Autore |
Da libro a film |
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 07-03-2004 22:25 |
|
Era già stato creato un topic simile, lo ricordo perchè Gongolante mi propose il fantacinema o qualcosa del genere...
"Le piace la musica, le piace ballare" di Mary Higgins Clark, diretto da un regista in grado di trasmettere le sensazioni del libro potrebbe diventare un ottimo thriller!
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
Aykroyd85
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 1529 Da: United States of America (es)
| Inviato: 07-03-2004 22:26 |
|
quote: In data 2004-03-07 22:19, Frankestin scrive:
quote: In data 2004-03-07 22:18, Aykroyd85 scrive:
quote: In data 2004-03-07 22:17, Frankestin scrive:
quote: In data 2004-03-07 22:12, Aykroyd85 scrive:
quote: In data 2004-03-07 22:09, Frankestin scrive:
Penso che bei film sarebbero :
1-Universo di Robert Heinlein
2-Uno dei tanti di Stefano Benni(Terra,Elianto,Saltatempo, Spiriti ecc...)
3-Tre uomini in barca
quoto assolutamente anche "Il Giovane Holden"
|
"Tre uomini in barca" (sempre del mitico Jerome K. Jerome, già da me nominato sopra) è stato già prodotto in Gran Bretagna nel 1956, sotto la regia di Ken Annakin e interpretato da Laurence Harvey, Jimmy Edwards e David Tomlinson (il signor Banks di "Mary Poppins"). Purtroppo è un film piuttosto bruttino, se non ricordo male.
|
Grazie, non sapevo che l'avessero già girato.
Mi dispiace che non sia un gran chè perchè il libro è proprio bello
|
Eh sì...ma hai letto anche gli altri di Jerome?
|
Ho letto tre uomini a zonzo, preticamente il seguito
|
Io ho quasi tutti i libri (se non tutti) usciti in Italia.
_________________
|
|
BaBBeo
 Reg.: 19 Nov 2003 Messaggi: 23 Da: Padova (PD)
| Inviato: 07-03-2004 23:13 |
|
sono sempre deluso dai film tratti da libri che ho letto. Vuoi che la fantasia aggiunge dettagli che non esistono, vuoi che non sia fedele in alcuni tratti al libro..... in rari casi il film mantiene le aspettative.
Esempio negativo: "Sol Levante" di Crichton
Esempio positivo: "I Mangiatori di morte" sempre di Crichton.
Dite che Crichton mi piaccia? naahhhh è un'impressione vostra
Altro libro che mi piacerebbe vedere sul grande schermo "TimeLine"
|
|
archer84
 Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 4249 Da: catania (CT)
| Inviato: 07-03-2004 23:18 |
|
quest'anno uscirà timeline... credo con paul walker... spero non sarà una boiata xchè il libro è molto bello...
_________________ ...(cit.) |
|
philipcat
 Reg.: 08 Feb 2004 Messaggi: 1372 Da: Roma (RM)
| Inviato: 07-03-2004 23:33 |
|
La Versione di Barney
Sempre ammesso che una sceneggiatura riesca a trasferire sullo schermo l'impagabile umorismo di Mordecai Richter, l'imprevedibilità delle sue elucubrazioni, e l'indomita vitalità del protagonista e non si limiti a raccontare una storia vagamente gialla con sorpresa finale. E poi ci vorrebbe un attore immenso e invece mi sa che cascherebbero sul solito Hopkins, onnipresente prezzemolo che ha sostituito la rughetta Harvey Keitel nella culinaria cinematografica.
Forse Pacino. Magari!
_________________ Don't dream it, be it. |
|
philipcat
 Reg.: 08 Feb 2004 Messaggi: 1372 Da: Roma (RM)
| Inviato: 07-03-2004 23:42 |
|
quote: In data 2004-03-07 12:10, cris63 scrive:
"Follia" di Patrick McGrath
Hanno fatto già un film tratto da un suo racconto,"Spider" ....non l'ho visto però
|
L'ho visto. Uno dei pochissimi casi in cui la versione in pellicola non ha tradito quella letteraria. E non c'è da stupirsi visto che la sceneggiatura è stata scritta dallo stesso McGrath.
Un Cronenberg da manuale con un Ralph Fiennes da urlo.
_________________ Don't dream it, be it. |
|
cris63
 Reg.: 03 Mar 2004 Messaggi: 94 Da: bologna (BO)
| Inviato: 08-03-2004 15:34 |
|
quote: In data 2004-03-07 23:42, philipcat scrive:
quote: In data 2004-03-07 12:10, cris63 scrive:
"Follia" di Patrick McGrath
Hanno fatto già un film tratto da un suo racconto,"Spider" ....non l'ho visto però
|
L'ho visto. Uno dei pochissimi casi in cui la versione in pellicola non ha tradito quella letteraria. E non c'è da stupirsi visto che la sceneggiatura è stata scritta dallo stesso McGrath.
Un Cronenberg da manuale con un Ralph Fiennes da urlo.
|
Grazie ne terrò conto e lo prenderò a noleggio Ho anche "La versione di Barney"in libreria,non ancora letto però...spero di farlo quanto prima
_________________ Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi, e' da sempre cosi' e cosi' sara' per sempre. (John Keating in "L'Attimo fuggente") |
|
Valens
 Reg.: 21 Feb 2004 Messaggi: 657 Da: Genova (GE)
| Inviato: 08-03-2004 17:21 |
|
Cuore di Tenebra ! |
|
SickBoy
 Reg.: 08 Mar 2004 Messaggi: 204 Da: baiso (RE)
| Inviato: 08-03-2004 23:16 |
|
io spero VIVAMENTE che venga tratto un film dal bellissimo seguito di traispotting ,l ultima fatica di welsch l imperdibile "Porno"
E spero che se viene realizzato venga sfruttato l intero cast del primo film sotto la fantastica regia di Danny Boyle....
Magari sarei l uomo + contento del mondo.....
vorrei aprire una digressione forse saro toccato(forse???? )e un attimino fissato con trainspotting (non si contano le volte che l ho visto...)ma a me è piaciuto molto di + il film che il libro
,forse propio per il fatto di aver letto il libro solo molto dopo aver visto svariate volte il film.
Anche se nel libro è presente la scena di Spud con il wicks che la prima volta che ho letto il libro mi ha quasi ucciso di infarto!!!
|
|
Jakkma
 Reg.: 07 Mag 2003 Messaggi: 1168 Da: Busto Arsizio (VA)
| Inviato: 09-03-2004 16:32 |
|
"Io uccido" di Giorgio Faletti si presta: è molto "filmico". Mi piacerebbe anche che mettessero in film i romanzi di Carol O' Connell. Anche "Quaranta modi per dire dolore" di Giles Blunt mi sembra adatto ad una trasposizione cinematografica.
_________________ La storia è maestra, ma nessuno impara quasi mai niente. -Marco Travaglio-
L'indipendenza è una bella cosa; purtroppo, non ci sono uomini liberi. -Peter Gomez- |
|
stevie
 Reg.: 26 Feb 2004 Messaggi: 2135 Da: viterbo (RM)
| Inviato: 09-03-2004 16:36 |
|
Tutti i gialli di Kay Scarpetta. Non so se ne hanno già fatto qualcuno
_________________ Save the cheerleader, save the world |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 10-07-2004 13:48 |
|
IL CODICE DA VINCI bello davvero....
ne uscirà il film non so quando, interpretato da Russell Crowe
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
Ladyanne ex "ladyann2"
 Reg.: 02 Lug 2004 Messaggi: 8834 Da: vicenza (VI)
| Inviato: 10-07-2004 14:54 |
|
Nella maggior parte dei casi sono sempre delusa dalle trasposizioni, ma se devo sparare dei titoli eccoli:
Io uccido- probabilmente è il più fattibile tra quelli che ho letto ultimamente.
Il potere della spada- La vedo già più dura
quoto per "follia" ma l'attore protagonista deve essere uno bravo....
_________________ Tzè |
|
Saeros
 Reg.: 27 Mag 2004 Messaggi: 7565 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 10-07-2004 15:00 |
|
quote: In data 2004-03-08 17:21, Valens scrive:
Cuore di Tenebra !
|
guarda Apocalypse now...
_________________ Mizar:Sae è da interpretare stile rebus..
Un Lugubre Equivoco |
|
ire175
 Reg.: 29 Giu 2004 Messaggi: 323 Da: Breganze (VI)
| Inviato: 10-07-2004 16:10 |
|
Madame Bovary...una tragedia ambientata nella romantica Francia, tradimenti, moglie insodisfatta che sogna una passione struggente, suicidio finale...magari con Nicole come interprete..
_________________ - Erano passati trent'anni ma il suo corpo rimaneva quello di un'eterna bambina, soltanto gli occhi rivelavano la sua vera età guardando il mondo da sotto i riccioli da bambola, colmi di una domanda che avrebbe un giorno preteso una risposta...- |
|