FilmUP.com > Forum > CineINFO - novità festival venezia 2005
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > CineINFO > novità festival venezia 2005   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
Autore novità festival venezia 2005
giosanna

Reg.: 16 Lug 2004
Messaggi: 70
Da: sassari (SS)
Inviato: 18-05-2005 20:57  
A Venezia 'I fratelli Grimm' di Gilliam e 'Proof' di Madden

Al Festival di Cannes sono cominciate a circolare alcune indiscrezioni sulla prossima Mostra del cinema di Venezia. Una prima lista di film, pubblicata oggi da Screen International, prevede i film 'Proof' di John Madden, 'I fratelli Grimm' di Terry Gilliam, il nuovo James Ivory di 'The white countess', 'The Constant Gardner' di Fernando Mereilles. Titoli che comprendono nel cast attori come Matt Damon, Gwyneth Paltrow, Ralph Fiennes.
Si parla anche di 'Brokeback Mountain', di Ang Lee, con Jake Gyllenhaal e Heath Ledger. La rosa di ipotesi comprende anche 'Orgoglio e pregiudizio' di Joe Wright con Keira Knightley; 'Bee Season' di Scott McGehee e David Siegel con Richard Gere e Juliette Binoche e 'The secret life of words' di Isabel Coixet con Tim Robbins, Sarah Polley e Julie Christie.

Si sa che la Mostra guarderà anche ad Oriente. Ai titoli già circolati di 'Seven Swords' del regista di Hong Kong Tsui Hark e di 'The Promise' di Chen Kaige, si aggiungerebbero anche il nuovo Zhang Yimou 'Riding alone for thousands of miles', 'Sympathy for lady vengeance' del regista sud coreano Park Chan-Wook, 'Invisible waves' del thailandese Pen-ek Ratanaruang e infine 'Sunflowers' del cinese Zhang Yang.

da trovacinema

  Visualizza il profilo di giosanna  Invia un messaggio privato a giosanna    Rispondi riportando il messaggio originario
giosanna

Reg.: 16 Lug 2004
Messaggi: 70
Da: sassari (SS)
Inviato: 19-05-2005 19:34  
Il cinema cinese festeggerà 100 anni a Venezia


Il cinema cinese compie 100 anni e ieri a Cannes l'establishment statale cinese lo ha festeggiato, pronto a fare il bis a Venezia. Mueller, che ha studiato in Cina e parla correntemente mandarino e cantonese, ha già annunciato una Mostra che guarda ad Oriente. Del resto i film asiatici, cinesi in particolare, hanno negli ultimi anni preso premi in tutti i maggiori festival del mondo, da 'Addio mia concubina' di Chen Kaige premiato a Cannes nel '93 a 'Peacock' premiato quest'anno a Berlino.
Il film di apertura di Venezia, fuori concorso, secondo le indiscrezioni, sarebbe il kolossal 'Seven Swords', del regista di Hong Kong Tsui Hark, girato nella regione cinese dello Xinjiang. Un film da 18 milioni di dollari. Questo evento darebbe l'occasione a Mueller per un'apertura con fuochi d'artificio, sulla spiaggia dell'Excelsior, celebrando insieme i 100 anni del dragone cinese e i 62 della Mostra.

Secondo Variety dovrebbero approdare a Venezia anche il film di John Turturro 'Romance and cigarettes', il futuro blockbuster americano d'animazione 'Madagascar' della Dreamworks, il film di Patrice Chereau 'Gabrielle' e quello di Philippe Garrel 'Les amants reguliers'.

Quasi certamente ci sarà il film sulla storia d'amore gay di Ang Lee, 'Brokeback Mountain' e 'Sympathy for Lady Vengeance' del sul sudcoreano Park Chan-wook.

Screen annunciava anche 'I fratelli Grimm' di Terry Gilliam, 'Proof' di John Madden, 'The white countess' di James Ivory, 'The Constant gardner' di Fernando Mereilles, 'Orgoglio e pregiudizio' di Joe Wright, 'Bee Season' di Scott Mc Gehee e David Siegel, 'The secret life of words' di Isabel Coixet, 'Riding alone for thousands of miles' di Zhang Yimou, 'Invisible waves' di Pen-ek Ratanaruang e 'Sunflower' di Zhang Yang.

da trovacinema 19-05-2005

  Visualizza il profilo di giosanna  Invia un messaggio privato a giosanna    Rispondi riportando il messaggio originario
giosanna

Reg.: 16 Lug 2004
Messaggi: 70
Da: sassari (SS)
Inviato: 23-05-2005 23:55  
PROBABILI FILM AL FESTIVAL DI VENEZIA 2005

The Brothers Grimm - Terry Gilliam matt damon
The White Countess - James Ivory Ralph Fiennes
Brokeback Mountain ang lee - Gwyneth Paltrow
Gabrielle - Patrice Chéreau Isabelle Huppert
Romance and cigarettes John Turturro Kate Winslet
Proof John Madden, Gwyneth Paltrow, Anthony Hopkins
Madagascar Ben Stiller, Chris Rock
Sympathy for Lady Vengeance di Chan-wook
Les amants reguiliers di Philippe Garrelcon Louis Garrel
Seven Swords di Tsui Hark



[ Questo messaggio è stato modificato da: giosanna il 23-05-2005 alle 23:56 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: giosanna il 23-05-2005 alle 23:58 ]

  Visualizza il profilo di giosanna  Invia un messaggio privato a giosanna    Rispondi riportando il messaggio originario
giosanna

Reg.: 16 Lug 2004
Messaggi: 70
Da: sassari (SS)
Inviato: 26-05-2005 20:31  
Accordo RaiSat

RaiSat e la Biennale di Venezia hanno siglato un accordo presentato questa mattina a Venezia. A conclusione della conferenza, il presidente di RaiSat Carlo Sartori e il presidente della Biennale Davide Croff hanno espresso l'auspicio che la partnership tra RaiSat e la Biennale possa dare vita in futuro a un canale interamente dedicato alle attività della prestigiosa istituzione veneziana.

cinecitta news 26/5/2005

  Visualizza il profilo di giosanna  Invia un messaggio privato a giosanna    Rispondi riportando il messaggio originario
giosanna

Reg.: 16 Lug 2004
Messaggi: 70
Da: sassari (SS)
Inviato: 30-05-2005 12:12  
La sala più grande del mondo per la Biennale


Per la ristrutturazione del Palazzo del Cinema della Biennale di Venezia, è stato scelto dalla giuria il progetto realizzato dallo studio associato di architetti '5+1' di Genova & Rudy Ricciotti di Bandol (Francia), che prevede una sala con 2400 posti, che sarà la più grande del mondo. I progettisti hanno vinto su una rosa di oltre 70 concorrenti.
"L'idea di fondo su cui abbiamo costruito il nostro elaborato - spiega l'architetto Alfonso Femia, uno dei progettisti - è stata quella di mantenere completamente l'area verde e portare tutte le funzioni estremamente connesse alla macchina del cinema sotto la piazza attuale per far emergere solo la grande sala".

Affossata nel terreno così da non entrare in conflitto con la scala del minuto tessuto urbano del Lido, la grande sala è vetrata sul lato del giardino. "E' poi la vetrata della grande sala - aggiunge Femia - a rappresentarne la transizione con il mondo esterno e con il giardino in particolare. La vetrata è anche momento di riflessione sul tema del vetro: tema di sintesi tra Venezia, l'architettura moderna e la pellicola cinematografica".

Il concorso presentava infatti un dualismo di fondo: da una parte l'esigenza di visibilità ed espressività internazionale e dall'altra il rispetto dei monumentali edifici Anni Trenta e del sistema Venezia-Lido. "La risposta a questo dualismo - spiega Femia - è data dall'affermazione convinta che sia uno scandalo distruggere il verde del Lido e pensare di competere a livello architettonico-espressivo con il Casinò e con il Palazzo del Cinema".

29-05-2005 yahoo cinema

  Visualizza il profilo di giosanna  Invia un messaggio privato a giosanna    Rispondi riportando il messaggio originario
giosanna

Reg.: 16 Lug 2004
Messaggi: 70
Da: sassari (SS)
Inviato: 10-06-2005 13:29  
De Oliveira gira a Venezia alcune scene del suo nuovo film

Il regista portoghese Manoel de Oliveira (97 anni a dicembre) girerà a Venezia alcune scene del suo nuovo film 'Lo specchio magico', tratto dal romanzo di Agustina Bessa-Luis 'L'anima dei ricchi'.
E' la storia di un uomo che, appena uscito di prigione, va a lavorare da una ricca signora, la cui grande aspirazione nella vita è avere un'apparizione delle Madonna, cui porre alcune domande. De Oliveira la descrive come una persona che, ossessionata da questo desiderio, attraversa una serie di eventi apparentemente scollegati, ma che invece vanno tutti riportati ad un particolare atteggiamento psicologico che attiene all'anima dei ricchi.

Nel cast, oltre ai protagonisti Ricardo Trepa, Leonor Silveira e Luis Miguel Cintra, figurano Marisa Paredes, Michel Piccoli e Lima Duarte. Le riprese, cominciate il 28 marzo in Portogallo, termineranno a fine mese dopo una tappa nei luoghi sacri di Gerusalemme. Il film, prodotto da Miguel Cadilhe, sarà pronto per la Mostra del cinema di Venezia.

da trovacinema 17-05-2005

  Visualizza il profilo di giosanna  Invia un messaggio privato a giosanna    Rispondi riportando il messaggio originario
giosanna

Reg.: 16 Lug 2004
Messaggi: 70
Da: sassari (SS)
Inviato: 13-06-2005 18:57  
Il marchio Beck's a Venezia

Una ''scatola di proiezione'' di 1000 metri quadri, giovani registi di tutto il mondo e video-creazioni trasmesse non-stop ogni giorno. Il marchio Beck's si presenterà così alla Mostra del Cinema di Venezia. Durante la 62/a edizione del festival l'area allestita di fronte al Palazzo del Cinema ospiterà proiezioni di spot e video-racconti da un minuto prodotti da registi italiani e stranieri. La video-arte sarà al centro del concorso Urban Stories e del lancio della terza edizione del Beck's Prize dal tema "Libera l'anima di Beck's attraverso i cinque sensi''. Di giorno l'area Beck's sarà la vetrina per numerose iniziative, mentre la sera si trasformerà in spazio per happy hour e feste.

13/6/2005 cinecittà news

  Visualizza il profilo di giosanna  Invia un messaggio privato a giosanna    Rispondi riportando il messaggio originario
giosanna

Reg.: 16 Lug 2004
Messaggi: 70
Da: sassari (SS)
Inviato: 15-06-2005 13:11  
Stiller, Pinkett Smith e Hunziker, tutte le voci di Madagascar

Madagascar, il cartoon campione di incassi negli Stati Uniti che ha scalzato dalla classifica 'Star Wars', arriverà in Italia solo il 2 settembre (e dal 24 agosto in 300 anteprime estive), ma intanto sono venuti a presentarlo i doppiatori americani: Ben Stiller, Jada Pinkett Smith, Chris Rock, il regista Tom McGrath e il produttore della Dreamworks, Jeffrey Katzenberg.

I doppiatori italiani Michelle Hunziker, Ale & Franz e Fabio De Luigi hanno raccontato la loro esperienza, la difficoltà di inserirsi in un testo cucito addosso ai loro colleghi americani (per Franz, poi che non sa l'inglese l'impresa è stata titanica), l'essere riusciti comunque a mettere un po' della loro personalità, senza pensare che Franz è veramente vegetariano come la zebra Marty e De Luigi ipocondriaco come la giraffa Melman.
Molto probabile la presenza del film al festival del cinema di Venezia .

trovacinema 15-06-2005


[ Questo messaggio è stato modificato da: giosanna il 15-06-2005 alle 18:34 ]

  Visualizza il profilo di giosanna  Invia un messaggio privato a giosanna    Rispondi riportando il messaggio originario
giosanna

Reg.: 16 Lug 2004
Messaggi: 70
Da: sassari (SS)
Inviato: 16-06-2005 19:48  
Cinema: Venezia, Sara' 'Seven Swords' Ad Aprire 62esima Mostra


Sara' ''Qi Jian'' (Seven Swords/Sette spade), il nuovissimo film di Tsui Hark, presentato in prima mondiale e distribuito in Italia da Medusa, l'evento di apertura della 62esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, in programma al Lido di Venezia dal 31 agosto al 10 settembre 2005. Il cinema asiatico conferma la sua vitalita', e con le opere piu' importanti di quest'anno dimostra di saper ancora una volta sfidare la spettacolarita' piu' intelligente di Hollywood'', ha dichiarato Marco Muller, direttore della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.

