Autore |
La miglior trasposizione libro-film....... |
hitman
 Reg.: 22 Ago 2002 Messaggi: 1010 Da: Castiglione delle Stiviere (MN)
| Inviato: 28-10-2002 16:25 |
|
Sicuramente le ali della libertà tratto dal magnifico racconto di Steven King. Ho avuto la fortuna di leggere prima il racconto e di vedere, solo dopo, il film. Non riuscirei a trovare una pecca in tutta la pellicola.
Sarà perchè è più semplice fare un film su un racconto di 70 pagine rispetto ad un libro di 400 erotte (vedi IL MIGLIO VERDE), ma comunque questo magnifico film di Frank Darabont ha raggiunto la perfezione, raggiungendo FORSE anche l'altrettanto splendido racconto di Steven King.
|
|
hitman
 Reg.: 22 Ago 2002 Messaggi: 1010 Da: Castiglione delle Stiviere (MN)
| Inviato: 28-10-2002 16:25 |
|
Sicuramente le ali della libertà tratto dal magnifico racconto di Steven King. Ho avuto la fortuna di leggere prima il racconto e di vedere, solo dopo, il film. Non riuscirei a trovare una pecca in tutta la pellicola.
Sarà perchè è più semplice fare un film su un racconto di 70 pagine rispetto ad un libro di 400 erotte (vedi IL MIGLIO VERDE), ma comunque questo magnifico film di Frank Darabont ha raggiunto la perfezione, raggiungendo FORSE anche l'altrettanto splendido racconto di Steven King.
|
|
SimeOne

 Reg.: 26 Ago 2002 Messaggi: 1207 Da: Villasanta (MI)
| Inviato: 28-10-2002 17:29 |
|
LOTR
_________________ STAY FOCUSED..... |
|
MRSSTEELE
 Reg.: 08 Nov 2002 Messaggi: 10730 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 09-12-2002 09:04 |
|
per me la migliore transposizione è quella dei romanzi di Camilleri che adoro.
Il commissario Montalbano (SONO) iN tv la sceneggiatura dei telefilm è fatta dallo stesso Camilleri. Figuriamoci se lui stravolge il suo stesso lavoro. Un altro film che ho adorato (ovvio) è il giro del mondo in 80 giorni,ottima copia del libro. Gli attori erano eccezionali,e non mi dite ti piace brosnan perchè lui era fra gli ultimi, ma c'era un grande Peter Ustinov, e una bellissima Lee remick
_________________ Oggi è il mio ultimo giorno di vita. |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 09-12-2002 09:38 |
|
Concordo x Montalbano x quello che riguarda i telefilm (ottimo prodotto) mentre è davvero inguardabile il commissario Pepe.
X il film:
1) Morte a Venezia;
2) Il gattopardo;
3) Il nome della rosa
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
Horror
 Reg.: 18 Nov 2002 Messaggi: 1032 Da: Italia (AG)
| Inviato: 09-12-2002 10:25 |
|
Io penso che Carrie di Depalma e Christine di Carpenter e anche Shining di Kubrick superino tutti e tre i rispettivi libri di KING. |
|
Cecile
 Reg.: 08 Dic 2002 Messaggi: 19 Da: genova (GE)
| Inviato: 09-12-2002 12:15 |
|
Shinning, Trainspotting eforse Jane Eire
_________________ Cey
"Mi sentivo così felice ad un tratto con la vecchia Phoebe che girava intorno intorno...Dio peccato che non c'eravate anche voi" Giovane Holden
" Non sono ossessivo sono soltanto curioso" American Beauty |
|
stefy12
 Reg.: 25 Mar 2002 Messaggi: 1286 Da: Brissego CH (es)
| Inviato: 01-10-2003 20:54 |
|
trovo che cruel intentions sia stato adattato molto bene,se visto dall'ottica moderna...
la stessa cosa vale per romeo+giulietta...
