Autore |
novità festival venezia 2005 |
mikkka
 Reg.: 12 Gen 2005 Messaggi: 70 Da: modena (MO)
| Inviato: 01-07-2005 04:29 |
|
quote: In data 2005-07-01 04:00, NancyKid scrive:
lilja piantalaaaaaaaaaaaaa
|
guarda che non sono io giosanna!
se lo fossi te lo direi, mica sono un mistero i miei nick secondari! e poi io odio trovacinema, se potessi lo hakerei per distruggerlo, pensa un po'... |
|
giosanna
 Reg.: 16 Lug 2004 Messaggi: 70 Da: sassari (SS)
| Inviato: 01-07-2005 09:14 |
|
quote: In data 2005-07-01 04:29, mikkka scrive:
quote: In data 2005-07-01 04:00, NancyKid scrive:
lilja piantalaaaaaaaaaaaaa
|
guarda che non sono io giosanna!
se lo fossi te lo direi, mica sono un mistero i miei nick secondari! e poi io odio trovacinema, se potessi lo hakerei per distruggerlo, pensa un po'...
|
Sono io giosanna |
|
giosanna
 Reg.: 16 Lug 2004 Messaggi: 70 Da: sassari (SS)
| Inviato: 08-07-2005 11:32 |
|
Venezia: film a episodi sui bambini
Un gruppo di registi di fama mondiale, tra cui Emir Kusturica, Ridley Scott, Spike Lee, John Woo firmano Take seven, film a episodi sul comportamento dei bambini di fronte alle difficoltà. Il film, che sarà presentato al prossimo Festival di Venezia, nasce nell'ambito del progetto All the invisible children. La colonna sonora è stata curata da Elisa che si esibirà anche in un duetto con Tina Turner nella canzone "Teach Me Again". La MK Productions, cui fa capo il progetto, devolverà i proventi degli incassi per le attività di cooperazione nei Paesi in via di sviluppo, in particolare in Africa.
cinecittà news 1/7/2005 |
|
giosanna
 Reg.: 16 Lug 2004 Messaggi: 70 Da: sassari (SS)
| Inviato: 12-07-2005 18:30 |
|
Cinderella alla Mostra
Manca meno di un mese all'annuncio del programma della prossima Mostra del Cinema, ma già cominciano a trapelare le prime indiscrezioni sui titoli del cartellone veneziano. Secondo fonti ben informate, sarà presentato in anteprima mondiale al Lido l'atteso e nuovo film diretto da Ron Howard e interpretato da Russell Crowe e Renée Zellweger, Cinderella Man, sulla vera storia del pugile Jim Braddock. Attesi per l'occasione il regista e il protagonista. Sempre più certa anche la presenza (in Concorso) di Goodnight, and Good Luck, opera seconda di George Clooney, mentre dovrebbe andare al festival di Toronto l'altro thriller interpretato da Clooney, Syriana, dato inizialmente per favorito a Venezia. Tra i papabili per il "Concorso" anche Proof, che ricostituisce la coppia premio Oscar per Shakespeare in Love, John Madden e Gwyneth Paltrow, Elizabethtown di Cameron Crowe con Kirsten Dunst e Orlando Bloom, il western di Ange Lee Brokeback Mountain, Gabrielle di Patrice Chéreau, Les amants reguliers di Philippe Garrel, L'Inferno di Danis Tanovic e Persona non grata di Krzysztof Zanussi. Al Lido, ma probabilmente non in competizione, anche La sposa cadavere di Tim Burton, Take Seven, film a episodi diretto, tra gli altri, da Spike Lee, Ridley Scott, John Woo e Emir Kusturica, Romance & Chigarette di John Turturro, Sympathy for Lady Vengeance di Park Chan-wook e l'ultimo film di Kitano. Fermo il proposito degli organizzatori di non superare il totale di 60 film tra le sezioni principali, "Concorso" (blindato a 20 titoli), "Orizzonti", "Fuori Corcorso" e "Mezzanotte", e gli Eventi. Proprio in quest'ultima categoria potrebbe trovare spazio Romanzo Criminale di Michele Placido, di cui si parla anche per il festival di Toronto. Ancora molte incertezze sugli altri italiani. L'unica sicurezza resta per il momento la coproduzione italo-francese Mary di Abel Ferrara con Juliette Binoche, Stefania Rocca e Matthew Modine, mentre si contenderebbero gli altri due posti vacanti riservati ai film di casa nostra I giorni dell'abbandono di Roberto Faenza con Luca Zingaretti e Margherita Buy, Texas, opera d'esordio di Fausto Paravidino con Valeria Golino, La bestia nel cuore di Cristina Comencini con Alessio Boni e Giovanna Mezzogiorno. Chance minime per Passione di Giosué l'ebreo di Pasquale Scimeca, mentre potrebbero essere dirottati in "Mezzanotte" Mare buio di Roberta Torre (che potrebbe, tuttavia, non essere pronto in tempo) e in "Orizzonti" Il sentiero dei guerrieri della luce di Giacomo Campiotti e Musikanten di Franco Battiato. Nessuna indiscrezione sul nuovo film di Pupi Avati La seconda notte di nozze. Sparsi nelle altre sezioni del festival potrebbero esserci anche Oliver Twist di Roman Polanski, La comédie du poivoir di Claude Chabrol con Isabelle Huppert, I fratelli Grimm con Monica Bellucci, Lord of War di Andrew Niccol, In Her Shoes di Curtis Hanson con Cameron Diaz, il thriller Flightplans con Jodie Foster, A Cock and Bull Story di Michael Winterbottom, Jarhead di Sam Mendes con Jamie Foxx e Jake Gyllenhaal, Bee Season con Richard Gere e Juliette Binoche, The Weather Man di Gore Verbinski e Stay di Marc Foster con Ewan McGregor e Naomi Watts. Il colpo groppo potrebbe essere quello di assicurarsi in concorso The New World di Terrence Malick, che racconta la leggenda della principessa indiana Pocahontas.
cinematografo 12/07/2005
[ Questo messaggio è stato modificato da: giosanna il 12-07-2005 alle 20:53 ] |
|
fluosa
 Reg.: 08 Mag 2004 Messaggi: 150 Da: Ravenna (RA)
| Inviato: 15-07-2005 14:05 |
|
Scusate, non c'entra nulla con le news postate qui sopra, ma... a causa del maledetto ultimo esame prima della laurea che avrò proprio in quei giorni non potrò andare a venezia quest'anno!
sniff... e c'avevo pure l'accredito...
sociologia politica bastarda...
[ Questo messaggio è stato modificato da: fluosa il 15-07-2005 alle 14:07 ] |
|
giosanna
 Reg.: 16 Lug 2004 Messaggi: 70 Da: sassari (SS)
| Inviato: 25-07-2005 12:55 |
|
Battiato a Venezia con il suo film su Beethoven
Musikanten", il secondo film di Franco Battiato, andrà alla Mostra del Cinema di Venezia: lo ha reso noto il musicista-regista catanese nel corso di un incontro con i giornalisti a Trieste, durante la preparazione della serata conclusiva del premio giornalistico "Luchetta".
"Evidentemente è piaciuto - ha commentato Battiato - e questo mi fa piacere, perchè io sono un vero neofita. Ma non mi aspetto niente altro, il mio risultato l'ho già raggiunto".
Descrivendo la propria esperienza con la macchina da presa, l'autore siciliano ha sottolineato che "è come ci fossi nato assieme. Avevo una vecchia macchina digitale, che non ho mai usato. Probabilmente la mia idea di cinema è 'sinfonica', come la musica".
24-07-2005 trovacinema
|
|
giosanna
 Reg.: 16 Lug 2004 Messaggi: 70 Da: sassari (SS)
| Inviato: 26-07-2005 11:44 |
|
Avati a Venezia?