Adnkronos Roma, 16 giugno

  Visualizza il profilo di giosanna  Invia un messaggio privato a giosanna    Rispondi riportando il messaggio originario
giosanna

Reg.: 16 Lug 2004
Messaggi: 70
Da: sassari (SS)
Inviato: 21-06-2005 18:45  
Mary" di Ferrara a Venezia

Abel Ferrara sarà alla Mostra del Cinema di Venezia con il suo Mary, coproduzione italiana ambientata tra New York, Roma e Gerusalemme. Lo ha annunciato lo stesso regista al pubblico di "Il vento del cinema", il festival di Procida diretto da Enrico Ghezzi. Il cineasta americano ha messo insieme un cast notevole in cui spiccano i nomi di Juliette Binoche, Heather Graham, Matthew Modine e Forrest Whitaker. Mary è la storia di un'attrice che sviluppa un'ossessione per la figura di Maria Maddalena dopo averla impersonata in un film.

cinecittà news 20/6/2005

  Visualizza il profilo di giosanna  Invia un messaggio privato a giosanna    Rispondi riportando il messaggio originario
giosanna

Reg.: 16 Lug 2004
Messaggi: 70
Da: sassari (SS)
Inviato: 21-06-2005 18:45  
Mary" di Ferrara a Venezia

Abel Ferrara sarà alla Mostra del Cinema di Venezia con il suo Mary, coproduzione italiana ambientata tra New York, Roma e Gerusalemme. Lo ha annunciato lo stesso regista al pubblico di "Il vento del cinema", il festival di Procida diretto da Enrico Ghezzi. Il cineasta americano ha messo insieme un cast notevole in cui spiccano i nomi di Juliette Binoche, Heather Graham, Matthew Modine e Forrest Whitaker. Mary è la storia di un'attrice che sviluppa un'ossessione per la figura di Maria Maddalena dopo averla impersonata in un film.

cinecittà news 20/6/2005

  Visualizza il profilo di giosanna  Invia un messaggio privato a giosanna    Rispondi riportando il messaggio originario
giosanna

Reg.: 16 Lug 2004
Messaggi: 70
Da: sassari (SS)
Inviato: 24-06-2005 19:35  
Venezia: gala per "Casanova

L'evento della serata di gala di sabato 3 settembre della 62/a Mostra del cinema sarà la proiezione in prima mondiale del film Casanova del regista svedese Lasse Hallström, interpretato da Heath Ledger nel ruolo del titolo, da Jeremy Irons, Lena Olin e Sienna Miller. Casanova è, dopo un intervallo di almeno trent'anni, il primo film di una major girato interamente in Italia (e più particolarmente a Venezia), distribuito in Italia dalla Buena Vista International. "Abbiamo corteggiato sin dallo scorso anno i produttori di questo film che esalta Venezia come straordinario set cinematografico, ha dichiarato Müller. In questa commedia romantica d'azione, il seduttore più famoso del mondo si innamora davvero di una fanciulla di spirito, autrice di testi eretici libertari, che lo rifiuta.

cinecittà news 24/6/2005

  Visualizza il profilo di giosanna  Invia un messaggio privato a giosanna    Rispondi riportando il messaggio originario
giosanna

Reg.: 16 Lug 2004
Messaggi: 70
Da: sassari (SS)
Inviato: 28-06-2005 20:03  
Benigni a Venezia

La tigre e la neve di Roberto Benigni non andrà alla Mostra del Cinema di Venezia, ma il comico toscano sarà la star della serata finale del festival accanto ad Isabella Rossellini, che gli organizzatori vorrebbero come conduttrice della cerimonia di premiazione. Benigni, che non ha mai presentato un suo film a Venezia, non farà dunque eccezione neanche questa volta: del nuovo film, prodotto dalla Melampo Cinematografica e distribuito nelle sale il prossimo 14 ottobre da 01 Distribution, non dovrebbe essere infatti proposta al Lido neanche una snack-preview. Ma, ad un mese esatto dalla conferenza stampa che il 29 luglio a Roma annuncerà l'intero cartellone della Mostra di Venezia, la rosa dei film italiani in lizza per il Lido si è ormai ristretta ad una decina di titoli per sei, al massimo otto, posti tra il concorso principale, il concorso Orizzonti e la sezione di Mezzanotte. "I film italiani nel concorso principale saranno tre", ha confermato questa mattina il direttore della mostra Marco Müller, a margine della presentazione della mostra Ombre elettriche - Cento anni di cinema cinese 1905-2005, che esporrà al Vittoriano, da domani al 24 luglio, oltre 250 manifesti di pellicole cinesi uscite nell'arco di un secolo.
Oltre ai tre annunciati da Müller, altri due o tre film potrebbero poi sfilare in Orizzonti e uno o due a Mezzanotte. La prima sorpresa è che in concorso, come film italiano, potrebbe esserci Mary di Abel Ferrara, ambientato tra New York, Roma e Gerusalemme, ed interpretato da Juliette Binoche, Heather Graham, Matthew Modine e Forrest Whitaker. La Binoche interpreta un'attrice che, affascinata dalla figura di Maria Maddalena, dopo averla interpretata in un film, ne rimane ossessionata. In pole position per il concorso, secondo i ben informati, c'è anche Roberto Faenza con I giorni dell'abbandono, interpretato da Margherita Buy insieme a Luca Zingaretti e Goran Bregovic, che firma anche le musiche. Il film, prodotto da Elda Ferri con Medusa e distribuito da Medusa, è ispirato all'omonimo romanzo di Elena Ferrante (L'amore molesto). Un'altra pellicola che certamente aspira al concorso principale è La bestia nel cuore di Cristina Comencini, tratto dall'omonimo romanzo della regista e interpretato da Giovanna Mezzogiorno, Luigi Lo Cascio, Stefania Rocca, Alessio Boni e Angela Finocchiaro. Prodotto da Riccardo Tozzi per Cattleya e Rai Cinema e distribuito da 01, il film uscirà infatti il 9 settembre. Esattamente come un altro film in lizza per il Lido: La guerra di Mario di Antonio Capuano, con Valeria Golino, Anita Caprioli, Marco Grieco e Andrea Renzi, prodotto da Domenico Procacci, Francesca Cima e Nicola Giuliano per Fandango, Indigo Film e Medusa Film e distribuito da Medusa. Anche se nulla è ancora deciso, è probabile che in Laguna arrivi anche Musikanten, il secondo film del cantautore Franco Battiato che ripercorre gli ultimi anni di vita di Beethoven, interpretato da Alejandro Jodorowski. Battiato potrebbe approdare facilmente nel concorso di Orizzonti, così come Texas, opera prima di Fausto Paravidino interpretato dallo stesso regista con Valeria Golino, Valerio Binasco e Riccardo Scamarcio e prodotto da Domenico Procacci per Fandango in collaborazione con Medusa, che ne è anche distribuitore. Altri due titoli che saranno pronti per il Lido sono Il sentiero dei guerrieri della luce di Giacomo Campiotti con Pino Quartullo e Lidia Broccolino, coprodotto da Prana Film e Medusa e distribuito da Medusa, e Passione di Giosuè l'ebreo di Pasquale Scimeca con Anna Bonaiuto, Leonardo Cesare Abude e Tony Bertarelli, prodotto da Andrea de Liberato e Leo Pescarolo e distribuito dall'Istituto Luce.
Diverso il discorso per Mare Buio di Roberta Torre: il thriller della regista potrebbe infatti non essere pronto per Venezia, visto che si parla di una coda di montaggio in settembre. Se così non fosse, il film, intepretato da Luigi Lo Cascio, Anna Mouglalis, Maurizio Donadoni e Massimo Popolizio e prodotto da Cattleya con Rai Cinema, potrebbe aspirare al concorso o essere inserito nella sezione di Mezzanotte. Come evento potrebbe invece approdare al Lido (ma per adesso il regista nega) Romanzo criminale di Michele Placido, con un cast corale che annovera fra gli altri Stefano Accorsi, Kim Rossi Stuart, Anna Mouglalis, Piefrancesco favino, Jasmine Trinca, Francesco Venditti e Gianmarco Tognazzi. Il film che racconta la storia della Banda della Magliana ed è tratto dall'omonimo romanzo di Giancarlo De Cataldo uscirà a fine settembre ed è coprodotto da Cattleya e Warner Bros e distribuito da Warner Bros.


cinematografo 28/06/2005

  Visualizza il profilo di giosanna  Invia un messaggio privato a giosanna    Rispondi riportando il messaggio originario
giosanna

Reg.: 16 Lug 2004
Messaggi: 70
Da: sassari (SS)
Inviato: 30-06-2005 18:14  
A Venezia arriva “Take Seven

Emir Kusturica, Ridley Scott, Spike
Lee, John Woo... sono solo alcuni dei grandi nomi che hanno partecipato al “progetto” Take Seven, un film ad episodi dove ciascun regista esprime il suo punto di vista sui bambini in difficoltà.
Il film verrà presentato al prossimo Festival di Venezia il primo settembre e, successivamente, verrà distribuito su scala mondiale.

yahoo 30/06/2005

  Visualizza il profilo di giosanna  Invia un messaggio privato a giosanna    Rispondi riportando il messaggio originario
NancyKid
ex "CarbonKid"

Reg.: 04 Feb 2003
Messaggi: 6860
Da: PR (PR)
Inviato: 01-07-2005 04:00  
lilja piantalaaaaaaaaaaaaa
_________________
eh?

  Visualizza il profilo di NancyKid  Invia un messaggio privato a NancyKid  Email NancyKid  Vai al sito web di NancyKid    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
  
0.007192 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd