FilmUP.com > Forum > CineINFO - Occcorre aver visto il film, per giudicarlo?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > CineINFO > Occcorre aver visto il film, per giudicarlo?   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore Occcorre aver visto il film, per giudicarlo?
ermejofico

Reg.: 17 Ago 2005
Messaggi: 662
Da: roma (RM)
Inviato: 04-09-2005 11:50  
Come da oggetto.

  Visualizza il profilo di ermejofico  Invia un messaggio privato a ermejofico    Rispondi riportando il messaggio originario
nerovivo80

Reg.: 29 Ago 2005
Messaggi: 26
Da: ragusa (RG)
Inviato: 04-09-2005 11:52  
ovvio...che domanda è?

  Visualizza il profilo di nerovivo80  Invia un messaggio privato a nerovivo80    Rispondi riportando il messaggio originario
igiul46

Reg.: 18 Giu 2005
Messaggi: 816
Da: rende (CS)
Inviato: 04-09-2005 12:27  
ovvio!!!
Poi si puo esprimere come te lo immagini
ma per dare un giudizio devi per forza vederlo ovvio!
_________________
UN ANELLO PER DOMARLI TUTTI, UN ANELLO PER TROVARLI, UN ANELLO PER GHERMIRLI E NELL'OSCURITA INCATENARLI

IL SIGNORE DEGLI ANELLI

  Visualizza il profilo di igiul46  Invia un messaggio privato a igiul46    Rispondi riportando il messaggio originario
mulaky

Reg.: 09 Lug 2002
Messaggi: 32104
Da: Catania (CT)
Inviato: 04-09-2005 12:45  
quando vidi il trailer di "gattaca" pensai che il film doveva essere una gran figata e invece si rivelò una gran cagata. viceversa con "the butterfly effect": pensavo fosse una cagata e si rivelò una figata.
si tratta semplicemente di pregiudizio e gusti personali, talvolta si indovina la previsione, talvolta no.
però c'è da dire che le mie previsioni su scary movie, american pie e altre cagate simili, si rivelarono più che esatte (fui costretta con la forza a subire questi "film"), così come si rivelarono esatte quelle positive su altri film.

cosa rispondere, dunque? opto per il si, ma vi sono delle eccezioni.

_________________
Morire, dormire...forse sognare. Ecco il difficile.

Ahahahahahahahah

[ Questo messaggio è stato modificato da: mulaky il 04-09-2005 alle 12:46 ]

  Visualizza il profilo di mulaky  Invia un messaggio privato a mulaky    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 04-09-2005 12:47  
Non occorre. Basta inventarsi un giudizio di sana pianta. Solo che non ne trovo il senso...
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
ermejofico

Reg.: 17 Ago 2005
Messaggi: 662
Da: roma (RM)
Inviato: 04-09-2005 15:08  
quote:
In data 2005-09-04 12:47, Deeproad scrive:
Non occorre. Basta inventarsi un giudizio di sana pianta. Solo che non ne trovo il senso...


Evidentemente. Ma la domanda è: un giudizio che prescinda dalla visione del film è necessariamente un giudizio arbitrario?

  Visualizza il profilo di ermejofico  Invia un messaggio privato a ermejofico    Rispondi riportando il messaggio originario
pensolo

Reg.: 11 Gen 2004
Messaggi: 14685
Da: Genova (GE)
Inviato: 04-09-2005 15:17  
Al massimo si può dare un giudizio sommario conoscendo la trama e le esperienze precedenti di regista e sceneggiatori.

Ovvio che ci si può anche sbagliare..magari un regista che ha girato fino ad allora solo cagate azzecca il film della vita.
_________________
Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io"

  Visualizza il profilo di pensolo  Invia un messaggio privato a pensolo     Rispondi riportando il messaggio originario
BadVoltair

Reg.: 04 Set 2005
Messaggi: 2
Da: Versailles (es)
Inviato: 04-09-2005 15:50  

Il vero cruccio è: è necessario non-vedere un film per pregiudicarlo?

Ossia: è possibile mantenere i propri pregiudizi anche dopo la visione?
Perché i pregiudizi sono importanti. E' la principale difesa che abbiamo contro la realtà.

_________________

Non sono d'accordo con la tua opinione e farò di tutto perché tu non possa esprimerla.

  Visualizza il profilo di BadVoltair  Invia un messaggio privato a BadVoltair    Rispondi riportando il messaggio originario
sgamp2003


Reg.: 21 Ago 2004
Messaggi: 11260
Da: Roma (RM)
Inviato: 04-09-2005 18:04  
E' una cosa ovvia mi pare.
Non si può giudicare un film dal sentito dire o dal regista che lo dirgie o dagli attori che lo interpretano, ma si deve vedere e, con il senno di poi, giudicarlo.
Farlo prima non ha senso per me.

_________________
tesserò i tuoi capelli come trame di un canto,
conosco le leggi del mondo e te ne farò dono...

  Visualizza il profilo di sgamp2003  Invia un messaggio privato a sgamp2003    Rispondi riportando il messaggio originario
Lollina
ex "lolly19"


Reg.: 11 Gen 2002
Messaggi: 19693
Da: albenga (SV)
Inviato: 04-09-2005 18:49  
Penso che un'idea generale del film la si possa avere anche guardando semplicemente il trailer, tenendo in considerazione il regista, e soprattutto, visto che il cinema per molti versi è una cosa soggettiva, tenere conto del genere.

