FilmUP.com > Forum > CineINFO - Agenda dei film
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > CineINFO > Agenda dei film   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 | 128 | 129 | 130 | 131 | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | 138 | 139 | 140 | 141 | 142 | 143 | 144 | 145 | 146 | 147 | 148 | 149 | 150 | 151 | 152 | 153 | 154 | 155 | 156 | 157 | 158 | 159 | 160 | 161 | 162 | 163 | 164 | 165 | 166 | 167 | 168 | 169 | 170 | 171 | 172 | 173 | 174 | 175 | 176 | 177 | 178 | 179 | 180 | 181 | 182 | 183 | 184 | 185 | 186 | 187 | 188 | 189 | 190 | 191 | 192 | 193 | 194 | 195 | 196 | 197 | 198 | 199 | 200 | 201 | 202 | 203 | 204 | 205 | 206 | 207 | 208 | 209 | 210 | 211 | 212 | 213 | 214 | 215 | 216 | 217 | 218 | 219 | 220 | 221 | 222 | 223 | 224 | 225 | 226 | 227 | 228 | 229 | 230 | 231 | 232 | 233 | 234 | 235 | 236 | 237 | 238 | 239 | 240 | 241 | 242 | 243 | 244 | 245 | 246 | 247 | 248 | 249 | 250 | 251 | 252 | 253 | 254 | 255 | 256 | 257 | 258 | 259 | 260 | 261 | 262 | 263 | 264 | 265 | 266 | 267 | 268 | 269 | 270 | 271 | 272 | 273 | 274 Pagina successiva )
Autore Agenda dei film
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 23-11-2004 12:41  
Io e Annie.

_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 23-11-2004 18:29  
exils
di gatlin

_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
follettina

Reg.: 21 Mar 2004
Messaggi: 18413
Da: pineto (TE)
Inviato: 23-11-2004 20:12  
queste sere...:

ore 11.14 destino fatale
una ragazza e il suo sogno
snowboarder
_________________

  Visualizza il profilo di follettina  Invia un messaggio privato a follettina    Rispondi riportando il messaggio originario
paolo14