26/07/2005 cinematografo
Potrebbe essere La seconda notte di nozze il terzo italiano in concorso (a sorpresa) alla Mostra del Cinema. In gara anche Faenza e Comencini
A sorpresa potrebbe essere il film di Pupi Avati, La seconda notte di nozze, il terzo italiano in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia (in programma dal 31 agosto al 10 settembre). La rivelazione arriva dalle pagine de Il Giornale, secondo il quale ad affiancare il film diretto dal regista bolognese e interpretato da Neri Marcoré, Antonio Albanese, Katia Riccarelli e Pino Calabrese sarebbero Il giorni dell'abbandono di Roberto Faenza e La bestia nel cuore di Cristina Comencini. Texas dell'esordiente Paravidino, considerato uno dei candidati più forti per "Venezia 62", verrebbe dirottato in "Orizzonti", probabilmente insieme a Musikanten di Franco Battiato. Confermata la presenza di Mary di Abel Ferrara che figurerà come coproduzione italo-francese, mentre La passione di Giosuè l'ebreo andrà alle Giornate degli Autori. |
|
giosanna
 Reg.: 16 Lug 2004 Messaggi: 70 Da: sassari (SS)
| Inviato: 26-07-2005 14:36 |
|
Venice Days: Scimeca in concorso
Sarà La passione di Giosuè l'ebreo di Pasquale Scimeca l'unico film a rappresentare l'Italia alle Giornate degli Autori di Venezia.
In gara anche Before it had a name, film statunitense firmato dell'italiana Giada Colagrande. Tra le pellicole fuori concorso anche Elio Petri di Federico Bacci, Stefano Leone, Nicola Guarneri, e Craj di Davide Marengo. Nel cartellone della sezione indipendente della Mostra, previsto anche l'omaggio ad Alberto Lattuada che si terrà in contemporanea con la Settimana della Critica. In onore del cineasta nella Sala Perla, riservata da quest'anno alle proiezioni e agli incontri delle due sezioni indipendenti di Venezia, sarà proiettato Giacomo l'idealista, film debutto del regista scomparso, ma anche di Marina Berti e del produttore Carlo Ponti.
26/7/2005 cinecittà news |
|
mikkka
 Reg.: 12 Gen 2005 Messaggi: 70 Da: modena (MO)
| Inviato: 28-07-2005 17:42 |
|
Attenzione!!!
All'albergo Sorriso di via Vivaldi (550 metri dal PalaTim!!!!!)
hanno ancora disponibili le seguenti camere:
1 quadrupla a circa 140 euro
2 o 3 doppie a 120 euro
almeno una singola a 60 euro
Tel. 0415260729
Fax. 0415260796
tenete conto che risparmiate TEMPO e DENARO perché a piedi ci mettete 8 minuti ad andar lì e sarete liberi dalla scocciatura di aspettare l'autobus o di perdere ore sui vaporetti
l'elenco dei film annunciati OGGI (28 luglio) è qui:
http://www.ioma.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=940&postdays=0&postorder=asc&start=100
|
|
giosanna
 Reg.: 16 Lug 2004 Messaggi: 70 Da: sassari (SS)
| Inviato: 28-07-2005 19:46 |
|
la giuria
La Biennale di Venezia ha annunciato la composizione della giuria che assegnerà il Leone d'oro di Venezia 62. I nomi a tutt'oggi già confermati sono 6: oltre allo scenografo premio Oscar Dante Ferretti, chiamato nel ruolo del presidente, ci saranno la regista francese Claire Denis, più volte in concorso alla Mostra, l'ultima volta nel 2004 con L'intrus, e il cinesta tedesco Edgar Reitz, autore della monumentale saga Heimat.
Dall'Islanda arriverà Emiliana Torrini, musicista e attrice di padre italiano, mentre dagli Stati Uniti è attesa Christine Vachon, produttrice della newyorchese Killer Films. Vachon, nome di spicco del nuovo cinema indipendente americano, ha scoperto Todd Haynes e prodotto film come Go Fish di Rose Troche, Kids di Larry Clark, Happiness di Todd Solondz e Boys Don't Cry di Kimberly Pierce. Completa la lista lo scrittore e sceneggiatore cinese Acheng, scelta che riflette i gusti del sinologo Marco Müller.
Il direttore della Mostra ha anticipato che la filmaker spagnola Isabel Coixet è tra i membri di un'altra giuria internazionale. Il suo film La vida secreta de las palabras sarà presentato, fuori concorso, nella sezione Orizzonti.
28/7/2005 cinecittà news
|
|
giosanna
 Reg.: 16 Lug 2004 Messaggi: 70 Da: sassari (SS)
| Inviato: 28-07-2005 19:51 |
|
I FILM ALLA MOSTRA
Venezia 62 - In concorso
Pupi AVATI La seconda notte di nozze Italia 103’
Antonio Albanese, Katia Ricciarelli, Neri Marcorè
João BOTELHO O Fatalista Portogallo/Francia 99’
Rogério Samora, André Gomes, Rita Blanco
Laurent CANTET Vers le sud Francia/Canada 105
Charlotte Rampling, Karen Young, Louise Portal
Patrice CHÉREAU Gabrielle Francia/Italia 90’
Isabelle Huppert, Pascal Greggory, Thierry Hancisse
George CLOONEY Goodnight and Good Luck Usa 90’
David Strathairn, George Clooney, Jeff Daniels, Robert Downey Jr, Patricia Clarkson
Cristina COMENCINI La bestia nel cuore Italia 112’
Giovanna Mezzogiorno, Luigi Lo Cascio, Alessio Boni, Stefania Rocca, Angela Finocchiaro
Roberto FAENZA I giorni dell’abbandono Italia 96’
Margherita Buy, Luca Zingaretti, Goran Bregovic
Abel FERRARA Mary Italia/Usa 83’
Juliette Binoche, Matthew Modine, Forest Whitaker
Philippe GARREL Les Amants réguliers Francia/Italia 178’
Louis Garrel, Clothilde Hesme, Julien Lucas
Aleksey GERMAN JR Garpastum Russia 114’
Chulpan Khamatova, Evgeny Pronin, Danila Kozlovsky
Terry GILLIAM The Brothers Grimm Gran Bretagna 120
Matt Damon, Heath Ledger, Jonathan Pryce, Monica Bellucci
Stanley KWAN Changhen ge Cina/Hong Kong 120’
Sammi Cheng, Tony Ka Fai Leung, Jun Hu
Ang LEE Brokeback Mountain Canada 134’
Jake Gyllenhaal, Heath Ledger, Michelle Williams, Anne Hathaway
John MADDEN Proof Gran Bretagna/Usa 100’
Gwyneth Paltrow, Jake Gyllenhaal, Anthony Hopkins
Fernando MEIRELLES The Constant Gardener Gran Bretagna/Kenya/Germania 128’
Ralph Fiennes, Rachel Weisz, Hubert Koundé, Sidede Onyulo
Manoel de OLIVEIRA Espelho magico Portogallo 137’
Michel Piccoli, Marisa Paredes, Leonor Silveira, Ricardo Trepa
PARK Chan-wook Chin-jeol-han Geum-ja-ssi (Sympathy for Lady Vengeance) Corea 112’
Lee Young-ae, Choi Min-sik, Kwon Yea-young, Kim Si-hu, Nam Il-woo
John TURTURRO Romance and Cigarettes
James Gandolfini, Kate Winslet, Susan Sarandon, Christopher Walken
Krzysztof ZANUSSI Persona non grata Polonia/Russia/Italia 110’
Zbigniew Zapasiewicz, Nikita Mikhalkov, Jerzy Stuhr, Remo Girone
Fuori Concorso
Jaume BALAGUERÒ Fragile Spagna 100’
Calista Flockhart, Richard Roxburgh, Elena Andya
Emmanuelle BERCOT Backstage Francia 115’
Emmanuelle Seigner, Noémie Lvovsky, Isild Le Besco
Tim BURTON, Mike JOHNSON Corpse Bride Gran Bretagna 75’
animazione, voci di: Johnny Depp, Helena Bonham Carter
Peter Ho-sun CHAN Perhaps Love Cina/Hong Kong
Jacky Cheung, Takeshi Kaneshiro, Jin-hee Ji, Zhou Xun
Mehdi CHAREF, Emir KUSTURICA, Spike LEE, Kátia LUND, Jordan SCOTT, Ridley SCOTT, Stefano VENERUSO, John WOO All the Invisible Children Italia 108’
Maria Grazia Cucinotta, Wenli Jiang, Francisco Anawake
Cameron CROWE Elizabethtown Usa 133’
Orlando Bloom, Kirsten Dunst, Susan Sarandon
Scott DERRICKSON The Exorcism of Emily Rose Usa
Jennifer Carpenter, Shohreh Aghdashloo, JR Bourne
Stuart GORDON Edmond Usa 90’
William H. Macy, Joe Mantegna, Julia Stiles
Lasse HALLSTRÖM Casanova Usa 108’
Heath Ledger, Sienna Miller, Jeremy Irons, Lena Olin
Ron HOWARD Cinderella Man Usa 144’
Russel Crowe, Renée Zellweger
John IRVIN The Fine Art of Love-Mine Haha Italia/Repubblica Ceca/Gran Bretagna 107’
Jacqueline Bisset, Enrico Lo Verso, Galatea Ranzi, Tomás Hanák
Andrew LAU, Alan MAK Initial D Hong Kong 108’
Jay Chou, Anne Suzuki, Edison Chen, Anthony Wong, Kenny Bee
MIIKE Takashi Yokai Daisenso Giappone 124’
Bunta Sugawara, Ryunosuke Kamiki, Hiroyuki Miyasako
NOMURA Tetsuya Final Fantasy VII: Advent Children Giappone 90’
animazione
Bruno PODALYDÈS Le parfum de la dame en noir Francia 115’
Denis Podalydès, Sabine Azéma, Olivier Gourmet
John SINGLETON Four Brothers Usa
Mark Wahlberg, Fionnula Flanagan, André 3000
Steven SODERBERGH Bubble Usa 73’
Debbie Doebereiner, Dustin Ashley, Misty Wilkins
TSUI Hark Seven Swords Cina/Hong Kong 144’
Donnie Yen, Leon Lai, Charlie Young, Sun Honglei, Lu Yi, Kim So Yeun, Kar-leung Lau
[ Questo messaggio è stato modificato da: giosanna il 28-07-2005 alle 19:52 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: giosanna il 28-07-2005 alle 19:54 ] |
|
millio
 Reg.: 06 Gen 2005 Messaggi: 2394 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 28-07-2005 19:59 |
|
Sarà presentata in concorso l'ultima parte della trilogia sulla vendetta, dopo Symphaty for Mr. Vengeance e Old boy, del grandissimo regista sud coreano Chan Wook Park.
Chin-jeol-han Geum-ja-ssi (Sympathy for Lady Vengeance dovrebbe essere il titolo "occidentale") han nel suo cast Lee Young-ae (Joint security area) e Choi MIn-sik (old boy).
_________________ IOMA |
|
Jeriko
 Reg.: 04 Dic 2003 Messaggi: 224 Da: Legnano (MI)
| Inviato: 28-07-2005 20:32 |
|
il film che più m'interessa ed incuriosisce è sicuramente Drawing Restraint 9 che segna l'ìnatteso ma gradito (almeno per me) ritorno di Bjork come attrice dopo "Dancer In The Dark" di Lars Von Trier.
Staremo a vedere!
_________________ per scambi in dvd: http://www.listadvd.tk |
|
Onirigeno
 Reg.: 06 Mag 2005 Messaggi: 192 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 29-07-2005 09:17 |
|
Notizia del 29 Luglio 2005, fresca fresca:
Venezia 2005: i film in programma e altre novità
(29-07-2005)
Dopo la ridda di voci e indiscrezioni delle ultime settimane si è aperto il sipario sul programma della 62esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Saranno 19 (e non 20 come annunciato, ma è probabile l'inserimento di un film sorpresa) i film a contendersi il Leone D'Oro, e 58 i titoli totali sparsi tra il concorso principale, la sezione Orizzonti, i film Fuori Concorso e gli Eventi Speciali. A supporto del cartellone ricordiamo anche , oltre agli ormai consueti appuntamenti con la Settimana della critica e le Giornate degli Autori, anche la retrospettiva intitolata Storia segreta del cinema asiatico, cinquanta titoli divisi tra il cinema cinese degli anni '30 e quello giapponese tra i '50 e i '60.
Ma veniamo ai titoli in concorso, confermando dopo le anticipazioni dei giorni scorsi i tre film italiani selezionati: si tratta di "La seconda notte di nozze" di Pupi Avati, "I giorni dell'abbandono" di Roberto Faenza e "La bestia nel cuore" di Cristina Comencini. Una parte di tricolore è presente in "Mary" di Abel Ferrara e "Persona non grata" del polacco Krzysztof Zanussi. Dagli States arrivano "Goodnight and Good Luck" di George Clooney, "Romance and Cigarettes" di John Turturro, mentre il Regno Unito risponde con la co-produzione "The Constant Gardener" (del brasiliano 'naturalizzato' Fernando Meirelles), con l'atteso "The Brothers Grimm" di Terry Gilliam e con "Proof" di John 'Shakespeare in Love' Madden.
La Francia si schiera con "Gabrielle" di Patrice Chereau, "Les amantes régu liers" di Philipphe Garrel (doppietta di co-produzioni italo-francesi) e "Vers le sud" di Laurent Cantet, mentre sono due i film portoghesi in competizione, entrambi di autori riveriti e stimati a Venezia: Manoel De Oliveira e Joao Bothelho , rispettivamente con "Espelho magico" e "O Fatalista". Si riaffaccia nella vetrina principale anche il cinema russo, con "Garpastum" di Aleksey German Jr., e proseguendo verso oriente incontriamo "Chenghen ge" di Stanley Kwan (Hong Kong) e "Simpathy for Lady Vengeance" del coreano Park Chan-wook. Dal Canada, inoltre, sebbene con capitali e attori americani, arriva il western 'omosex' di Ang Lee "Brokeback Mountain".
Grossi calibri Usa tra i film fuori concorso: "Cinderella Man" di Ron Howard, "Elizabethtown" di Cameron Crowe, lo sperimentale "Bubble" di Steven Soderbergh, il film d'animazione di Tim Burton "La sposa cadavere", "Four Brothers di John Singleton". Nella sezione Orizzonti l'Italia è rappresentata das "Musikanten", opera seconda di Franco Battiato, e "Texas", esordio di Fausto Paravidino. Da segnalare i documentari di Fernando Solanas ("La dignidad de los nadies armado") e di Werner Herzog ("The Wild Blue Yonder"), nonchè l'esperimento firmato Matthew Barney ("Drawing Restraint 9"), impreziosito dalla colonna sonora della moglie Bjork.
Ad aprire le danze, come noto da tempo, sarà il kolossal "Seven Swords" del maestro di Hong Kong Tsui Hark, mentre il Leone d'Oro alla carriera sarà assegnato al decano dell'animazione giapponese Hayao Miyazaki.
Chiudendo questa chiara citazione vorrei dire solo un paio di cose:
- Rilevanti le partecipazioni di Terry Gilliam e Tim Burton (con un film d'animazione mai sentito che DEVO assolutamente vedere).
- Sono deluso perchè nella francia volevo un bel Luc Besson
- Speravo che vincesse "La Febbre", ma non c'è proprio.
_________________
[ E' buffo come i colori del vero mondo divengano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo. {Malcolm McDowell (Alexander DeLarge) in "Arancia meccanica"} ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: Onirigeno il 29-07-2005 alle 09:17 ] |
|
giosanna
 Reg.: 16 Lug 2004 Messaggi: 70 Da: sassari (SS)
| Inviato: 04-08-2005 18:10 |
|
Madonna punta al Festival di Venezia
Si intitola Re-invented process, il documentario sull'ultimo tour mondiale di Madonna. Lei avrebbe voluto presentarlo a Cannes ma dopo il due di picche da parte del festival francese, ora sta meditando di portare la sua pellicola al Festival di Venezia.
La star americana avrebbe infatti attivato i contatti per portare al Lido il suo lavoro ma i tempi sono al quanto ristretti, la Mostra inizia infatti il 31 agosto.
Il lavoro della pop star, sposata con il regista inglese Guy Ritchie, non sarebbe ancora stilisticamente pronto per una proiezione ufficiale...
4/08/2005 yahoo cinema |
|
|