_________________ He felt in his pocket for the cold chain of the fake Horcrux, which he now carried with him everywhere, not as a talisman, but as a reminder of what it had cost and what remained still to do. (JKR, HP6) |
|
MalloryK
 Reg.: 28 Lug 2003 Messaggi: 1246 Da: Prato (PO)
| Inviato: 02-10-2003 11:22 |
|
A me è piaciuto molto Fahreheit451 di Truffaut, ha reso più "digeribile" la storia, anche se l'ha cambiata di molto e anche se nel film non traspare l'angoscia di Montague con forza con cui appare nel libro...
E poi non era male La Venticinquesima Ora, lo stile di Spike Lee è grandioso (è bellissimo come sottolinea con le immagini il monologo di Monty)! Magari la trama nel libro era più profonda, ma in generale trovo gli scrittori inglesi così tediosi... forse li traducono male.
_________________ Whatever it is, I'm against it! |
|
fassbinder
 Reg.: 29 Ago 2003 Messaggi: 1335 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 02-10-2003 13:05 |
|
Il male oscuro di Monicelli secondo me è un film bellissimo. Dopo averlo visto ho letto il romanzo di Berto, ma preferisco di gran lunga il film. Altro bel film è Christiane F., noi i ragazzi dello zoo di Berlino , anche se ha ragione chi afferma che il libro è nettamanente superiore. Resto dell'idea che conti molto il vedere prima il film piuttosto che aver letto prima il libro: quando leggevo Berto pensavo alla Seigner e a Giannini, mentre ricordo che la prima volta che vidi il film tedesco non riuscii ad accettare la figura di Detlef, che mi ero immaginato in maniera completamente differente.
_________________
|
|
riddler
 Reg.: 11 Set 2003 Messaggi: 380 Da: Milano (AL)
| Inviato: 02-10-2003 13:30 |
|
La mia classifica:
1 Shining
2 Il nome della rosa
3 Stand by me
4 Il socio
5 Il padrino
La classifica nn è in base al miglior film, ma la miglior trasposizione, almeno secondo il mio parere... |
|
Marcos
 Reg.: 10 Lug 2003 Messaggi: 3463 Da: Tarquinia (VT)
| Inviato: 02-10-2003 13:37 |
|
"I TRE MOSCHETTIERI" versione anni'70, sopratutto il secondo film dedicato a Milady/Faye Dunaway, praticamente simile al libro, anche se diversa!
Marcos
_________________ Salve, sono Marcos. |
|
leonessa
 Reg.: 09 Ago 2002 Messaggi: 5315 Da: Abbiategrasso (MI)
| Inviato: 02-10-2003 19:31 |
|
Trovo che "Le ore" da cui hanno tratto "The Hours" sia un libro difficile da trasportare in un film ma che ci siano riusciti abbastanza bene restando fedeli al libro che alterna le 3 donne legate alla Wolf. Certo il libro ti apre nuove strade e ti emoziona maggiormente anche se io l'ho letto dopo aver visto iil film e mi immaginavo Virginia come la Kidman!
1bix8
_________________ I'm impossible to forget but hard to remember |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 03-10-2003 19:14 |
|
IL MIGLIO VERDE
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 04-10-2003 13:32 |
|
quote: In data 2003-10-02 13:37, Marcos scrive:
"I TRE MOSCHETTIERI" versione anni'70, sopratutto il secondo film dedicato a Milady/Faye Dunaway, praticamente simile al libro, anche se diversa!
Marcos
|
verissimo, trovo che la versione di Richard Lester del '73 sia la migliore tra quelle mai realizzate sui tre moschettieri. tutti gli attori erano perfettamente caratterizzati, da Oliver Reed nei panni di Athos a Charlton Eston in quelli di Richelieu... solo Porthos lo avrei visto più possente. invece nell'ultima versione Disney l'unica veramente in parte mi sembrava Rebecca de Mornay.
_________________ ...You could be the next. |
|