Reg.: 16 Giu 2004
Messaggi: 778
Da: Ferrara (FE)
Inviato: 23-11-2004 21:10  
Sogni d'oro.
Il film di Moretti ci pone subito, senza esitare, due questioni imminenti della società di allora (siamo nel 1981) da valutare attentamente: i giovani e il cinema - tematiche distaccate, ma anche simbiotiche o abiotiche, come poi vedremo, in quest'opera.
"Sogni d'oro" fa parte del primo cinema morettiano e, nell'analisi che fa di un mezzo e talvolta di un'arte come il cinema, si preoccupa soprattutto di visionarlo dall'interno, dal set, dai produttori e dagli attrezzisti, anche allo scopo di permeare i contenuti dell'opera di un realismo inequivocabile, materiale. Ed eccoci che troviamo la descrizione del rapporto - ora grottesco, ora amareggiante, talvolta quasi surreale per chi non ha mai vissuto il cinema dall'interno - tra il regista e la sua opera; ed ecco che vediamo il mondo delle produzioni cinematografiche ridotte allo sfascio, senza dignità nè, pare, senza speranza di futuro dignitoso (e in questo Moretti si dimostrò un profeta, dal momento che avvertì la palese e vergognosa ricaduta del cinema italiano); ritroviamo in quest'opera la poca attenzione in un set - se si esclude il regista - per l'opera che si sta girando, la mancanza di ocncentrazione; ma soprattutto, ritroviamo il rapporto cinema-massa, cinema-popolo: i grandi film, le opere importanti sono state sempre incomprese dal volgo e soprattutto, la massa altro non intende(va) che il cinema in quanto divertimento, in quanto mezzo commerciale: il cinema, dunque, è diventato (in quest'apocalittico film come nella realtà) un mezzo bistrattato del quale tutti si permettono di parlare ("Tutti parlano di cinema, tutti!") senza un minimo cultura nè un minimo rispetto nei confronti di quest'arte (da questo punto di vista, il film può anche rappresentare lo sfogo di un intellettuale ai tempi che corr(eva)ono)
Il tema dei giovani, invece, è da considerarsi ancor più politico. I movimenti delle rimpiante masse sessattontine si sono trasformati in clowneschi e volgari travestimenti senza nessun etica nè ideologia: la rimossa "culturale" dei giovani degli anni '80 altro non rappresentava che lo sfascio ideologico dei movimenti giovanili di sinistra, avvertito e denunciato in toni grottesco-apocalittici dal saggio Moretti.
Il contesto psicologico è inoltre approfondito: lo sfogo dell'intellettualità accompagnato da abbandono e solitudine rappresenta l'abbandono nei confronti della cultura che avveniva così in passato come, ahimè, oggi.
E' indubbio: contenuti, soggetto e sceneggiatura sono perfetti e studiati al millimetro (come poi nell'etica morettiana), e rappresentano le carte migliori di quest'opera - geniale poi la trovata di girare un film nel film e di sottolinearne i momenti e la fatica della lavorazione.
E se ci fermassimo qua, la mia valutazione sarebbe più che positiva.
Ma il problema sorge quando andiamo ad analizzare l'aspetto tecnico (anch'esso presidiato da Nanni Moretti): un regia per molti tratti poco ricercata, teatrale, pessimo l'abuso continuo del pianosequenza privo di ogni significato grafico, così come le carrellate in gran spiano e l'utilizzo quasi didattico - in molti casi - del campo e controcampo.
Fortunatamente, le carenze tecnico-registiche sono avvallate da ottime interpretazioni: oltre a quella di Moretti, da sottolineare una giovane e bravissima Laura Morante alle prese con un ruolo a lei congeniale e la follia nevrotico-infantile raggiunta alla perfezione dall'attore che intepreta Freud nell'ipotetico film.
In conclusione, "Sogni d'oro" rappresenta il film "classico" del Moretti prima maniera: ne conserva pregi e difetti.
Nuovamente, da ribadire il valore etico e sociale dei contenuti.
Voto: 7

_________________
"Ma voi che siete uomini
sotto il vento e le vele
non regalate terre promesse
a chi non le mantiene"

[ Questo messaggio è stato modificato da: paolo14 il 23-11-2004 alle 21:15 ]

  Visualizza il profilo di paolo14  Invia un messaggio privato a paolo14    Rispondi riportando il messaggio originario
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 24-11-2004 00:02  
ma non sarebbe meglio recensire film in topic appositi?
limitiamoci a elencarli qui
O no?
_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
alabamaman


Reg.: 13 Ott 2004
Messaggi: 74
Da: rethetrh (es)
Inviato: 24-11-2004 01:43  
violenza per una giovane di bunuel

  Visualizza il profilo di alabamaman  Invia un messaggio privato a alabamaman    Rispondi riportando il messaggio originario
philipcat

Reg.: 08 Feb 2004
Messaggi: 1372
Da: Roma (RM)
Inviato: 24-11-2004 10:58  


Eternal sunshine of a spotless mind.


Grande risarcimento, dopo le ultime bufale.
_________________
Don't dream it, be it.

  Visualizza il profilo di philipcat  Invia un messaggio privato a philipcat     Rispondi riportando il messaggio originario
GionUein

Reg.: 20 Mag 2003
Messaggi: 4779
Da: taranto (TA)
Inviato: 24-11-2004 13:03  
50 volte il primo bacio.

Tutto sommato una delusione, malgrado l'intrattenimento.
Una storia con un potenziale davvero esplosivo finita nelle mani bagnate di un regista mediocre.


_________________
U N I T A C I N E F I L A

  Visualizza il profilo di GionUein  Invia un messaggio privato a GionUein  Vai al sito web di GionUein    Rispondi riportando il messaggio originario
paolo14

Reg.: 16 Giu 2004
Messaggi: 778
Da: Ferrara (FE)
Inviato: 24-11-2004 15:11  
quote:
In data 2004-11-24 00:02, Petrus scrive:
ma non sarebbe meglio recensire film in topic appositi?
limitiamoci a elencarli qui
O no?




Chiedo umilmente perdono.
_________________
L'ozio è il padre delle virtù.
Tinto Brass

http://arteonline.blog.excite.it/

  Visualizza il profilo di paolo14  Invia un messaggio privato a paolo14    Rispondi riportando il messaggio originario
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 24-11-2004 15:18  
quote:
In data 2004-11-24 15:11, paolo14 scrive:
quote:
In data 2004-11-24 00:02, Petrus scrive:
ma non sarebbe meglio recensire film in topic appositi?
limitiamoci a elencarli qui
O no?




Chiedo umilmente perdono.




macchè perdono!
era per invitare ad aprire topic sui film, là dove non si trovino nell'archivio!
Cmq


She hate me


_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
paolo14

Reg.: 16 Giu 2004
Messaggi: 778
Da: Ferrara (FE)
Inviato: 24-11-2004 15:35  
Il laureato, di Mike Nichols
(Aprirò un topic sul film)
Voto: 8++
_________________
L'ozio è il padre delle virtù.
Tinto Brass

http://arteonline.blog.excite.it/

  Visualizza il profilo di paolo14  Invia un messaggio privato a paolo14    Rispondi riportando il messaggio originario
snoopy71

Reg.: 24 Nov 2004
Messaggi: 1
Da: latina (LT)
Inviato: 24-11-2004 19:38  
ciao a tutti ...sono nuovo del forum e vorrei dare anche io dei giudizi su alcuni film che ho visto.....
IL SERVO UNGHERESE....DAVVERO BELLO

  Visualizza il profilo di snoopy71  Invia un messaggio privato a snoopy71    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 24-11-2004 20:40  
Frankenstein, di James Whale.

Dolce, terrificante, poetico.
Karloff da antologia.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 24-11-2004 22:24  
Out of Time.

....una mezza porcheria.
_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
13Abyss

Reg.: 20 Lug 2003
Messaggi: 7565
Da: Magliano in T. (GR)
Inviato: 25-11-2004 03:42  
Oggi:

Dark Passage (La Fuga) - Delmer Daves
Casablanca - Michael Curtiz
Gohatto (Tabù) - Nagisa Oshima
Road Trip - Todd Phillips

_________________
Rubare in Sardegna è il Male.

  Visualizza il profilo di 13Abyss  Invia un messaggio privato a 13Abyss  Email 13Abyss    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 | 128 | 129 | 130 | 131 | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | 138 | 139 | 140 | 141 | 142 | 143 | 144 | 145 | 146 | 147 | 148 | 149 | 150 | 151 | 152 | 153 | 154 | 155 | 156 | 157 | 158 | 159 | 160 | 161 | 162 | 163 | 164 | 165 | 166 | 167 | 168 | 169 | 170 | 171 | 172 | 173 | 174 | 175 | 176 | 177 | 178 | 179 | 180 | 181 | 182 | 183 | 184 | 185 | 186 | 187 | 188 | 189 | 190 | 191 | 192 | 193 | 194 | 195 | 196 | 197 | 198 | 199 | 200 | 201 | 202 | 203 | 204 | 205 | 206 | 207 | 208 | 209 | 210 | 211 | 212 | 213 | 214 | 215 | 216 | 217 | 218 | 219 | 220 | 221 | 222 | 223 | 224 | 225 | 226 | 227 | 228 | 229 | 230 | 231 | 232 | 233 | 234 | 235 | 236 | 237 | 238 | 239 | 240 | 241 | 242 | 243 | 244 | 245 | 246 | 247 | 248 | 249 | 250 | 251 | 252 | 253 | 254 | 255 | 256 | 257 | 258 | 259 | 260 | 261 | 262 | 263 | 264 | 265 | 266 | 267 | 268 | 269 | 270 | 271 | 272 | 273 | 274 Pagina successiva )
  
0.272067 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: