Autore |
La miglior trasposizione libro-film....... |
hpdagon
 Reg.: 12 Lug 2002 Messaggi: 150 Da: Cerreto Guidi (FI)
| Inviato: 24-07-2002 16:13 |
|
tra le peggiori (almeno sotto alcuni aspetti), I Fiumi di Porpora...
_________________ "..è la prova più difficile della sua sua lunga e straordinaria vita, e la affronta e la vive con quella stessa intima serenità e abbandono fiducioso nelle mani di Dio con cui ha sempre vissuto, lavorato, sofferto, gioito" |
|
Pandora
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 122 Da: Milano (MI)
| Inviato: 24-07-2002 16:19 |
|
quote: In data 2002-06-17 18:30, mallory scrive:
concordo...compra il libro...è favoloso!!!
e già che ci sei(se non ce l'hai già)compra Cime tempestose di Emily Brontè...ma non guardare il film...io l'ho trovato pessimo...
|
Cime Tempestose...il mio romanzo preferito.
Film che hanno superato il romanzo :
Shining, il silenzio degli innocenti e l'età dell'innocenza.
Film che hanno eguagliato il romanzo :
Misery, Alta fedeltà e Un ragazzo con Hugt Grant.
_________________ Pandora |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 24-07-2002 16:32 |
|
CUORI IN ATLANTIDE-film è MERDAma proprio schifezza .Cuori in Atlantide-racconto(intendo"gli uomini gialli")è stupendo.
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
scream
 Reg.: 21 Nov 2001 Messaggi: 46 Da: villa verucchio (RN)
| Inviato: 27-08-2002 23:46 |
|
DELITTO E CASTIGO E' MOLTO FEDELE ENTRAMBI BELLISSIMI MA NON FACILI DA REGGERE.
ANCHE PER VIA COL VENTO L'ACCOPPIATA LIBRO - FILM FUNZIONA (SOLO QUALCHE PICCOLISSIMA DIFFERENZA PER RENDERE MENO INGARBUGLIATO IL FILM)
HO TROVATO MOLTO DIVERSI INVECE LA VALLE DELL'EDEN - PARTENDO DAL PRESUPPOSTO CHE IL FILM PRENDE SPUNTO SOLO DALL'ULTIMA PARTE DEL LIBRO-
STESSA COSA PER CIME TEMPESTOSE - HO VISTO UN VECCHIO FILM CHE HO TROVATO BRUTTINO RISPETTO AL LIBR
HO TROVATO MOLTO BEN FATTO JANE EYRE MOLTO VICINO AL LIBRO.
ANCHE CHRISTINE LA MACCHINA INFERNALE DI STEPHEN KING (COSA CHE SENCONDO ME VALE PER LA MAGGIOR PARTE DEI SUOI LIBRI)E' STATO BEN TRASPOSTO.
VALE ANCHE IL CONTRARIO?
|
|
pikanu
 Reg.: 25 Gen 2002 Messaggi: 1513 Da: monte argentario (GR)
| Inviato: 28-08-2002 00:24 |
|
ha ragione Mallory..che delusione il film Jack Frusciante è uscito dal gruppo, una vera boiata. Non che il libro sia un best seller, ma meritava molto di più. |
|
TINTOBRASS
 Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
| Inviato: 28-08-2002 02:24 |
|
Secondo me, da un libro mediocre è più facile che esca un bellissimo film: subito mi viene in mente "Senso" di Visconti, tratto da un mediocre racconto di Camillo Boito, o, sempre del regista milanese, "L'innocente", che, nonostante sia uno dei D'Annunzio meno suggestivi, rimane uno dei Visconti più incisivi. Ma ci sono anche "Profumo di donna" e "Anima persa" entrambi di Dino Risi, film meravigliosi tratti da due trascurabili racconti di Arpino. Ci sono, poi molte eccezioni...
Sinceramente anche a me "Jack Frusciante" non è proprio piaciuto!
_________________ "La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)
Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com |
|
TINTOBRASS
 Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
| Inviato: 28-08-2002 02:25 |
|
Secondo me, da un libro mediocre è più facile che esca un bellissimo film: subito mi viene in mente "Senso" di Visconti, tratto da un mediocre racconto di Camillo Boito, o, sempre del regista milanese, "L'innocente", che, nonostante sia uno dei D'Annunzio meno suggestivi, rimane uno dei Visconti più incisivi. Ma ci sono anche "Profumo di donna" e "Anima persa" entrambi di Dino Risi, film meravigliosi tratti da due trascurabili racconti di Arpino. Ci sono poi molte eccezioni...
Sinceramente anche a me "Jack Frusciante" non è proprio piaciuto!
_________________ "La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)
Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com |
|
Grabbi ex "Loserkid"
 Reg.: 15 Feb 2002 Messaggi: 7197 Da: legnano (MI)
| Inviato: 28-08-2002 10:43 |
|
io posso dire i più scabrosi..
il silenzio degli innocenti, hannibal, e il nome della rosa..
sono diversissimi!
_________________ "Mi disse urlando che solo io potevo salvare la terra. Cososcevo bene lo sguardo di un uomo disperato.
A casa ho uno specchio." |
|
AlvySinger
 Reg.: 23 Ago 2002 Messaggi: 14 Da: piacenza (PC)
| Inviato: 28-08-2002 11:02 |
|
Qualcuno ha visto Orwell 1984? Forse come trasposizione non è granchè, ma come compendio del libro l'ho trovato grande.
Come trasposizione in senso stretto, penso che sia difficile far peggio di Eyes Wide Shut. Che poi il film possa cmq piacere, e molto, è un altro discorso.