_________________
Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.

  Visualizza il profilo di Lollina  Invia un messaggio privato a Lollina    Rispondi riportando il messaggio originario
Madleine

Reg.: 02 Ago 2005
Messaggi: 323
Da: trento (TN)
Inviato: 04-09-2005 19:37  
quote:
In data 2005-09-04 18:49, lolly19 scrive:
Penso che un'idea generale del film la si possa avere anche guardando semplicemente il trailer, tenendo in considerazione il regista, e soprattutto, visto che il cinema per molti versi è una cosa soggettiva, tenere conto del genere.





Così si può avere un idea se ci piacerà o meno, ma per giudicarlo (performance degli attori, capacità del regista, una trama quandto meno interessante ecc...) bisogna vederlo.
Tra l'altro c'è da dire che alcuni trailer sono fatti malissimo e non rendono nemmeno la metà del film che si vuole andare a vedere, altre volte invece il trailer è costruito talmente bene da farti credere che quel film sia una figata (e puntualmente si rimane delusi)
L'unica eccezione è Nata per vincere, basta guardare il trailer per indovinare trama, personaggi, colpi di scena e finale

  Visualizza il profilo di Madleine  Invia un messaggio privato a Madleine    Rispondi riportando il messaggio originario
dende83

Reg.: 26 Giu 2004
Messaggi: 235
Da: La Maddalena (SS)
Inviato: 05-09-2005 15:09  
quote:
In data 2005-09-04 11:50, ermejofico scrive:
Come da oggetto.



no non c'è assoltamente bisogno. te lo fai raccontare da un amico oppure ti inventi un'opinione di sana pianta, magari sulla stessa lunghezza d'onda di recensioni precedentemente lette.
io praticamente giudico i film prima di averli visti.....
vado su IMDB e guardo il voto se è alto dico che è un gran film e mi invento un sacco di cazzate, se ha un voto basso dico che è un film di merda, ma alle volte anche se i voti sono bassi io lo "recensisco" positivamente per sembrare superintelligente esaltandone la struttura filmica(qualunque cosa voglia dire)e la profondità delle interpretazioni, senza tralasciare la forte denucia sociale presente nella pellicola.


p.s. sono sarcastico.

[ Questo messaggio è stato modificato da: dende83 il 05-09-2005 alle 15:15 ]

  Visualizza il profilo di dende83  Invia un messaggio privato a dende83    Rispondi riportando il messaggio originario
FraFassino

Reg.: 31 Gen 2005
Messaggi: 6
Da: Unione Sovietica (es)
Inviato: 05-09-2005 15:36  
La complessità e la collocazione degli studi filmici ci obbliga all'analisi delle forme d'azione.
La tutela dell'organizzazione, ma soprattutto il rafforzamento nello sviluppo delle strutture sceneggiatriciche garantisce la partecipazione di un gruppo importante nella formazione delle attitudini dei membri delle organizzazioni nei confronti dei propri doveri.
La tutela dell'organizzazione, ma soprattutto la realizzazione dei doveri del programma garantisce la partecipazione di un gruppo importante nella formazione delle direzioni di educazione.
Tuttavia, non dimentichiamo che la visione filmica necessita di numerosi militanti e permette innanzitutto la creazione del sistema di formazione dei quadri che corrispondono alle diverse esigenze.
D'altra parte, la realizzazione dei doveri del programma esige la precisione e la determinazione delle direzioni di sviluppo per l'avvenire.
_________________
BandieraRossa

  Visualizza il profilo di FraFassino  Invia un messaggio privato a FraFassino    Rispondi riportando il messaggio originario
dende83

Reg.: 26 Giu 2004
Messaggi: 235
Da: La Maddalena (SS)
Inviato: 05-09-2005 15:58  
quote:
In data 2005-09-05 15:36, FraFassino scrive:
La complessità e la collocazione degli studi filmici ci obbliga all'analisi delle forme d'azione.
La tutela dell'organizzazione, ma soprattutto il rafforzamento nello sviluppo delle strutture sceneggiatriciche garantisce la partecipazione di un gruppo importante nella formazione delle attitudini dei membri delle organizzazioni nei confronti dei propri doveri.
La tutela dell'organizzazione, ma soprattutto la realizzazione dei doveri del programma garantisce la partecipazione di un gruppo importante nella formazione delle direzioni di educazione.
Tuttavia, non dimentichiamo che la visione filmica necessita di numerosi militanti e permette innanzitutto la creazione del sistema di formazione dei quadri che corrispondono alle diverse esigenze.
D'altra parte, la realizzazione dei doveri del programma esige la precisione e la determinazione delle direzioni di sviluppo per l'avvenire.




Da come scrivi mi sembri più Prodi che Fassino.

  Visualizza il profilo di dende83  Invia un messaggio privato a dende83    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 05-09-2005 16:24  
Detesto guardare i film, in genere utilizzo l'I-Ching per farmi un'opinione.

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.124840 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: