Autore |
E' morto Age |
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 16-11-2005 02:44 |
|
quote: In data 2005-11-16 01:03, TINTOBRASS scrive:
quote: In data 2005-11-16 00:54, Schizo scrive:
quote: In data 2005-11-16 00:51, TINTOBRASS scrive:
quote: In data 2005-11-15 22:22, NancyKid scrive:
Mi dispiace molto.
Quest'anno si rivela un anno di grandi perdite, da Ridley Scott a Wes Craven, e ora pure Age..
|
Fà nen al spiritùs, pistola!
|
Non mi sembra dialetto romano...
Da te mi sarei aspettato un " a l'anima deli mortacci..."
|
Il fatto è che mi sono trasferito a Roma a 19 anni compiuti, praticamente quando il piemontese lombardeggiante della provincia di Alessandria aveva già irrimediabilmente contaminato il mio accento...
Comunque, per mantenere fede al mio stile:
EHM...
'A FIJO DE 'NA MIGNOTTA, TE VOI STA' ZITTO?!? LI MORTACCI TUA E DE TU' NONNO!!!
|
.... IN CARIOLA! eh...
Non credo che queste irriverenze risulterebbero oltraggiose al "de cuius" che fece dell'ironia virtù e mestiere.
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
Schizo
 Reg.: 16 Ott 2001 Messaggi: 1264 Da: Aosta (AO)
| Inviato: 16-11-2005 02:44 |
|
il cinema italiano è disintegrato da tempo...
_________________
|
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 16-11-2005 02:49 |
|
Il fatto che autori di cinema come Age, ai tempi di Age, fecero la gavetta, e creavano con l'ansia del conto della pensionaccia e della trattoria da pagare... E non è vero che si pensa meglio con la panza piena...
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
Schizo
 Reg.: 16 Ott 2001 Messaggi: 1264 Da: Aosta (AO)
| Inviato: 16-11-2005 02:52 |
|
L'arte nasce dalla sofferenza...
Forse è il momento giusto per rinascere da queste ceneri
_________________
|
|
sgamp2003

 Reg.: 21 Ago 2004 Messaggi: 11260 Da: Roma (RM)
| Inviato: 16-11-2005 11:05 |
|
quote: In data 2005-11-15 22:19, LucyVP03 scrive:
Grande Grande Grande
Quello che rende ancora più triste la sua perdita è che la sua lezione nn sembra aver fatto scuola nel cinema italiano di oggi...
I copioni portati sullo schermo sono di una tale prevedibilità e di una tale povertà di idee; soprattutto se si parla di commedie: i comici di oggi sono convinti che basti incollare dei numeri (forse buoni x la tv) x fare un film.
|
_________________ tesserò i tuoi capelli come trame di un canto,
conosco le leggi del mondo e te ne farò dono...
|
|
Noodles132
 Reg.: 24 Set 2005 Messaggi: 366 Da: Roma (RM)
| Inviato: 16-11-2005 11:28 |
|
Agemore Incrocci se ne è andato, così, dopo anni di successi, il cinema perde uno dei suoi migliori sceneggiatori che siano mai esistiti.
Dei film sceneggiati con Scarpelli sono da citare il capolavoro di Scola "C'eravamo tanto amati", "Il Buono il brutto e il cattivo", "i soliti ignoti", "la grande guerra".
Faccio una proposta.
Scriviamo in questo topic le battute che più preferiamo in tutti i film scritti da Age.
Salutiamolo così.
Io cito:
Sentinella << chi è? chi va là?>>
Sordi: << l'anima de li mortaccitua>>
da "La grande guerra"
_________________ "Il genio, che cos'è il genio? fantasia,intuizione, velocità d'esecuzione" |
|
TINTOBRASS
 Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
| Inviato: 16-11-2005 12:44 |
|
quote: In data 2005-11-16 11:28, Noodles132 scrive:
Salutiamolo così.
Io cito:
Sentinella << chi è? chi va là?>>
Sordi: << l'anima de li mortaccitua>>
da "La grande guerra"
|
Mi pare lievemente fuori luogo salutare Age con una battuta da avanspettacolo che, contestualizzata all'interno di un film come "La Grande Guerra" ha un senso, mentre privata della propria cornice, no. Anche perché potrebbe essere, lì per lì, una battuta di Tomas Milian. Divertente fin che vuoi, ma assolutamente pretestuosa.
Io propenderei per la lapidaria constatazione gassmaniana (cfr. "C'eravamo tanto amati") all'interno della quale possiamo cogliere tutti rimpianti e i fallimenti di una generazione che aveva creduto di poter cambiare il mondo:
"Il futuro è passato. E noi non ce ne siamo nemmeno accorti."
Per me, Age e Scarpelli sono stati soprattutto i più lucidi rappresentanti di questo malcontento.
_________________ "La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)
Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com |
|
Noodles132
 Reg.: 24 Set 2005 Messaggi: 366 Da: Roma (RM)
| Inviato: 18-11-2005 15:39 |
|
quote: In data 2005-11-16 12:44, TINTOBRASS scrive:
quote: In data 2005-11-16 11:28, Noodles132 scrive:
Salutiamolo così.
Io cito:
Sentinella << chi è? chi va là?>>
Sordi: << l'anima de li mortaccitua>>
da "La grande guerra"
|
Mi pare lievemente fuori luogo salutare Age con una battuta da avanspettacolo che, contestualizzata all'interno di un film come "La Grande Guerra" ha un senso, mentre privata della propria cornice, no. Anche perché potrebbe essere, lì per lì, una battuta di Tomas Milian. Divertente fin che vuoi, ma assolutamente pretestuosa.
Io propenderei per la lapidaria constatazione gassmaniana (cfr. "C'eravamo tanto amati") all'interno della quale possiamo cogliere tutti rimpianti e i fallimenti di una generazione che aveva creduto di poter cambiare il mondo:
"Il futuro è passato. E noi non ce ne siamo nemmeno accorti."
Per me, Age e Scarpelli sono stati soprattutto i più lucidi rappresentanti di questo malcontento.
|
Sai che io proprio "C'eravamo tanto amati" volevo citare?
Per me non è fuori luogo perchè in questa battuta, l'unica con una parolaccia di tutta la carriera di Age, si rispecchia l'ironia che ha contraddistinto per una vita Age ( più di SCarpelli che aveva ambizioni drammatiche).
Comunque scrivo:
Aldo Fabrizi: << I ricchi stanno sempre soli>>
Gasmann:<< Si, si va bene>>
----------------------------------------
anni dopo....
--------------------------------------
Fabrizi e Gasmann sono rimasti soli nella grande villa senza amori, parenti, amicizie
Fabrizi:<< che t'ho detto, i ricchi stanno sempre soli. Sempre co te voglio rimanè perchè n'tanto io nuhn moro, non so sicuro, nun moro>>
---------------------------------------------
CIAO AGE!
_________________ "Il genio, che cos'è il genio? fantasia,intuizione, velocità d'esecuzione" |
|
|