_________________ Le rose profumano per mestiere. |
|
tabris74
 Reg.: 29 Mag 2002 Messaggi: 623 Da: vicenza (VI)
| Inviato: 28-08-2002 16:10 |
|
quote: Secondo me, da un libro mediocre è più facile che esca un bellissimo film
|
Mmm... lo diceva anche Kubrick. O meglio, diceva che è più difficile realizzare un buon film se il racconto da cui è tratto è un buon racconto (nella fattispece si riferiva a Lolita...)
Ciao,
_________________ "L'arte è una menzogna che ci permette di comprendere la verità" (Pablo Picasso) |
|
leonessa
 Reg.: 09 Ago 2002 Messaggi: 5315 Da: Abbiategrasso (MI)
| Inviato: 28-08-2002 18:47 |
|
Ecco quelli che ora mi vengono in mente:
1) "Jack Frusciante": libro ok ma film da ko!!!
2) "Ragione e Sentimento" e "Orgoglio e Pregiudizio": libri bellissimi per film orribili privi di poesia e sentimento!
3) "I passi dell'amore": molto meglio il film che delinea meglio ed emoziona di + rispetto al libro di Sparks.
4) "Il paziente inglese": pensate che se già il film è noioso (e brutto, diciamocelo!), il libro è 1000 volte peggio e molto + noioso!!!
5) "Il nome della rosa": il libro è molto coinvolgente e il film (anche se è un buon film) non ne è sempre all'altezza.
6) "About a boy - un ragazzo": libro e film collimano perfettamente inglobandosi a vicenda.
7) "Harry Potter":il film è un'ottima trasposizione del libro ma manca quel 'non so che' che rende il libro divertente e magico e rende il film noioso!
"La casa degli Spiriti": libro STREPITOSO (sarà che adoro la Alliende) ma film orribile!!! Stesso discorso vale anche per
9) "D'amore e d'ombra"!
10)
1bix8
_________________ I'm impossible to forget but hard to remember |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 28-08-2002 18:49 |
|
quote: In data 2002-08-28 10:43, Crappy scrive:
io posso dire i più scabrosi..
il silenzio degli innocenti, hannibal, e il nome della rosa..
sono diversissimi!
| qui è diverso...il nome della rosa era impossibile da trasporre così com'è,con tutti quei discorsi storici e la storia di Dolcino...no,io credo sia stato fatto bene.
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
leonessa
 Reg.: 09 Ago 2002 Messaggi: 5315 Da: Abbiategrasso (MI)
| Inviato: 28-08-2002 18:50 |
|
Ecco quelli che ora mi vengono in mente:
1) "Jack Frusciante": libro ok ma film da ko!!!
2) "Ragione e Sentimento" e "Orgoglio e Pregiudizio": libri bellissimi per film orribili privi di poesia e sentimento!
3) "I passi dell'amore": molto meglio il film che delinea meglio ed emoziona di + rispetto al libro di Sparks.
4) "Il paziente inglese": pensate che se già il film è noioso (e brutto, diciamocelo!), il libro è 1000 volte peggio e molto + noioso!!!
5) "Il nome della rosa": il libro è molto coinvolgente e il film (anche se è un buon film) non ne è sempre all'altezza.
6) "About a boy - un ragazzo": libro e film collimano perfettamente inglobandosi a vicenda.
7) "Harry Potter":il film è un'ottima trasposizione del libro ma manca quel 'non so che' che rende il libro divertente e magico e rende il film noioso!
"La casa degli Spiriti": libro STREPITOSO (sarà che adoro la Alliende) ma film orribile!!! Stesso discorso vale anche per
9) "D'amore e d'ombra"!
10)"Brideget Jones": il primo diario non l'ho trovato un granchè (certo simpatico e divertente ma molto meglio "Che pasticcio Bridget Jones!!!) mentre il film l'ho trovato molto carino!
1bix8
P.S. sarebbe interessantissimo un bel "Cent'anni di solitudine": è un libro SPLENDIDO!!! E la fine per me è... incomparabile!!!
_________________ I'm impossible to forget but hard to remember |
|
Cosvinna
 Reg.: 16 Ago 2002 Messaggi: 318 Da: Genova (GE)
| Inviato: 29-08-2002 23:32 |
|
[quote]In data 2002-08-28 18:50, leonessa scrive:
"Il paziente inglese": pensate che se già il film è noioso (e brutto, diciamocelo!), il libro è 1000 volte peggio e molto + noioso!!!
hhhhhhhhhhhhhhhhhhh!!!!!!!!
L'impossibile è possibile!! |
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 30-08-2002 02:41 |
|
la migliore senza ombra di dubbio è "sicilia!" si Straub e Hulliet tratto da "conversazioni in sicilia" di vittorini...
guardare il film con il testo in mano è a dir poco sconvolgente e impressionante. dietro a questo confronto si nasconde, o meglio dire viene rivelato, un modo preciso di intendere e realizzare il cinema. soprattutto ci si rende davvero conto come e in quali proporzioni il cinema e la letteratura si intreccino. in questo film, come tutti i film della coppia tedesco-francese naturalizzata italiana, viene proposto un modo di cinema che da tempo è stato dimenticato. questo film è un saggio di cinema e di costruzione narrativa.
si parla tanto di film come "il signore degli anelli" e altri film tratti da romanzi importanti e noti. questi due registi hanno fatto un film tratto uno dei romanzi più alti della letteratura italiana del 900 e hanno creato un equivalente visivo di straordinaria efficacia e potenza. hanno insegnato al mondo, ma il mondo parla ancora di film idioti.
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|