parte II
5. Viaggio a Tokyo
6. 2001 Odisssea nello spazio
7. La corazzata Potemkin
8. Aurora
9. 8 e 1/2
10.Cantando sotto la pioggia
Per i registi, invece, la classifica è stata questa:
1. Quarto potere
2. Il padrino e Il padrino parte II
3. 8 e 1/2
4. Lawrence d'Arabia
5. Dottor Stranamore
6. Ladri di biciclette
6. Toro scatenato
6. La donna che visse due volte
9. Rashomon
9. La regola del gioco
9. I sette samurai |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 20-11-2008 16:31 |
|
quote: In data 2008-11-20 13:46, roccomedia scrive:
quote: In data 2008-11-19 21:42, AlZayd scrive:
La lista è bella, ma anche alla fine "facile".
|
E' molto meglio di quella pubblicata dagli inglesi un paio d'anni fa (mi pare vinse "Lo squalo"...)
|
Ma infatti, data la gran quantita di capolavori del cinena annoverabili, tutte le liste, più o meno lunghe, finiscono per penalizzare autori e film papabilissimi, però, cristo, per come stanno trattando Bunuel 'sti quadernetti dei mie zebedei, me che si faCCino fottere!
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|