Autore |
Cronenberg: Io Uccido |
Cronenberg
 Reg.: 02 Dic 2003 Messaggi: 2781 Da: GENOVA (GE)
| Inviato: 14-11-2005 20:26 |
|
quote: In data 2005-11-14 20:09, 8ghtBall scrive:
quote: In data 2005-11-14 19:48, Cronenberg scrive:
Mi scuso per non aver fatto caso al topic esistente. In ogni caso questo entra nello specifico rapporto Cronenberg/Io uccido
|
ma si figuri
| Très gentil
_________________ La ragione è la sola cosa che ci fa uomini e ci distingue dalle bestie
René Descartes |
|
Citizen
 Reg.: 12 Ago 2004 Messaggi: 210 Da: Prato (PO)
| Inviato: 18-11-2005 20:07 |
|
Anch'io adoro Cronenberg, ma odio faletti...
_________________ Me, I don't talk much... I just cut the hair. |
|
Claymore
 Reg.: 29 Ago 2003 Messaggi: 1129 Da: detroit (es)
| Inviato: 20-11-2005 20:01 |
|
Anch'io adoro Cronenberg, ma odio faletti...e non ho mai condiviso la sua svolta "psicologia" dei suoi film e l'accantonamento di quella "carnale".
|
|
Cronenberg
 Reg.: 02 Dic 2003 Messaggi: 2781 Da: GENOVA (GE)
| Inviato: 20-11-2005 23:13 |
|
Non può essere altro che una conseguenza più che ovvia del suo cinema, il raggiungimento di un controllo totale sulla nuova carne proviene solo dalla psiche, che ad esempio in History of violence è anche anima e sentimento. Ecco, Cronenberg ha intrapreso un percorso di consapevolezza interiore, tutto qui, si è giunti a una svolta che non tutti condivideranno. Questo a prescindere dall'esempio del progetto falettiano.
_________________ La ragione è la sola cosa che ci fa uomini e ci distingue dalle bestie
René Descartes |
|
Cronenberg
 Reg.: 02 Dic 2003 Messaggi: 2781 Da: GENOVA (GE)
| Inviato: 31-12-2005 15:09 |
|
http://www.imdb.com/title/tt0480815/
E' ufficiale, progetto in fase di pre-produzione, a breve l'annuncio del cast.
_________________ La ragione è la sola cosa che ci fa uomini e ci distingue dalle bestie
René Descartes |
|
squatt
 Reg.: 08 Gen 2004 Messaggi: 683 Da: xczzcxczx (AP)
| Inviato: 31-12-2005 17:40 |
|
se cronenberg fa un film di faletti, non può essere altro che Io uccido...qualcuno |
|
roccomedia
 Reg.: 15 Lug 2005 Messaggi: 3829 Da: Bergamo (BG)
| Inviato: 01-01-2006 13:49 |
|
A me il libro è piaciuto molto (non mi dispiace neanche il secondo "Niente di vero tranne gli occhi"): perchè mai non potrebbe venirne fuori un buon film?
|
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 01-01-2006 13:56 |
|
quote: In data 2006-01-01 13:49, roccomedia scrive:
A me il libro è piaciuto molto (non mi dispiace neanche il secondo "Niente di vero tranne gli occhi"): perchè mai non potrebbe venirne fuori un buon film?
|
ma infatti...
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
bellantoni
 Reg.: 21 Nov 2004 Messaggi: 249 Da: Roma (RM)
| Inviato: 29-01-2006 17:28 |
|
Una sorta di ufficialità la notizia l'ha rivestita nel momento in cui la bibbia del cinema (IMDB.COM) ha inserito il nome di David Cronenberg come regista di Io Uccido, il film tratto dall'omonimo best seller di Giorgio Faletti. Tuttavia, sono molti i progetti che affondano anche dopo essere stati comunicati da IMDB, ma a questo punto non ce l'auguriamo affatto. Se molti sono gli esempi di brutti film che hanno rovinato bei romanzi, è anche vero che quando a dirigere un film è un artista può succedere il contrario. Penso a Fellini, Kubrick, De Palma che spesso hanno creato capolavori partendo da libri di autori, non dico pessimi, ma che sicuramente non sono rimasti nella storia della letteratura. E poi, se c'è qualcosa di stupido è paragonare un film al libro, in quanto la caratteristica principale di un'opera letteraria, ossia la sensibilità dello scrittore che pervade il suo modo di raccontare e descrivere situazioni e sentimenti, deve per forza di cose essere reinterpretata con la sensibiltà del regista. In questo caso, quindi, la rilettura della storia del detective Frank Ottobre attraverso l'occhio visionario di Cronenberg non può che essere rigenerante. A meno che il regista, nella sua genialità, non vorrà tradurre in immagini la discontinuità della scrittura di Faletti che spesso obbliga il lettore a ritornare al capoverso per capire il senso di un periodo. Sarebbe interessante: un montaggio ricorsivo, scene che nel mezzo di un'azione si interrompono per ritornare alla scena precedente proseguendo in maniera più spedita e sicura.
da www.kinemazone.com
_________________ Bell'Antonio di KinemaZOne (Napoli) |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 02-02-2006 17:43 |
|
quote: In data 2006-01-29 17:28, bellantoni scrive:
Penso a Fellini, Kubrick, De Palma che spesso hanno creato capolavori partendo da libri di autori, non dico pessimi, ma che sicuramente non sono rimasti nella storia della letteratura.
|
guardacaso io avrei pensato a tutt'altri autori. uno su tutti? Hitchcock.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
roccomedia
 Reg.: 15 Lug 2005 Messaggi: 3829 Da: Bergamo (BG)
| Inviato: 04-02-2006 13:54 |
|
quote: In data 2006-02-02 17:43, sandrix81 scrive:
quote: In data 2006-01-29 17:28, bellantoni scrive:
Penso a Fellini, Kubrick, De Palma che spesso hanno creato capolavori partendo da libri di autori, non dico pessimi, ma che sicuramente non sono rimasti nella storia della letteratura.
|
guardacaso io avrei pensato a tutt'altri autori. uno su tutti? Hitchcock.
|
Ma anche Welles con "La signora di Shangai" |
|
ZoraGhost
 Reg.: 15 Feb 2005 Messaggi: 2383 Da: House Domina (es)
| Inviato: 04-02-2006 14:52 |
|
Un regista così di spicco, per una storia così di merda.
_________________
Una verità detta con cattivi intenti,
può battere qualunque bugia che inventi.
[ Questo messaggio è stato modificato da: ZoraGhost il 04-02-2006 alle 14:52 ] |
|
Plaster
 Reg.: 23 Gen 2006 Messaggi: 1482 Da: Napoli (NO)
| Inviato: 06-02-2006 01:40 |
|
quote: In data 2005-11-14 12:55, theguest scrive:
scusa ma odio Faletti e adoro Cronenberg.
|
Faletti non è male, anzi a tratti è riuscito, seppur con un'introspezione superficiale, a relazionare l'ambiente con lo stato d'animo del protagonista!
E' passabile! Ma non vedo nessun punto d'incontro con la bravura di Cronenberg
_________________ è passat' A nuttata |
|
roccomedia
 Reg.: 15 Lug 2005 Messaggi: 3829 Da: Bergamo (BG)
| Inviato: 06-02-2006 14:15 |
|
Ho riletto il capitolo dove "Nessuno" fa fuori il miliardario amante degli snuff-movies....questo libro non poteva essere affidato a mano migliore di quella del regista di "Videodrome"...
[ Questo messaggio è stato modificato da: roccomedia il 06-02-2006 alle 14:17 ] |
|
bellantoni
 Reg.: 21 Nov 2004 Messaggi: 249 Da: Roma (RM)
| Inviato: 12-04-2006 22:10 |
|
E' ufficiale: non è vero niente.
[ Questo messaggio è stato modificato da: bellantoni il 12-04-2006 alle 22:10 ] |
|